In Rilievo Cam C.I+ 4K Ultra HD Tivusat (Versione Sw D_35.00.50.00.05.09 del 14/11/2024)

Ammazza che palle! E vergognarsi un pochino di stare qua a chiedere sto benedetto aggiornamento con una pandemia che ha ucciso 20000 persone, no, vero? Ma basta veramente!
 
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, ma seguo questa discussione da quando ho acquistato la mia prima CAM, ai primi di marzo.

Sono da qualche anno un fortunato e felice possessore di un tv LG 55UH850V, uno degli ultimi 55'' 4K con 3D passivo (sono un grande fan del "defunto" 3D) e finora ho sfruttato il mio gioiello principalmente per il 3D.

Finora non avevo sfruttato il 4K, principalmente per mancanza di fonti (non avevo un lettore BD 4K, né una connessione Internet tale da consentire l'utilizzo di uno streaming in 4K).
Mio padre a fine febbraio ha acquistato un tv samsung 4K, e subito si è procurato una CAM 4K, con la quale ha iniziato a vedere i canali 4K disponibili su Tivusat: al che ho provveduto a fare altrettanto, acquistando la CAM 4K della Digiquest.
Sia io che mio padre, tuttavia, abbiamo "mancato" l'aggiornamento di febbraio, e siamo entrambi con la versione "35-00-50-00-02-02" del sw.

Leggo dagli ultimi post che c'è un po' di confusione in merito a quali tv possano registrare o meno, riporto la mia esperienza:
- mio padre, col tv Samsung, non può registrare nulla, e ciò sembra dovuto alla mancanza della funzionalità in sè (cosa strana, dato che altri tv "uguali" acquistati da amici nello stesso periodo possono registrare, probabilmente fanno parte di stock diversi);
- io ho sempre potuto registrare sia da DTT che da SAT, ora con la CAM 4K continuo ad avere tutti i comandi ed i menu per la registrazione, ma su quasi tutti i canali mi viene comunicata l'impossibilità di registrare per un "blocco" da parte dell'emittente; scrivo "quasi tutti", perché su alcuni canali anche 4K (ad es. FTV UHD) riesco a registrare tranquillamente;

Pensate che nel mio caso l'aggiornamento sw (quando arriverà) possa essere risolutivo?

Grazie ;)
 
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, ma seguo questa discussione da quando ho acquistato la mia prima CAM, ai primi di marzo.

Sono da qualche anno un fortunato e felice possessore di un tv LG 55UH850V, uno degli ultimi 55'' 4K con 3D passivo (sono un grande fan del "defunto" 3D) e finora ho sfruttato il mio gioiello principalmente per il 3D.

Finora non avevo sfruttato il 4K, principalmente per mancanza di fonti (non avevo un lettore BD 4K, né una connessione Internet tale da consentire l'utilizzo di uno streaming in 4K).
Mio padre a fine febbraio ha acquistato un tv samsung 4K, e subito si è procurato una CAM 4K, con la quale ha iniziato a vedere i canali 4K disponibili su Tivusat: al che ho provveduto a fare altrettanto, acquistando la CAM 4K della Digiquest.
Sia io che mio padre, tuttavia, abbiamo "mancato" l'aggiornamento di febbraio, e siamo entrambi con la versione "35-00-50-00-02-02" del sw.

Leggo dagli ultimi post che c'è un po' di confusione in merito a quali tv possano registrare o meno, riporto la mia esperienza:
- mio padre, col tv Samsung, non può registrare nulla, e ciò sembra dovuto alla mancanza della funzionalità in sè (cosa strana, dato che altri tv "uguali" acquistati da amici nello stesso periodo possono registrare, probabilmente fanno parte di stock diversi);
- io ho sempre potuto registrare sia da DTT che da SAT, ora con la CAM 4K continuo ad avere tutti i comandi ed i menu per la registrazione, ma su quasi tutti i canali mi viene comunicata l'impossibilità di registrare per un "blocco" da parte dell'emittente; scrivo "quasi tutti", perché su alcuni canali anche 4K (ad es. FTV UHD) riesco a registrare tranquillamente;

Pensate che nel mio caso l'aggiornamento sw (quando arriverà) possa essere risolutivo?

Grazie ;)

Da quello che ho capito, quello del tuo papà non potrà MAI registrare, nel tuo caso invece probabilmente, prendila sempre con le molle, potrebbe essere risolutivo, a titolo puramente informativo alcuni registrano anche senza l'aggiornamento.
Chi vuole registrare dovrà abbandonare le nuove TV della Samsung e per le altre marche deve farsi una bella ricerca. Saluti :D
 
Poi mi dovete spiegare tutta questa mania di registrare , quando ormai tutti i contenuti free li trovate su Mediaset Play, Rai Play ecc... :D
 
Per tantissimi motivi.
Connessione (c'è ancora gente senza connessione, o se c'è la connessione è scarsa... chi magari lo usa con i gb... e di certo non li va a consumare li)...
La certezza di registrare un contenuto che interessa. Su Rai Play ci sarà? Su Mediaset Play ci sarà? Con la registrazione ho la certezza.
Poi in alcuni casi... se mi interessa la registrazione me la tengo. Su Rai Play / Mediaset Play dopo quanto ci sarà ancora?

E questi sono solo 3 motivi... ma ce ne sono sicuramente di più :)

Non tutti abitano a Milano e hanno la fibra... :D
Secondo Samsung/lg evidentemente si :laughing7:
 
Per tantissimi motivi.
Connessione (c'è ancora gente senza connessione, o se c'è la connessione è scarsa... chi magari lo usa con i gb... e di certo non li va a consumare li)...
La certezza di registrare un contenuto che interessa. Su Rai Play ci sarà? Su Mediaset Play ci sarà? Con la registrazione ho la certezza.
Poi in alcuni casi... se mi interessa la registrazione me la tengo. Su Rai Play / Mediaset Play dopo quanto ci sarà ancora?

E questi sono solo 3 motivi... ma ce ne sono sicuramente di più :)

Non tutti abitano a Milano e hanno la fibra... :D
Secondo Samsung/lg evidentemente si :laughing7:

Concordo al 100% e aggiungo, non ultimo la libertà di scelta se conservare un contenuto o meno. :)
 
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, ma seguo questa discussione da quando ho acquistato la mia prima CAM, ai primi di marzo.

Sono da qualche anno un fortunato e felice possessore di un tv LG 55UH850V, uno degli ultimi 55'' 4K con 3D passivo (sono un grande fan del "defunto" 3D) e finora ho sfruttato il mio gioiello principalmente per il 3D.

Finora non avevo sfruttato il 4K, principalmente per mancanza di fonti (non avevo un lettore BD 4K, né una connessione Internet tale da consentire l'utilizzo di uno streaming in 4K).
Mio padre a fine febbraio ha acquistato un tv samsung 4K, e subito si è procurato una CAM 4K, con la quale ha iniziato a vedere i canali 4K disponibili su Tivusat: al che ho provveduto a fare altrettanto, acquistando la CAM 4K della Digiquest.
Sia io che mio padre, tuttavia, abbiamo "mancato" l'aggiornamento di febbraio, e siamo entrambi con la versione "35-00-50-00-02-02" del sw.

Leggo dagli ultimi post che c'è un po' di confusione in merito a quali tv possano registrare o meno, riporto la mia esperienza:
- mio padre, col tv Samsung, non può registrare nulla, e ciò sembra dovuto alla mancanza della funzionalità in sè (cosa strana, dato che altri tv "uguali" acquistati da amici nello stesso periodo possono registrare, probabilmente fanno parte di stock diversi);
- io ho sempre potuto registrare sia da DTT che da SAT, ora con la CAM 4K continuo ad avere tutti i comandi ed i menu per la registrazione, ma su quasi tutti i canali mi viene comunicata l'impossibilità di registrare per un "blocco" da parte dell'emittente; scrivo "quasi tutti", perché su alcuni canali anche 4K (ad es. FTV UHD) riesco a registrare tranquillamente;

Pensate che nel mio caso l'aggiornamento sw (quando arriverà) possa essere risolutivo?

Grazie ;)

Io ho un LG 60UH850V identico al tuo ma 5'' più grande.
Ho sia una CAM 4K (con tessera black), che una CAM HD (con tessera gold).

Con la CAM 4K e firmware 35.00.50.00.02.02 è possibile registrare solo contenuti non codificati (quindi FTA).
Al contrario con al CAM HD e firmware 20.00.01.01.00.06 è possibile registrare anche i contenuti codificati, RAI 4K incluso.

Quindi per deduzione, con il firmware 35.00.50.00.04.04, dovrebbe essere possibile registrare contenuti codificati anche con la CAM 4K.
 
Poi mi dovete spiegare tutta questa mania di registrare , quando ormai tutti i contenuti free li trovate su Mediaset Play, Rai Play ecc... :D

Io per vedere la TV DEVO (Ed è lo stato che me lo impone per la visione di 8 canali CH di cui solo 2 sono in Italiano, cioè la mia lingua madre al quale DEVO aggiungere un privato se voglio vedere altro) pagare un sacco di soldi, ma veramente TANTI se paragonati all'Italia, poi tante sono le cose da vedere che reputo interessanti, ma la giornata ha solo 24 ore per cui registro e appena ho tempo vedo ciò che mi interessa e che ho registrato.
La scelta dei produttori di TV è sbagliata a prescindere, probabilmente vanno a bracceto con chi vorrebbe impedire tale possibilità (Dove vivo io abbiamo sostenuto un referendum per poter registrare, tanto per dire quanto ad alcuni farebbe piacere impedirlo) per propinarci la pubblicità, la possibilità di effettuare registrazioni a mio parere non andrebbe MAI tolta dalle TV, tale funzione poi sarà il cliente a decidere se usarla o meno.

PS Per le mie abitudini Samsung sbaglia a portare avanti questa scelta, io infatti non comprerò MAI più una TV Samsung, cosa che ovviamente avverrà anche per le persone che conosco e che vogliono registrare.
 
Da quello che ho capito, quello del tuo papà non potrà MAI registrare, nel tuo caso invece probabilmente, prendila sempre con le molle, potrebbe essere risolutivo, a titolo puramente informativo alcuni registrano anche senza l'aggiornamento.
Chi vuole registrare dovrà abbandonare le nuove TV della Samsung e per le altre marche deve farsi una bella ricerca. Saluti :D

Per mio papà, lo immaginavo, dovrà rassegnarsi a non registrare (del resto il fatto che molti nuovi Samsung non possano registrare è stato confermato in diversi post).

Per me... mi lascia ben sperare il fatto che io già adesso riesca a registrare (senza aggiornamento) alcuni canali come FTV UHD.

Mi lascia perplesso invece il fatto che il mio TV (essendo "datato") sia dichiarato conforme alle specifiche CI+ 1.3 (e non 1.4): se ho ben capito, questo dovrebbe interessare eventuali trasmissioni future con un nuovo sistema di protezione, spero che ciò non influisca sulla possibilità di registrare le trasmissioni attuali.

Rimarrò in attesa della ri-trasmissione dell'aggiornamento (non ho fretta), e vedremo come andrà.
 
Poi mi dovete spiegare tutta questa mania di registrare , quando ormai tutti i contenuti free li trovate su Mediaset Play, Rai Play ecc... :D
Però sull'on demand, nonostante i contenuti vengono presi dai canali HD hanno una qualità video molto più bassa rispetto al canale lineare via satellite poi questi servizi sono soggetti a vari intoppi: contenuti mancanti, app non compatibili con determinati dispositivi ecc. Le registrazioni sono sempre più sicure.
Io ne avevo già parlato e aggiungo anche la questione dell'MHP e dei diversi modelli di decoder che sono ancora regolarmente in vendita nonostante su questo standard ci sono soltanto le briciole e faccio anche un esempio pratico :D se io la sera voglio vedere il programma di Peter Gomez Sono le venti però arrivo a casa alle 20:30, con Dplay (ammesso che il mio dispositivo la supporta) devo aspettare il giorno dopo mentre con la registrazione posso vederlo immediatamente ;) poi su alcuni dispositivi la registrazione puoi cominciare a vederla anche mentre è ancora in corso e quindi si può usare anche come restart.
 
Per mio papà, lo immaginavo, dovrà rassegnarsi a non registrare (del resto il fatto che molti nuovi Samsung non possano registrare è stato confermato in diversi post).

Per me... mi lascia ben sperare il fatto che io già adesso riesca a registrare (senza aggiornamento) alcuni canali come FTV UHD.

Mi lascia perplesso invece il fatto che il mio TV (essendo "datato") sia dichiarato conforme alle specifiche CI+ 1.3 (e non 1.4): se ho ben capito, questo dovrebbe interessare eventuali trasmissioni future con un nuovo sistema di protezione, spero che ciò non influisca sulla possibilità di registrare le trasmissioni attuali.

Rimarrò in attesa della ri-trasmissione dell'aggiornamento (non ho fretta), e vedremo come andrà.

Nemmeno la medicina è personalizzata come accade per le TV eppure ci stanno riuscendo, invece di fare le cose semplici si tende a complicare tutto, ogni TV ha questo o quello, ma NESSUNA ha tutto il pacchetto intero, mistero. :D
PS Nel tuo caso devi solo aspettare che rimettano l'aggiornamento a disposizione, poi saprai al 100% come funziona, perchè che io sappia la CAM 1.4 non dovrebbe funzionare sul tuo slot da 1.3, almeno così ricordo di aver letto sul forum.
 
Io ho un LG 60UH850V identico al tuo ma 5'' più grande.
Ho sia una CAM 4K (con tessera black), che una CAM HD (con tessera gold).

Con la CAM 4K e firmware 35.00.50.00.02.02 è possibile registrare solo contenuti non codificati (quindi FTA).
Al contrario con al CAM HD e firmware 20.00.01.01.00.06 è possibile registrare anche i contenuti codificati, RAI 4K incluso.

Quindi per deduzione, con il firmware 35.00.50.00.04.04, dovrebbe essere possibile registrare contenuti codificati anche con la CAM 4K.

Grazie qcdaniel per l'informazione, avendo la stessa tv la tua esperienza personale è per me un ottimo confronto!
Sono d'accordo con la tua deduzione.... speriamo!

P.S. sono naturalmente un po' sfigato, ho finora omesso che diversi canali (4K e non) non li vedo, quasi certamente a causa dell'impianto della parabola (che è condominiale): sembrano infatti "spariti" alcuni transponder... prima di litigare col condominio per fare mettere mano all'impianto, volevo analizzare meglio la cosa qui sul forum, ma non vorrei andare OT: su quale discussione di questo forum mi suggerite di scrivere?
 
Poi mi dovete spiegare tutta questa mania di registrare , quando ormai tutti i contenuti free li trovate su Mediaset Play, Rai Play ecc... :D

E aggiungo ad abundantiam poter registrare anche i diversi canali in 4k...insomma la registrazione ci serve eccome. Poi nella confezione non c'era scritto che la cam non è abilitata alla registrazione.
 
E aggiungo ad abundantiam poter registrare anche i diversi canali in 4k...insomma la registrazione ci serve eccome. Poi nella confezione non c'era scritto che la cam non è abilitata alla registrazione.

Neanche che era abilitata :D

La Cam nasce per decriptare il segnale, il suo scopo è questo.
 
Ok mi arrendo :lol:

E solo poter scegliere, chi vorrà registrare e chi no, dovrebbe essere una libera scelta.
Togliere a priori questa scelta è, a mio parere, sbagliato, complica le cose agli utenti e nega al produttore un possibile guadagno perchè a fronte di un "Risparmio" di 5€ ce ne rimette MOLTI di più! O no? :D
Saluti
 
Neanche che era abilitata :D

La Cam nasce per decriptare il segnale, il suo scopo è questo.

Dipende anche li dalle informazioni che il negoziante ti da, se questi ti vende la CAM con l'affermazione che poi verrà (Come effettivamente accaduto) l'aggiornamento che permetterà di registrare, puoi ben capire che non è la stessa cosa che dire che non registrerà MAI nulla!!!
Saluti :)
 
Dipende anche li dalle informazioni che il negoziante ti da, se questi ti vende la CAM con l'affermazione che poi verrà (Come effettivamente accaduto) l'aggiornamento che permetterà di registrare, puoi ben capire che non è la stessa cosa che dire che non registrerà MAI nulla!!!
Saluti :)

Non credo che mai nessun negoziante dica o sappia di eventuali aggiornamenti e relativi change log. :D

Qui li sapete perchè diciamo che mi "occupo io di queste cose", altrimenti nessuno sapeva nulla riguardo l'aggiornamento e le modifiche visto che non sono pubbliche
 
Indietro
Alto Basso