chiccoDTT
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 9 Settembre 2009
- Messaggi
- 1.045
Guardiamo il comportamento degli altri coronavirus prima di dar credito a previsioni allarmistiche. La SARS durò pochi mesi e poi scomparve, la MERS è tutt'ora endemica ma confinata ad un ristretto numero di casi.
Avete fatto caso alle goccioline d'acqua come scendono giù dalla superficie di un finestrino? Scelgono sempre la via più breve e già battuta da altre goccioline. I virus in generale si comportano esattamente allo stesso modo, essendo dei parassiti obbligati attaccano sempre gli ospiti più deboli e con sistemi immunitari più fragili. Con loro hanno più probabilità di replicarsi e diffondere il contagio. Purtroppo in questo caso i più fragili sono gli anziani nelle case di riposo, persone già malate. Spero che i recenti studi di cui si parla siano sbagliati per quanto riguarda i bambini, e mi fermo qui
Avete fatto caso alle goccioline d'acqua come scendono giù dalla superficie di un finestrino? Scelgono sempre la via più breve e già battuta da altre goccioline. I virus in generale si comportano esattamente allo stesso modo, essendo dei parassiti obbligati attaccano sempre gli ospiti più deboli e con sistemi immunitari più fragili. Con loro hanno più probabilità di replicarsi e diffondere il contagio. Purtroppo in questo caso i più fragili sono gli anziani nelle case di riposo, persone già malate. Spero che i recenti studi di cui si parla siano sbagliati per quanto riguarda i bambini, e mi fermo qui