Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Fase 2 dal 4 maggio, mascherine e distanza fino al vaccino

Arriva il piano nazionale per le riaperture. Conte: 'Per il nuovo dl almeno 50 mld. App volontaria. Mascherine e distanze finché non c'è il vaccino'.

In pratica una vita da disadattati , con distanze , code per ogni dove e con stadi , cinema e teatri chiusi per oltre un anno. Una prospettiva agghiacciante...ma ahimè necessaria !
 
Vicino il sorpasso di Torino su Bergamo !!

A fine marzo tra le due province c'erano quasi 5000 contagiati di differenza , con Bergamo che viveva una tragedia immane nella sua provincia
Ieri ormai avevano quasi il medesimo numero di contagiati e , vista la repentina progressione di Torino nelle ultime due settimane, oggi potrebbe esserci il sorpasso ! Ovviamente ha contribuito anche la frenata di Bergamo nel numero di contagi negli ultimi 10-12 giorni
 
Ultima modifica:
Ma devono essere soluzioni attuabili. E non ingressi scaglionati ovunque col risultato che la fila che non si creerebbe dentro la crei fuori per legge. Poche regole da rispettare facili da rispettare e controllabili. Se devi far aprire in agonia. Meglio chiuso. (1 bar con 4 clienti per volta...fai colazione alle 4 di pomeriggio :D) 1 cliente alla volta nei saloni che prima ne smistavano 10. Quando guadagnano? Ristoranti con 1/4 della capienza dei tavoli?

Le regole per la riapertura non le decidono dal nulla, ma per minimizzare le occasioni di contagio.
Il contagio è massimo negli affollamenti nei luoghi chiusi, motivo per cui dentro al bar i clienti dovranno essere pochi e distanziati, e gli altri dovranno aspettare in fila fuori distanziati anche loro, così come avviene adesso già per i supermercati.
Questa regola dovrà valere per tutti gli esercizi aperti al pubblico quando riapriranno.

Probabilmente faremo meno shopping, andremo di meno al ristorante e molte attività saranno in difficoltà e dovranno rinnovarsi inventandosi nuovi modelli di business, si preannuncia un periodo di crisi per tutti questo è da mettere in preventivo.

Tu hai ragione sul "cosa è giusto", ma concordo con Burchio che bisogna trovare una strada fattibile. Se io dovessi avere un'attività che gira ad 1/4 di prima semplicemente chiudo e comincio a campare di sussidi, cosa che ho sempre detestato. Ma, a parte la mia allergia alla parassitaggine, il punto è che anche questa non è una strada fattibile. Il nostro paese è indebitato ben oltre il collo, e non si può pensare di aumentare ancora la quota di persone che vanno avanti con la disoccupazione. Quindi va trovata una sintesi.
 
In pratica una vita da disadattati , con distanze , code per ogni dove e con stadi , cinema e teatri chiusi per oltre un anno. Una prospettiva agghiacciante...ma ahimè necessaria !

necessaria? altrove fanno e faranno in altro modo.
Penso che da noi nessuno voglia prendersi la responsabilità di scelte scomode, rischiose, perciò è tutto un rimpallo di responsabilità e guadangare tempo.
La colpa è nostra perché anche dinanzi a problemi complessi ci piace trovare il classico capro espiatorio, quanto invece è inevitabile che ci fa qualcosa anche animato dai migliori intenti, può sbagliare.


intanto con il covid stanno aumentando morti per altre cause, tipo infarto https://www.askanews.it/cronaca/202...icato-mortalità-da-infarto-pn_20200420_00051/
 
Con le regole imposte ai negozi... Non si dura per molto...fare le leggi ok ma bisogna vivere nel mondo reale...leggo solo regole che saranno impossibili da seguire... Altre stravaganti... Ho letto(ad esempio) che nei mezzi pubblici potrebbero entrarci solo chi si potrà sedere(in pratica solo chi partirà dal capolinea)... non tenendo conto che i posti sono tutti ravvicinati e quindi non si potranno utilizzarli tutti...in pratica una ventina di posti in tutto... Una follia di proposta...
 
necessaria? altrove fanno e faranno in altro modo.
Penso che da noi nessuno voglia prendersi la responsabilità di scelte scomode, rischiose, perciò è tutto un rimpallo di responsabilità e guadangare tempo.
La colpa è nostra perché anche dinanzi a problemi complessi ci piace trovare il classico capro espiatorio, quanto invece è inevitabile che ci fa qualcosa anche animato dai migliori intenti, può sbagliare.


intanto con il covid stanno aumentando morti per altre cause, tipo infarto https://www.askanews.it/cronaca/202...icato-mortalità-da-infarto-pn_20200420_00051/

Senza una cura o un vaccino ci sono altri modi per ridurre le occasioni di contagio?
Comunque già diversi paesi hanno annunciato l'annullamento di tutti gli eventi sportivi almeno fino ad ottobre, le regole di distanziamento sociale valgono per tutti.
 
Tu hai ragione sul "cosa è giusto", ma concordo con Burchio che bisogna trovare una strada fattibile. Se io dovessi avere un'attività che gira ad 1/4 di prima semplicemente chiudo e comincio a campare di sussidi, cosa che ho sempre detestato. Ma, a parte la mia allergia alla parassitaggine, il punto è che anche questa non è una strada fattibile. Il nostro paese è indebitato ben oltre il collo, e non si può pensare di aumentare ancora la quota di persone che vanno avanti con la disoccupazione. Quindi va trovata una sintesi.

Chi gestisce un'attività dovrà trovare il modo di rinnovarsi e cambiare modo di lavorare o modello di business.
Penso ad esempio ai ristoranti che lavoreranno molto di più sul delivery, magari inventandosi una tipologia di take away di tipo premium, con il completamento o l'impiattamento dei piatti a casa del cliente, per dire la prima che mi è venuta in mente.
Potrà essere sempre più frequente l'introduzione di più turni nei ristoranti per ottimizzare i minori posti disponibili.
Anche i prezzi sono destinati a cambiare, con meno posti disponibili è possibile che aumentino.

Tante cose non funzioneranno più come prima e dovranno cambiare per sopravvivere.
 
Ultima modifica:
Senza contar che molta gente non andrà più nei bar e nei ristoranti per paura del contagio e anche per risparmiare , visti i tempi
Non parliamo poi delle bocciofile e dei ritrovi per anziani al chiuso , attività destinate a scomparire fino al vaccino per tutti
 
Tanto per dire che tante cose cambieranno, stanno uscendo in questi giorni diversi studi sul ruolo determinante dell'aria condizionata nella diffusione del virus, e già si comincia a leggere dell'eventualità di vietarne l'uso in uffici e locali pubblici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso