Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pensiero italiano...in montagna ci si va con la neve STOP se devo andare nei boschi vado a quello dietro casa(ma siccome è giusto dietro casa non ci vado...tanto è dietro casa posso andarci quando voglio ma non ora e neanche domani, per lo stesso principio quanta gente di pisa non è andata sulla torre di pisa ma è andata su quella degli asinelli su quella di siena o sull'empire state building :D
ora è tutto chiuso STOP
ora non c'è nessuno e non mi vede nessuno STOP
aggiugici che solitamente se vai in montagna...almeno in toscana...dai fastidio:lol:

Quando passo il crinale noto molti cacciatori (fuori dal Parco ovviamente)...c'è un paesino lì sotto che si chiama Sillano (e Capanne di Sillano), poi c'è Metello, in lontananza lo sguardo spazia fin verso il Corchia...
 
Ultima modifica:
Io l'unica cosa che avevo pensato di fare, era andare agli Uffizi, approfittando del deserto ma non li hanno aperti.

Ero minorenne l'unica volta in cui ci sono stato e le file infinite e la pigrizia li hanno per me resi visibili solo dall'esterno da tanti anni. Non ci penso nemmeno a fare quelle fileper entrare(anche quando vado in vacanza uguale... o entro saltando la fila o niente) e sono troppo pigro per trovare una soluzione alternativa o il giorno giusto per andare in altri tempi.

Stavolta mi aveva solleticato l'idea ma niente ... temo aspettino l'apertura dei confini, vedremo ma credo che anche stavolta sarà per la prossima

Ps=anche perché il primo giorno è probabile che ci trovi le file tipo ikea pure li. Dal 18 al 2 giugno invece avrei trovato il buco perfetto.
 
Ultima modifica:
Se tutto va liscio, all'aria che tira, Di Lorenzo ha detto che il vaccino suo e di Oxford sarà pronto per noi tutti entro fine anno. Giugno test 3000+3000, fine settembre risultati e validazione, poi produzione per tutti entro fine anno senza intoppi.

Pregliasco frena e parla di prossimo anno parlando in generale di tutti i vaccini possibili.

Naturalmente sono discorsi ipotetici tanto per al momento ma per riportare
 


Intanto in Parlamento tra un po' si menano

Edit= seduta sospesa

Ps= e immagini tolte
Visto il video...che dire, citando la canzone: "La verità ti fa male lo so"... :D
Non sopporto quel partito, ma a quel deputato gli avrei dato un bacio in fronte...gliele ha cantate bene, ciò che pensano tutti gli italiani, direi anche a prescindere dall'idea politica...
Se penso che anche qui, alle recenti elezioni regionali, la sfidante diceva che il sistema sanitario doveva cambiare, ispirarsi alla Lombardia... :eusa_wall:
Ah e, dimenticavo, dicevano "Parlateci di Bibbiano"...adesso si dovrà dire "Parlateci del Trivulzio"...
Scusate, se mi sono permesso di togliermi i sassolini dalle scarpe è perchè non lo dico affatto per politica, non sono del partito al governo qui, lo dico solo per campanilismo, avevano veramente rotto le balle, la avevo sentita come un'invasione lombarda, altro che liberazione, come dicevano loro...
 
Fonte INPS
1d7bb0a8cf1a10a9d90397bfb4394894.jpg
 
pensiero italiano...in montagna ci si va con la neve STOP se devo andare nei boschi vado a quello dietro casa(ma siccome è giusto dietro casa non ci vado...tanto è dietro casa posso andarci quando voglio ma non ora e neanche domani, per lo stesso principio quanta gente di pisa non è andata sulla torre di pisa ma è andata su quella degli asinelli su quella di siena o sull'empire state building :D
ora è tutto chiuso STOP
ora non c'è nessuno e non mi vede nessuno STOP
aggiugici che solitamente se vai in montagna...almeno in toscana...dai fastidio:lol:

ah io ho predisposto la bestia: pieno, controlli vari, gonfiato gomme e pulito catena (aggiorno la firma). Domenica mattina bel giro verso Lecco e Sondrio. Ovviamente mi porto un kit composto da zainetto termico con acqua, cocacola e due panini da consumare in uno spiazzo in solitaria perche' sicuro nelle fermate ambite dai motociclisti ci saranno sicuro affollamenti (si..anche gli italopitechi possono guidare una moto).

Ma è normale che vendano mascherine chirurgiche senza essere imbustate?

no.
 
Piuttosto io, se posso, consiglierei di riscoprire le nostre montagne, il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, ma non solo, il Corno alle Scale, il Libro Aperto...la Pietra di Bismantova (che comunque è una dependance staccata del Parco) è la stagione più bella...e già queste mete per i miei gusti sono troppo note e frequentate, perchè in montagna si sta bene in (relativa) solitudine...scoprite altre località da soli, comunque io faccio sempre i sentieri meno noti (e la stazza del mio cane fa rispettare ben altre distanze di sicurezza... :D ) Non solo agli umani... una volta abbiamo conosciuto un signore cui era stato dato in custodia uno di quegli incroci illegali sequestrati di pastore cecoslovacco con percentuale "lupesca" aumentata, che ha fatto delle avance non gradite alla mia pastora tedesca...una ringhiata e, lupo o non lupo, tiene le mani (figurate) a posto... ;)

Sono ottime zone,peccato per la lunghezza del tragitto e soprattutto la condizione per le strade.Con il tempo che ci metti ad andare al Cerreto vai in Val di Sole senza tante curve.Oppure a Sestola.
 
Sono ottime zone,peccato per la lunghezza del tragitto e soprattutto la condizione per le strade.Con il tempo che ci metti ad andare al Cerreto vai in Val di Sole senza tante curve.Oppure a Sestola.
Eh sì, ma io amo la nostra montagna e poi la proponevo adesso che ci sono ancora le "frontiere" fra regioni chiuse... :D
 
Padova, il barista multato: «Sono dispiaciuto, ma ora serve chiudere le piazze»

Parla Mauro Baldan, il cui locale è finito nell’occhio del ciclone per la «festa sregolata» le cui immagini hanno fatto il giro dei social...

Due settimane fa eravamo già stati multati solo perché in un bicchiere di spritz avevamo messo prima la cannuccia e poi il coperchio...
https://www.corriere.it/cronache/20...ze-ab136458-9b25-11ea-b206-e08ec5340715.shtml

Quello che scrivevo sopra e dovevano fare dall'inizio. Comunque siamo ancora solo al giovedì, basta essere pronti per il fine settimana, facciamo domani.
 
Eppure ho visto in Farmacia che le vendono a numero e le mettono in un sacchetto. :eusa_think:

la "mia" farmacia aveva i pacchetti preconfezionati (imbustati sottovuoto) da 5 o 10 mascherine...al giusto prezzo di 0,61 centesimi (iva inclusa) l'una...

scrivo "aveva" perchè questa mattina il mi' babbo si è portato a casa l'ultimo che avevano a disposizione...:laughing7:
 
Io l'unica cosa che avevo pensato di fare, era andare agli Uffizi, approfittando del deserto ma non li hanno aperti.

Ero minorenne l'unica volta in cui ci sono stato e le file infinite e la pigrizia li hanno per me resi visibili solo dall'esterno da tanti anni. Non ci penso nemmeno a fare quelle fileper entrare(anche quando vado in vacanza uguale... o entro saltando la fila o niente) e sono troppo pigro per trovare una soluzione alternativa o il giorno giusto per andare in altri tempi.

Stavolta mi aveva solleticato l'idea ma niente ... temo aspettino l'apertura dei confini, vedremo ma credo che anche stavolta sarà per la prossima

Ps=anche perché il primo giorno è probabile che ci trovi le file tipo ikea pure li. Dal 18 al 2 giugno invece avrei trovato il buco perfetto.
da quando gli uffizi hanno cambiato direttore le file sono sparite xkè è stato attuato un regolafila...in pratica senza farla stai in giro per la città e "quando tocca a te" vieni avviato con leggero anticipo così ti rechi ed entri. io la sapevo così :D

Ma è normale che vendano mascherine chirurgiche senza essere imbustate?
considerato che spesso arrivano in pacchi da 100 o 50 e che dipende se sono della produzione normale all'estero, se è produzione locale spinta dalle regioni ecc ecc non mi stupirei. l'importante è che durante lo smistamento si attuino le precauzioni. insomma se vi siete fidati fino a 2 mesi fa dei ristoratori...si può andare tranquilli sui farmacisti.

i colori mostrano che...non era necessario bloccare alla stessa maniera tutta l'italia...metti caso il sud si avvantaggiava sul nord :D :D :D di certo si evitavano un sacco di soldi che prenderemo in prestito da qui all'eternità se la quasi totalità dell'italia fosse almeno rimasta produttiva...non mi riferisco per forza ai parrucchieri o bar, ma ci sarà qualche grande azienda che ha chiuso 2 -3-4 settimane con pochi contagi e ancor meno morti.

Eppure ho visto in Farmacia che le vendono a numero e le mettono in un sacchetto. :eusa_think:

Appunto come capitato a me ma dovrebbero essere già sigillate e non passare per la mano del farmacista che può infettare anche se usa i guanti.
se usa guanti e mascherina il contagio è pressochè nullo anche xkè conoscendo le scorte di chi abita nelle farmacie...sono prossimi a festeggiare la centesima mascherina.

ora non esageriamo se addirittura abbiamo paura di un farmacista che imbusta...non ne usciamo +.
 
da quando gli uffizi hanno cambiato direttore le file sono sparite xkè è stato attuato un regolafila...in pratica senza farla stai in giro per la città e "quando tocca a te" vieni avviato con leggero anticipo così ti rechi ed entri. io la sapevo così :D


considerato che spesso arrivano in pacchi da 100 o 50 e che dipende se sono della produzione normale all'estero, se è produzione locale spinta dalle regioni ecc ecc non mi stupirei. l'importante è che durante lo smistamento si attuino le precauzioni. insomma se vi siete fidati fino a 2 mesi fa dei ristoratori...si può andare tranquilli sui farmacisti.


i colori mostrano che...non era necessario bloccare alla stessa maniera tutta l'italia...metti caso il sud si avvantaggiava sul nord :D :D :D di certo si evitavano un sacco di soldi che prenderemo in prestito da qui all'eternità se la quasi totalità dell'italia fosse almeno rimasta produttiva...non mi riferisco per forza ai parrucchieri o bar, ma ci sarà qualche grande azienda che ha chiuso 2 -3-4 settimane con pochi contagi e ancor meno morti.




se usa guanti e mascherina il contagio è pressochè nullo anche xkè conoscendo le scorte di chi abita nelle farmacie...sono prossimi a festeggiare la centesima mascherina.

ora non esageriamo se addirittura abbiamo paura di un farmacista che imbusta...non ne usciamo +.

Si però lo stesso farmacista preleva con i guanti anche i soldi veicolo di infezioni notevole le mascherine dovrebbero essere già imburrate.
 
Si però lo stesso farmacista preleva con i guanti anche i soldi veicolo di infezioni notevole le mascherine dovrebbero essere già imburrate.

non è un farmacista serio allora...come potrebbe non essere serio il tuo panettiere o il fruttivendolo. qui da me si tiene i guanti sempre...quando deve prendere il pane mette un guanti trasparente di quelli da supermercato che tanto poi si unge e devi buttarlo...lo toglie prende i soldi...e al prossimo rimette il "guanto da unto"...idem in farmacia si sono organizzati assumendo una persona non farmacista che ha il compito di imbustare quando arrivano(e la fornitura non è che arriva nè ogni giorno nè ogni minuto...quando arriva si va dietro si preparano le buste in pacchi da 3 o 5 non ricordo +...e si distribuiscono...).

se si toccano merci sfuse e soldi...si sono solo dei lezzi anche prima del coronavirus.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso