Faccio un raffronto con la Toscana nelle ultime 2 settimane per il Piemonte, visto che per numero di tamponi sono vicine.
Due settimane fa
Piemonte(48.495 tamponi) 1378 deceduti, 13883 positivi totali
Toscana(60.985) 392 deceduti, 6379 positivi totali
Oggi
Piemonte(111.513) 2559 deceduti(+1181), 22739 positivi totali(+8.856)
Toscana(114.100) 705 deceduti(+313), 8.700 positivi totali(+2.321)
Quindi Piemonte e Toscana simili come incremento percentuale deceduti(+85.7,+79.8), sono molto differenti come incremento contagi(+63.8,+36.4).
E quest'ultima cosa fa capire che c'è molto di sommerso, molto di non cercato in Piemonte, che è indietrissimo nella diagnostica(considerata la mole della bomba epidemiologica in quella zona) rispetto agli altri.
E io non sono neanche tranquillo per la provincia di Firenze(che in Toscana ovviamente fa più di tutte le altre zone ma è comunque in calo), figuriamoci come lo sono per il Piemonte... se passa la linea tutto uguale, è una follia. Speriamo vinca la prudenza e la differenziazione ...
