Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ottimi dati dall' Emilia Romagna , in netto e costante miglioramento da oltre 2 settimane.

R0 = 0.94

Tamponi/Positivi 22 Aprile = 5,70%
 
Coronavirus, Vittorio Feltri contro i meridionali: "Inferiori". L'Ordine valuta il danno di immagine

Lo scrittore Maurizio De Giovanni e il giornalista Sandro Ruotolo hanno deciso di agire in sede civile e penale per istigazione all'odio.
https://www.repubblica.it/politica/2020/04/22/news/feltri-254716587/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1

https://www.superguidatv.it/feltri-a-fuori-dal-coro-i-meridionali-sono-inferiori-video-mediaset/

Della serie,l'originale (Feltri) supera pure l'imitazione (di Crozza): Feltri a ruota libera :p

Pensa che c'era pure chi lo ha proposto come presidente della repubblica alle elezioni del 2015......
 
ho controllato i dati di alcuni comuni vicini a me..quelli con centri commerciali..(e con supermercati tuttora aperti) Nonostante siano luoghi di assembramento, i casi sono contenuti.
Vero è che gran parte del movimento arriva da fuori, da non residenti, però non è scattato l'effetto incubatrice in città.
Nel caso di Arese (MI) dove c'è un centro commerciale tra i più grandi d'Italia (ma anche una RSA) , al 19 aprile si contavano 14 decessi (2 nella RSA)

Perciò oltre all'assembramento un ruolo chiave nel contagio lo hanno le ore di esposizione al virus (oltre alla carica virale che gira in quell'ambiente).
I grandi centri poi hanno anche locali ampi, soffiti alti e un notevole ricircolo dell'aria.
Probabilmente più critici sono luoghi di culto, ambienti di lavoro, musei, e altri negozi e più sono piccoli più servono precauzioni.

Anche all'aperto davvero non credo che il contagio sia così automatico, anzi..
Spero arrivino presto studi scientifici che confermino questa mia ipotesi, così verrebbero a decadere tutte quelle assurdità tipo plexiglass in spiaggia ecc..
 
Studi specifici non ve ne sono molti.. È vero.. Ma i pochi rari che esistono confermerebbero pare, quelle norme che chiamiamo assurdità.

Bisogna purtroppo capire che la distanza sociale va mantenuta.
 

Ok grazie. Probabilmente contano di "limare" almeno uno 0.20 prima del 4 maggio... vedremo.

Aggiungo: credo che la grande provincia di Torino (+ la città che è comunque la seconda più popolosa del Nord) e la vicinanza di quella di Alessandria al pavese e lodigiano siano la causa di questi dati preoccupanti.
 
Forse sarebbe stato meglio chiudere anche tutti i mezzi pubblici e i treni regionali , come hanno fatto in cina .
A Milano potevano sfruttare le caserme abbandonate per adibirle a quarantene per i contagiati con sintomi lievi
ma se hanno mandato nelle RSA persone che potevano benissimo finire la convalescenza a casa propria da soli...xkè la rsa è + comoda e controllata ha già i letti e il NON personale (visto che qualcuno ha il medico una volta al mese e personale ridotto a meno dell'osso...tutte rigorosamente in mutande per non spaventare nessuno(sperando che fossero tutti di bell'aspetto) chi ci andava nelle caserme "abbandonate". hanno preferito fare un "ospedale" nuovo usato da 3 persone. con quei soldi ci compravo le ffp3 per un anno al personale medico, occhiali camici e le birre per il fine turno

Certo che si gioca a porte chiuse , ma per ogni squadra muovi 50-60 persone con treni , aerei e pullman . Moltiplica per venti squadre in A e 22 in B....è un attimo a scoppiare nuovi focolai
l'unica è fare tamponi, e poi state in una "cittadella olimpica" sigillata sempre voi solo voi...se proprio vogliono continuare.

In Toscana anticipano la vendita da asporto take away e altro da venerdì 24
http://www.firenzetoday.it/cronaca/coronavirus-ordinanza-vendita-asporto-commercio.html
I ristoratori toscani però non sono per niente contenti e stanno facendo gruppo per protestare, questo un gruppo facebook molto attivo e numeroso, dove si sono riuniti.
https://www.facebook.com/groups/196181221661821/?ref=share
https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/ristoratori-in-trincea-1.5116267
è tutto comprensibile. ma purtroppo sul modello dei benzinai si stanno organizzando male, passando come principale il problema "se posso fare delivery e take away (che ci metto sei ore a scriverlo invece di domicilio e asporto) poi NON HO ACCESSO AGLI AIUTI...i soliti capitoni coraggiosi...quelli dei contratti a chiamata, voucher, contributi pagati per 1 ora la settimana e del conto fatto se ti va bene come preconto...altrimenti direttamente un foglio coi prezzi a caso. si facciano le loro scelte, non avranno la capienza di prima e questo è ovvio sarà un bel casino e questo è ovvio. qui abbiamo un bar preso in gestione nel 90...e alluvionato dopo poco, rialluvionato e spazzato completamente via nel 2017, costretti ad acquistarlo altrimenti non avrebbero potuto riaprire xkè inagibile e la proprietà non aveva la minima idea di ritirarlo su...ora chiuso per coronavirus...e si fanno un c*lo quadrato...se come cambia un attimino la situazione...la protesta è "abbasso la serranda" è un po' semplicistico e forse tutto sommato stai bene a casa con "l'altro stipendio"

COVID-19: i test degli anticorpi cambieranno tutto?
I test degli anticorpi sono spesso invocati come la soluzione per porre fine al lockdown, ma diversi fattori potrebbero limitare il loro potenziale.
https://www.focus.it/scienza/salute/covid-19-i-test-degli-anticorpi-cambieranno-tutto
ad esempio che tutti pensano di averlo avuto e di essere immuni e poi invece ha colpito solo lo zerovirgola...quindi di immunità di gregge non se ne parla minimamente e forse nemmeno l'altra immunità è certa. dobbiamo orientarci SULLA CURA TEMPESTIVA, non solo dei casi gravissimi irrecuperabili

Caso Trivulzio, i conti che non tornano Si indaga sui pazienti spostati prima di morire
Tra i degenti trasferiti negli ospedali ci sono le vittime sfuggite alle statistiche: ora i pm vogliono vederci chiaro
https://www.repubblica.it/cronaca/2...555/?ref=RHPPTP-BH-I254752281-C12-P5-S1.12-T1
che pentolone che sta per esplodere nell'efficiente sanità lombarda.....per me è pieno di olio che ha già preso fuoco e tra un po' gli esploderà in faccia

Coronavirus, al mare nella cupola in bamboo: c'è spazio anche per la doccia

...........................................................................................................

https://video.repubblica.it/dossier...9288?ref=RHPPTP-BS-I253430426-C12-P11-S3.4-T1
ogni giorno aggiungono un pezzo alla "oasi estiva", prossimo step ci voglio la cabina con la doccia, il bagno, una camera e anche la playstation e la fibra FTTH....STATEVENE A CASA!!!!!!

Lucca,Infermiera trova un messaggio: "Grazie per il Covid che ogni giorno ci porti"
La donna, che ha trovato il messaggio anonimo nella cassetta della posta, ha segnalato l'episodio ai carabinieri. "Ci sono rimasta male. Mi sono sentita ferita e denigrata"

https://www.lanazione.it/lucca/cronaca/infermiera-1.5118636
fanno proprio bene visto che poi magari è quella l'infermiera che ti deve curare...e mi fermo. mentecatti

Coronavirus, la prima paziente di Bologna ancora positiva dopo 55 giorni, "caso quasi unico"
La ragazza di 23 anni, prima contagiata sotto le Due Torri, è sempre in isolamento nella sua abitazione
https://bologna.repubblica.it/crona...3926/?ref=RHPPBT-BH-I254493016-C12-P4-S3.4-T1
tra un po' sarà anche la prima a cui spuntano veramente le OO...

ho controllato i dati di alcuni comuni vicini a me..quelli con centri commerciali..(e con supermercati tuttora aperti) Nonostante siano luoghi di assembramento, i casi sono contenuti.
Vero è che gran parte del movimento arriva da fuori, da non residenti, però non è scattato l'effetto incubatrice in città.
Nel caso di Arese (MI) dove c'è un centro commerciale tra i più grandi d'Italia (ma anche una RSA) , al 19 aprile si contavano 14 decessi (2 nella RSA)

Perciò oltre all'assembramento un ruolo chiave nel contagio lo hanno le ore di esposizione al virus (oltre alla carica virale che gira in quell'ambiente).
I grandi centri poi hanno anche locali ampi, soffiti alti e un notevole ricircolo dell'aria.
Probabilmente più critici sono luoghi di culto, ambienti di lavoro, musei, e altri negozi e più sono piccoli più servono precauzioni.

Anche all'aperto davvero non credo che il contagio sia così automatico, anzi..
Spero arrivino presto studi scientifici che confermino questa mia ipotesi, così verrebbero a decadere tutte quelle assurdità tipo plexiglass in spiaggia ecc..
invece di fare le prove sul bus chiuso con aria condizionata che infetta la gente a 8 metri, le infezioni tra corsie dei supermercati che notoriamente hanno gli scaffali vuoti(quindi devono fare il test prima che entri la gente e quando l'ha saccheggiato, arrivando alla conclusione che un supermercato vuoto di prodotti è pericoloso e quindi va chiuso:badgrin:, una serie di test empirici e veritieri della permanenza del virus in luoghi aperti, luoghi chiusi areati da finestre...ma voglio sapere anche la quantità di virus attivo in partenza (non quello di un superuntore...una cosa normale) e poi quanto ne trovi di ATTIVO. xkè se su un oggetto ne trovi attivo l'1% magari sto un attimino + tranquillo...e evitano le castronerie di igienizzare un camerino ad ogni uso e di sterilizzare un capo che mi sono provato...giusto per far due esempi

Studi specifici non ve ne sono molti.. È vero.. Ma i pochi rari che esistono confermerebbero pare, quelle norme che chiamiamo assurdità.

Bisogna purtroppo capire che la distanza sociale va mantenuta.

sulla distanza sociale non c'è dubbio...ma che debba aver paura magari irragionevole di prendere il coronavirus da un paio di pantaloni che si è provato prima qualcun'altro...è un altra faccenda. mi sembra che si faccia facile col verbo SANIFICARE...la ditta che "sanifica" o il macchinario hanno un costo...sicuramente esorbitante e già il guadagno è zero...esempio un mercato rionale di vestiario basato sulla gente che si tuffa nei bidoni...in pratica lo chiudi
 
ho controllato i dati di alcuni comuni vicini a me..quelli con centri commerciali..(e con supermercati tuttora aperti) Nonostante siano luoghi di assembramento, i casi sono contenuti.
Vero è che gran parte del movimento arriva da fuori, da non residenti, però non è scattato l'effetto incubatrice in città.
Nel caso di Arese (MI) dove c'è un centro commerciale tra i più grandi d'Italia (ma anche una RSA) , al 19 aprile si contavano 14 decessi (2 nella RSA)

Perciò oltre all'assembramento un ruolo chiave nel contagio lo hanno le ore di esposizione al virus (oltre alla carica virale che gira in quell'ambiente).
I grandi centri poi hanno anche locali ampi, soffiti alti e un notevole ricircolo dell'aria.
Probabilmente più critici sono luoghi di culto, ambienti di lavoro, musei, e altri negozi e più sono piccoli più servono precauzioni.

Anche all'aperto davvero non credo che il contagio sia così automatico, anzi..
Spero arrivino presto studi scientifici che confermino questa mia ipotesi, così verrebbero a decadere tutte quelle assurdità tipo plexiglass in spiaggia ecc..
Arese ha 20000 abitanti. Non è che se c'è il centro commerciale, i residenti sono più a rischio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso