Mi sa che il mare quest'anno sarà semideserto
se murano gli accessi e affondano tutte le barche. qust'anno la gente ci andrà eccome. non so se ti ricordi che l'8marzo col virus già in casa nostra e ben sapendo la contagiosità...erano TUTTI AL MARE per il primo vero weekend di sole dalla riapertura delle scuole. idem in montagna. quindi anche chi spera di andare in montagna che tanto non c'è nessuno troverà la brutta sorpresa, come quando pensi di aver avuto la brillante ide sull'ora di partenza per la vacanza...e ti ritrovi con altri 10km di auto che hanno avuto la tua stessa brillante idea.
Un osservazione sulle Rsa in Italia, mi chiedo io, a possibile che i controlli da parte dei Nss o delle ASL vengano fatti solo ora, quando quindi si sono avuti decessi?
Perché periodicamente ogni 6 mesi non vengono attuati, in Italia ho notato che molti focolai sono provenienti proprio dalle Rsa
si va tutto di autocertificazione e subappalti, prima il personale veniva sottoposto ad esami, oggi se serve un infermiera o OS si alza il telefono e se ne chiama una che potrebbe venire direttamente da una stalla di maiali mettersi 2 gocce di chanel numero 5 e cominciare a lavorare. moltissime rsa sono in sovrannumero con gente sistemata(specie quelli "che non possono raccontare")in zone come scantinati e addirittura sottoscala, per la notte. se c'è qualcosa che non va e ti fanno chiudere...prima cosa non sai dove mettere decine se non centinaia di anziani, seconda cosa molto spesso...si cambia il nome e si riapre in tempi record sanando le cose rilevate...e il prossimo controllo avverrà dopo qualche anno. ci sono passato personalmente, hanno prezzi assurdi, quelle che trovi attuano questa modalità, è stata anche fatta chiudere ed ha riaperto fino a che un bel giorno 23 dicembre...hanno annunciato la chiusura definitiva(secondo me hanno anche riaperto) e non è stato facile trovare una sistemazione per prezzi improponibili e carenza totale di posti, l'unica consolazione è che in tutto quel trambusto non avevamo ravvisato nessun problema di nessunissima sorta nonostante numerose visite senza preavviso, eppure l'hanno fatta chiudere motivi...non lo dicono
Siparietto carino quando hanno detto (dott. Guerra, mi pare) che non si devono sprecare mascherine girando soli per strada e la traduttrice nel linguaggio dei segni ha tradotto con un'espressione che sembrava "è una caxata girare con la mascherina da soli"

P.S. segnalo solo per la battuta, proprio io che sono il primo a dire non sprecate mascherine, però capisco, per esempio, che può essere giusto, andando a far la spesa, partire già pronti e bardati, per un più corretto uso...
con tutta l'amuchina che avranno comprato...basterebbe igienizzarsi le mani in auto...e mettersi la mascherina quando si scende. xkè stai sicuro che la tirano su e giù di continuo e non le la sono certo messi con mani linde in casa prima di uscire mettendo i guanti. le mettiamo in macchina solo per risparmiare tempo e non dimenticarla...come quando vedi la gente col casco da sci in auto e deve farsi ancora 4 ore di macchina prima di vedere la neve...la gente anche in questo caso VUOL ESSERE NOTATA
In Liguria stanno già preparando gli stabilimenti.
In Puglia anche lì stanno preparando,addirittura la regione sta studiando la maniera di dare in gestione le spiagge libere (che sono la maggioranza) agli albergatori.
io gradirei sapere agli stabilimenti...e al suo personale...cosa succede se durante la stagione si trova un caso di positività tra i clienti:
prima cosa la tua reputazione viene smerd*** a prescindere xkè tanto i cervelli sono quelli
vieni subito tacciato di ladro strozzino, nonostante tutte le nuove norme portino ovviamente a un aggravio dei costi anche per il solo gel igienizzante che sparirà dopo la prima mezz'ora, succede già con la carta e il sapone e a volte pure i sacchi della spazzatura
visto che la maggior parte è a conduzione familiare, quando ti contagiano il receptionist o chi "incassa" chi ci metti? chi viene a lavorare in un bagno appestato?per quanto devi chiudere, come e cosa si sanifica, con che costi(tralasciamo le ditte specializzate che + volte hanno dato prova della lassità della legge e cioè...basta un foglio con scritto "è stato fatto")
il tutto per quale ritorno economico. uno stabilimento per quanto sia una delle ditte + remunerative, dovrà assumere + personale e diminuire gli incassi con meno ombrelloni ecc...e comunque la stragrande maggioranza di stabilimenti ha CLIENTI e non avventori, gente che viene dagli anni 50 ed ha sempre la solita collocazione e guai a toccargliela nel modo + assoluto e vuole i soliti vicini di ombrello...
quest'anno è da star tutti chiusi, se sarà possibile andremo in spiaggia e al distanziamento ecc ci deve pensare il demanio (visto che tutti lo reclamiamo) e il comune(per la parte comunale), idem alla sorveglianza e al salvataggio dato che in guardia costiera hanno tutti il brevetto. poi ci ritroviamo a settembre a calcolare i danni fatti sia alle strutture chiuse che agli ecosistemi...da parte dei civilissimi utilizzatori del "vogliamo il mare libero"
Guerra (Oms): “Massacro nelle residenze per anziani, chiedo al governo come mai. Riapertura Lombardia? Serve cautela”
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...i-riapertura-lombardia-serve-cautela/5771329/
ovvio che se per liberare ospedali e far calare i numeri li nascondevi nelle rsa senza che fossero guariti è un po' come mettere la polvere sotto il tappeto
130mila mascherine illegali sequestrate. In una rivendita trovate quelle con i loghi delle squadre di calcio
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...-con-i-loghi-delle-squadre-di-calcio/5770374/
basta mettersi fuori e vedrai mascherine di ogni genere, gente a cui fanno persino reazione allergica che si vede dalla luna, ma non fanno niente
Nel mio comune le hanno messo dentro una busta (quelle di tipo monouso) senza neanche una lettera di accompagnamento.
Già questa iniziativa mi sembra leggermente ben fatta ma non basta mettere una mascherina dentro una busta per essere a posto. Cosa vuol dire sanificare.
Se fai delle iniziative del genere come minimo nella busta ci devono essere tutte le informazioni utili. Come indossare la mascherina e in questa caso come sanificare. Altrimenti è come non aver fatto niente.
sanificare è un bel termine che non si usava più. è il nuovo lessico da coronavirus...come assembramento. chi prima di febbraio usava il termine assembramento?