#IoRestoACasa - Fino al 31/5 iniziative gratuite agli abbonati

Certo che ci sono canali lineari anche su SkyQ, guarda a partire dal 351.
Comunque no, ieri sera ho scaricato e visto Cena con delitto e non è possibile guardarlo anche sui canali lineari (posso invece rivedere quello scaricato).

Sono presenti solo su Sky Q Black.

Faccio mea culpa, non avevo specificato che non sono presenti sul Platinum e su Fibra.
 
Ma anche a Sky quei soldi servono, visto che l'offerta (ed il bonifico) fatta alla Lega prevedevano certi introiti. Non è facile bilanciare tutto

tanto lo capiamo solo io e te...e già non mi sento solo.
ma hanno notato cosa c'è di spot commerciali ad esempio nelle serietv? NIENTE ci sono 2 promo del canale all'inizio 2 alla fine la raccolta fondi per la protezione civile e a volte i prodotti AIA e pochissimo altro. è solo un esempio ma se uno è abbonato sa già come funziona ormai sky...e che una buona percentuale sono dagli spot che hanno alzato la cornetta e tolto tutto e pagato zero. anche sulle radio si può vedere una grande penuria di inserimenti pubblicitari che non vedevo dal 2008 ma fu graduale, adesso è stato immediato. xkè nel 2008 calava il potere d'acquisto, ora è proprio precluso l'acquisto di certe cose nei volume previrus

qualcosina d+ si vede nelle tv generaliste che fanno un boom di ascolti(ma non si tramuterà neanche per loro in un boom di incassi visto anche tutte le produzioni ferme a singhiozzo o che richiedono molto + sforzo per andare in onda e qualche programma di punta che salta tipo ballando e corrida).

il tutto ricordando che la tv è fatta da persone che lavorano la parte di "alta finanza" con comcast o rai o mediaset fa storia a se
 
tanto lo capiamo solo io e te...e già non mi sento solo.
ma hanno notato cosa c'è di spot commerciali ad esempio nelle serietv? NIENTE ci sono 2 promo del canale all'inizio 2 alla fine la raccolta fondi per la protezione civile e a volte i prodotti AIA e pochissimo altro. è solo un esempio ma se uno è abbonato sa già come funziona ormai sky...e che una buona percentuale sono dagli spot che hanno alzato la cornetta e tolto tutto e pagato zero. anche sulle radio si può vedere una grande penuria di inserimenti pubblicitari che non vedevo dal 2008 ma fu graduale, adesso è stato immediato. xkè nel 2008 calava il potere d'acquisto, ora è proprio precluso l'acquisto di certe cose nei volume previrus

qualcosina d+ si vede nelle tv generaliste che fanno un boom di ascolti(ma non si tramuterà neanche per loro in un boom di incassi visto anche tutte le produzioni ferme a singhiozzo o che richiedono molto + sforzo per andare in onda e qualche programma di punta che salta tipo ballando e corrida).

il tutto ricordando che la tv è fatta da persone che lavorano la parte di "alta finanza" con comcast o rai o mediaset fa storia a se

È solo che avendo una mia attività vedo le cose da entrambe le parti. E soprattutto cerco di ragionare con la testa anziché la pancia

La penso esattamente come voi... e siamo in tre! :)
 
Ah ecco... Allora c'è ancora qualcuno razionale che sa usare la calcolatrice :D
Siete dipendenti o liberi professionisti&co?
 
Siamo in sei, sono studente universitario ma, per esperienza indiretta, so a grandi linee come funzionano certe cose...
E sono bravo con i calcoli, scusate se me ne vanto :laughing7:
 
Siamo in sette. Anch'io sono bravo a far di conto e ho la "soluzione" per sky. Se non può rinunciare a pretendere un corrispettivo per contenuti e servizi che non può offrire, meglio che si affretti a portare i libri in tribunale :laughing7:
 
#IoRestoACasa - Fino al 30/4 iniziative gratuite agli abbonati

Siamo Otto, ma lo sconto vedrete che lo faranno magari sotto forma di agevolazione per la prossima stagione ....anche perché se non completano i campionati non credo che pagheranno tutte le scadenze dei diritti tv
 
Ma solo io, che diligentemente sto pagando pacchetti vuoti al momento, penso che sia una "pezzenteria" mettere una "selezione" di film a disposizione.
Praticamente amazon prime ha più titoli a disposizione di sky, per me rischiano di rovinare il marchio.
 
