Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè ci sono molti contagiati che a loro volta contagiano e così via....

La Lombardia avrebbe bisogno di una cura alla "cinese" con un controllo capillare e paramilitare del territorio , per almeno altri 2 mesi

ma quale cura cinese (che il virus è una loro creatura e la diffusione globale è solo colpa loro)...:icon_twisted:
basterebbe mettere in galera chi ha usato le RSA e le altre strutture simili (o i reparti generici degli ospedali) per ammassare malati di coronavirus in fase acuta per poi rimandarli a casa già prima di esser certi della guarigione completa...:evil5:
 
ma quale cura cinese (che il virus è una loro creatura e la diffusione globale è solo colpa loro)...:icon_twisted:
basterebbe mettere in galera chi ha usato le RSA e le altre strutture simili (o i reparti generici degli ospedali) per ammassare malati di coronavirus in fase acuta per poi rimandarli a casa già prima di esser certi della guarigione completa...:evil5:
Concordo
 
A me questo fatto dell'app e della fase due è come una mossa del governo per dire: In questo periodo vi abbiamo curato con gli ospedali, abbiamo messo a disposizione il bonus inps, abbiamo chiamato i massimi esperti(Borrelli, Locatelli, Brusaferro, Ranieri Guerra), abbiamo realizzato l'app ora vedetevela voi e in base ai vostri comportamenti ci sarà lo sviluppo della situazione in Italia
 
Gli errori fatti nella gestione non devono minare tutto il buono che è stato fatto. Migliorabile senz’altro ma la cosa da non dimenticare e che mette d’accordo tutti è che era una cosa nuova. Arrivata per prima da noi come stato europeo occidentale democratico. Un lockdown totale il giorno della chiusura delle scuole con quei pochi casi avrebbe generato solo una sommossa. Solo dopo abbiamo capito la portata (e qualcuno non l’ha capita ancora oggi) ora però indubbiante abbiamo azzoppato il contagio e bisogna tenere la guardia alta facendo ripartire le cose a regime controllato. Ma devono essere soluzioni attuabili. E non ingressi scaglionati ovunque col risultato che la fila che non si creerebbe dentro la crei fuori per legge. Poche regole da rispettare facili da rispettare e controllabili. Se devi far aprire in agonia. Meglio chiuso. (1 bar con 4 clienti per volta...fai colazione alle 4 di pomeriggio :D) 1 cliente alla volta nei saloni che prima ne smistavano 10. Quando guadagnano? Ristoranti con 1/4 della capienza dei tavoli?

Top a settembre a scuola classi di 15. Ma perché quest’estate costruiscono nuovi istituti e assumono il doppio de personale già formato è in grado di seguire una 5 classe che ha la continuità scolastica da 4 anni.
 
Gli errori fatti nella gestione non devono minare tutto il buono che è stato fatto. Migliorabile senz’altro ma la cosa da non dimenticare e che mette d’accordo tutti è che era una cosa nuova. Arrivata per prima da noi come stato europeo occidentale democratico. Un lockdown totale il giorno della chiusura delle scuole con quei pochi casi avrebbe generato solo una sommossa. Solo dopo abbiamo capito la portata (e qualcuno non l’ha capita ancora oggi) ora però indubbiante abbiamo azzoppato il contagio e bisogna tenere la guardia alta facendo ripartire le cose a regime controllato. Ma devono essere soluzioni attuabili. E non ingressi scaglionati ovunque col risultato che la fila che non si creerebbe dentro la crei fuori per legge. Poche regole da rispettare facili da rispettare e controllabili. Se devi far aprire in agonia. Meglio chiuso. (1 bar con 4 clienti per volta...fai colazione alle 4 di pomeriggio :D) 1 cliente alla volta nei saloni che prima ne smistavano 10. Quando guadagnano? Ristoranti con 1/4 della capienza dei tavoli?

Top a settembre a scuola classi di 15. Ma perché quest’estate costruiscono nuovi istituti e assumono il doppio de personale già formato è in grado di seguire una 5 classe che ha la continuità scolastica da 4 anni.

Le regole per la riapertura non le decidono dal nulla, ma per minimizzare le occasioni di contagio.
Il contagio è massimo negli affollamenti nei luoghi chiusi, motivo per cui dentro al bar i clienti dovranno essere pochi e distanziati, e gli altri dovranno aspettare in fila fuori distanziati anche loro, così come avviene adesso già per i supermercati.
Questa regola dovrà valere per tutti gli esercizi aperti al pubblico quando riapriranno.

Probabilmente faremo meno shopping, andremo di meno al ristorante e molte attività saranno in difficoltà e dovranno rinnovarsi inventandosi nuovi modelli di business, si preannuncia un periodo di crisi per tutti questo è da mettere in preventivo.

Anche il trasporto pubblico sarà contingentato con tutto quello che ne consegue, sarà fondamentale quindi limitare al massimo gli uffici aperti a quelli che non possono fare altrimenti per limitare al massimo il numero di persone che dovranno spostarsi per lavoro, gli altri dovranno lavorare in Smart working.

Non saprei quantificare quando potremo tornare a fare attività fisica al chiuso in palestre, gli spogliatoi saranno off limits per parecchio tempo.
Eventi che creano assembramenti come concerti, manifestazioni, partite non saranno possibili.

Adesso si parla tanto di come organizzare le spiagge attrezzate, quelle libere solitamente superaffollate allo stato attuale non so come potranno essere aperte.

Per le scuole, secondo me continueranno anche l’anno prossimo con la didattica a distanza, far rispettare la distanza in un plesso scolastico sovraffollato di bambini e ragazzi è praticamente impossibile a meno di non fare i doppi turni, ma servirebbero il doppio degli insegnanti.

Questo è tutto quello che è venuto fuori finora, sicuramente tante altre cose sono ancora in fase di studio.
 
Ultima modifica:
Usa, Trump: "Lo stop all'immigrazione durerà 60 giorni"

Il presidente Donald Trump ha spiegato che lo stop all'immigrazione negli Stati Uniti durerà 60 giorni e si applicherà solo a coloro che puntano a ottenere una residenza permanente, non a coloro che entrano su base temporanea. Trump ha sottolineato che la sospensione dell'immigrazione punta a mettere in prima fila gli americani disoccupati a caccia di un lavoro in questa battaglia contro il "nemico invisibile" che è il coronavirus.

https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...azione-durer-60-giorni_17504075-202002a.shtml
 
Task Force di Colao chiude documento, input su prime riaperture

E' terminato il lavoro della task force di Vittorio Colao su una prima proposta al governo su come impostare la "fase 2" dell'emergenza Coronavirus. Martedì sera si svolta una riunione di oltre quattro ore alla presenza anche di rappresentanti del comitato tecnico scientifico. Nel documento ci sarebbero indicazioni sulle attività produttive che possono ripartire per prime, e anche in anticipo,perché a basso rischio.

https://www.tgcom24.mediaset.it/eco...ut-su-prime-riaperture_17504045-202002a.shtml
 
Vaccino anti-Coronavirus, da giovedì i primi test sull’uomo nel Regno Unito. Downing Street: «Avanti con il lockdown per non disperdere i progressi fatti»

L’obiettivo è quello di completare la prima fase di sperimentazione clinica entro settembre. «In tempi normali ci sarebbero voluti anni – ha detto il ministro della Salute inglese – è una sfida ai limiti del possibile».

https://www.open.online/2020/04/21/...1BjbYtCGZcBFi906A47k473lfsPbVBorIsRAMOt9xDKa0
 
Annotazioni dal giorno in cui sono diventata un’anziana (e anche a rischio)
#donne&lavoro/ 5. Ci si scandalizza oggi per questa strage di anziani, per questa poca cura dei corpi deboli che ha dimostrato tutti i suoi limiti perché non al centro delle attenzioni delle politiche, perché marginalizzata e confidata al profitto.Di fronte alla pandemia si scopre, come fosse una novità, che siamo tutti dipendenti dalla cura, che tutti dobbiamo essere riprodotti da qualcuno, che ciascuno di noi ha in sé la debolezza del vivente, che da soli non ce la facciamo

https://ilmanifesto.it/annotazioni-dal-giorno-in-cui-sono-diventata-unanziana-e-anche-a-rischio/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso