Sky Le Serie TV su Sky

Chissà però quali saranno le priorità e quindi con cosa inizieranno il doppiaggio...credo abbiano tanto lavoro arretrato e poi non so quanto tempo sia necessario per doppiare una puntata di una serie tv ma non credo poco...

Quasi sicuramente si inizierà dai prodotti più "urgenti", tipo spot, informative e altro. Dopodiché suppongo si passi a film e serie, nell'ordine in cui sono stati interrotti. L'unico problema è che non tutti i doppiatori risiedono a Roma, quindi probabilmente iniziano con i turni dei residenti, poi quando la situazione dei trasporti si sarà sbloccata torneranno anche gli altri.
 
Quasi sicuramente si inizierà dai prodotti più "urgenti", tipo spot, informative e altro. Dopodiché suppongo si passi a film e serie, nell'ordine in cui sono stati interrotti. L'unico problema è che non tutti i doppiatori risiedono a Roma, quindi probabilmente iniziano con i turni dei residenti, poi quando la situazione dei trasporti si sarà sbloccata torneranno anche gli altri.
Audi su spot gli ho gia sentiti,voci di doppiatori anche conosciuti,e sono nuovi perchè si riferiscono al coronavirus.Per esempio lo spot della coop che sta girado attualmente,ma posso citarne altri.Non mi sembra che siano fatti da casa ma in sale doppiaggio,si sentono troppo bene.https://www.youtube.com/watch?v=vouq7qf2nLE:evil5:P.s.da capire come saranno gli spostamenti dei lavoratori tra regione e regione e quale importanza danno al doppiaggio,se è come per i ristoranti ci vorra ancora ulteriore tempo dopo il 4 maggio.
 
Quasi sicuramente si inizierà dai prodotti più "urgenti", tipo spot, informative e altro. Dopodiché suppongo si passi a film e serie, nell'ordine in cui sono stati interrotti. L'unico problema è che non tutti i doppiatori risiedono a Roma, quindi probabilmente iniziano con i turni dei residenti, poi quando la situazione dei trasporti si sarà sbloccata torneranno anche gli altri.
Lo scrivevo prima. La vedo difficile seguire l'ordine di come sono stati interrotti. Non credo che i blockbuster andranno in ritardo perché devono doppiare una serie tv insignificante.
 
Poi bisogna capire quale sarebbe la serie insignificante da quella importante.Da sapere qual'è il metro di giudizio.:evil5:
Basta guardare le serie trattate meglio dai vari network. Forse viene difficile con Mediaset che le sue serie di punta le manda a mesi di distanza dagli USA.

Ma per gli altri basta osservare i comportamenti. Credo ad esempio che per Sky, a guardare le serie su Atlantic del venerdì, Yellowstone sia poco importante. Se ce l'hai per un data bene, se ti slitta di 2 mesi bene lo stesso. Diavoli o ZeroZeroZero con tutta la pianificazione pubblicitaria attorno se ti slitta anche di 1 settimana sono cavoli.
 
i dati di tutti sono a pagamento. bisognerebbe che un sito di sua spntanea volontà faccia un articolo per quantificare la cosa. comunque sappiamo che hanno mantenuto la versione originale per non ridurre a zero le novità.
riguardo al doppiaggio oltre alla lentezza agli spostamenti ecc ecc dovete capire che un doppiatore non lavora solo con una casa di doppiaggio ma gira per la città e per studi diversi...
riguardo le priorità. gli spot e le informative mi pare abbiano funzionato ugualmente anche xkè non serve il personale di una serietv o un film. si leggono le righe e si rifanno finchè non viene bene...ma a leggere uno spot ci metti quanto ci metteva la cortellesi a fare magica trippy, insomma non ingolfa.

vedere cosa doppieranno beh tanto non possiamo farci niente come non ci facevamo niente prima. quindi lasciamoli lavorare
 
i dati di tutti sono a pagamento. bisognerebbe che un sito di sua spntanea volontà faccia un articolo per quantificare la cosa. comunque sappiamo che hanno mantenuto la versione originale per non ridurre a zero le novità.
riguardo al doppiaggio oltre alla lentezza agli spostamenti ecc ecc dovete capire che un doppiatore non lavora solo con una casa di doppiaggio ma gira per la città e per studi diversi...
riguardo le priorità. gli spot e le informative mi pare abbiano funzionato ugualmente anche xkè non serve il personale di una serietv o un film. si leggono le righe e si rifanno finchè non viene bene...ma a leggere uno spot ci metti quanto ci metteva la cortellesi a fare magica trippy, insomma non ingolfa.

vedere cosa doppieranno beh tanto non possiamo farci niente come non ci facevamo niente prima. quindi lasciamoli lavorare
Scusa ma come per un'ascolto di una partita su sky non c'è l'equivalente per una serie tv?:eusa_think:
 
Minimo bisogna aspettere il 4 maggio,e sapete come la penso.
Il doppiaggio non ha nessuna chiusura, teoricamente possono ripartire anche domani e potevano continuare a lavorare anche prima. Ovviamente non l'hanno fatto perché non sarebbero stati in sicurezza e dovevano riorganizzare tutto ma non devono aspettare date o annunci. Loro possono già lavorare adesso volendo/potendo. Lo faranno quando saranno pronti.
 
Il doppiaggio non ha nessuna chiusura, teoricamente possono ripartire anche domani e potevano continuare a lavorare anche prima. Ovviamente non l'hanno fatto perché non sarebbero stati in sicurezza e dovevano riorganizzare tutto ma non devono aspettare date o annunci. Loro possono già lavorare adesso volendo/potendo. Lo faranno quando saranno pronti.
Quindi potevano lavorare ma non l'hanno fatto per motivi di sicurezza?Mi confermi?Be allora è come se fossero in sciopero,anzi è uno sciopero.
 
Ma che stai dicendo?
"non lo divulgano" ti pare "non esiste una rilevazione"?

Esatto l’Auditel c’è di tutti i canali anche Rai Scuola. Ovviamente i dati non vengono resi pubblici perché non interessano e hanno poco senso visto che sono poco visti
 
Il doppiaggio non ha nessuna chiusura, teoricamente possono ripartire anche domani e potevano continuare a lavorare anche prima. Ovviamente non l'hanno fatto perché non sarebbero stati in sicurezza e dovevano riorganizzare tutto ma non devono aspettare date o annunci. Loro possono già lavorare adesso volendo/potendo. Lo faranno quando saranno pronti.

No il doppiaggio non è aperto. Il codice 90 che hanno molti doppiatori liberi professionisti è sottoposto a blocco
O meglio ci sarebbe da distinguere perché appunto un conto è il doppiaggio o meglio la lettura di annunci. Ben altro è fare un doppiaggio professionale di un prodotto di intrattenimento.

Alcuni liberi professionisti doppiatori hanno partita iva con codice 90.01.01 e sono bloccati

Sono le AZIENDE di doppiaggio che potevano lavorare perché stranamente hanno un ateco uguale alle società di informazione. Era scritto nell’articolo di stocchi su agi
 
Ultima modifica:
No il doppiaggio non è aperto. Il codice 90 che hanno molti doppiatori liberi professionisti è sottoposto a blocco
O meglio ci sarebbe da distinguere perché appunto un conto è il doppiaggio o meglio la lettura di annunci. Ben altro è fare un doppiaggio professionale di un prodotto di intrattenimento.

Alcuni liberi professionisti doppiatori hanno partita iva con codice 90.01.01 e sono bloccati
Infatti mi sembrava strano.
 
Non hai capito,noi non sappiamo quanto ha fatto di ascolti una serie o film,come invece succede per mediaset e rai.Non se si chiama auditel la rilevazione di sky o altre piattaforme.
Io ho capito benissimo. Sky è rilevato da Auditel al pari di Rai e Mediaset. Quando uno ti dà una risposta, ascoltala. Non è bello credersi onniscienti, soprattutto se si ha torto :8)
 
Indietro
Alto Basso