Io non so se ho fatto bene oppure no, ho disdetto dal 1 maggio i pacchetti calcio e sport che sto pagando a vuoto a 5,90 a pacchetto, poco ma troppo per non vedere nulla! L’unico dubbio è che se ripartono campionato e F1 potrei dover pagare a listino e non mi va.
 
Eh... questi sono calcoli che ognuno dovrebbe farsi. Ovvio si può sempre sperare che li ri-offrano scontati (io al posto loro non lo farei), l'importante è che poi non si creino le scenate con le varie: Sky ladra, ha il monopolio, sfrutta la povera gente ed amenità del genere
 
Io ovviamente parlo per me! Trovo stupide, sterili e tanto altro le critiche a Sky, non è fondamentale, nessuno lo obbliga ed è una scelta personale averlo! Io finché potrò pagare non rinuncerò mai a Sky!!! Ovvio che se posso risparmiare qualcosa sono felice e gli unici pacchetti che disdico in maniera seriale sono il calcio e lo sport. Non mi sono mai lamentato e mai lo farò, se non mi starà bene disdirò l’abbonamento e trovo disdicevole (non me ne vogliate) chi da disdetta per essere ricontattato e pagare meno, addirittura leggo di persone che stanno senza Sky, credo si dica al buio, per 15/20 gg.
 
Io ovviamente parlo per me! Trovo stupide, sterili e tanto altro le critiche a Sky, non è fondamentale, nessuno lo obbliga ed è una scelta personale averlo! Io finché potrò pagare non rinuncerò mai a Sky!!! Ovvio che se posso risparmiare qualcosa sono felice e gli unici pacchetti che disdico in maniera seriale sono il calcio e lo sport. Non mi sono mai lamentato e mai lo farò, se non mi starà bene disdirò l’abbonamento e trovo disdicevole (non me ne vogliate) chi da disdetta per essere ricontattato e pagare meno, addirittura leggo di persone che stanno senza Sky, credo si dica al buio, per 15/20 gg.

Stessa cosa che penso io, come se non ci fosse proprio nulla da vedere.... magari è l'occasione (per chi lo ha) di scoprire qualche bel doc su Family... e ce ne sono è... allargare un pelino gli orizzonti non fa poi così male
 
Ma solo io, che diligentemente sto pagando pacchetti vuoti al momento, penso che sia una "pezzenteria" mettere una "selezione" di film a disposizione.
Praticamente amazon prime ha più titoli a disposizione di sky, per me rischiano di rovinare il marchio.

non so quanto possa rincuorarti ma anche io sto pagando tutti i pacchetti.
Ieri sera avevo un problema tecnico e l'operatore (tra un riavvio e l'altro) mi ha informato che potevo rimuovere i pacchetti senza penali, alla fine ho fatto richiesta ma sapendo che avrei potuto revocarla... tant'è che stamane l'ho già revocata ed ho scoperto che c'è uno sconto di 15 euro per chi ha tutti i pacchetti. La trovo corretta come operazione da parte di Sky.
 
non so quanto possa rincuorarti ma anche io sto pagando tutti i pacchetti.
Ieri sera avevo un problema tecnico e l'operatore (tra un riavvio e l'altro) mi ha informato che potevo rimuovere i pacchetti senza penali, alla fine ho fatto richiesta ma sapendo che avrei potuto revocarla... tant'è che stamane l'ho già revocata ed ho scoperto che c'è uno sconto di 15 euro per chi ha tutti i pacchetti. La trovo corretta come operazione da parte di Sky.

anche questa cosa che non si ammette che una azienda abbia bisogno di un attimino per capire cosa "regalare" qui si voleva che dal primo decreto ci fosse automaticamente lo sconto.
è un attimo andare in profondo rosso ora senza eventi e senza sponsor...e se non ti rialzi +...chiudi e tutti a casa, altro che sconto. ah giò ma sky è too big too fail...come le banche americane
 
Scusate
1) se uno è in difficoltà economica visto il periodo manda disdetta e smette di pagare
2) i contenuti extra servono solo per darvi maggiori alternative nello stare a casa.

sui rimborsi per calcio/sport è una altra questione.
 
OT: quella dello sconto su Sport e Calcio comunque l'hanno fatta sicuramente per la montagna di richieste di downgrade arrivate.
 
Indietro
Alto Basso