Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guardiamo il comportamento degli altri coronavirus prima di dar credito a previsioni allarmistiche. La SARS durò pochi mesi e poi scomparve, la MERS è tutt'ora endemica ma confinata ad un ristretto numero di casi.
Avete fatto caso alle goccioline d'acqua come scendono giù dalla superficie di un finestrino? Scelgono sempre la via più breve e già battuta da altre goccioline. I virus in generale si comportano esattamente allo stesso modo, essendo dei parassiti obbligati attaccano sempre gli ospiti più deboli e con sistemi immunitari più fragili. Con loro hanno più probabilità di replicarsi e diffondere il contagio. Purtroppo in questo caso i più fragili sono gli anziani nelle case di riposo, persone già malate. Spero che i recenti studi di cui si parla siano sbagliati per quanto riguarda i bambini, e mi fermo qui
 
Niente già finito, non ha detto nulla di più specifico. Modalità disco pre-registrato e frasi che già sappiamo.
 
Ho sentito Travaglio su La 7, di solito non mi è molto simpatico, ma sta volta ha detto proprio bene riguardo le aperture.

La Germania molto probabilmente dovrà nuovamente richiudere e anche la Francia sta facendo un passo indietro sulla riapertura delle scuole ecc...., si sono resi conto della situazione

un po' come quando spiegò xkè tenevano aperte le tabaccherie (x non far vendere le sigarette di contrabbando) e le profumerie (xkè vendono l'amuchina e altri prodotti di igiene personale tipo il sapone per le mani per esempio per soggetti allergici o le tinte per chi doveva rendersi presentabile sul telelavoro)


ruxolinitib già usato nei malati medio-gravi per scongiurare la terapia intensiva all'ospedale di livorno con buoni risultati. non conosco i dati completi xkè si sa che quando non fa + notizia...non ne parla + nessuno.
 

wow...al ristorante per avere la sensazione di andare a trovare qualcuno in carcere...manca solo il telefono e qualcuno che urla NESSUN CONTATTO mentre ti passi il sale da sopra. scusate se rido per non piangere ma se porto la persona davanti a me al ristorante non ha senso la paratoia davanti...per favore basta con questa malattia del plexyglas

PS a molti ristoratori e bar se gli rimborsassero il totale degli scontrini dello scorso anno di questo periodo fino al giorno di riapertura...chiuderebbero comunque e i licenziati rimarrebbero tali.
 
Ultima modifica:
ruxolinitib già usato nei malati medio-gravi per scongiurare la terapia intensiva all'ospedale di livorno con buoni risultati. non conosco i dati completi xkè si sa che quando non fa + notizia...non ne parla + nessuno.

Dico una cosa che non dovrei dire.
Quando un farmaco sembra dare effetti positivi è un problema per il servizio sanitario. Ad oggi la terapia più usata è un mix tra...
Se un ruxolinitib o qualsiasi altro farmaco dovesse dimostrarsi efficace, ci vorrà tempo per aumentarne la produzione e stabilire con i vari stati del mondo il prezzo di acquisto
 
Ultima modifica:
purtroppo sperare che il cittadino sia bravo riaprendo tutto...non mi farebbe sentire sicuro. non dal lato virus ma dal lato tafferugli. e credo che sarebbe incontrollabile. quanti positivi in isolamento sono andati in giro in questo periodo?. l'unica era fare tanti tamponi PRIMA ma non è stato possibile. e ora che hanno intensificato stanno recuperando qualche gap(tipo il piemonte) nel frattempo che andiamo poco in giro. ovvio che avendo avuto 200 milioni di tamponi il 21 febbraio potevamo non fermare niente
Con regole rigide ed a tappeto come oggi invece si potrebbe fare, ad ogni modo è vero quello che affermi che ci sono stati casi di molte persone in quarantena che uscivano di casa in quel caso pene inasprite fino all'arresto immediato, inoltre riguardo ai tamponi che non sono stati fatti molti, rimane sempre il punto che hanno un costo elevato visto che evitano di farli anche agli asintomatici e questo sarebbe comprensibile ma non ad alcune persone che si ammalano ed hanno i sintomi simili all'influenza stanno a casa pur avendolo segnalato al posto di lavoro o al medico di famiglia e non fanno alcun tampone, per non parlare poi della protezione civile che tutte le sere danno i dati a mio avviso non molto realistici, comunque rimango dell'idea che Covid-19 esiste ma l'uomo nel trattare le emergenze le affronta in modo superfluo e molto furbamente, poi sulle maxcherine meglio che non parlo fissare un prezzo di 50 centesimi quando dovrebbero essere distribuite alla popolazione a titolo gratuito visto che la popolazione non solo sta ricevendo un danno economico, sociale e psicologico ma in più così ha anche la beffa di dover pagare un dispositivo che per carità è indispensavile ma non siamo stati certo noi nel mondo a lanciare ed a causare il Covid-19, quindi la speculazione in questo periodo dietro il Covid-19 la si nota molto bene.
 
Coronavirus, in Germania si fanno 500 mila tamponi a settimana

La Germania ogni settimana effettua 500 mila tamponi, una cifra che ha consentito di avere un'ampia panoramica dei contagi da coronavirus.

A differenza di quanto avviene in Italia, dove le autorità sanitarie dispongono le analisi solo per chi presenta sintomi, in Germania esse vengono fatte anche agli asintomatici. “Si tratta forse del più alto numero di test di qualsiasi paese al mondo in assoluto in termini relativi. Tutto questo mostra la forza del nostro sistema sanitario anche su questo tema importante“, ha sottolineato il titolare del dicastero della Sanità.

https://www.notizie.it/esteri/2020/04/29/coronavirus-germania-tamponi/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso