Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non andiamo OT, ho spostato alcuni post nell'altra discussione in sezione Off Topic.
 
direi che e' lapalissiano, se il cts non fa marcia indietro (almeno per il campionato se non per gli allenamenti visto che sara' passato un altro mese) e' inutile iniziare il campionato sarebbe altre spese inutili in piu' per fermarsi poi dopo qualche giornata
qualcuno sa esattamente cosa succede in caso di positivo in una delle miriadi di fabbriche aperte ? fabbrica in quarantena o cosa ?

Ti dico cosa è successo in ufficio che conosco, prima della fase 1
Tutti in quarantena, ufficio santificato, e dopo pochi giorni l'ufficio che non poteva chiudere è stato sostituto da personale di altre sedi

In serie A cosa potrebbero fare se non fermarsi tutti? Farsi sostituire dalla primavera?
Ovvio il rischio di fermare anche gli avversari delle due settimane precedenti per almeno due settimane visti i contatti in campo senza dispositivi precauzionali

Ecco perché ammesso che inizino, i tempi di conclusione sarebbero assolutamente indeterminabili
 
Proteste delle equipe mediche delle squadre di Serie A per il rischio di responsabilità penale in caso di nuovi focolai di contagio durante ripresa degli allenamenti.

Intanto Maximo Ibarra all'ANSA: ""Ci auguriamo che l'Assemblea di domani sia finalmente l'occasione giusta in cui i rappresentanti dei club di Serie A possano prendere in serio esame la proposta di dialogo che da settimane facciamo loro. In tutta Europa, in Germania, in Francia, in Gran Bretagna, le leghe e i broadcaster stanno affrontando insieme questa grave emergenza trovando delle soluzioni equilibrate e di interesse generale".

"Sky - aggiunge Ibarra - ha proposto diverse soluzioni ma non ha ricevuto alcuna risposta. L'auspicio per domani è che anche in Italia, come in tutta Europa, la Lega Serie A ritrovi quel suo spirito costruttivo che ha contrassegnato molti anni di collaborazione con Sky".
 
Joe Barone, dg della Fiorentina, ha detto in una diretta social che dei 6 positivi al coronavirus nel club viola (3 giocatori e 3 membri dello staff tecnico-sanitario), 2 membri sono già guariti (hanno fatto 2 tamponi nell'arco di 48 ore) e 2 giocatori sono in attesa di secondo tampone di controllo dopo che il primo di controllo è già risultato negativo.
 
Infatti come al solito in Italia ci dobbiamo distinguere...

Mai le cose semplici, ma scaricare le responsabilità ad altri, ma io dico.

E poi il protocollo. Ma isolare i soli positivi no? Se vogliono che non si giochi, lo dicessero apertamente.
 
Infatti come al solito in Italia ci dobbiamo distinguere...

Mai le cose semplici, ma scaricare le responsabilità ad altri, ma io dico.

E poi il protocollo. Ma isolare i soli positivi no? Se vogliono che non si giochi, lo dicessero apertamente.

Non lo faranno mai altrimenti dovrebbero accollarsi le colpe di eventuali fallimenti e disastri finanziari, più facile fare scaricabarile e trovare ogni volta nuovi intoppi nel protocollo. In pratica vogliono che siano le società a dire basta.
 
Non lo faranno mai altrimenti dovrebbero accollarsi le colpe di eventuali fallimenti e disastri finanziari, più facile fare scaricabarile e trovare ogni volta nuovi intoppi nel protocollo. In pratica vogliono che siano le società a dire basta.

Quanto hai ragione!
 

Siamo sempre lì, al "cane che si morde la coda": i soldi di Sky (e DAZN) sono esiziali per la salute dei club di A (e per la percentuale di "mutualità" anche della B) che li vorrebbero subito per "sopravvivere", ma allo stesso tempo Sky e DAZN (giustamente, a mio avviso) non vogliono fare "beneficenza" se non si dovesse riprendere a giocare nel breve termine. D'altro canto però abbiamo visto come sia Sky Sport che DAZN (soprattutto la prima), senza gli weekend di Serie A (e senza il resto degli eventi sportivi "trainanti"), a livello di ascolti sia "crollata" miseramente (e le settimane di lockdown e le prime di "fase 2" lo testimoniano inequivocabilmente).
Margini di trattativa, allo stato delle cose? Zero, zip, nada. Siamo a un punto morto, al momento. Un "gioco del cerino" sulla pelle del calcio italiano...
 
Con la politica che ci sta mettendo il carico da 11, come si dice dalle mie parti...

Vediamo intanto cosa uscirà domani dall'assemblea di Lega Serie A.
 
Con la politica che ci sta mettendo il carico da 11, come si dice dalle mie parti...

Verrebbe però anche da domandarsi: partendo dal presupposto che "siamo tutti Ministri col Governo degli altri, specialmente giudicando dal PC e/o dalla poltrona", aveva la politica un "margine di manovra" sufficiente per prendere decisioni diverse da quelle prese, allo stato della situazione COVID-19 in Italia per come si è andata a sviluppare negli ultimi due mesi? E se si, quanto era ampio?
 
Siamo sempre lì, al "cane che si morde la coda": i soldi di Sky (e DAZN) sono esiziali per la salute dei club di A (e per la percentuale di "mutualità" anche della B) che li vorrebbero subito per "sopravvivere", ma allo stesso tempo Sky e DAZN (giustamente, a mio avviso) non vogliono fare "beneficenza" se non si dovesse riprendere a giocare nel breve termine. D'altro canto però abbiamo visto come sia Sky Sport che DAZN (soprattutto la prima), senza gli weekend di Serie A (e senza il resto degli eventi sportivi "trainanti"), a livello di ascolti sia "crollata" miseramente (e le settimane di lockdown e le prime di "fase 2" lo testimoniano inequivocabilmente).
Margini di trattativa, allo stato delle cose? Zero, zip, nada. Siamo a un punto morto, al momento. Un "gioco del cerino" sulla pelle del calcio italiano...
In qualche modo si troveranno vedrai. Anche perchè nè le squadre di Serie A nè Sky nè DAZN possono andare avanti così tanto a lungo, ogni giorno che passa sono soldi che vanno via, tra diritti tv non pagati e abbonati che se ne vanno o fanno downgrade.
 
Con la politica che ci sta mettendo il carico da 11, come si dice dalle mie parti...

Vediamo intanto cosa uscirà domani dall'assemblea di Lega Serie A.
Alternativa era fare come ha fatto francia? Perché francia può e italia no? In Italia alla fine si giocherà, ma a priori non si può dire che scelta francese sia quella sbagliata e quella tedesca quella giusta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso