Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma la squadra salterà tutte le partite che si sarebbero giocata nelle 2 settimane di quarantena. È per questo che vogliono fare i play off.

Per il campionato ancora non hanno deciso niente, non si sa nemmeno se e quando ripartirà, per ora hanno voluto solamente aggiustare il protocollo per gli allenamenti di gruppo altrimenti non avrebbero potuto fare nemmeno quelli secondo loro col vecchio protocollo.
 
Quindi hanno accettato il nuovo protocollo, che ricordiamo vale SOLO per gli allenamenti di squadra.
La cosa importante è che da domani le squadre potranno allenarsi regolarmente in gruppo.

Poi si dovrà discutere il protocollo per la ripresa del campionato. Ovviamente possibile solo se viene tolto definitivamente il paletto sulla quarantena, ma si è capito che qualora l'andamento dell'epidemia continuerà ad essere incoraggiante (cioè in continuo calo, come sta accadendo tuttora), al 28 maggio (giorno della riunione tra Figc, Lega Serie A e Governo) si potrà togliere questo paletto dal protocollo e il campionato potrà riprendere con una data certa e fissata (si spera 13 giugno, ma serve deroga perchè la sospensione è fino al 14, o 20 giugno).
 
Ultima modifica:
Quindi hanno accettato il nuovo protocollo, che ricordiamo vale SOLO per gli allenamenti di squadra.
La cosa importante è che da domani le squadre potranno allenarsi regolarmente in gruppo.

Poi si dovrà discutere il protocollo per la ripresa del campionato. Ovviamente possibile solo se viene tolto definitivamente il paletto sulla quarantena, ma si è capito che qualora l'andamento dell'epidemia continuerà ad essere incoraggiante (cioè in continuo calo, come sta accadendo tuttora), al 28 maggio (giorno della riunione tra Figc, Lega Serie A e Governo) si potrà togliere questo paletto dal protocollo e il campionato potrà riprendere con una data certa e fissata (si spera 13 giugno, ma serve deroga perchè la sospensione è fino al 14, o 20 giugno).

EDIT: mi autoquoto.
Da quello che si è capito (così ha detto Alciato a Sky Sport 24), non sarebbe previsto il ritiro in isolamento in una struttura concordata qualora un club trovasse un positivo all'interno del gruppo squadra, ma semplicemente aumenterebbe la frequenza dei tamponi da effettuare per 2 settimane per quel club, in maniera da individuare immediatamente eventuali altri contagiati.
Praticamente si va più sul modello tedesco.

https://sport.sky.it/calcio/2020/05/19/coronavirus-fase-2-news-italia-19-maggio (il video in alto a destra per chi si trova col pc)

Ai calciatori servono almeno 4 settimane per riprendere una discreta condizione atletica e fisica, quindi penso che realisticamente il campionato può riprendere il 20 giugno (ovviamente epidemia permettendo, se il contagio sarà prossimamente ancora in costante calo nel nostro Paese come sta accadendo ad oggi)
 
Ultima modifica:
Cioè stiamo ancora a non si sa se si gioca?????? a quando la prossima giravolta? Ma bastaaaaaa.

non hai ancora capito che tutto dipende da come vanno le prossime settimane ? se causa delle minori restrizioni riprendono focolai a destra e manca mi pare ovvio che il campionato non riprendera'. Cosa vuoi che ti dica oggi, che si parte il 13 maggio e poi a fine mese fa' marcia indietro ?
 
La data decisiva è il 28 maggio, se il trend sarà buona come tutt'ora, il campionato può riprendere al 100% tra il 13 e il 20 giugno.

Aspettiamo 9 giorni. Oggi comunque la Federcalcio è riuscita a ottenere un ottimo risultato col protocollo, si spera decisivo per la ripresa definitiva e per poi completare senza intoppi il campionato.

P.S.: ricordiamo anche che il 3 agosto non è una data limite "obbligatoria" per la fine del campionato come ha detto oggi l'Uefa, è una "raccomandazione" (parole di Ceferin), si può andare anche un pochino più in là se necessario.
 
non hai ancora capito che tutto dipende da come vanno le prossime settimane ? se causa delle minori restrizioni riprendono focolai a destra e manca mi pare ovvio che il campionato non riprendera'. Cosa vuoi che ti dica oggi, che si parte il 13 maggio e poi a fine mese fa' marcia indietro ?
Ma certo che l'ho capito, vediamo se allora gli allenamenti collettivi garantiranno il contenimento del virus, anche a riguardo la riapertura a tutte le attività. staremo a vedere.
 
Cioè stiamo ancora a non si sa se si gioca?????? a quando la prossima giravolta? Ma bastaaaaaa.

Ma per cominciare comincia, non è quello il punto. Se la situazione rimane come ora e col protocollo sensato che hanno approvato si parte. Solo che è difficile finire... e il rischio di interrompere di nuovo senza concludere provocherebbe nevrosi definitive da parte di molti, tv e squadre per primi, ma anche tifosi ecc ecc.
 
La data decisiva è il 28 maggio, se il trend sarà buona come tutt'ora, il campionato può riprendere al 100% tra il 13 e il 20 giugno.

Aspettiamo 9 giorni. Oggi comunque la Federcalcio è riuscita a ottenere un ottimo risultato col protocollo, si spera decisivo per la ripresa definitiva e per poi completare senza intoppi il campionato.

P.S.: ricordiamo anche che il 3 agosto non è una data limite "obbligatoria" per la fine del campionato come ha detto oggi l'Uefa, è una "raccomandazione" (parole di Ceferin), si può andare anche un pochino più in là se necessario.

Vado un attimo oltre anche se è troppo presto. Eventualmente se si finisse il campionato, quando avranno intenzione di iniziare quello nuovo? Perché se due mesi di questa stagione sta mandando in crisi tutto, due mesi ipotetici di ritardo, ricominciando ad ottobre, come lo gestirebbero?
Se ci sarà l’europeo nell’estate 2021, dovranno finire presumibilmente a maggio. Tempo non c’è se non fanno un campionato con meno squadre
 
ma questo "trend" di cui si parla, in base all'andamento dei contagi in Italia, avra' dei numeri ben specifici e delineati ? O si guarderanno le cifre con la stessa superficialita' che ormai ha preso il sopravvento in tutto,tipo bussolotto a tirare i dadi ? Come si valuta il "trend" ? Cioe' se c'e' una giornata tipo oggi non si comincia, e se invece tipo ieri allora si comincia ?
E poi, un po' come la storia dell'uovo e della gallina, il trend positivo e' stato raggiunto proprio in virtu' del periodo di lockdown, oppure siccome i numeri sono migliori e'lecito riaprire tutto ? (calcio compreso). Mandando in dimenticatoio la famosa storia (a questo punto storiella,della settimana scorsa..) della "bolla sterile" ideata per le squadre (tutti i soggetti sicuri negativi in clausura vicini vicini,come una grande famiglia) come unica soluzione ?
 
Vado un attimo oltre anche se è troppo presto. Eventualmente se si finisse il campionato, quando avranno intenzione di iniziare quello nuovo? Perché se due mesi di questa stagione sta mandando in crisi tutto, due mesi ipotetici di ritardo, ricominciando ad ottobre, come lo gestirebbero?
Se ci sarà l’europeo nell’estate 2021, dovranno finire presumibilmente a maggio. Tempo non c’è se non fanno un campionato con meno squadre

La stagione inizierebbe tra fine settembre e inizio ottobre, verrebbe eliminata la Nations League probabilmente.
 
Sarebbe la buona occasione per ridurre il campionato a 18 squadre. Spero che lo facciano dal Campionato 2021/2022, non è possibile farlo dal prossimo, ma on effetti i tempi sono stretti. il prossimo campionato non penso inizi prima di metà settembre...
 
Vado un attimo oltre anche se è troppo presto. Eventualmente se si finisse il campionato, quando avranno intenzione di iniziare quello nuovo? Perché se due mesi di questa stagione sta mandando in crisi tutto, due mesi ipotetici di ritardo, ricominciando ad ottobre, come lo gestirebbero?
Se ci sarà l’europeo nell’estate 2021, dovranno finire presumibilmente a maggio. Tempo non c’è se non fanno un campionato con meno squadre

facendo infrasettimanali + giocate tra natale e capodanno
 
Arrivano a febbraio che sono cotti. Praticamente da metà giugno giocherebbero all’impazzata per un anno intero :D
non sono questi i problemi perchè sapendolo prima potrebbero allargare eccezionalmente le rose a 30 giocatori solo per la stagione 2020-21 tanto per dire facendo costantemente turn-over
 
a me sembra inconcepibile che un riavvio del sistema calcio sia cosi'legato al comportamento della gente nel contenimento del contagio entro certi numeri, mi sembra una variabile troppo lacunosa (soprattutto adesso col "liberi tutti" e la marcia indietro sui ritiri di "clausura")per potere mettere in moto un meccanismo cosi'complesso sul filo del rasoio e che richiede tanti accorgimenti sanitari fra tamponi,sanificazioni,isolamento dal gruppo del soggetto positivo ecc..
 
non sono questi i problemi perchè sapendolo prima potrebbero allargare eccezionalmente le rose a 30 giocatori solo per la stagione 2020-21 tanto per dire facendo costantemente turn-over
O anche confermare le 5 sostituzioni nel 2020-21. Poi si vedrà nel 2021-22 ma spero che restino le 5 sostituzioni, in questo modo si dovrebbero alzare i ritmi...
 
La favoletta della bolla sterile era l'unica soluzione per ridurre al minimo i contagi tra i giocatori e staff. Si inizia tutti negativi, clausura e campionato portato a termine quasi con assoluta certezza. Bisogna ripartire subito ma in sicurezza....... Senza ritiri precampionato e senza quarantene per le squadre il rischio per la sicurezza c'è eccome.
Una domanda
Ma se si iniziasse e se dopo un mese ci si dovesse fermare di nuovo per via dei contagi tra i giocatori a chi darete la colpa?
 
Che si fa, non si gioca fino al 2021?

Il sistema calcio in Italia, non se lo può permettere. Lasciate perdere il discorso dei calciatori miliardari, molto caro agli utOnti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso