Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri un virologo, non ricordo il nome ha detto che in autunno ritornerà il picco, ma è un ipotesi, possibile, che ancora dicono che sia un'ipotesi?
Secondo voi ci sarà una seconda ondata in autunno?
È più facile indovinare un numero al lotto che fare previsioni sul coronavirus in autunno.
Vanno considerati però alcuni fatti. L'influenza stagionale "sparisce" nei mesi di marzo o al massimo aprile, e la stessa cosa non si può dire del coronavirus dato che i contagi ci sono anche in questa settimana. Con una media di 500 nuovi casi al giorno, almeno tra quelli tamponati, che senza considerare il sommerso sono una cifra non trascurabile.
Con questo voglio dire che il coronavirus non presenta aspetti di influenza stagionale, quindi non segue la stesso andamento dicembre-marzo per ripartire a ottobre in una forma diversa.
È quindi ragionevole fare due considerazioni: l'estate non fermerà la virulenza, ma il caldo attenuerà le possibilità di contagio. Seconda: questo coronavirus è molto probabile che si comporterà come i suoi fratelli SARS e MERS, che non seguono stagionalità ma delle curve epidemiche destinate prima o poi ad esaurirsi. O a diventare endemiche, come nel caso della MERS in alcune zone del medio oriente (e spero che la Lombardia non faccia questa fine)
 
Non lo so, ma. anche fosse autorizzata, non è stata regolare. Spero ci sia un'inchiesta e paghi chi ha sbagliato.

Aggiungo anche che: sono stati degli stupidi anche per il fatto che se riesplodera' il contagio per via degli stranieri che arriveranno a briglie sciolte dal 3..la colpa sara' esclusivamente della manifestazione in Duomo. Colpa servita su un piatto d' argento.

Non vedo l'ora che arrivi il 3 giugno, amici Lombardi siete i benvenuti in Liguria!!!!

Agosto ci siamo, avevo timore di non poter sfruttare la casa quest' estate. Da luglio solo i week end e non tutti.

Mi spiace dirlo, ma visto l'andazzo in Lombardia dovrebbero mettere i sigilli nel vero senso della parola...altro che aperture a giugno. Uscire dalla regione solo per motivi di assoluta necessità

io rimpiango un governarote come De Luca, avra' anche i suoi metodi comunicativi ma e' uno dei pochi che ancora non ha perso la testa nel nome dell' economia.
 
Ultima modifica:
Difficile dirlo, però potrebbe essere probabile. Sinceramente io non saprei dire se il rallentamento dei contagi sia stato dovuto al fatto che è arrivata la bella stagione o al fatto che comunque gran parte degli italiani (non tutti) ha avuto un comportamento responsabile.
Hai ragione, comunque, secondo me, è probabile che nel mondo ci siano diversi ceppi, ognuno adattato ad un particolare continente, può essere anche che il nostro abbia appunto particolare incidenza nei periodi autunnali ed invernali e che con il caldo, si affievoli un po'.
 
Io sono un caso unico al mondo, perché vado più in giro nel periodo fresco che nel cosiddetto "semestre caldo" e sinceramente mi darebbe fastidio una seconda ondata in autunno.. ma credo sia del tutto normale se si verificherà... il virus sembra avere un andamento simil influenzale, come contagi. Del resto ne abbiamo scritto spesso.
Però nonostante la fase 3 che ormai sta per iniziare c'è ancora chi è prudente.
Ad es in ufficio dove lavora un amico, e sono pochi dipendenti che non hanno quasi mai contatti col cosiddetto "pubblico" portano mascherine e guanti e addirittura misurano la febbre ogni giorno..
 
Sarebbe opportuno osservare che, oltre a noi, erano stati bannati anche francesi e spagnoli...
Non so se anche questi siano andati in giro a supplicare e/o stracciarsi le vesti come Di Maio (o adesso Zaia) e se sia stato rettificato anche riguardo a loro...di fatto era solo meglio...tutti soldi che rimanevano in Italia...

Ma infatti non ci vogliono in Grecia, meglio cosi, i soldi rimangono qui in Italia. :D
 
Ho casa e amici ad Itaca, dove il Coronavirus non sanno manco cosa e', se dovro' aspettare aspettero' ma non e' che non ci torno più...gente meravigliosa che non c entra niente.
 

certo, chi ha preso una vacanza di 10 giorni li passa tutti chiuso in una stanza. Proibire l' ingresso e basta, se proprio devono agire in tal senso.

Io sono un caso unico al mondo, perché vado più in giro nel periodo fresco che nel cosiddetto "semestre caldo" e sinceramente mi darebbe fastidio una seconda ondata in autunno.. ma credo sia del tutto normale se si verificherà... il virus sembra avere un andamento simil influenzale, come contagi. Del resto ne abbiamo scritto spesso.

il primario Galli non e' molto convinto che si verifichi.
 
Anche oggi , con pochi tamponi , il 65% dei nuovi contagi è in Lombardia !! :doubt:

E' diventata un immenso focolaio locale in un paese ormai de-covidizzato
 
Anche oggi , con pochi tamponi , il 65% dei nuovi contagi è in Lombardia !! :doubt:

E' diventata un immenso focolaio locale in un paese ormai de-covidizzato
Oggi 210 casi in Lombardia su 355 casi nazionali. Siamo al 59% ad essere precisi. Ma la sostanza non cambia.
In Lombardia come amano dire da quelle parti "stanno facendo il virus“, un po' come se fosse la varicella, senza rinunciare alla loro proverbiale vita lavorativa e sociale. Il guaio è che chi sta "facendo il virus" lo porta in giro e poi a casa, contagia il nonno o la nonna o l'ignaro vicino di poltrona in metropolitana. È un sistema molto pericoloso, governatori seri avrebbero dovuto prendere provvedimenti. Altro che riaprire tutto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso