Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chi ha i veri soldi non li tiene piu' in italia da almeno 9 anni, escludendo i vari conti per le spese ordinarie.
 
Milioni di turisti quest'anno direi proprio di no, ci sarà una contrazione notevole del reparto turistico quest'estate, difficoltà logistiche ed economiche.
 
Non credo che molti turisti abbiano voglia di venire in Italia questa estate, comunque aprendo le frontiere a tutto shenghen senza quarantena ci stiamo prendendo un bel rischio.
Gli altri paesi europei sono molto più cauti e non stanno facendo lo stesso con noi.
 
la citta' di Milano e' assediata dalle nuove piste ciclabili, traffico in tilt. Strano..

Non vedo l'ora che le completino anche a Roma, hanno appena iniziato i lavori.
Magari il covid potrà regalarci finalmente una città ciclabile.
 
Non credo che molti turisti abbiano voglia di venire in Italia questa estate, comunque aprendo le frontiere a tutto shenghen senza quarantena ci stiamo prendendo un bel rischio.
Gli altri paesi europei sono molto più cauti e non stanno facendo lo stesso con noi.
Guarda, mi rivolgo direttamente a te, perchè mi pare che fossi presente (e ovviamente contrario, visto come la pensavi) quando tre mesi fa io andavo dicendo (unico) che non era questione di 15 giorni, che le misure dovevano essere di più largo respiro, sia in senso qualitativo che quantitativo, nel senso di essere più mirate e sostenibili per tanto tempo.
Mi pare che si sia avverata la mia profezia, che a un certo punto saremmo passati dalla clausura al calo delle braghe...sarebbe servito un approccio più sistemico, per esempio basato sul tracciamento, fin dall'inizio, ed evitare alcune cose francamente inutili e che hanno aumentato il peso sulla distanza.

Specialmente nel senso di evitare di gestire la cosa psicologicamente in modo sadomaso, tant'è che i cittadini, che se sono consapevoli accettano misure anche all'infinito finchè ce ne è bisogno, trattati invece da bambini, anzi bambocci, senza spiegazioni serie e condivisione, appena li molli ti sfuggono e si comportano appunto come bambocci.
 
Guarda, mi rivolgo direttamente a te, perchè mi pare che fossi presente (e ovviamente contrario, visto come la pensavi) quando tre mesi fa io andavo dicendo (unico) che non era questione di 15 giorni, che le misure dovevano essere di più largo respiro, sia in senso qualitativo che quantitativo, nel senso di essere più mirate e sostenibili per tanto tempo.
Mi pare che si sia avverata la mia profezia, che a un certo punto saremmo passati dalla clausura al calo delle braghe...sarebbe servito un approccio più sistemico, per esempio basato sul tracciamento, fin dall'inizio, ed evitare alcune cose francamente inutili e che hanno aumentato il peso sulla distanza.

Specialmente nel senso di evitare di gestire la cosa psicologicamente in modo sadomaso, tant'è che i cittadini, che se sono consapevoli accettano misure anche all'infinito finchè ce ne è bisogno, trattati invece da bambini, anzi bambocci, senza spiegazioni serie e condivisione, appena li molli ti sfuggono e si comportano appunto come bambocci.

E' esattamente quello che si sente in giro, dai notiziari e nelle interviste.
Praticamente sono tutti felici che lo stato finalmente ci ha liberati ed è tutto finito, sono in pochi ad aver capito che la situazione è tutt'altro che finita e che da adesso in poi ognuno dovrà pensare alla propria sicurezza.
 
a seconda delle paturnie dei direttori di filiale...:doubt:
non sono paturnie...ma banali domande che si fanno tutti i responsabili della sicurezza che si fanno una sola domanda "chi ne risponderà di eventuali contagi di clienti e personale?" e "l'assicurazione mi copre?"

solita burocrazia, chi apre a cuor leggero ha dalla sua solo la speranza che non succeda niente. credo che in USA dove c'è un abuso di avvocati saranno ben felici di portare in tribunale una apple qualunque xkè il cliente appena risultato negativo entra nello store, fa il tampone appena esce ed è positivo

la citta' di Milano e' assediata dalle nuove piste ciclabili, traffico in tilt. Strano..
aspetta quando metteranno fuori anche i tavolini. questa ciclabilizzazione fatta all'italiano e cioè togliendo strada che già è insufficiente, sperando che la gente si stufi e passi alla bici. tutto molto bello ma di nuovo scollegato dalla realtà e non è questione di giornate di pioggi o sole...gente fa il pendolare e per certe "commissioni" la macchina è imprescindibile ma invece nel mondo delle favole c'è la biciclettina. qui da noi hanno dimezzato un viale a mare per fare una ciclabile...che diventa un fiume con 2 gocce xkè non ha sfogo per l'acqua. e un marciapiede che è + largo dei navigli...in una zona dove non c'è niente da fare a piedi. una cosa assurda una via a 4 corsie a scorrimento castrata e decorata da 2 rotatorie grandi quanto il gira la moda delle bambine anni 90 dove non girano neanche i bus.

Non vedo l'ora che le completino anche a Roma, hanno appena iniziato i lavori.
Magari il covid potrà regalarci finalmente una città ciclabile.
contanto tu. qui le ciclabili hanno + pali in mezzo sono piste da slalom ciclabile
 
E' esattamente quello che si sente in giro, dai notiziari e nelle interviste.
Praticamente sono tutti felici che lo stato finalmente ci ha liberati ed è tutto finito, sono in pochi ad aver capito che la situazione è tutt'altro che finita e che da adesso in poi ognuno dovrà pensare alla propria sicurezza.
Infatti: io penso che lo Stato avrebbe dovuto darsi un'immagine più amichevole e fare accettare le misure in modo più condiviso...si spendono non so quanti soldi in studi comunicativi, applicarlo all'evento più importante no?
Parallelamente, sia dal punto di vista del morale della truppa, che anche da quello economico, che adesso ci costringe ad accogliere chiunque a braccia aperte (come si diceva prima), io dicevo a suo tempo: fate degli studi, magari qualche sana distrazione la si può permettere, tipo provare ad organizzare per orari o non so cosa un po' di attività fisica, magari qualche attività economica può funzionare...e invece no...adesso si vede che spesso l'astinenza è l'anticamera della lussuria... :D
Meglio la moderazione sempre... ;)
 
contanto tu. qui le ciclabili hanno + pali in mezzo sono piste da slalom ciclabile

Perchè i pali?
Qui hanno appena iniziato ma quelle che stanno facendo le stanno ricavando a lato della sede stradale, spostando le auto in sosta più al centro della carreggiata.
 
Tutti bravi con i DPCM degli altri :D
Bhè...almeno io mi sono speso, qui e altrove, con la parola, parola circostanziata, prendendomi solo insulti, perchè, si sa, il centro le prende sia da destra che da sinistra... :icon_rolleyes:
Le cose che ho sempre detto non han mai fatto piacere né ai talebani della reclusione, né ai no limits...
In effetti governare è difficile, non l'ho mai negato (forse perchè nel mio piccolo in passato lo ho anche provato... :D ) quello che invece non capisco è stata la polarizzazione nella gente e specialmente nei forum, tra le due categorie di cui sopra...ma specialmente nella prima, che sembrava più dettata dall'aver trovato una buona causa per rompere l'anima al prossimo, che non da reale preoccupazione per il bene nazionale...
La seconda categoria non lo so...io non andrei a fare un aperitivo (o una grigliata, come diceva qualcuno ieri) neanche se mi pagano, per cui non riesco a mettermi nei panni...il mio svago massimo sono i giri in montagna col cane, che tiene eventuali incontrati a ben più di tre metri... (ricordo che qualcuno all'epoca aveva avuto da ridire anche in merito...svago pericoloso...) :D
 
Ultima modifica:
Perchè i pali?
Qui hanno appena iniziato ma quelle che stanno facendo le stanno ricavando a lato della sede stradale, spostando le auto in sosta più al centro della carreggiata.

si vede che avete posto...la città qui è piccola e ci sono poche direttrici nelle strade subito inferiori alle direttrici principali hanno disegnato la pista ciclabile sul marciapiede che ospita pali della luce, della segnaletica, pubblicitari, sfiati delle tubature del telefono, sfiati del gas...e alcune tratte finiscono contro un muro. anche il fatto di passare vicino ad alberature con radici affioranti non aiuta risultato...inutilizzate al cubo, tutti per strada, spesa molto alta e restringimento carreggiata importante. specie per gli autobus. senza scherzare se stai con la punta del piede fuori dal marciapiede...l'autobus ti carica. è tutto troppo geometrico studiato a tavolino. inutilizzabili. solo quelle a mare nate quando hanno fondato la città :D...sono utili e utilizzabili(ma troppo appetibili dai passeggini)
 
Lomardia : ancora oltre 450 contagiati con quasi 15000 tamponi. Non si riesce a scendere sotto il 3% di positivi sui tamponi eseguiti . Scesi i decessi

Impennata in provincia di Bergamo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso