Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
All'interno del DL rilancio c'è inserita pure la norma anti ricorsi.
Nel Decreto Rilancio anche la "norma anti-ricorsi": il testo integrale dell’articolo 211 quater -*L’articolo 211 quater del decreto legge «rilancio» rappresenta una novità molto importante per la Serie A e per tutti i campionati professionistici. Una norma "anti-ricorsi" se vogliamo, che dà ampi poteri alla FIGC e punta a limitare una prevedibile pioggia di ricorsi in caso di interruzione della stagione con relativa creazione di una classifica derivata dalle gare giocate fino a quel punto: "In considerazione dell’eccezionale situazione determinatasi - si legge nel testo - le federazioni sportive possono adottare, anche in deroga alle vigenti disposizioni dell’ordinamento sportivo, provvedimenti relativi all’annullamento, alla prosecuzione e alla conclusione delle competizioni e dei campionati, ivi compresa la definizione delle classifiche finali, per la stagione sportiva 2019-2020 nonché i conseguenti provvedimenti relativi all’organizzazione, alla composizione e alle modalità di svolgimento delle competizioni e dei campionati per la successiva stagione sportiva 2020-2021".


https://m.tuttomercatoweb.com/serie...-serie-a-tutte-le-parole-di-spadafora-1381579

non per rompere le uova nel paniere a qualcuno, ma:

1) le singole federazioni hanno già il potere di decidere sull'esito dei campionati, come da statuto depositato presso il coni...
2) impedire a soggetti coinvolti in una qualsiasi situazione di ottenere giustizia attraverso i canali preposti è illegale...nello specifico, questo articolo del DL verrebbe smontato all'istante dal primo ricorso alla Corte Costituzionale...
3) avendo il governo messo parola sull'aspetto strettamente sportivo della questione, l'Italia ha violato tutte le norme sulla tutela delle istituzioni sportive di UEFA, FIFA e CIO ed è passibile di sospensione/esclusione da tutti i consessi gestiti dai suddetti enti...

come al solito, non ne fanno una giusta...:doubt:
 
Se hanno accettato il protocollo tra un mese si gioca, a meno che non ci sia un'improvvisa impennata dei contagi.
I problemi ,nel caso, sorgeranno dopo.
Non vorrei che si fosse ragionato col "intanto iniziamo e prendiamo i soldi di Sky e DAZN, poi se mezza serie A va in quarantena e si ferma tutto che ce frega... Tanto i soldi li abbiamo presi"
 
3) avendo il governo messo parola sull'aspetto strettamente sportivo della questione, l'Italia ha violato tutte le norme sulla tutela delle istituzioni sportive di UEFA, FIFA e CIO ed è passibile di sospensione/esclusione da tutti i consessi gestiti dai suddetti enti...

come al solito, non ne fanno una giusta...:doubt:
È quello che ho detto io in precedenza, anche l'invasione di campo in ambito sanitario, potrebbe creare problemi a livello UEFA, oltre che essere opinabile...
 
non per rompere le uova nel paniere a qualcuno, ma:

1) le singole federazioni hanno già il potere di decidere sull'esito dei campionati, come da statuto depositato presso il coni...
2) impedire a soggetti coinvolti in una qualsiasi situazione di ottenere giustizia attraverso i canali preposti è illegale...nello specifico, questo articolo del DL verrebbe smontato all'istante dal primo ricorso alla Corte Costituzionale...
3) avendo il governo messo parola sull'aspetto strettamente sportivo della questione, l'Italia ha violato tutte le norme sulla tutela delle istituzioni sportive di UEFA, FIFA e CIO ed è passibile di sospensione/esclusione da tutti i consessi gestiti dai suddetti enti...

come al solito, non ne fanno una giusta...:doubt:

E' quello che si diceva ieri, una norma del genere è pericolosissima. Purtroppo l'hanno fatta...

Come detto qualche post indietro, l'unica è riprendere il campionato sperando che fili tutto liscio con questo folle protocollo...
 
X
E' quello che si diceva ieri, una norma del genere è pericolosissima. Purtroppo l'hanno fatta...

Come detto qualche post indietro, l'unica è riprendere il campionato sperando che fili tutto liscio con questo folle protocollo...

È stato fatto di concerto col mondo sportivo e Gravina ha ringraziato anche per questo punto
 
Se si isola solo il positivo e non l'intera squadra si rischia che i falsi positivi (risultati appunto negativi) vadano ad infettare anche altre squadre.... La quarantena di 14 giorni non è fatta a caso, è quella di 6 giorni che è inutile. Deve venire Burioni??😁
Altro punto focale (che secondo me è il principale) è la responsabilità dei medici delle squadre. Chi deve prendersela? Il giardiniere? 😁 Se i medici fanno il loro lavoro come si deve non corrono nessun rischio. Evidentemente si vuole evitare che qualche furbetto si inventi infortuni fittizi e porcate varie per mascherare le positività. Dite che è impossibile? Non è mai successo? Gli stiramenti che spuntano improvvisamente prima del ritiro della nazionale?
 
Da quel che intendo io hanno solo accorciato l'iter, non l'hanno impedito.

E' una cosa comunque molto border-line, come già detto, l'Uefa non vede per niente di buon occhio le decisioni prese dal governo italiano, sia sul protocollo sanitario che su questa "norma taglia-ricorsi".
 
Andrebbe istituito un gruppo di persone per controllare gli allenamenti... e soprattutto controllare gli esiti dei tamponi... ho dei presentimenti....
 
Non è che potevamo pensare che gli staff sportivi della Serie A fossero composti da scienziati del CERN, è necessario che i medici delle squadre facciano rispettare i protocolli di sicurezza (e meno male che avevano paura delle conseguenze penali!)
 
Non è che potevamo pensare che gli staff sportivi della Serie A fossero composti da scienziati del CERN, è necessario che i medici delle squadre facciano rispettare i protocolli di sicurezza (e meno male che avevano paura delle conseguenze penali!)

Non si deve essere scienziati, è una questione di buon senso e responsabilità.
 
non per rompere le uova nel paniere a qualcuno, ma:

1) le singole federazioni hanno già il potere di decidere sull'esito dei campionati, come da statuto depositato presso il coni...
2) impedire a soggetti coinvolti in una qualsiasi situazione di ottenere giustizia attraverso i canali preposti è illegale...nello specifico, questo articolo del DL verrebbe smontato all'istante dal primo ricorso alla Corte Costituzionale...
3) avendo il governo messo parola sull'aspetto strettamente sportivo della questione, l'Italia ha violato tutte le norme sulla tutela delle istituzioni sportive di UEFA, FIFA e CIO ed è passibile di sospensione/esclusione da tutti i consessi gestiti dai suddetti enti...

come al solito, non ne fanno una giusta...:doubt:

E' quello che si diceva ieri, una norma del genere è pericolosissima. Purtroppo l'hanno fatta...

Come detto qualche post indietro, l'unica è riprendere il campionato sperando che fili tutto liscio con questo folle protocollo...

OT L'avevano già fatto un anno fa per la questione dei ripescaggi e la riduzione delle squadre nella Serie BKT, ma, avendo meno considerazione, nessuno ha detto niente. Fine OT.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso