Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A mali estremi, estremi rimedi: infettare volontari sani per avere un vaccino entro l’anno

Infettare volontari sani con il SARS-CoV-2 per testare subito i primi vaccini, risparmiando miliardi di dollari e almeno sei mesi di tempo: uno sprint possibile – rilanciato anche da uno studio pubblicato su "The Journal of Infectious Diseases" – che anche l’Oms sta valutando, per arrivare al vaccino già nel prossimo autunno o entro la fine del 2020. Non sarebbe la prima volta, se ricordiamo che questa scorciatoia, chiamata «Human challenge trials», è stata utilizzata per sviluppare, per esempio, vaccini contro il vaiolo, colera, tifo addominale. Sembra immorale? No, ma arriviamoci per gradi.

https://www.lescienze.it/news/2020/...ni_per_avere_un_vaccino_entro_l_anno-4729364/


I trial sull'uomo dei vaccini per la COVID-19: il parere etico dell'OMS

L'OMS dà il via libera "con riserva" ai test che prevedono di infettare deliberatamente con il virus della COVID-19 volontari sani.

https://www.focus.it/scienza/salute...cini-per-la-covid-19-il-parere-etico-dell-oms
 
Si è giusto prendere le dovute cautele, ma è anche vero però, che se non "rischiamo" un minimo, non si tornerà più come prima, allora non abbracciamo, non baciamo e non stringiamo più la mano a nessuno, ad eccezione dei componenti del nostro stesso nucleo familiare? Ripeto, è giusto prendere le dovute cautele ma senza far prevalere l'ansia da possibile contagio nel nostro quotidiano.

Esatto, sono comportamenti da evitare, prima diventerà abitudine comune, meglio sarà per tutti.
 
Regione per regione sono daccordo con te, purtroppo non dovevano porre Lombardia e Piemonte sullo stesso piano delle altre. Ho flebili speranze per il comunicato di Conte, qualche buonsenso dell' ultima ora ma non credo che differisca dai rumors che si sentono da ieri mattina.

Aprire Lombardia e Piemonte al pari delle altre regioni è un grave errore.
 
Constatato che si puo vivere tranquillamente anche con i negozi chiusi la domenica come una volta,io continuerei a tenerli chiusi.

In effetti ci sono tante tipologie di negozi dei quali le persone si sono accorte di poter fare completamente a meno. Aperitivi , happy hour , cene , pranzi di lavoro , possono essere ridotti al minimo a quasi annullati che non ti cambia la vita. Abbigliamento e scarpe , ci siamo accorti che possiamo restare con gli stessi per molto tempo in più , acquistando cose nuove molto più raramente e senza farsi pelare nei negozi . Non parliamo poi di auto , smartphone , vacanze , centri estetici , ecc.... dove spesso ci si rifugia in queste spese e debiti per un appagamento di novità e possesso assurdi e non necessari. Ridurre tutte queste spese , al 80-90% non necessarie non può che farci bene al portafoglio e allo spirito . Una rivoluzione "cinese" al contrario per gli spostamenti: basta auto e mezzi pubblici urbani , torniamo alle biciclette , a lunghe passeggiate , ai monopattini , all'elettrico in sharing . La Decrescita Felice di Latouche e Pallante , tanto sbertucciata e derisa nel recente passato, sta diventando una realtà sociale quasi automatica e inevitabile . E chissenefrega se il pil scende , la borsa crolla , il prezzo del petrolio si annulla .
Forse questa pandemia di covid-19 che sta devastando tutto il pianeta seminando dolore ovunque e milioni di morti , ci farà approdare ad una nuova civiltà non fondata esclusivamente sul consumo demenziale e autodistruttivo (leggi Stati Uniti D'America)
 
Ultima modifica:
Aprire Lombardia e Piemonte al pari delle altre regioni è un grave errore.
Ma bastaaa
Sai di tutti i nuovi "contagi" quanti sono totalmente senza sintomi?
Sai quanti hanno già fatto il Coronavirus senza nemmeno accorgersene?

Ci sono studi che hanno rilevato in persone sane immonuglobuline vecchie e che fanno risalire il "contagio" ad ottobre. E ad ottobre si viveva tutti tranquilli e pacifici senza il rischio di ritrovarsi un tampone nella gola, uno nel naso e pure qualcosa nel c***.
Gli stessi studi dimostrano che con il caldo il virus si attenua e che su persone sane e con un sistema immunitario non compromesso, non ha praticamente alcun effetto.
 
Quale studio, visto che tale situazione non si è ancora verificata? Quelle erano ipotesi, che NON sono studi
 
Ma bastaaa
Sai di tutti i nuovi "contagi" quanti sono totalmente senza sintomi?
Sai quanti hanno già fatto il Coronavirus senza nemmeno accorgersene?

Ci sono studi che hanno rilevato in persone sane immonuglobuline vecchie e che fanno risalire il "contagio" ad ottobre. E ad ottobre si viveva tutti tranquilli e pacifici senza il rischio di ritrovarsi un tampone nella gola, uno nel naso e pure qualcosa nel c***.
Gli stessi studi dimostrano che con il caldo il virus si attenua e che su persone sane e con un sistema immunitario non compromesso, non ha praticamente alcun effetto.
Vorrei leggerli bene questi "studi".. sappiamo gli estremi per eventualmente approfondire?
 
Io ho sempre teso a risparmiare ed eliminare il superfluo, per cui quoto il post di pressy. L'unica cosa su cui mi ha bloccato il virus sono state le scampagnate fuori porta e fuori regione, che in genere tendo a fare nel periodo fresco e non certo d'estate, anche se lo scorso anno sono andato in Abruzzo una,sera partendo alle 19,30 da qui per evitare il caldo (e avevo fatto anche due anni fa cosi, mentre in altri anni ero stato addirittura in Toscana).
Quindi c'erano già in molti, non solo io, che hanno teso a non esagerare con cibo (io addirittura ho perso 2 kg durante la quarantena), e acquisti vari.
Ma in effetti altri daranno probabilmente un altro peso alle cose, dopo quest'esperienza..che a mio parere non è terminata ancora e si cerca di riaprire perché si avvicina l'estate (anzi in alcune giornate di maggio sembra già esserci stata) e per evitare eccessive insofferenze dei cittadini, oltre agli inevitabili problemi economici. Infatti molte attività non riapriranno.
Secondo me, se la pandemia per assurdo fosse scoppiata in novembre, la fase due non sarebbe certo iniziata a 2 mesi di distanza (come è capitato ora) ma ci sarebbe stato il "lockdown" per più tempo. Ma è una considerazione che tengo per me..
 
Parrucchieri 7 giorni su 7 anche fino alle 22
Max 14 ore al giorno
in pratica si aiutano le grandi catene portate avanti da gente sottopagata con esperienza acquisita da un corso di qualche ora. i piccoli...dubito staranno aperti 14 ore per fare quanto facevano prima.

https://telegra.ph/Omsdisinfettare-non-serveanzi-fa-male-05-16-4
Insomma, possibile che leggiamo tutto e il contrario di tutto?
l'hanno sempre sostenuto sin da quando l'ha fatto la cina all'inizio, ma si doveva far vedere che qualcosa veniva fatto. l'uso è stato infinitamente ridotto...ora sarebbe il caso anche che la smettessero di igienizzare l'aria dentro negozi e uffici con macchinari da svariati milaeuro...e poi si dimenticano la manutenzione dell'impianto di ricircolo aria e condizionamento. trovo assurdo dove sanificare uffici chiusi da oltre 2 mesi...e a settembre sono sicuro che lo faranno anche nelle scuole...chiuse da marzo, tante volte ci fosse virus attivo.
basterebbe la pulizia di maniglie tastiere ecc...come si faceva una volta e ora non +. idem tavoli e sedie, come anche banchi di scuola e negli ospedali dove si è riddotto tutto a un banale passaggio di swifferone + pulizia vetri da far fare dalla nuova assunta con un bel didietro

In effetti ci sono tante tipologie di negozi dei quali le persone si sono accorte di poter fare completamente a meno. Aperitivi , happy hour , cene , pranzi di lavoro , possono essere ridotti al minimo a quasi annullati che non ti cambia la vita. Abbigliamento e scarpe , ci siamo accorti che possiamo restare con gli stessi per molto tempo in più , acquistando cose nuove molto più raramente e senza farsi pelare nei negozi . Non parliamo poi di auto , smartphone , vacanze , centri estetici , ecc.... dove spesso ci si rifugia in queste spese e debiti per un appagamento di novità e possesso assurdi e non necessari. Ridurre tutte queste spese , al 80-90% non necessarie non può che farci bene al portafoglio e allo spirito . Una rivoluzione "cinese" al contrario per gli spostamenti: basta auto e mezzi pubblici urbani , torniamo alle biciclette , a lunghe passeggiate , ai monopattini , all'elettrico in sharing . La Decrescita Felice di Latouche e Pallante , tanto sbertucciata e derisa nel recente passato, sta diventando una realtà sociale quasi automatica e inevitabile . E chissenefrega se il pil scende , la borsa crolla , il prezzo del petrolio si annulla .
Forse questa pandemia di covid-19 che sta devastando tutto il pianeta seminando dolore ovunque e milioni di morti , ci farà approdare ad una nuova civiltà non fondata esclusivamente sul consumo demenziale e autodistruttivo (leggi Stati Uniti D'America)
tutto bellissimo mancano solo i fiori...la triste realtà è che se togli tutta sta roba + che decrescita felice è morte per povertà di moltissimissime persone.

Ipotesi?
Sottoporre, in laboratorio, il virus a temperature tipiche del periodo estivo e vederne gli effetti va oltre l'ipotesi...
non è mai la situazione REALE. inoltre io non so cosa ascoltate, dove e da chi...ma NESSUNO ha detto che il virus si annienta d'estate(una speranza durata 1 giorno a inizio pandemia) tutti dicono che il nostro sistema immunitario funziona meglio con le temperature calde, che le temperature calde ti portano a cambi d'aria + lunghi e finestre aperte...una sanificazione naturale insomma, se poi abiti in zone fortemente inquinate allora non è certo colpa della natura
 
Io ho sempre teso a risparmiare ed eliminare il superfluo

Idem ;)


mentre in altri anni ero stato addirittura in Toscana

Ottima scelta :D


Quindi c'erano già in molti, non solo io, che hanno teso a non esagerare con cibo (io addirittura ho perso 2 kg durante la quarantena) e acquisti vari.

:)


Ma in effetti altri daranno probabilmente un altro peso alle cose, dopo quest'esperienza… che a mio parere non è terminata ancora e si cerca di riaprire perché si avvicina l'estate (anzi in alcune giornate di maggio sembra già esserci stata) e per evitare eccessive insofferenze dei cittadini, oltre agli inevitabili problemi economici. Infatti molte attività non riapriranno.
Secondo me, se la pandemia per assurdo fosse scoppiata in novembre, la fase due non sarebbe certo iniziata a 2 mesi di distanza (come è capitato ora) ma ci sarebbe stato il "lockdown" per più tempo. Ma è una considerazione che tengo per me..

Concordo ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso