Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho sentito Travaglio su La 7, di solito non mi è molto simpatico, ma sta volta ha detto proprio bene riguardo le aperture.

La Germania molto probabilmente dovrà nuovamente richiudere e anche la Francia sta facendo un passo indietro sulla riapertura delle scuole ecc...., si sono resi conto della situazione

quindi, perche' non prendiamo la loro situazione come riferimento? perche' dobbiamo volutamente andare in malora anche noi?
 
poi sulle maxcherine meglio che non parlo fissare un prezzo di 50 centesimi quando dovrebbero essere distribuite alla popolazione a titolo gratuito visto che la popolazione non solo sta ricevendo un danno economico, sociale e psicologico ma in più così ha anche la beffa di dover pagare un dispositivo che per carità è indispensavile ma non siamo stati certo noi nel mondo a lanciare ed a causare il Covid-19, quindi la speculazione in questo periodo dietro il Covid-19 la si nota molto bene.

Guarda che se le mascherine non le paga il cittadino a 0,5€ le pagherà prima o poi in tasse aggiuntive, probabilmente in accise sui carburanti
 
Facessero i test sierologici a tappeto, piuttosto che perdere tempo per questa app
Con i test a tappeto non si risolve proprio nulla, a meno che non si facciano tutti i giorni a tutti
C'è anche chi sta approfittando di questo periodo di cassa integrazione per fare qualche lavoro online e arrotondare, a volte andando anche sopra allo stipendio standard.
Con tutto questo tempo fermi a casa bisogna anche ingegnarsi un po'.
C'è anche un'altra cosa da dire. Si stanno affrontando anche meno spese. Forse non 500€, ma sicuramente non sono le stesse di prima
 
Guarda che se le mascherine non le paga il cittadino a 0,5€ le pagherà prima o poi in tasse aggiuntive, probabilmente in accise sui carburanti
Certamente in qualche modo devono fare, che situazione, ci fosse stato uno nell'opinione pubblica che lo avesse detto, lasciamo stare.
 
Dico una cosa che non dovrei dire.
Quando un farmaco sembra dare effetti positivi è un problema per il servizio sanitario. Ad oggi la terapia più usata è un mix tra...
Se un ruxolinitib o qualsiasi altro farmaco dovesse dimostrarsi efficace, ci vorrà tempo per aumentarne la produzione e stabilire con i vari stati del mondo il prezzo di acquisto
solo questione economica? xkè produrne miliardi di dosi...come del vaccino sarà una cosa facilissima con solo aspetti positivi per bigpharma. non è tutto così semplice

Con regole rigide ed a tappeto come oggi invece si potrebbe fare, ad ogni modo è vero quello che affermi che ci sono stati casi di molte persone in quarantena che uscivano di casa in quel caso pene inasprite fino all'arresto immediato, inoltre riguardo ai tamponi che non sono stati fatti molti, rimane sempre il punto che hanno un costo elevato visto che evitano di farli anche agli asintomatici e questo sarebbe comprensibile ma non ad alcune persone che si ammalano ed hanno i sintomi simili all'influenza stanno a casa pur avendolo segnalato al posto di lavoro o al medico di famiglia e non fanno alcun tampone, per non parlare poi della protezione civile che tutte le sere danno i dati a mio avviso non molto realistici, comunque rimango dell'idea che Covid-19 esiste ma l'uomo nel trattare le emergenze le affronta in modo superfluo e molto furbamente, poi sulle maxcherine meglio che non parlo fissare un prezzo di 50 centesimi quando dovrebbero essere distribuite alla popolazione a titolo gratuito visto che la popolazione non solo sta ricevendo un danno economico, sociale e psicologico ma in più così ha anche la beffa di dover pagare un dispositivo che per carità è indispensavile ma non siamo stati certo noi nel mondo a lanciare ed a causare il Covid-19, quindi la speculazione in questo periodo dietro il Covid-19 la si nota molto bene.
arresto immediato significava solo portarli in luoghi dove far impennare il contagio xkè o requisivi gli alberghi ce li rinchiudevi e ti prendevi la briga di fargli sopravvivere e eventualmente pagavi i danni causati o è una cosa fattibile solo nei film. abbiamo visto che ci sono state rivolte per e con la scusa del coronavirus. quindi anche sta cosa tanto bella sulla carta e facile, ma inattuabile, avresti fatto meglio a requisirgli il suv con la motivazione del così ti muovi meno, oppure gli muravano gli infissi. le mascherine a 50 centesimi quando PRODURLE IN ITALIA costa al produttore 60 ci farà solo fare altro debito xkè mossi da questo spirito partiottico ci dimentichiamo il xkè delocalizziamo all'estero, siamo troppo cari, troppe tasse, aziende piccole e per produrre in quantità necessaria non abbiamo la foxcon che assume 5000 persone. pagare per una cosa che serve come il sapone o i guanti che ci proteggono da molte malattie e infezioni non lo vedo una speculazione, mentre incaponirsi col prezzo calmierato si. xkè quando ce ne saranno in giusta quantità il prezzo si stabilizza da solo e fa anche prima di un decreto con discussione in parlamento. basta NON ABBOCCARE a chi te le vende a 30€ al pezzo, ma siamo malati e compriamo qualunque cosa x sentirci invincibili...e poi le teniamo per 4 settimane xkè "le ho pagate care"

Fitch declassa l’Italia a BBB-. Gualtieri replica: «Fondamentali solidi»

L’agenzia di rating ha deciso di anticipare il giudizio sul nostro Paese che era in realtà previsto per il 10 luglio. L’outlook adesso è «stabile».

https://www.ilsole24ore.com/art/fit...u80J5pasGH3SeMGpZu3-an65tQ#Echobox=1588107793
bbb- stabile...e bbb negativo... beh

Facessero i test sierologici a tappeto, piuttosto che perdere tempo per questa app
altra cosa gratuita senza costi di produzione con un affidabilità bassa che verrà usata male(patente di immunità) su persone CONVINTE di essere immuni e poi hanno avuto solo l'influenza sagionale xkè anche se c'è molto sommerso e l'immunizzazione è al 10%(ammesso che rimanga valida per mesi) hai solo capito che...c'è ancora molto terreno fertile per settembre

quindi, perche' non prendiamo la loro situazione come riferimento? perche' dobbiamo volutamente andare in malora anche noi?
si dimentica anche che PROMETTERE a un bar o parrucchiere di riaprire ma anche ad aziende significa rimettere in modo la catena di fornitura che va pagata e si compone anche di cose deperibili. se li fai richiudere dopo 1 settimana puoi riconsegnare le chiavi e i libri contabili.

Guarda che se le mascherine non le paga il cittadino a 0,5€ le pagherà prima o poi in tasse aggiuntive, probabilmente in accise sui carburanti
ancora non s'è capito che per tutti...i soldi vengono sempre dalle nostre tasche. ora c'è la parola fondo perduto, indebitamento, accisa e iva bloccata. finita l'emergenza ci sarà da pagarle noi queste cose.
 
Già. Solo che molti ragionano con la pancia e non con cervello e calcolatrice. I debiti VANNO PAGATI, sempre. Perché si possono anche non pagare, ma il rischio a forza di tirare la corda è che il creditore entri in casa e le cose se le prenda con la forza
 
Beh sui debiti non pagati ci sarebbe un lungo discorso da fare. La storia dell'Europa è piena di debiti non pagati (la stessa Italia non ha pagato i debiti di guerra dopo la II Guerra Mondiale) e di cartelle esattoriali stracciate, indulti e getti di spugna.
 
Beh sui debiti non pagati ci sarebbe un lungo discorso da fare. La storia dell'Europa è piena di debiti non pagati (la stessa Italia non ha pagato i debiti di guerra dopo la II Guerra Mondiale) e di cartelle esattoriali stracciate, indulti e getti di spugna.
Sì, ok. Ma ci va un accordo tra le parti. O anche solo la rassegnazione di una delle due. Ma non si può pensare semplicemente di farli e che poi non vadano restituiti, intendevo questo
 
le mascherine a 50 centesimi quando PRODURLE IN ITALIA costa al produttore 60 ci farà solo fare altro debito xkè mossi da questo spirito partiottico ci dimentichiamo il xkè delocalizziamo all'estero, siamo troppo cari, troppe tasse, aziende piccole e per produrre in quantità necessaria non abbiamo la foxcon che assume 5000 persone. pagare per una cosa che serve come il sapone o i guanti che ci proteggono da molte malattie e infezioni non lo vedo una speculazione, mentre incaponirsi col prezzo calmierato si. xkè quando ce ne saranno in giusta quantità il prezzo si stabilizza da solo e fa anche prima di un decreto con discussione in parlamento. basta NON ABBOCCARE a chi te le vende a 30€ al pezzo, ma siamo malati e compriamo qualunque cosa x sentirci invincibili...e poi le teniamo per 4 settimane xkè "le ho pagate care"

Dai noi (nel Valdarno fiorentino) le hanno portate a tutti (qualche settimana fa poco prima che diventassero obbligatorie…) casa per casa (dei volontari) altrimenti io sarei ancora senza (figuriamoci andare a pagarle certe cifre…) :icon_cool:


ancora non s'è capito che per tutti...i soldi vengono sempre dalle nostre tasche. ora c'è la parola fondo perduto, indebitamento, accisa e iva bloccata. finita l'emergenza ci sarà da pagarle noi queste cose.

Quello io è tanto che l'ho capito… :mad:
 

tante bellissime parole...che si scontreranno con la clientela...specie italiana. vogliono far passare che in italia normalmente la gente si sveglia, apre internet come prenota una vacanza alle maldive, prende il pacchetto allinclusive va all'aeroporto, atterra, va nel suo albergo e fa le cosine scritte nel programma come le gite delle medie, seguite dal prof e l'immancabile mezza giornata libera.

LA GENTE IN VACANZA non fa niente di tutto questo, i frequentatori abituali da decenni di spiagge attrezzate o stabilimenti hanno le LORO regole, i loro posti e le loro cosette da fare, prova a cambiarne mezza anche durante un uragano...e è INGESTIBILE.
non si potrà andare nelle docce calde se sono al chiuso, al bar in microgruppi distanziati dopo essersi messi lo scafandro, in acqua già ora si buttano dopo aver mangiato il rognone...e pensano di poterli far entrare pochi alla volta...se poi qualcuno affoga sarà permesso toccarlo? chissà?! o rischia la denuncia se gli attacchi il coronavirus. non potrai fare una partita a beach vollety o qualunque altra attività...potrai stare steso al sole nel tuo recintino. le aree ombrose se presenti saranno anch'esse con distanze che ne ridurranno la capacità, le zone coi tavoli idem....

il tutto condito dalla proverbiale pazienza italiana CON 40 GRADI ALL'OMBRA.
 
Fase 2, il capo della task force Colao: «È un test per ripartire a ondate». Se fallisce, subito micro-zone rosse

Secondo il manager chiamato dal premier Conte per progettare la ripartenza non ci potrà essere un approccio unico per tutte le regioni, nel caso di un ritorno della crescita dei contagi. Serviranno interventi rapidi, ma senza condivisione delle informazioni tra le istituzioni, sarà tutto inutile.

https://www.open.online/2020/04/29/...t-ripartire-ondate-fallisce-micro-zone-rosse/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso