Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gravina inoltre chiede un ulteriore decreto Ad Hoc per far iniziare un giorno prima le semifinali di c.italia

Leggendo le ultime indiscrezioni, il Governo avrebbe accettato.

Il fatto però è che si potrebbe giocare il 15 giugno e non prima, quindi devono fare qualcosa comunque per fare giocare quelle partite i giorni precedenti. Non so se questa cosa sia già caduta, ma non mi risulta.
 
Ultima modifica:
Questo il commento della gazzetta:
"Uscita comica del presidente della Figc che ha proposto l’algoritmo per assegnare lo scudetto"

E meno male che Gravina non voleva essere il becchino del calcio italiano.....

Che poi chissà di quale algoritmo si parla...si tratta semplicemente della MEDIA PUNTI (punti in classifica/partite giocate) qualora ci fosse lo stop al campionato con numero "disallineato" di partite tra le 20 squadre che vi partecipano...altrimenti si seguirà la classifica, ovviamente
 
Che poi chissà di quale algoritmo si parla...si tratta semplicemente della MEDIA PUNTI (punti in classifica/partite giocate) qualora ci fosse lo stop al campionato con numero "disallineato" di partite tra le 20 squadre che vi partecipano...altrimenti si seguirà la classifica, ovviamente

La semplice media punti non è equa perché non tiene conto delle partite giocate in casa/fuori. Un metodo migliore è quello di calcolare la media delle partite in casa già giocate e moltiplicarla per 19 per avere il totale punti che si sarebbero ottenuti in casa + stessa cosa per quelle in trasferta. Il totale sono i punti "proiettati" a fine stagione ipotizzando lo stesso rendimento ottenuto finora e su questi fare la classifica.

Ma si potrebbe anche renderlo più sofisticato calcolando medie ulteriormente parziali, ad esempio distinguendo tra partite contro squadre più avanti in classifica e squadre più indietro o altri criteri... L'idea alla base è quella di simulare il risultato delle partite future cancellate sulla base di quelle "simili" già giocate.
 
Io sarò ripetitivo ma ormai sono 20 anni che il gruppo Sky in queste aste esce sempre vincitore. O con i diritti o con lo scalpo di chi ha "osato" rubargli i diritti. Solo BT resiste.

Una curiosità: quali sono stati i paesi in cui Sky è uscita sconfitta dai confronti e dai quali ha dovuto levare le tende?
 
Una curiosità: quali sono stati i paesi in cui Sky è uscita sconfitta dai confronti e dai quali ha dovuto levare le tende?

Nessuno, in alcuni territori come inghilterra e germania ha perso i diritti della champions ma per quanto riguarda i campionati nazionali per ora possiede il pacchetto con il maggior numero di partite in tutte le nazioni in cui opera.
 
Nessuno, in alcuni territori come inghilterra e germania ha perso i diritti della champions ma per quanto riguarda i campionati nazionali per ora possiede il pacchetto con il maggior numero di partite in tutte le nazioni in cui opera.

Ma vedrai che l’Italia sarà più furba, più scaltra. Senza sky incasseranno il doppio :lol:
Io ci scherzo ma loro in Lega ne sono convinti
 
Nessuno, in alcuni territori come inghilterra e germania ha perso i diritti della champions ma per quanto riguarda i campionati nazionali per ora possiede il pacchetto con il maggior numero di partite in tutte le nazioni in cui opera.
Vabbè, ma è chiaro che avere tutto non è possibile e comunque non per sempre. Ci sta una certa rotazione dei diritti. Dicevo proprio da aver subito sconfitte così importanti da dover chiudere i battenti. Comunque mi hai risposto, grazie :)
 
Gasperini in un'intervista alla Gazzetta dello Sport ha detto di aver scoperto 10 giorni fa, dal test sierologico (fatto assieme ai giocatori e agli altri membri dello staff dell'Atalanta), che ha avuto il Covid-19.
Infatti racconta di aver avuto sintomi per fortuna non seri (non aveva febbre o altro, ma dice che si sentiva a pezzi come se l'avesse avuta molto alta) verso metà marzo, un paio di giorni dopo Valencia-Atalanta, nella quale avvertiva già un po' di affaticamento, anche alla vigilia del match.
 
una domanda un po off topic
si scopre di aver contratto il covid 19 tramite i test sierologici quando viene trovato del plasma, giusto?
 
Gasperini in un'intervista alla Gazzetta dello Sport ha detto di aver scoperto 10 giorni fa, dal test sierologico (fatto assieme ai giocatori e agli altri membri dello staff dell'Atalanta), che ha avuto il Covid-19.
Infatti racconta di aver avuto sintomi per fortuna non seri (non aveva febbre o altro, ma dice che si sentiva a pezzi come se l'avesse avuta molto alta) verso metà marzo, un paio di giorni dopo Valencia-Atalanta, nella quale avvertiva già un po' di affaticamento, anche alla vigilia del match.

Da come scrivono sulla gazzetta sembra che abbia avuto paura di morire dopo Valencia e che era pieno di dolori.
Non brillano proprio di chiarezza con certi articoli :)
 
una domanda un po off topic
si scopre di aver contratto il covid 19 tramite i test sierologici quando viene trovato del plasma, giusto?

Tramite l'aver sviluppato degli anticorpi al virus, è così che si scopre di avere avuto la malattia
 
Ma vedrai che l’Italia sarà più furba, più scaltra. Senza sky incasseranno il doppio :lol:
Io ci scherzo ma loro in Lega ne sono convinti
Intanto per i prodi della Lega serie A un possibile candidato di fatto si è tirato fuori. Dopo il casino in Germania l’amministratore delegato di Eurosport ha detto che hanno capito cosa possono e non possono fare come azienda.
 
Chissà come verranno distribuite le partite fra Sky e Dazn con i nuovi slot orari. Si sa se si giocherà anche ogni venerdì e lunedì come faranno Spagna e Inghilterra e sta facendo spesso la Germania?
 
Prosegue la partita più importante per Vincenzo Spadafora, quella della trasmissione in chiaro di gol e azioni delle partite di Serie A. Il Ministro dello Sport finora ha parlato con il presidente della Lega di Serie a Dal Pino il quale ha fatto da tramite con Sky. Secondo quanto riporta l’edizione odierna di Tuttosport, da domani invece Spadafora potrebbe incontrare direttamente la pay tv per trattare.

Le ipotesi - Sono due le ipotesi che verrebbero messe sul tavolo. La prima è quella di far vedere la diretta gol in una finestra nel tardo pomeriggio della domenica. L’orario prescelto potrebbe essere indicativamente quello delle 19.15. La seconda invece è quella di trasmettere in chiaro una partita a settimana.
TMW

un compromesso che ci potrebbe stare...
 
ma chi chiede, o si lamenta pure, della diretta gol, lo sa che tanto rimarranno partite a diversi orari no?
Cioè una diretta gol sarà come sempre al massimo di 2-3 partite Sky

certo meglio di nulla, per evitare assembramenti anche volendo in certi locali (che comunque sarebbero vietati a prescindere dal calcio, quindi non vedrei il problema), meglio di nulla dicevo.. ma sempre quella roba li sarebbe

calcio in chiaro, diretta gol in chiaro, la gente chissà che si aspetta....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso