Mi prenderò del tempo per leggere tutte le vostre riflessioni sull'argomento che mi prende molto, ho avuto modo di leggerne qualcuna, come quella di Fab90 che condivido appieno.
Sono fortemente dispiaciuto per la chiusura di Disney Channel, come lo fui a suo tempo per Toon Disney, perché sono uno tra quelli (classe '95) che è cresciuto con Disney Channel, in particolare con la "prima" DC che era un misto di classici Disney, sit-com e autoproduzioni come "Art attack" o "Quelli dell'intervallo" (quindi fino al 2006/2007 circa); ma non è questo il punto, sicuramente ognuno di noi ha a cuore una "fase" ben precisa, come per altri casi.
Il punto è questo: sono ormai certo che proprio questa chiusura rappresenta la fine di un'epoca, quella che abbiamo vissuto fino a poco tempo fa.
E' il simbolo di un mondo che sta cambiando, di una tecnologia che si sta imponendo sempre di più; ormai il telecomando sta a poco a poco scomparendo per lasciare il posto a...una mano, o meglio, un dito
Questo perché anch'io credo che l'offenta on-demand sia molto più semplice da gestire via smartphone/tablet che sempre di più raggiungono dimensioni abnormi.
(vedete come ha suscitato scandalo il nuovo iPhone SE).
Per quanto mi riguarda, ancora preferisco la vecchia modalità zapping, nella quale mi viene proposto qualcosa sul momento per poi scegliere, anche per mia curiosità e sorpresa, se voglio "rimanere" o meno. Non sapete cosa darei per tornare a rivedere l'offerta di Sky dei primi anni 2000, invece oggi sembra tutto alla portata di mano, ma non è proprio così...
Ovviamente ognuno avrà le sue preferenze, per carità, massimo rispetto!
Addio, Disney Channel!
Fateci caso, il canale chiude proprio su un frame di Topolino
