Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si è giusto prendere le dovute cautele, ma è anche vero però, che se non "rischiamo" un minimo, non si tornerà più come prima, allora non abbracciamo, non baciamo e non stringiamo più la mano a nessuno, ad eccezione dei componenti del nostro stesso nucleo familiare?

Beh, non è che abbracciarsi, baciarsi e darsi la mano siano cose obbligatorie. Decisamente meglio rinunciare a queste cose che ad andare al lavoro o al parco
 
La vedo dura...

Il concetto "se non prendiamo rischi" dev'essere esserne estremamente contestualizzato alla realtà epidemiologica per capire veramente quali sono i rischi che si possono correre nelle diverse realtà..

Non credo che gli stessi rischi possano essere identici per una Sardegna o per una Lombardia...

Troppo diverse le situazioni epidemiologiche (e non solo quelle).
Certo anche questo è vero, ma comunque resta il fatto che(secondo me), anche se gradualmente, valutando regione per regione e di conseguenza, ri acquisire una sorta di quasi normalità.
 
Certo anche questo è vero, ma comunque resta il fatto che(secondo me),anche se gradualmente, valutando regione per regione e di conseguenza, ri acquisire una sorta di quasi normalità.
Anche secondo me.

Quando dicevo contestualizzazione intendevo proprio questo.
 
Beh, non è che abbracciarsi, baciarsi e darsi la mano siano cose obbligatorie. Decisamente meglio rinunciare a queste cose che ad andare al lavoro o al parco
Non sono cose obbligatorie certo, ma sono tutte azioni che fanno parte della natura umana e di sicuro non possono essere "estirpate" così come se nulla fosse, dall'oggi al domani.
 
Perdonatemi la battuta, ma credo che ci penserà il Covid ad estirpare queste abitudini se non stiamo attenti.
 
Darsi la mano, abbracciarsi, baciarsi?!? Scusate ma sono proprio le cose da non fare, altrimenti non si è capito davvero nulla.

È chiaro che ci sono le eccezioni ovvie... ma per il resto se volete tornare a farlo senza pensieri, dovete non farlo ora, se si inizia così questa fase buonanotte.
 
Si è giusto prendere le dovute cautele, ma è anche vero però, che se non "rischiamo" un minimo, non si tornerà più come prima, allora non abbracciamo, non baciamo e non stringiamo più la mano a nessuno, ad eccezione dei componenti del nostro stesso nucleo familiare? Ripeto, è giusto prendere le dovute cautele ma senza far prevalere l'ansia da possibile contagio nel nostro quotidiano.

Ah, quella io non l'ho mai avuta :icon_cool:

L'unica ansia provata è stata solo evitare di prendere una multa ingiusta e ridicola (per essere andato fuori dal comune a fare la spesa :D ), ma più prima di partire da casa che una volta partito ;)

PS In ogni caso baci e abbracci agli estranei ne davo pochi anche prima :D mentre per la stretta di mano non sarebbe mai un problema perché basta lavarsela dopo (come al solito del resto) prima di mettersela in bocca o nel naso o negli occhi :icon_cool:
 
Darsi la mano, abbracciarsi, baciarsi?!? Scusate ma sono proprio le cose da non fare, altrimenti non si è capito davvero nulla.

È chiaro che ci sono le eccezioni ovvie... ma per il resto se volete tornare a farlo senza pensieri, dovete non farlo ora, se si inizia così questa fase buonanotte.
E' chiaro che non dicevo adesso nell'immediato, ma dicevo in generale, il tutto riferito anche ad un prossimo futuro.
 
PS In ogni caso baci e abbracci agli estranei ne davo pochi anche prima :D mentre per la stretta di mano non sarebbe mai un problema perché basta lavarsela dopo (come al solito del resto) prima di mettersela in bocca o nel naso o negli occhi :icon_cool:
Sugli estranei sono d'accordo con te, ma se magari si tratta di persone (amici da una vita), può capitare che qualche volta, ci scappi un gesto "affettuoso.":)
 
Si quando sarà una malattia come le altre, cioè con una cura o un vaccino o se sparisce o si depotenzia... ma dopo che si sa questo, non prima... altrimenti leviamoci anche le mascherine e andiamo con Johnson, abbiate pazienza.
 
Si quando sarà una malattia come le altre, cioè con una cura o un vaccino o se sparisce o si depotenzia... ma dopo che si sa questo, non prima... altrimenti leviamoci anche le mascherine e andiamo con Johnson, abbiate pazienza.
Comunque io credo che questa fase 2 potrà essere rinominata: "fase del buonsenso" e quindi, toccherà ad ognuno di noi fare la nostra parte.
 
Si è giusto prendere le dovute cautele, ma è anche vero però, che se non "rischiamo" un minimo, non si tornerà più come prima, allora non abbracciamo, non baciamo e non stringiamo più la mano a nessuno, ad eccezione dei componenti del nostro stesso nucleo familiare? Ripeto, è giusto prendere le dovute cautele ma senza far prevalere l'ansia da possibile contagio nel nostro quotidiano.

dimentichiamo purtroppo che e' solamente una fase temporanea, non sara' la vita futura cio' che e' successo da febbraio in poi.
Confondiamo l 'ansia col buonsenso. Tutto questo in Lombardia.
 
Da un lato se ne lavano le mani con la reintroduzione del metro di distanza da persona a persona nei ristoranti (quindi si avra' il tavolo dei vicini quasi attaccato al proprio..tanto il commensale dista un metro) dall' altro hanno paura e si nascondono dietro la proibizione di circolare tra regioni solamente per isolare la Lombardia.
Bei furboni.
 
Bollettino 16 maggio 2020

PC.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso