Impianto per 5 prese TV (Campomorone - GE)

Perfetto. Quindi al posto dell’offel p2-16 dopo l’amplificatore un offel cm3l (se ho visto bene è un partitore da palo con passaggio dc, se non va bene mi potreste dire con cosa sostituirlo?) , al posto dei p4-12 degli altri appartamenti, 2 p4-16 e al posto del p4-12 nel mio appartamento uno da 14db, ma il p4-14 non esiste (domanda, posso mantenere il de4-14 che già possiedo?).. Tutto chiaro, attendo aq62 allora! 😊
 
Allora scusa, (lo so faccio troppe domande, ma è per essere sicuro, scusatemi) in ottica risparmio, se negli altri appartamenti lascio l’impianto com’è e aggiungo solo gli alimentatori tra il partitore e il primo derivatore di ognuno?
 
Come partitore ho previsto un CM3 della Offel in alternativa va bene anche un PA3 della Fracarro, per quanto riguarda i derivatori la Offel produce derivatori con valori di attenuazione diversi dalla Fracarro e anche derivatori a 3 uscite che trovi nello schema seguente

https://i.postimg.cc/rwgYcb0f/marco16779-ter.jpg
 
Ottimo, non so come ringraziarvi.. Che bello sapere che c’è un mondo fuori dalle nostre case che è pronto a darti una mano, in questo periodo certe cose si notano di più.. Grazie davvero, vi farò sapere come è andata.
 
e dato che non devi passare il 12 dalle derivate puoi adoperare al posto degli offel anche derivatori normali.

rimarrei sempre su quelli consigliati, metti il caso che negli altri appartamenti non si è nella possibilità di inserire l'alimentatore sulla linea entrante in tal caso lo si deve inserire su una uscita derivata, al limite se non trova quelli a 3 uscite (prodotti più che rari) può sempre prendere quelli a 4 uscite lasciandone una libera
 
Dopo tutto questo parlare, non so come dirvelo, liberi di mandarmi a quel paese! 😅 La situazione è leggermente cambiata, mio cognato si è collegato ad un’antenna vecchia da solo e vede tutto, quindi uno in meno. Da mia mamma ho scoperto che ha 5 prese, quindi situazione uguale alla mia. La distribuzione in casa è da mani nei capelli (averceli..), praticamente arriva il cavo dell’antenna ad un partitore pp3, 2 uscite in 2 tv e una a collegare un altro pp3 che va a servire le altre 3. Ora che ho scollegato mio cognato ho usato il de2-14 collegando al passante il mio impianto e in una delle due derivazioni quello di mia mamma. Risultato, da me si vede tutto e bene in tutte le camere, da mia mamma invece no, si vede in una tv e quella in camera, quella collegata al secondo partitore a cascata, no. A questi punti con un partitore nell’antenna e replicando il mio attuale impianto in casa di mia madre, risolvo senza ricorrere all’amplificatore e quindi rendendo vano tutto il discorso fatto fin qui? Oppure mi conviene procedere come mi avevate detto, ma mettendo un cm2l al posto del cm3l e fare l’impianto mio e di mia madre identico (2 offel p2-16 e 2 offel p3-12 con 2 alimentatori e t75if a chiudere)? Giuro che questa è la configurazione definitiva e anche cambiasse qualcosa non vi farò perdere altro tempo, scusate se abuso della vostra pazienza, avrei dovuto vedere prima queste cose e poi chiedere..
 
partendo da cima: partitore a due uscite, e in ogniuna delle due montanti derivatore de 2-16 seguito da de 4-14 terminato.
 
Ultima modifica:
@ marco16779 probabilmente non riuscirai a reperire in rete i derivatori Offel P3-12, al loro posto puoi usare gli Offel P4-12 lasciando libera un'uscita derivata
 
Allora questa èlaversio è definitiva.

Tutto giusto? Così procedo con l’ordine (a garanzia che non vi stresserò più..).
 
Indietro
Alto Basso