In Rilievo Movimenti sulle frequenze Sky

Scusate, una domanda. Se da giugno passeranno al mpeg4 e quindi lasceranno mpeg2, che senso ha tenere gli doppioni in SD se pertanto non saranno più visibili ai clienti con mpeg2?? E quindi suppongo che a chi riceve già oggi l'hd non interessi l'sd, no??
 
Scusate, una domanda. Se da giugno passeranno al mpeg4 e quindi lasceranno mpeg2, che senso ha tenere gli doppioni in SD se pertanto non saranno più visibili ai clienti con mpeg2?? E quindi suppongo che a chi riceve già oggi l'hd non interessi l'sd, no??
È una scelta commerciale...i doppioni rimangono perché ci sono clienti che non sono abbonati al pacco HD...quindi passeranno anche loro in Mpeg 4, ma continueranno a vedere i soli canali SD, che nei mesi successivi dovrebbero iniziare a diminuire...
 
Scusate, una domanda. Se da giugno passeranno al mpeg4 e quindi lasceranno mpeg2, che senso ha tenere gli doppioni in SD se pertanto non saranno più visibili ai clienti con mpeg2?? E quindi suppongo che a chi riceve già oggi l'hd non interessi l'sd, no??

E' stato anche detto il motivo, è una questione legale visto che ci sono diversi abbonati Sky che non hanno l'opzione HD

Altrimenti non avrebbe avuto nessun senso lasciare i canali in SD MPEG4
 
Scusate, una domanda. Se da giugno passeranno al mpeg4 e quindi lasceranno mpeg2, che senso ha tenere gli doppioni in SD se pertanto non saranno più visibili ai clienti con mpeg2?? E quindi suppongo che a chi riceve già oggi l'hd non interessi l'sd, no??

Perche’ hanno già sostituito i decoder SD Mpeg2, quindi tutti gli attuali decoder HD supportano anche i canali SD Mpeg4 per chi non paga l’opzione HD.
 
Ah ecco. Avevo capito male. Ecco allora perchè hanno lasciato accese la 11355 e 12245 ;)
Non ho capito su quali decoder si presenterebbe il problema, decoder Sky?
Non basta che dalla lista frequenze (e dal test decoder) tolgano i TP che non contengono canali? E poi possono spegnerli.
 
No per iniziare prima la migrazione e lo spegnimento dei canali SD.

Sono tutte cose collegate tra loro, un canale in SD MPEG-4, non si vede su una tv o decoder SD, quindi è necessario cambiare il dispositivo, altrimenti se nessuno inizia a spingere, arriviamo al primo step di settembre 2021 non pronti

Il prossimo step quale sarà?
 
Beh poi Sky i canali SD li spegnerà completamente come è stato detto, non ci sono date.
 
E' stato anche detto il motivo, è una questione legale visto che ci sono diversi abbonati Sky che non hanno l'opzione HD

Altrimenti non avrebbe avuto nessun senso lasciare i canali in SD MPEG4

Però potevano spegnerli per risparmiare da subito ancora più costi di banda e lasciare solo il canone sul 4K
Portarli in mpeg4 non ha un vero senso, sprecano tutti sti costi in eccesso per dei canali di vecchia tecnologia , tra operatori tecnici che lavorano a questa commutazione e banda in più e poi rinfacciano i costi dei diritti sport e calcio , se sono anche davvero quelli che aumentano i costi gestionali , potrebbero aumentare i costi mensili dei pacchetti sport e calcio trovano solo scuse questi che lavorano in sky
Ovviamente con questo spreco di costi tecnici per lavori di commutazione dei canali sd in mpeg4 , I doppioni non li spegneranno mica rapidamente lo faranno dopo tantissimi anni , quando in realtà era giusto fare come ho scritto più su
Cioè alla fine fanno un lavoro per risparmiare su bande e frequenze e lo fanno a metà , Potevano risparmiare un tot di più con lo spegnimento da subito dei doppioni e invece non lo fanno, non ci vedo il senso.
 
Ultima modifica:
già ora il canone HD viene inglobato in tutti i platinum quindi prima o poi sparirà altrimenti lo tenevano scritto a parte.
certo non possono permettersi di rinuciare a tutti 6,40 sperano che molti se non tutti passino al 4k pagandolo (con skyQblack non si paga ma si vede) è un po' il motivo per cui una bibita senza qualcosa non può avere il prezzo troppo + alto della bibita base xkè allontanerebbe ancora d+ il cliente rendendo impossibile coprire i costi della doppia linea di produzione.

quindi di fatto avendo sempre le solite uscite enormi (diritti calcio) garantendo sempre accordi cinema...i costi sono quelli e cercano pian piano di diminuirli...nessuno mai farà un tagli di abbonamento così importante. solo con altri metodo lo fai (io ad esempio coi vari mysky multivision, poi skyx2, multiscreen connesso e ora skyQplus...sono riuscito a diminuire il costo di abbonamento che ovviamente saranno andati tutti in attivazioni :D
mensile
 
Quello che e’ stato detto chiaramente, senza incertezze, nella conferenza e’ che non verranno aggiunti nuovi canali su Sky, anzi probabilmente diminuiranno ancora.
Almeno su questo punto non si nascondono piu’ e ognuno può fare le sue valutazioni.
 
Quello che e’ stato detto chiaramente, senza incertezze, nella conferenza e’ che non verranno aggiunti nuovi canali su Sky, anzi probabilmente diminuiranno ancora.
Almeno su questo punto non si nascondono piu’ e ognuno può fare le sue valutazioni.

Quindi alla fine il loro motto è pagare tanto per non vedere quasi più nulla, mi pare che entro maggio giugno sparirà anche fox life , poi con la perdita dei diritti warner di Mediaset , vedremo anche lo spegnimento dei premium cinema sulle frequenze, avremo warner sui canali sky cinema e ondemand ma non sarà la stessa cosa di avere distribuiti i diritti warner su canali in più , questo significa che non trasmetterà tutto il catalogo warner perché altrimenti sui canali sky cinema non avrebbero spazio le altre case che già ha , e sui titoli ondemand fermi sempre a 1000 non saranno 1000 + film warner come ora, quindi meno film rispetto a ora , stanno tagliando a più non posso e lasciare canoni alti
 
Ultima modifica:
Quindi alla fine il loro motto è pagare tanto per non vedere quasi più nulla, mi pare che entro maggio giugno sparirà anche fox life , poi con la perdita dei diritti warner di Mediaset , vedremo anche lo spegnimento dei premium cinema sulle frequenze, avremo warner sui canali sky cinema e ondemand ma non sarà la stessa cosa di avere distribuiti i diritti warner su canali in più , questo significa che non trasmetterà tutto il catalogo warner perché altrimenti sui canali sky cinema non avrebbero spazio le altre case che già ha , e sui titoli ondemand fermi sempre a 1000 non saranno 1000 + film warner come ora

In realtà questo passaggio non è stato così chiaro, è stato detto che i canali diminuiranno, questo sì, ma successivamente è stato riferito alla progressiva eliminazione delle copie SD dei canali HD...interpretando in questo modo la frase, è logico che il numero totale dei canali diminuisce, perchè si riduce la quota dei canali HD...

Sparisce il canale, i contenuti rimangono

Dipende, questo non vale per tutti i canali e non vale per tutti i contenuti...
 
Quando ho risposto io il suo messaggio parlava solo di Fox Life. Che comunque per me potrebbe sparire in toto
 
In realtà questo passaggio non è stato così chiaro, è stato detto che i canali diminuiranno, questo sì, ma successivamente è stato riferito alla progressiva eliminazione delle copie SD dei canali HD...interpretando in questo modo la frase, è logico che il numero totale dei canali diminuisce, perchè si riduce la quota dei canali HD...



Dipende, questo non vale per tutti i canali e non vale per tutti i contenuti...


Non avendo seguito tutto l’evento ma a tratti, il discorso dell’eliminazione futura delle copie Sd dei canali Hd era una supposizione ? O era una certezza ?
 
Indietro
Alto Basso