Netflix Commenti generali su Netflix

Aggiornamento II: Netflix ha confermato il ritorno dalla limitazione a flatpanelshd.com . La società collabora con i provider di Internet per riportare la capacità del servizio di streaming al livello originale per tutti gli utenti. A seconda del provider Internet, del dispositivo di riproduzione e della posizione, è possibile che la velocità in bit sia ridotta di 7,62 Mbit / se inferiore.
 
Magari entro il 20 maggio (mercoledì), a due mesi dall'introduzione della limitazione, potrebbe essere ripristinata la piena banda da parte di Netflix in tutta Europa.
 
Ma qui in Italia, oltre a noi sul forum, qualcuno che si lamenta c’è? Perché qui fra poco veramente all’italiano dai il bianco e nero e continua a fregarsene lo stesso
Non ci lamentiamo mai nemmeno per cose molto più serie, figuriamoci per il bitrate "castrato" su Netflix.:icon_rolleyes:
 
Non ci lamentiamo mai nemmeno per cose molto più serie, figuriamoci per il bitrate "castrato" su Netflix.:icon_rolleyes:

netflix è a totale appannaggio dei bambini...che non si accorgono del bitrate :D
comunque penso che in tutta europa non siano così in tanti che stanno a vedere queste cose. non abbiamo l'esclusiva del ignoranza
 
Ma se molti non guardano neanche i canali RAI e Mediaset in HD, secondo voi si accorgeranno del butrate ridotto?
 
Mah, anche se non c'è molta gente che protesta un'azienda seria non dovrebbe comportarsi in questo modo sconsiderato.

Esiste anche una "reputazione" da mantenere presso gli utenti più esigenti che poi sono quelli che pagano di più, hanno buon hardware e scrivono sui social e nei forum.

Ricordo che Netflix, per evitare contestazioni, ha fatto la furbata di diminuire il bitrate e NON la risoluzione, per cui ti passa un 1080 a 0,8 Mbps e un 4k a 5,8 Mbps (quando va bene, perchè ho visto anche un 4k da 2,5). In questo modo chi paga di più per il 4k NON può contestare il servizio, perchè ha comunque un 4k (anche se inguardabile).

Aziende più serie come Amazon e Disney hanno invece abbassato la risoluzione a massimo 1080, che a 5/6 Mbps è perfettamente fruibile.

In un mercato che ora è molto più concorrenziale, Netflix dovrebbe riflettere molto bene sulla politica che sta seguendo: per costruirti una buona "reputazione" ci vogliono anni, per buttarla al vento bastano due mesi. Passerà alla storia come quella che "ci ha marciato con furbate da azzeccagarbugli", con un servizio clienti pessimo (che ha negato fino a ieri l'abbassamento di qualità), con costi sproporzionati al servizio (il paragone con Prime è impietoso).

Per Netflix il costo vale la candela? Forse nel breve periodo, ma dopo?
 
sinceramente se in 2 mesi di pandemia nessuno ha disdetto per la bassa qualitá, perché dovrebbero preoccuparsi della reputazione?

se la gente invece che lamentarsi avesse disdetto per il mese si sarebbero accorti del problema molto velocemente. invece hanno avuto un aumento di abbonati, penso che la reputazione non centri molto.
 
sinceramente se in 2 mesi di pandemia nessuno ha disdetto per la bassa qualitá, perché dovrebbero preoccuparsi della reputazione?

se la gente invece che lamentarsi avesse disdetto per il mese si sarebbero accorti del problema molto velocemente. invece hanno avuto un aumento di abbonati, penso che la reputazione non centri molto.

Ok, però eticamente parlando, se offri un servizio di qualità e poi la qualità me la castri, non è che mi faccia poi così tanto felice.
E se poi mi accorgo che ci marciano pure, le scatole mi girano :)
 
Ok, però eticamente parlando, se offri un servizio di qualità e poi la qualità me la castri, non è che mi faccia poi così tanto felice.
E se poi mi accorgo che ci marciano pure, le scatole mi girano :)

concordo al 100% ma la situazione é questa, é stata spiegata, sia colpa della UE, di uno che ha detto una boiata, di Netflix poco importa. hanno colto la palla al balzo e basta. ma se non cambiano i numeri degli abbonati, anzi aumentano, di certo non sono portati ad affrettare la risoluzione
 
se la gente invece che lamentarsi avesse disdetto per il mese si sarebbero accorti del problema molto velocemente. invece hanno avuto un aumento di abbonati, penso che la reputazione non centri molto.

Il punto è sempre questo: gli iphone sono spropositatamente cari, ma la gente lì compra lo stesso, Sky è brutta e cattiva ma gli abbonamenti sono stabili, Netflix ha una qualità video oscena ma gli abbonati aumentano. Secondo me le aziende fanno benissimo a seguire quella strada
 
c'e anche da ricordare che noi qui sul forum, siamo una piccolissima fetta dell'utenza, come ha detto Blade829 la gente guarda i canali in SD quando quelli in HD sono free, figuriamoci se nota il calo su neflix. noi siamo allenati e competenti, se c'é un programma a 25fps invece di 30 lo vediamo e ce ne accorgiamo, lo stesso per bitrate ecc, a moltissimi va bene come é, a noi no. perché siamo attenti a queste cose. ma la maggior parte delle persone che usano netflix non sanno nulla.
 
Aggiungiamo inoltre che la maggior parte di coloro che sottoscrivono il piano in 4K non lo fanno per il 4K ma per la condivisione in 4 e abbiamo il quadro completo.
 
sinceramente se in 2 mesi di pandemia nessuno ha disdetto per la bassa qualitá, perché dovrebbero preoccuparsi della reputazione?

se la gente invece che lamentarsi avesse disdetto per il mese si sarebbero accorti del problema molto velocemente. invece hanno avuto un aumento di abbonati, penso che la reputazione non centri molto.

Esattamente quello che ho detto e fatto io,l’unica cosa che conta sono i soldi,le lamentele qui se le porta via il vento,le disdette no!
 
Indietro
Alto Basso