Impianto per 5 prese TV (Campomorone - GE)

Riprendo questa vecchia discussione, è arrivato il momento di completare l’impianto. Attualmente l’antenna è collegata alle 3 utenze con un deviatore fracarro de2-14 (c’era già come dissi qualche anno fa e per il momento l’ho sfruttato), non si vede male la tv, ma perde nelle stanze più lontane. Mi era stata consigliata una centralina di 30db, proseguo così? Che modello? Poi da lì partono direttamente le 3 utenze? Grazie mille come al solito. 😊
 

Per il momento lascerei indietro l’impianto di casa di mio cognato e mia madre, eventualmente poi farò delle modifiche anche lì. Come dicevo dall’antenna parte con un de2-14 e serve le tre utenze. Sono conscio che così come si divide dall’antenna è una porcheria, ma è una soluzione tampone. Il cavo che ho utilizzato per scendere giù dall’antenna alla mia abitazione è il cavel dg113 e le prese sono le fracarro spi00. Mi viene un dubbio però.. L’amplificatore va collegato ad una presa 220v e va bene, ma il problema è quello, da dove la prendo? Voglio dire, se la prendessi da mio cognato e magari vende casa rimanendo la stessa con la corrente staccata, come faccio? Non c’è una soluzione che renda indipendenti le tre abitazioni? Del tipo, parto dall’antenna con un partitore e metto un amplificatore in ogni appartamento. Si può? Altra cosa, la mia antenna è solo UHF, servirebbe anche una VHF, giusto? Quale? Come le connetto? Grazie ancora.
 
Ultima modifica:

Per il momento lascerei indietro l’impianto di casa di mio cognato e mia madre, eventualmente poi farò delle modifiche anche lì. Come dicevo dall’antenna parte con un de2-14 e serve le tre utenze. Sono conscio che così come si divide dall’antenna è una porcheria, ma è una soluzione tampone. Il cavo che ho utilizzato per scendere giù dall’antenna alla mia abitazione è il cavel dg113 e le prese sono le fracarro spi00. Mi viene un dubbio però.. L’amplificatore va collegato ad una presa 220v e va bene, ma il problema è quello, da dove la prendo? Voglio dire, se la prendessi da mio cognato e magari vende casa rimanendo la stessa con la corrente staccata, come faccio? Non c’è una soluzione che renda indipendenti le tre abitazioni? Del tipo, parto dall’antenna con un partitore e metto un amplificatore in ogni appartamento. Si può? Altra cosa, la mia antenna è solo UHF, servirebbe anche una VHF, giusto? Quale? Come le connetto? Grazie ancora.

Metti un solo amplificatore e un partitore da 3 al posto del primo DE2, così puoi mettere l'alimentatore in una qualsiasi delle 3 case, a monte del derivatore che serve le prese. Altrimenti cambia il DE2-14 con un altro derivatore che consenta il passaggio della tensione in tutte le direzioni (e non solo sulla passante), tipo quelli Offel. ;)
 
Metti un solo amplificatore e un partitore da 3 al posto del primo DE2, così puoi mettere l'alimentatore in una qualsiasi delle 3 case, a monte del derivatore che serve le prese. Altrimenti cambia il DE2-14 con un altro derivatore che consenta il passaggio della tensione in tutte le direzioni (e non solo sulla passante), tipo quelli Offel. ;)
Cioè scusa? Metto l’amplificatore sul palo dell’antenna e l’alimentatore a casa mia? Quindi l’amplificatore viene alimentato dal coassiale? E se stacco la corrente a casa mia? Scusa se ho detto qualche castroneria, ma non sono così ferrato nell’argomento. Se mi potessi indicare anche i modelli da utilizzare (partitore, amplificatore, alimentatore) te ne sarei grato.
 
procedi così:

https://i.postimg.cc/xCrgKnL6/marco16779.jpg

come amplificatore ho indicato un MAP EVO MAP3r3U LTE ma qualsiasi altro amplificatore da 20 dB va ugualmente bene ad esempio Offel LX2/20 V-U art. 24-234, l'alimentatore lo puoi mettere in qualsiasi punto della linea passante dove hai la possibilità di alimentarlo con la 220 V.
 
procedi così:

https://i.postimg.cc/xCrgKnL6/marco16779.jpg

come amplificatore ho indicato un MAP EVO MAP3r3U LTE ma qualsiasi altro amplificatore da 20 dB va ugualmente bene ad esempio Offel LX2/20 V-U art. 24-234, l'alimentatore lo puoi mettere in qualsiasi punto della linea passante dove hai la possibilità di alimentarlo con la 220 V.
No aspetta, intanto grazie mille per la risposta è lo schema da te elaborato, ma forse non ho fatto bene il disegno. Allora l’antenna è sul tetto e serve tre appartamenti, quello di mio cognato, mia mamma è il mio. Il primo derivatore (de2-14) è sul palo dell’antenna. Da lì riparte il segnale nei 3 appartamenti (so che non va bene, ma al momento avevo quello e lo devo sostituire con qualcosa di più congruo). Ora, da me scende il cavo e c’è l’impianto come l’ho disegnato, ovvero arriva il cavo diretto al de2-10 che serve le prime 2 tv e poi va a collegarsi con il de4-14 che va a servire le altre 3 tv. Ho messo la resistenza a chiudere l’uscita passante. Il mio problema era rendere indipendente per ogni appartamento l’alimentazione dell’amplificatore visto che se collego l’alimentatore a casa mia e salta la corrente quando non ci sono, gli altri 2 appartamenti non vedono nulla.

Per non fare 2 messaggi di fila.. Forse non ho capito bene io, anzi é così. L’amplificatore nel palo va alimentato o no? Oppure da quello che forse ho capito, basta alimentare la linea tra i 2 derivatori che ho in casa e così faranno anche gli altri 2 appartamenti? Cioè, ogni appartamento installerà un suo alimentatore. Scusa, ma sono un po’ confuso.. 😩
 
Ultima modifica:
Guarda bene il mio schema, Antenna > Amplificatore > DE2-14 le prime 2 SPI00 vanno a servire l'appartamento di tua madre e di tuo cognato, la passante arriva nel tuo appartamento dove ci sono gli alti due derivatori. Ci sarà pure un contatore delle scale dove poter prendere la tensione per l'alimentatore? Altrimenti dovrai sostituire tutti i derivatori con quelli della Offel: due P2-16 e un P3-12 oppure un P4-12 se preferisci quattro uscite che lasciano passare la tensione dalle prese e installare un alimentatore per ogni appartamento

http://www.offel.it/ita/Prodotti/DISTRIBUZIONE/DERIVATORI/Serie-FUSION
 
Ci sarà pure un contatore delle scale dove poter prendere la tensione per l'alimentatore?
No, é quello il punto. Abitiamo in una palazzina con ingressi indipendenti e nessun vano comune. Quindi devo cambiare i derivatori nel mio appartamento e negli altri 2?
 
allora l'unica soluzione se vuoi rendere indipendenti gli appartamenti è questa:

https://i.postimg.cc/cJ5CjLFc/marco16779-bis.jpg

l'alimentatore del tuo appartamento lo puoi mettere lungo la passante dei due derivatori o collegato all'uscita libera del derivatore a quattro uscite devi però in questo caso mettere sull'uscita dell'alimentatore (TV) una resistenza di chiusura da 75 Ohm (CA75F)
 
Ok, quindi devo cambiare derivatori, accidenti.. Solo che non so se indichi le altre 2 utenze con un generico sp100, mentre in realtà negli appartamenti ci sono più prese tv. Allora il materiale da comprare sono un amplificatore map3r3u, 2 offel p2-16, un offel p4-12 un alimentatore e una resistenza per l’uscita della terza banda dell’amplificatore (quindi niente antenna vhf). L’alimentatore lo posizionerei proprio tra il passante tra i 2 derivatori, ho una cassetta proprio li. Negli altri appartamenti dovrebbero esserci 3 tv ciascuno, in quel caso basterebbero 2 offel p4-12 (oppure essendoci un offel p2-16 a monte, lascio il resto com’è?), giusto? L’alimentatore per ciascun appartamento (mio escluso ovviamente) lo andrei a posizionare tra il p2-16 (va bene questo o devo mettere dell’altro?) che parte dall’antenna, corretto? Un’ultima cosa, quali alimentatori? Grazie mille per tutto! 😊
 
Ultima modifica:
allora l'unica soluzione se vuoi rendere indipendenti gli appartamenti è questa:

https://i.postimg.cc/cJ5CjLFc/marco16779-bis.jpg

l'alimentatore del tuo appartamento lo puoi mettere lungo la passante dei due derivatori o collegato all'uscita libera del derivatore a quattro uscite devi però in questo caso mettere sull'uscita dell'alimentatore (TV) una resistenza di chiusura da 75 Ohm (CA75F)

in questi casi serve una resistenza di chiusura ISOLATA sulla passante dell'ultimo derivatore inquanto ti ritrovi il 12 lungo tutta la montante.
 
in questi casi serve una resistenza di chiusura ISOLATA sulla passante dell'ultimo derivatore inquanto ti ritrovi il 12 lungo tutta la montante.

Oops! Hai ragione è stata una svista nel modificare lo schema, al posto della CA75F occorre una T75F ;)
 
Quindi scusate, il materiale da prendere è il seguente?


Ricapitolando, parto dall’antenna con l’amplificatore map3r3u, chiudo la terza banda con una resistenza cat75f, l’uscita dell’amplificatore la collego all’offel p2-16, il passante arriva diretto nel mio appartamento. Da qui va a collegarsi ad un altro offel p2-16, 2 uscite dirette alle sp100, il passante all’offel p4-12. Il passante di quest’ultimo chiuso con resistenza t75if (quella isolata), alimentatore tra i 2 derivatori e 3 uscite dirette alle sp100. E qui il mio è completo. Verificando gli altri 2 impianti, se è presente un solo deviatore per le 3 tv, io procederei con un offel p4-12, passante chiuso con resistenza t75if, 3 uscite tv e alimentatore tra p2-16 dall’antenna e p4-12 in casa. Tutto corretto? L’alimentatore scelto va bene? Grazie ancora, siete super disponibili e super competenti! 😊😊
 
si mi sembra, con i derivatori offel che permettono il transito unidirezionale della dc attraverso le uscite derivate puoi mettere anche piu alimentatori (uno in ogni appartamento) su una delle uscite derivate cosi l'amplificatore ricevera sempre la dc 12V anche se qualcuno stacca la corrente; é una soluzione complicata secondo me, meglio sarebbe un solo alimentatore messo lungo la montante in un punto qualsiasi magari alimentato dalla luce scale.
 

Questo sarebbe lo schema dell’impianto completo come ho capito di farlo. Una sola alimentazione purtroppo è impossibile perché come spiegavo siamo in una palazzina con 3 ingressi indipendenti senza un vano scala comune.
 
allora da cima a fondo: partitore a tre uscite con transito dc, due uscite vanno a servire i due derivatori in alto da 16db 4 uscite, l'altra delle tre uscite va giu a servire un primo derivatore da 16db due uscite che prosegue verso l'ultimo derivatore in fondo che sara da 14db 4 uscite, tutte le uscite passanti inutilizzate dei derivatori vanno terminate con resistenza isolata, le prese tutte dirette da zero db; i tre alimentatori li puoi mettrere dove vuoi come dal tuo disegno; aq62 ti disegnera lo schema definitivo.
 
Indietro
Alto Basso