Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se vogliono salvare baracca e burattini devono fare dei sacrifici, lì fanno la gente comune tutti i giorni non vedo perché non possano loro.

Be qui parliamo di un protocollo per far ripartire la a (e molto forse la b).
Quindi parliamo al 90 per cento di miliardari o comunque di gente molto ricca. Senza voler essere populista direi che qualche sacrificio loro lo possono fare....
Diversa la posizione di staff magazzinieri operatori tv ecc ecco lì il problema c’è perché il sacrificio richiesto é da valutare se valga la pena...
 
Negl'altri paesi sono previste restrizioni dello stesso genere? Se il comitato tecnico-scientifico dà un parere la politica può anche non tenerne conto completamente, se fosse per i virologi ora dovremmo stare ancora tutti chiusi in casa. La sensazione è che la volontà politica sia contraria alla ripresa del campionato.
 
Negl'altri paesi sono previste restrizioni dello stesso genere? Se il comitato tecnico-scientifico dà un parere la politica può anche non tenerne conto completamente, se fosse per i virologi ora dovremmo stare ancora tutti chiusi in casa. La sensazione è che la volontà politica sia contraria alla ripresa del campionato.

No, però si vorrebbe evitare ciò che è successo in Germania, anche se i tedeschi sono convinti che il Dresda abbia sabotato fi proposito l'avvio del campionato perché ormai già retrocesso. Però i fatti accertati sono che c'è il rischio di nuovi contagi se i calciatori non fanno attenzione una volta usciti dal "turno di lavoro", e cioè quando sono a contatto con familiari, parenti, amici ecc.
 
Be qui parliamo di un protocollo per far ripartire la a (e molto forse la b).
Quindi parliamo al 90 per cento di miliardari o comunque di gente molto ricca. Senza voler essere populista direi che qualche sacrificio loro lo possono fare....
Diversa la posizione di staff magazzinieri operatori tv ecc ecco lì il problema c’è perché il sacrificio richiesto é da valutare se valga la pena...

Però la differenza è che gli operatori tv non sono a stretto contatto con i calciatori. Gli unici sono lo staff tecnico e i fisioterapisti, quelli purtroppo sono maggiormente a rischio.
 
Allora in caso di un calciatore positivo e conseguente quarantena di entrambe le squadre affrontate in precedenza... cosa dovrebbe succedere?

Che le gare rinviate potrebbero essere recuperate a fine stagione, è il male minore, non c'è molto da fare. Altrimenti chiudiamo i campionati e ricominciamo nell'autunno del 2021 con le poche società virtuose (anche quelle che provengono dalle categorie inferiori).

https://www.tuttomercatoweb.com/ser...le-gare-da-rinviare-a-fine-calendario-1382024
 
https://m.tuttomercatoweb.com/serie...nza-saltare-partite-cosi-cambia-tutto-1382085

La soluzione austriaca potrebbe essere presa come spunto: "Se ci sarà un caso di Coronavirus tra atleti o staff delle squadre impegnate, il calciatore infetto sarà ovviamente isolato, ma anche i compagni di squadra dovranno essere messi in quarantena, garantendo però loro la possibilità di continuare ad allenarsi e disputare le partite previo tampone negativo prima di ogni gara."
 
Secondo me la soluzione austriaca è molto buona... ma quando va fatto il tampone? Il giorno prima della gara?
 
Intanto i club italiani rischiano di essere esclusi dalle coppe europee di questa stagione se verrà confermato il protocollo del comitato tecnico scientifico. Lo riporta La Repubblica.
 
Intanto i club italiani rischiano di essere esclusi dalle coppe europee di questa stagione se verrà confermato il protocollo del comitato tecnico scientifico. Lo riporta La Repubblica.

Sarebbe il tracollo. Il nostro calcio ci metterebbe un decennio a riprendersi
 
Forse a causa di ingerenze del governo? La FIGC che può fare se dicono, "queste sono le condizioni se vuoi riprendere a giocare, Prendere o Lasciare".

A parte il fatto che non trovo la notizia, mi sembra una cosa impensabile. Se queste sono ingerenze, cosa altro devono fare? La UEFA ha detto che devono essere rispettate le decisioni della politica. I soliti articoli fatti per prendere visualizzazioni, per non dire altro.
 
Beh, io so che se lo stato interviene, nell'autonomia delle federazioni calcistiche, la Nazione o le squadre rischiano l'esclusione dall'UEFA. Però ripeto, in queste condizioni essendo problemi di salute, e non decisioni politiche, le federazioni devono attenersi alle prescrizioni. l'articolo non l' ho trovato nemmeno io.
 
Intanto i club italiani rischiano di essere esclusi dalle coppe europee di questa stagione se verrà confermato il protocollo del comitato tecnico scientifico. Lo riporta La Repubblica
E' una fake news, in ogni caso.
Però, com'è o come non è, qualcuno da credito agli "sgub" di Fulvione Bianchi c'è sempre...
 
Ultima modifica:
direi che e' lapalissiano, se il cts non fa marcia indietro (almeno per il campionato se non per gli allenamenti visto che sara' passato un altro mese) e' inutile iniziare il campionato sarebbe altre spese inutili in piu' per fermarsi poi dopo qualche giornata
qualcuno sa esattamente cosa succede in caso di positivo in una delle miriadi di fabbriche aperte ? fabbrica in quarantena o cosa ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso