Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci tengo a questo :) so che tu ti sei sempre posto come ragionevole e non contro "a prescindere". Ho solo detto, con una delle poche faccine che so usare, che per NOI è facile giudicare col senno di poi, e magari fare proposte senza avere il peso della responsabilità addosso. Nulla di più :)
 
Di fronte ad una ripartenza che è necessaria, si rendono conto dei rischi e mettono già le mani avanti, facendo passare l'idea che se va male è colpa dei cittadini a prescindere...non è molto corretto e tantomeno una bella figura...



Ho solo detto che per NOI è facile giudicare col senno di poi e magari fare proposte senza avere il peso della responsabilità addosso. Nulla di più :)


D'accordo con entrambi :)

Lo dico, stavolta, senza essere interessato direttamente, perché a me bastava essere libero (da multe) di fare la spesa al supermercato :D e ora (finalmente) lo sono :icon_cool:


PS Sicuramente (avessi avuto io la responsabilità...) non avrei messo i confini dei comuni, ma un limite di distanza in km (tipo 10 un po' come avevano messo il limite in metri per la passeggiata col cane :D ) perché i comuni son molto diversi l'uno dall'altro... ;)
 
ma invece di fare gli sceriffi sui social...non potrebbero mandare un po' di quelli che fino a ieri rincorrevano i runner solitari sulle secche in mezzo al mare a farsi almeno vedere. non avete idea dell'effetto che fa una sana vigilanza senza essere repressiva. basta che ti fai vedere e già...
ti allontani, ti metti la mascherina per bene e scorci gli inutili discorsi e ti saluti...o solo ti sposti + in là dove c'è meno gente.

invece pare che le forze dell'ordine siano del tutto sparite(mi riferisco alle foto che vengono vendute a caro prezzo ai giornaletti)
 
Esatto Burchio.

Intanto in Toscana oggi con 5.138 tamponi, 14 positivi.

Terapia intensiva -11, rimangono 45 casi.

6 deceduti
 
lombardia
– i tamponi effettuati: 11.508
– i nuovi casi positivi: 294
– i guariti/dimessi: 849
– in terapia intensiva: -13
– i ricoverati non in terapia intensiva: -145
– i decessi: 65
 
Vediamo ragazzi gli effetti di questo allentamento tra 2 settimane...però anche dopo il 4 maggio si dicevano le stesse cose però il fenomeno coronavirus si è allentato di brutto...
 
Con i dati di oggi voglio proprio vedere cosa si inventeranno per creare i titoli catastrofisti.
Siamo ormai a più di due settimane dal soft lockdown del 4 maggio, la curva non si è mai alzata e anzi è decisamente in discesa.
 
Tranne Lombardia e piemonte che rimangono contagi a 3 cifre praticamente ogni giorno

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Con i dati di oggi voglio proprio vedere cosa si inventeranno per creare i titoli catastrofisti.
Siamo ormai a più di due settimane dal soft lockdown del 4 maggio, la curva non si è mai alzata e anzi è decisamente in discesa.

io non sono epidemiologo però questa epidemia ha avuto queste proporzioni per errori molto grossolani che niente hanno a che vedere coi comportamenti individuali, piccoli esempi sicuramente non significativi che quando hanno fatto l'esodo vero al sud...non è esploso un bel niente(l'esodo secondo le rilevazioni svizzere si è avuto il 20 febbraio e non quando lo dicevano i giornali(2 settimane dopo), quando ci siamo ammassati sulle piste da sci per l'ultima e unica sciata...dopo 2 settimane non è esploso un bel niente...

moltissimi cluster sono riconducibili unicamente alla errata gestione e quindi rsa e inutili corse al per mancanza di medicina territoriale (e xkè in molti "migranti nostrali" abitano in città in cui non hanno medico curante)prontosoccorso dove si sa bene che ci passi minimo 12 ore. poi anche quella faccenda per cui non hanno fatto medicina autoptica e patologica su una malattia nuova mi ha fatto drizzare le antenne

insomma non servono tanti complotti bill gates o 5g...sappiamo sbagliare benissimo da soli. e secondo me quelli sono anche errori + grossolani rispetto alle pressioni di confindustria xkè sempre IMHO chiudere tutto sigillato insieme il 6 marzo equivaleva a riversarsi in piazza coi forconi

non sono neanche un medico ma nei primi giorni giravano persino indicazioni di non abbattere la febbre con atipiretici, che la febbre fa bene(ma a 39 tanto bene non fa specie a pluripatologici sottoposti a vaccinazione influenzale proprio per quel motivo... e alla luce dei numerosi trombi trovati in giro...forse una aspirina avrebbe aiutato... ma sono chiacchiere da bar...non potendoci andare:lol:
 
Lo dico, stavolta, senza essere interessato direttamente, perché a me bastava essere libero (da multe) di fare la spesa al supermercato :D e ora (finalmente) lo sono :icon_cool:
in effetti si, la cessazione delle autocertificazioni almeno scongiura le multe ad interpretazione.

invece pare che le forze dell'ordine siano del tutto sparite(mi riferisco alle foto che vengono vendute a caro prezzo ai giornaletti)

purtroppo credo siano sotto organico per vigilare parchi, campi giochi, spiagge ed altro. La criminalita' non va mai in vacanza e non fa distanziamento sociale.
d' altro canto sono daccordo con te sull' esagerazione dell' elicottero per due persone in spiaggia e i vari inseguimenti dei runner solitari.
 
Covid-19 - Dati 20 maggio, ore 18

Sono 227.364 i casi totali dall'inizio della pandemia:

62.752 persone attualmente positive
32.330 deceduti
132.282 guariti

Variazioni rispetto al precedente bollettino:

+ 665 nuovi casi positivi
+ 161 deceduti
+ 2.881 guariti

Tra i 62.752 attualmente positivi (- 2.377):

52.452 si trovano in isolamento domiciliare (- 1.970)
9.624 ricoverati con sintomi (- 367)
676 in terapia intensiva (- 40)

Sono 3.171.719 (+ 67.195) i tamponi effettuati.
 
Il sindaco di Firenze Dario Nardella ieri ha fatto un appello ai fiorentini e dintorni, chiedendogli di ripopolare il centro, di tornare questo weekend e di aiutare Firenze, andando nei ristoranti, nei bar o nei negozi del centro. Stando alle regole ma di andarci.

Bene... mi raccomando però, visto che non ci si può telefonare tra tutte le centinaia di migliaia di persone, decidendo chi va e chi no, se l'appello verrà accolto, poi non ci si metta a fare foto a tutti i tavolini pieni, a tutte le vie o piazze con persone o a tutte le eventuali file, altrimenti che gioco è?

Venite in centro consumate... ma allo stesso tempo siete incoscienti, assssassini, untori e via dicendo... osate mangiare la pizza in piena pandemia ridendo senza mascherina uuuuuhhhh... che si fa? Ci si decide?

Chiusi o aperti? Venite o state a casa? Un gruppo whatsapp con 1 milione di abitanti per fare a turno, lo vedo difficilmente gestibile...

Io il weekend starò a casa... ma chi uscirà lo farà perché gli è stato concesso, sbagliato eccedere e da condannare... ma sbagliato anche crocifiggere i normali comportamenti, distanziati dal famoso metro deciso da loro o bardati di mascherina. Preparo i "pop corn"... sarà un fine settimana lungo e pieno di controsensi.

Si chiude o si sta aperti... si sta aperti ma a casa con 60 milioni di abitanti, esiste solo a fantasilandia.
 
Ultima modifica:
Il sindaco di Firenze Dario Nardella ieri ha fatto un appello ai fiorentini e dintorni, chiedendogli di ripopolare il centro, di tornare questo weekend e di aiutare Firenze, andando nei ristoranti, nei bar o nei negozi del centro. Stando alle regole ma di andarci.

Bene... mi raccomando però, visto che non ci si può telefonare tra tutte le centinaia di migliaia di persone, decidendo chi va e chi no, se l'appello verrà accolto, poi non ci si metta a fare foto a tutti i tavolini pieni, a tutte le vie o piazze con persone o a tutte le eventuali file, altrimenti che gioco è?

Venite in centro consumate... ma allo stesso tempo siete incoscienti, assssassini, untori e via dicendo... osate mangiare la pizza in piena pandemia ridendo senza mascherina uuuuuhhhh... che si fa? Ci si decide?

Chiusi o aperti? Venite o state a casa? Un gruppo whatsapp con 1 milione di abitanti per fare a turno, lo vedo difficilmente gestibile...

Io il weekend starò a casa... ma chi uscirà lo farà perché gli è stato concesso, sbagliato eccedere e da condannare... ma sbagliato anche crocifiggere i normali comportamenti, distanziati dal famoso metro deciso da loro o bardati di mascherina. Preparo i "pop corn"... sarà un fine settimana lungo e pieno di controsensi.

Si chiude o si sta aperti... si sta aperti ma a casa con 60 milioni di abitanti, esiste solo a fantasilandia.
Quindi fare tutto rispettando le regole di distanziamento sociale è una opzione difficile da rispettare?
Libera movida sia?
Non scherziamo.
Penso sia il caso di provare a cambiare alcuni atteggiamenti rispettando almeno alcune norme (per es come indossare la mascherina) .
Mi rendo conto che il rispetto delle regole e del prossimo, visto come molti si stanno comportando, sia utopistico per gli Italopitechi (intendo come tali solo gli amanti della movida ad oltranza).
Quindi personalmente non crocefiggero' nessuno se vedo atteggiamenti a rischio ma, in qualità di persona a rischio per patologie pregresse, ne rimarrò e ne rimango comunque infastidito.
 
Ultima modifica:
Io me ne rimarrò a casa per quanto più tempo possibile, invitando (ed accettando, nel caso) a pranzo e cene solo persone che si sono dimostrate quanto più responsabili possibile. Visto che di fatto io non posso ancora lavorare non vedo perché cercarmi problemi inutili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso