Discussioni su Disney Channel HD (Chiuso dal 1 Maggio 2020)

Anche in Germania è FTA anche se con Programmi un pò diversificati
In Germania e Spagna

Poi c'è Kanal Disney in Russia, che è sì FTA, ma è una versione speciale di Disney Channel, con programmazione ancora più diversa, e non è 100% Disney
È quasi una versione distopica di Disney Channel, per vari punti di vista
 
Io sono straconvinto, che il 90% di quelli che vedevano i due canali , non sapeva assolutamente che oggi avrebbe chiuso.
Esattamente

E, se in Australia ci sono state lamentele (specie per Junior, ecco perché scrivo "aspettatevi lamentele per Junior"), paese dove la chiusura era già risaputa prima, figuriamoci da noi..
 
Comunque, domani aspettatevi molte lamentele da genitori, specie per Disney Junior
Probabile, se ci tengono tanto, si abbonassero a Disney+, altrimenti dovranno abituarsi a seguire gli altri canali rimasti su Sky. Certe lamentele, seppur comprensibili, sono inutili.
Comunque la chiusura di Disney Channel è la fine di un grosso capitolo della storia della pay-tv, su questo non ci sono dubbi.
 
Probabile, se ci tengono tanto, si abbonassero a Disney+, altrimenti dovranno abituarsi a seguire gli altri canali rimasti su Sky. Certe lamentele, seppur comprensibili, sono inutili.
Comunque la chiusura di Disney Channel è la fine di un grosso capitolo della storia della pay-tv, su questo non ci sono dubbi.

Penso che Disney channel fosse presente fin dagli albori di tele+ sul satellite
 
Il punto è che sul DTT ci sono tanti canali tematici per i bambini di ogni target d'età, il genere è ben coperto. Certo che Disney Ch era il più storico e prestigioso.
 
Probabile, se ci tengono tanto, si abbonassero a Disney+, altrimenti dovranno abituarsi a seguire gli altri canali rimasti su Sky. Certe lamentele, seppur comprensibili, sono inutili.
Comunque la chiusura di Disney Channel è la fine di un grosso capitolo della storia della pay-tv, su questo non ci sono dubbi.

E qui ti volevo, questo viene fatto in ottica di spingere le persone a passare allo Sky Q, per quale motivo pensate che Sky abbia interesse a implementare le varie app come Netflix o Disney+? :)
 
In Germania e Spagna

Poi c'è Kanal Disney in Russia, che è sì FTA, ma è una versione speciale di Disney Channel, con programmazione ancora più diversa, e non è 100% Disney
È quasi una versione distopica di Disney Channel, per vari punti di vista

so che non dovrei Metter questo screen ma in Francia-Spagna e sicuramente in qualche altro Paese hanno lanciato una versione Lineare di Disney+ in Aggiunta a Disney Channel:

 
Più che altro (anche se non è che non ci dormirei la notte), la loro strategia qui in Italia fa acqua da tutta le parti, e di nuovo, sembra trattarci come "idioti"

Uno può avere Sky e benissimo volersi abbonare a Disney+, tutto qui, non c'era bisogno di chiuder baracca, anche perché non tutti hanno la testa da "OTT"
C'era bisogno d'un canale principale, anche solo per promuovere le produzioni Disney (Channel) in cui l'Italia ci ha messo soldi, tipo Penny on M.A.R.S., che ne so

E comunque, non so se (specie) il pubblico prescolare riuscirà ad adattarsi facilmente all'OTT se paragonato al canale lineare.. ce li vedete i genitori lasciare i pargoli davanti a Disney+?
Ecco perché, specie per Disney Junior, probabilmente la loro strategia fa acqua da tutte le parti
 
so che non dovrei Metter questo screen ma in Francia-Spagna e sicuramente in qualche altro Paese hanno lanciato una versione Lineare di Disney+ in Aggiunta a Disney Channel:

È solo Spagna e Francia

È solo un canale "best of", e senza pubblicità, forse dubito pure durerà per molto tempo.. ma forse qui arriverà quando Disney+ arriverà su Sky
 
Non seguo questi canali, ma non hanno avvisato con dei rulli nei giorni precedenti?
Non c'era quasi niente che facesse presagire la chiusura, anche se, nell'ultimo mese, i promo erano quasi tutti per Disney+, e all'interno della pubblicità, solo promo per Disney+
 
E qui ti volevo, questo viene fatto in ottica di spingere le persone a passare allo Sky Q, per quale motivo pensate che Sky abbia interesse a implementare le varie app come Netflix o Disney+? :)
Beh certamente, ma se non ricordo male Disney+ arriverà solo in futuro su SkyQ, giusto? Quindi per il momento su Sky di fatto rimane una mancanza.
 
E comunque, non so se (specie) il pubblico prescolare riuscirà ad adattarsi facilmente all'OTT se paragonato al canale lineare.. ce li vedete i genitori lasciare i pargoli davanti a Disney+?
Ecco perché, specie per Disney Junior, probabilmente la loro strategia fa acqua da tutte le parti

Beh oddio, la maggior parte dei genitori lascia il telefono ai figli per giocare... Quello è l'ultimo dei problemi.
 
E comunque, non so se (specie) il pubblico prescolare riuscirà ad adattarsi facilmente all'OTT se paragonato al canale lineare.. ce li vedete i genitori lasciare i pargoli davanti a Disney+?
Ecco perché, specie per Disney Junior, probabilmente la loro strategia fa acqua da tutte le parti
Intendo anche che, probabilmente, i loro competitori, con la mancanza di Disney, hanno ora la strada spianata

Ma questo son loro che l'hanno voluto eh!

Il punto è che sul DTT ci sono tanti canali tematici per i bambini di ogni target d'età, il genere è ben coperto. Certo che Disney Ch era il più storico e prestigioso.

Ci sono tanti canali per bambini in Italia, ma sicuramente, senza un canale Disney, manca un nonsocché al panorama italiano

E poi abbiamo sì tanti canali, ma alcuni sono degli "pseudocopioni", tipo Super!-Nick, e Boing-Cartoon Network
 
Beh certamente, ma se non ricordo male Disney+ arriverà solo in futuro su SkyQ, giusto? Quindi per il momento su Sky di fatto rimane una mancanza.

Almeno per il primo anno c’è un esclusiva con TIM poi si vedrà, immagino che andrà anche come opzione su SkyQ. In Francia ad esempio Canal+ lo offre incluso nei suoi pacchetti
 
so che non dovrei Metter questo screen ma in Francia-Spagna e sicuramente in qualche altro Paese hanno lanciato una versione Lineare di Disney+ in Aggiunta a Disney Channel:


Canal+ e Movistar hanno sottoscritto un accordo pluriennale con Disney+. Probabilmente per loro rientra nel contratto anche una sorta di canale lineare "vetrina" (se per sempre o a tempo è da vedere...).
In Italia Disney+ su Sky Q arriverà nel 2021, dopo che sarà scaduta l'esclusiva (come "contenitore/aggregatore" diciamo, al pari di Canal+, Movistar e Sky UK) con Tim, che ha firmato sì un accordo pluriennale, ma l'esclusiva è per circa 1 anno (così avevo letto sul Sole 24 Ore qualche tempo fa).

Poi è da vedere su Sky Q quali saranno le offerte per Disney+, ogni accordo è diverso, non sempre sono simili/uguali.
Ad esempio in Regno Unito Sky lo da (con contenuti integrati nel menu di Sky Q) al momento a prezzo standard, senza sconti, poi non si sa se studieranno offerte apposite in futuro...
Canal+ in Francia lo da incluso con alcuni pacchetti. Movistar in Spagna lo da scontato agli abbonati internet "fusion" (un po' come Tim in Italia).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso