L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eredivisie ufficialmente annullata, blocco retrocessioni e niente titolo.
 
io sono un calciofilo ma il calcio e altri sport di squadra ( nei sport di contatto )per il bene comune, devono fermarsi se si vuole evitare il rischio ricadute. Non dite ****ate non ci credo che se per un anno si ferma la serie A, ne risente tutto il Sistema.....
Negli altri sport ci sono pure i playoff.
 
Quindi escluse dalle coppe?

No.
Dato che l'Uefa aveva detto di terminare i campionati entro il 3 agosto, l'Eredivisie non può farlo a causa del divieto di eventi sportivi (anche a porte chiuse) imposto dal governo olandese fino al 1° settembre.
Quindi in un caso del genere l'Uefa concede alla lega nazionale in questione di congelare la classifica attuale 19-20 in maniera da stabilire chi andrà nelle competizioni Uefa per club nella stagione 20-21.

La Uefa esclude dalle coppe europee 20-21 la lega nazionale che chiude volontariamente e anzitempo il proprio campionato senza che ci sia un divieto imposto dal governo nazionale che impedisca la conclusione del torneo entro il 3 agosto.

Diverso ancora il caso tedesco: in Germania il governo Merkel ha vietato ogni evento sportivo fino al 31 agosto, ma sarebbe in procinto di concedere una deroga per la Bundesliga, poichè, oltre a giocare a porte chiuse, la federcalcio tedesca ha presentato un protocollo medico-sanitario molto rigido e preciso da far rispettare ai club tedeschi...
Infatti, dato che già le squadre si stanno allenando, la Bundesliga dovrebbe ripartire il 9 o il 16 maggio.
 
Ultima modifica:
L'Ajax primo in classifica comunque non riceverà il titolo. Si qualifica alla prossima Champions League assieme all'AZ che era secondo.
 
Comunque hanno bloccato anche le promozioni, 16 società su 34 si erano espressi a favore di promozioni e retrocessioni ma la lega ribaltando la votazione e decidendo per conto suo ha bloccato tutto, adesso alcune società starebbero pensando di fare causa alla federazione.
 
L'Ajax primo in classifica comunque non riceverà il titolo. Si qualifica alla prossima Champions League assieme all'AZ che era secondo.

AZ Alkmaar ai playoff di Champions. Il Feyenoord invece andrà direttamente ai gironi Europa League, mentre PSV e Willem II ai preliminari.

Non retrocederà nessuno e allo stesso tempo il Cambuur e il de Graafschap, le prime 2 squadre della seconda serie, non verranno promosse in Eredivisie.

EDIT: come ha detto @dr1010, Cambuur e de Graafschap (ma non solo) vogliono fare ricorso.
Come dargli torto...

In una maniera o nell'altra i campionati in corso vanno portati a termine, proprio per evitare queste cose (oltre ad una perdita di soldi enorme che riguarderebbe eventualmente le leghe maggiori europee).
Che l'UEFA si ostini di brutto a tenere come data limite il 3 agosto è assurdo.
La FIFA al contrario, e direi giustamente, spinge per l'anno solare, anche in vista di Qatar 2022...
 
secondo me.......hanno toppato di brutto, perchè a mio avviso, un campionato si può sempre portare a termine, indipendentemente dalle date, poi ci sono sempre questioni economiche in ballo

citavate Cambuur e De Graafschap, ci sono ovviamente anche i tifosi infuriati e non poco, e nei post ci sono pure commenti come KNVB mafia
 
secondo me.......hanno toppato di brutto, perchè a mio avviso, un campionato si può sempre portare a termine, indipendentemente dalle date, poi ci sono sempre questioni economiche in ballo

citavate Cambuur e De Graafschap, ci sono ovviamente anche i tifosi infuriati e non poco, e nei post ci sono pure commenti come KNVB mafia

La Uefa non ne sta azzeccando una, non doveva indicare una data limite per i campionati.
Così rischia solo di mandare nel caos più totale le leghe nazionali, tra tribunali federali e il rischio anche di tribunali fallimentari (quest'ultimi soprattutto per molti club dei "top-5" campionati nazionali).

Salto di palo in frasca.

MOTOMONDIALE: dopo il gp di Assen (Olanda), è stato rinviato pure il gp di Finlandia. Si tratta del 10° gp rinviato (11 gp saltati se contiamo anche il gp del Qatar annullato per la classe MotoGp).
 
Oltre alle 2 squadre olandesi di seconda serie, che erano in testa nel loro campionato, e alle altre squadre in corsa per i playoff, anche l'Utrecht, che ha disputato la finale di Coppa d'Olanda e che in classifica aveva 3 punti in meno (e una gara da recuperare) rispetto al Willem II, vuole fare ricorso per il mancato accesso alle coppe europee, così come l'Az Alkmaar, contro le modalità con cui si è votata la fine dei campionati.

Si prospetta un'estate bollente nei tribunali olandesi :badgrin: :eusa_whistle:
 
secondo me.......hanno toppato di brutto, perchè a mio avviso, un campionato si può sempre portare a termine, indipendentemente dalle date, poi ci sono sempre questioni economiche in ballo

citavate Cambuur e De Graafschap, ci sono ovviamente anche i tifosi infuriati e non poco, e nei post ci sono pure commenti come KNVB mafia

Anche perché mancavano poche giornate, 8 mi pare, potevano recuperarle anche tutte a luglio.
 
La Uefa non ne sta azzeccando una, non doveva indicare una data limite per i campionati.
Così rischia solo di mandare nel caos più totale le leghe nazionali, tra tribunali federali e il rischio anche di tribunali fallimentari (quest'ultimi soprattutto per molti club dei "top-5" campionati nazionali).

Salto di palo in frasca.

MOTOMONDIALE: dopo il gp di Assen (Olanda), è stato rinviato pure il gp di Finlandia. Si tratta del 10° gp rinviato (11 gp saltati se contiamo anche il gp del Qatar annullato per la classe MotoGp).

UEFA vuole che i campionati si finiscano perché a settembre-ottobre vuole partire con la nuova champions altrimenti rischia di non rispettare i contratti con le tv.
Se non finiscono i campionati non può partire neanche la nuova stagione europea.
 
UEFA vuole che i campionati si finiscano perché a settembre-ottobre vuole partire con la nuova champions altrimenti rischia di non rispettare i contratti con le tv.
Se non finiscono i campionati non può partire neanche la nuova stagione europea.

La nuova Champions parte dal 2024 se non ricordo male. Nel triennio 21-24 invece la Champions rimane uguale, cambia solo il fatto che si aggiunge la Europa Conference League (la terza coppa per club) da 32 squadre, il che porterà l'Europa League anch'essa a 32 squadre (dalle 48 attuali).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso