Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
credo che si giochi a porte chiuse, ma la sicurezza che i calciatori siano tutti sani l' abbiamo? Ho letto qualche riga fa che uno e' ancora positivo.

Certo che si gioca a porte chiuse , ma per ogni squadra muovi 50-60 persone con treni , aerei e pullman . Moltiplica per venti squadre in A e 22 in B....è un attimo a scoppiare nuovi focolai
 
Faccio un raffronto con la Toscana nelle ultime 2 settimane per il Piemonte, visto che per numero di tamponi sono vicine.

Due settimane fa

Piemonte(48.495 tamponi) 1378 deceduti, 13883 positivi totali

Toscana(60.985) 392 deceduti, 6379 positivi totali

Oggi

Piemonte(111.513) 2559 deceduti(+1181), 22739 positivi totali(+8.856)

Toscana(114.100) 705 deceduti(+313), 8.700 positivi totali(+2.321)

Quindi Piemonte e Toscana simili come incremento percentuale deceduti(+85.7,+79.8), sono molto differenti come incremento contagi(+63.8,+36.4).

E quest'ultima cosa fa capire che c'è molto di sommerso, molto di non cercato in Piemonte, che è indietrissimo nella diagnostica(considerata la mole della bomba epidemiologica in quella zona) rispetto agli altri.

E io non sono neanche tranquillo per la provincia di Firenze(che in Toscana ovviamente fa più di tutte le altre zone ma è comunque in calo), figuriamoci come lo sono per il Piemonte... se passa la linea tutto uguale, è una follia. Speriamo vinca la prudenza e la differenziazione ...
 
Ultima modifica:
https://corrieredelveneto.corriere....ie-5718109c-845f-11ea-9aa0-0c5f4c956f82.shtml

Continua il monitoraggio di Veneto Lavoro sugli effetti causati dall’emergenza Covid-19 sull’occupazione dipendente in Veneto. A quasi due mesi dal 23 febbraio, con l’introduzione delle prime misure restrittive da parte del governo, la perdita dei posti di lavoro dipendente in regione è salita a circa 50 mila, tra mancate assunzioni e diminuzione effettiva delle posizioni lavorative, pari a circa il 3% dell’occupazione dipendente complessiva; una media di seimila posti di lavoro persi ogni settimana...
 
alleggeriamoci...
se hanno un braccio di 2 metri...con la paziente dentro un cubo di plexiglas (quello che usava flavia vento)delle pinzettone enormi per i peli...ecc ecc

ehm...in Lombardia (e in particolare a Milano), "estetiste" normalmente è un eufemismo per un altro genere di attività...che non si può esercitare a distanza di sicurezza (nè tantomeno separando prestatore e "fruitore occasionale" della prestazione)...:5eek: :badgrin: :lol: :eusa_doh:
 
E vogliono far ripartire pure il campionato di calcio...mi sa che le squadre del centro sud si rifiuteranno di venire a giocare in piemonte e lombardia . Troppi rischi.....

strano che non abbiano mai auspicato la ripresa dell'"intrattenimento per adulti"...ah, no...quello non si è mai fermato...:eusa_doh:
 
Le indiscrezioni sul calendario della Fase 2: tornano al lavoro 2,7 milioni di persone

La task force di esperti che sta studiando il piano per la Fase 2 dell’epidemia di Coronavirus ha spiegato che l’obiettivo per i mezzi di trasporto è ridurre drasticamente il numero di pendolari rispetto all’era pre-epidemia. A livello di percentuale si parla solo di un 15% rispetto ai flussi di prima. A dirlo è stato Vincenzo Colao, numero uno della task force.

Per quanto riguarda invece le attività produttive, le riaperture dovrebbero arrivare anche prima del 4 maggio. Si parla infatti del 27 aprile come data in cui inziare a sbloccare alcune aziende. E così, entro il 4 maggio, si farebbero tornare al lavoro circa 2,7 milioni di persone. Sempre secondo le prime indiscrezioni i settori che dovrebbero partire per primi sarebbero industria ed edilizia.

Il calendario delle riaperture avrebbe poi altre due date chiave: l’11 e il 18 maggio. L’11 maggio dovrebbero ripartire i negozi al dettaglio, mentre il 18 dovrebbero esserci le prime riaperture anche nel mondo della ristorazione. In accordo con il comitato tecnico scientifico le nuove riaperture avverranno comunque con cautela e sempre guardando la curva dei contagi.

https://www.open.online/2020/04/22/...G9L_SGO-tKLrf82QBaCk7gz3PxRAMM4wDO_balYhHFJzM


La campagna “Viaggio in Italia”

Il premier Conte avrebbe spiegato nella riunione con gli enti locali che sarebbe pronta una campagna per favorire il turismo in Italia per questa stagione estiva, d’accordo con il ministro per i Beni Culturali e il Turismo Dario Franceschini. Il nome della campagna sarà Viaggio in Italia.

https://www.open.online/2020/04/22/...G9L_SGO-tKLrf82QBaCk7gz3PxRAMM4wDO_balYhHFJzM
 
Un vaccino per il Covid-19 pronto a ottobre. L’annuncio arriva dall’Università di Berna, in Svizzera. Qui un gruppo di ricercatori starebbe lavorando a una soluzione per fermare l’epidemia di Coronavirus nel mondo. A dichiararlo Martin Bachmann, professore di immunologia: «La possibilità di successo è realistica. La Svizzera ha una tradizione di pragmatismo ed è pronta a trovare un compromesso se serve a ottenere più in fretta un vaccino».

https://www.open.online/2020/04/22/...LQcLTWM19a28KpvH0GgmAUWobBO9gR-YkPrUesNU_j8fU
 
Moreno occulta i dati, ma a Guayaquil non ci sono più bare
Ecuador. Nella Wuhan latinoamericana 10mila morti, cinque volte in più della media. L’Oms lancia l’allarme sull’Ecuador, dove il governo dei tagli non ha i tamponi. Nella sanità stop agli investimenti, mentre l’attività estrattiva prosegue indisturbata

https://ilmanifesto.it/moreno-occulta-i-dati-ma-a-guayaquil-non-ci-sono-piu-bare/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso