chiccoDTT
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 9 Settembre 2009
- Messaggi
- 1.045
È più facile indovinare un numero al lotto che fare previsioni sul coronavirus in autunno.Ieri un virologo, non ricordo il nome ha detto che in autunno ritornerà il picco, ma è un ipotesi, possibile, che ancora dicono che sia un'ipotesi?
Secondo voi ci sarà una seconda ondata in autunno?
Vanno considerati però alcuni fatti. L'influenza stagionale "sparisce" nei mesi di marzo o al massimo aprile, e la stessa cosa non si può dire del coronavirus dato che i contagi ci sono anche in questa settimana. Con una media di 500 nuovi casi al giorno, almeno tra quelli tamponati, che senza considerare il sommerso sono una cifra non trascurabile.
Con questo voglio dire che il coronavirus non presenta aspetti di influenza stagionale, quindi non segue la stesso andamento dicembre-marzo per ripartire a ottobre in una forma diversa.
È quindi ragionevole fare due considerazioni: l'estate non fermerà la virulenza, ma il caldo attenuerà le possibilità di contagio. Seconda: questo coronavirus è molto probabile che si comporterà come i suoi fratelli SARS e MERS, che non seguono stagionalità ma delle curve epidemiche destinate prima o poi ad esaurirsi. O a diventare endemiche, come nel caso della MERS in alcune zone del medio oriente (e spero che la Lombardia non faccia questa fine)