Sky Le Serie TV su Sky

Esatto l’Auditel c’è di tutti i canali anche Rai Scuola. Ovviamente i dati non vengono resi pubblici perché non interessano e hanno poco senso visto che sono poco visti

Auditel serve solo ai diretti interessati per stipulare contratti pubblicitari, a noi sono dati che non devono più di tanto interessare. E comunque sono campioni di qualche migliaia di unità che se tolti quei pochi canali nazionali non ne azzecca una, soprattutto con i dati piccoli
 
Quindi potevano lavorare ma non l'hanno fatto per motivi di sicurezza?Mi confermi?Be allora è come se fossero in sciopero,anzi è uno sciopero.

Non è uno sciopero, se non ci sono misure di sicurezza non si lavora adesso giustamente. Le aziende stanno lavorando per preparare gli studi, nel limite del possibile.

No il doppiaggio non è aperto. Il codice 90 che hanno molti doppiatori liberi professionisti è sottoposto a blocco
O meglio ci sarebbe da distinguere perché appunto un conto è il doppiaggio o meglio la lettura di annunci. Ben altro è fare un doppiaggio professionale di un prodotto di intrattenimento.

Alcuni liberi professionisti doppiatori hanno partita iva con codice 90.01.01 e sono bloccati

Sono le AZIENDE di doppiaggio che potevano lavorare perché stranamente hanno un ateco uguale alle società di informazione. Era scritto nell’articolo di stocchi su agi

Io ho letto anche un'altra intervista in cui dicevano che potevano lavorare tranquillamente(per il codice ateco di cui parli te) e che i liberi professionisti di cui parli però potevano rifiutarsi se non ritenevano le misure di sicurezza adeguate ma volendo potevano lavorare. Poi ignoro se raccontava balle l'intervistata ma essendo lei del settore immagino di no. Se la trovo la posto.
 
Ultima modifica:
Eccola

"Ed eccoci alla più controversa e delicata questione del doppiaggio, legata anche al fatto che i doppiatori sono liberi professionisti e quindi spesso la scelta di continuare o meno a lavorare è assolutamente discrezionale, visto che, come rileva Lidia Cudemo, CEO di D-Hub Studios, studio romano di post-produzione e doppiaggio, la situazione è paradossale: “le società di doppiaggio rientrano fra quelle con codice Ateco che consente di continuare a lavorare, ma i doppiatori non potrebbero, prima di tutto per la questione delle distanze, ad esempio.”

“Con il loro sindacato, i doppiatori hanno dunque scritto al MISE, -continua Cudemo, -che gli ha risposto positivamente, facendo comunque sempre riferimento al protocollo, laddove prevede che qualora il lavoro imponga di stare a meno di 1 metro, è comunque necessario l’uso di dispositivi di protezione.” Da qui, la discrezionalità, e la decisione di molti di non lavorare, che sottolinea Cudemo, “Non si può condannare, perché è una questione molto delicata, che riguarda la salute di tutti”

Nel frattempo, però, rivela Marzia Dal Fabbro, “i sindacati hanno individuato per la Regione Lazio, Gianluca Aloi, come RLST (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale): una figura che ha il compito di certificare i vari studi, in modo da facilitare la ripresa. Da noi verrà domani.” E aggiunge: “C’è da dire tuttavia, che il workflow e l’organizzazione del doppiaggio subirà necessariamente dei grandi cambiamenti, dato che le misure di prevenzione rallenteranno i tempi di lavorazione (per dar tempo alle operazioni di sanificazione) e non permetteranno inoltre di effettuare turni con più di un attore in sala, il ché renderà complicata la registrazione di brusii e ruoli minori. Questo comporterà un aumento di costi di produzione che difficilmente potrà essere coperto dai budget già stabiliti con i clienti. Fortunatamente, alcuni strumenti di registrazione in remoto quali Source Connect permetteranno di registrare a distanza (nel caso di attori bloccati in altre città) e potranno così limitare gli spostamenti”.

https://www.cinemaevideo.it/post-produzione-londa-lunga-del-blocco
 
Per curiosità ho cercato un pezzo in cui Alessio Cigliano(doppiatore di Zachary Quinto per intenderci) parla del ritorno al lavoro(dopo aver letto la segnalazione di Danilomaster) e confermo che hanno iniziato a lavorare da oggi(su cosa però non so).

La situazione però è complicata, quindi non si sa cosa riusciranno a fare o cosa faranno.

Riporto alcune parole prese ascoltandolo nella sua pagina su facebook. Considerate che è fatta come una trasmissione radiofonica.

"La filiera è sbloccata, quindi da lunedì si può ricominciare a lavorare, poi ognuno di noi decide quello che fare, perché qui non stiamo parlando di una vertenza sindacale, se io ho paura di andare a lavorare non ci vado, è semplice, non è che c'è uno che mi viene a prendere con la pistola e mi porta a lavorare. Da lunedì si può, in maniera ragionevole, in alcuni stabilimenti di doppiaggio che hanno certificato la sanificazione e che la faranno ad ogni turno, dopo ogni passaggio di attori, si può tornare a lavorare."

Mi sembra giusto mettere il link della pagina, visto che la news è sua. Vedremo, sicuramente non sarà semplice.

https://www.facebook.com/alessio.cigliano
 
Io ho capito benissimo. Sky è rilevato da Auditel al pari di Rai e Mediaset. Quando uno ti dà una risposta, ascoltala. Non è bello credersi onniscienti, soprattutto se si ha torto :8)
Io non sono onniscente,ho solo detto che sembra strano che non si possa sapere gli ascolti dei telefilm nello stesso modo di una partita di calcio della piattaforma sky,poi avete spiegato che non frega a nessuno se non agli adetti ai lavori e non a noi abbonati.Mi sono fatto una domanda che forse qualcuno in 15 anni forse si è fatto su questo argomento.:)
 
e come si diceva + su...è un dato che al pubblico non serve a niente xkè sui piccoli numeri l'errore è gigantesco. ogni meter non ricordo quanti "ascolti" muove. e sui piccoli numeri viene da se che la faccenda è molto sucettibile di errori. infatti sui piccoli canali come tv8 o NOVE. vengono fatti ragionamenti diversi rispetto al...chiudo la clerici al sabato sera xkè non l'ha guardata nessuno su rai1.

si può notare se ad esempio prima su tv8 non c'era mani nessuno alle 20:30 e ora papi riesce ad avvicinarsi anche agli 800.000 dopo stagioni e stagioni di guess my age. piccolissimo esempio dato che ho letto quegli ascolti di recente.

delle serietv si sa che greys anatomy è stata la + vista di sky, ma erano altri tempi prima dell'ott che porta via pubblico e lo rilascia altrove
 
e come si diceva + su...è un dato che al pubblico non serve a niente xkè sui piccoli numeri l'errore è gigantesco. ogni meter non ricordo quanti "ascolti" muove. e sui piccoli numeri viene da se che la faccenda è molto sucettibile di errori. infatti sui piccoli canali come tv8 o NOVE. vengono fatti ragionamenti diversi rispetto al...chiudo la clerici al sabato sera xkè non l'ha guardata nessuno su rai1.

si può notare se ad esempio prima su tv8 non c'era mani nessuno alle 20:30 e ora papi riesce ad avvicinarsi anche agli 800.000 dopo stagioni e stagioni di guess my age. piccolissimo esempio dato che ho letto quegli ascolti di recente.

delle serietv si sa che greys anatomy è stata la + vista di sky, ma erano altri tempi prima dell'ott che porta via pubblico e lo rilascia altrove
Ma se non serve a niente l'auditel sui canali intrattenimento di sky,cosa la fanno a fare??:eusa_think:Non è precisa,non è veritiera ecc.a cosa serve?
 
Ma se non serve a niente l'auditel sui canali intrattenimento di sky,cosa la fanno a fare??:eusa_think:Non è precisa,non è veritiera ecc.a cosa serve?

Sono 15 anni che me lo domando! Chiudono canali basandosi su cifre completamente inventate e fasulle!

A bene allora non sono scemo a farmi certe domande.

sky ha avviato tanto tempo fa la battaglia auditel solo e unicamente per rompere il duopolio rai mediaset sia nella composizione del cda di auditel che per entrare, vedere come lavoravano e guadagnare qualcosa...e infatti dalla pubblicità incassa molto d+ di quanto facesse prima. e ha anche intaccato in modo molto importante le quote di mercato e gli ascolti delle concorrenti(le famose nanoshare che non avrebbero impensierito mediaset e rai...che ora tanto nano non sono +) ma era un altro clima politico e televisivo.

non mi risulta che sky chiuda canali per gli ascolti e neanche programmi. sugli ascolti si basa la compilazione del palinsesto(per quello abbiamo finali di serie come fresh off the boat buttato alle 23 di sera di domenica.) ma sono scelte di fox e non di sky. sky è un broadcaster, e parte dei nostri soldi vengono dati agli editori dei canali insieme a quelli raccolti dagli spot. quando un canale ha il contratto in scadenza ci sarà la rinegoziazione...del tipo...hai preso 10 fino ad oggi, in questi anni gli ascolti sono sempre in ribasso...ti va bene se ti diamo 5...se non va bene il canale chiude. ma i contratti non sono certo a stagione sono pluriennali e mi pare il minimo che oggi qualcosa dei miei 70€/mese non vadano + a divauniversal se il canale non aveva niente da mostrare per dire. ma anche qui...altri scenari televisivi dove faceva notizia e portava abbonati il numero di nuovi canali
 
Sono 15 anni che me lo domando! Chiudono canali basandosi su cifre completamente inventate e fasulle!
Sky ormai ha molti più dati a disposizione del solo auditel. Hanno messo in piedi il loro panel di misurazione, poi i dati dei decoder connessi e relativi download da ondemand, sondaggi periodici, ecc.

E dopo tutto questo resta che i contratti si fanno in 2. Se la strategia di Sky per i canali esterni è di pagare un certo feeling gli ascolti sono l'ultima cosa che conta. Sopratutto adesso dove hanno abbondato il vendere un pacchetto con millemila canali.
 
sky ha avviato tanto tempo fa la battaglia auditel solo e unicamente per rompere il duopolio rai mediaset sia nella composizione del cda di auditel che per entrare, vedere come lavoravano e guadagnare qualcosa...e infatti dalla pubblicità incassa molto d+ di quanto facesse prima. e ha anche intaccato in modo molto importante le quote di mercato e gli ascolti delle concorrenti(le famose nanoshare che non avrebbero impensierito mediaset e rai...che ora tanto nano non sono +) ma era un altro clima politico e televisivo.

Tanto squallido quanto vero
 
Novità sul fronte Arrowverse: Supergirl, The Flash e Batwoman termineranno la stagione corrente con 19 episodi ciascuna (non sono riusciti a terminare le riprese degli ultimi a causa dell'emergenza coronavirus).

Anche Streghe dovrebbe terminare con lo stesso numero di episodi, invece non è chiaro se quelli di Riverdale saranno 19 o 20.
 
Novità sul fronte Arrowverse: Supergirl, The Flash e Batwoman termineranno la stagione corrente con 19 episodi ciascuna (non sono riusciti a terminare le riprese degli ultimi a causa dell'emergenza coronavirus).

Anche Streghe dovrebbe terminare con lo stesso numero di episodi, invece non è chiaro se quelli di Riverdale saranno 19 o 20.

Senza un finale e troncato a metà. Con la nuova stagione dovranno finire le storie di questa stagione e iniziarne poi di nuove. Col rischio che non ci sia nulla fino a gennaio 2021 in America e in Italia arriveranno verso l'estate 2021
 
Novità sul fronte Arrowverse: Supergirl, The Flash e Batwoman termineranno la stagione corrente con 19 episodi ciascuna (non sono riusciti a terminare le riprese degli ultimi a causa dell'emergenza coronavirus).

Io avevo trovato un articolo, di ieri, che parlava di 21 episodi girati per Supergirl e di 20 per The Flash.
Invece in un altro articolo di oggi, ho letto anche io 19 per The Flash ma non si sa ancora invece quanti saranno per Supergirl perché si sta riscrivendo il finale.
 
Io avevo trovato un articolo, di ieri, che parlava di 21 episodi girati per Supergirl e di 20 per The Flash.
Invece in un altro articolo di oggi, ho letto anche io 19 per The Flash ma non si sa ancora invece quanti saranno per Supergirl perché si sta riscrivendo il finale.

I dati provengono dai listini di programmazione americani. Inoltre proprio oggi Grant Gustin (l'attore Che interpreta Flash) ha detto che il finale di stagione sarà con l'episodio 19.
Sia The Flash che Batwoman avevano 22 episodi previsti (poi ridotti), Supergirl invece ne aveva solo 20 (quindi avrà solo un episodio in meno).
 
Tutti non avranno un vero finale
Le storie saranno riprese nelle nuove stagioni
Supergirl aveva già episodi in meno,causa la gravidanza della protagonista
Il finale era stato parzialmente girato con le scene dell' attrice e monteranno un finale con le scene girate
La nuova stagione sarebbe già slittata in inverno inoltrato per il ritorno dopo gravidanza
 
Finito di veder Billions 4..che dire..nonostante un inizio un po' telefonato si riprende con i soliti fuochi artificiali..chuck ed axe son poi interpretati in modo sempre strepitoso..da vedere a tutti i costi..per la stagione 5 bisognerà aspettare giugno (anche se castrata a soli 7 episodi per il covid) su sky atlantic?
 
Finito di veder Billions 4..che dire..nonostante un inizio un po' telefonato si riprende con i soliti fuochi artificiali..chuck ed axe son poi interpretati in modo sempre strepitoso..da vedere a tutti i costi..per la stagione 5 bisognerà aspettare giugno (anche se castrata a soli 7 episodi per il covid) su sky atlantic?
Senza doppiaggio non parte.Da quello che ho capito non partono le nuove serie se non doppiate.
 
Indietro
Alto Basso