Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

tivusat-hd-vs-dtt.png


:D :laughing7:
 
Non capisco come facciano a contarne 9, in realtà sono più di 10.
 

E' un confronto chiaramente di parte. Visto che di quei 54 sono perlopiù esteri.

Allora già che che ci siamo facciamo così:

DTT vs Hotbird (+ Astra o qualsiasi sat ricevibile).


Così è ancora meglio, e il DTT ne esce più che stracciato...
 
Non capisco come facciano a contarne 9, in realtà sono più di 10.

Fede, credo sia perché hanno contato quelli indicati sul sito di Tivù La Guida (sulla scheda del singolo canale indicano la LCN anche del DTT, oltre alla possibile disponibilità in HD). Più precisamente sarebbero i primi 7 generalisti, Radio Italia TV HD e Rai Sport + HD.
La lista è chiaramente non aggiornata (Kiss Kiss, RDS, La7d, SuperTennis sono indicati come SD o come "solo su sat"). Non verrebbero comunque contati DeeJay e Sportitalia, non avendo aderito nemmeno al pacchetto Tivù del DTT.
Dall'altra parte manca Padre Pio TV HD, anch'esso non aderente al pacchetto di comunicazione TivùSat.

Alla fine della fiera sarebbero: Tivù 13 vs TivùSat 54
Se contiamo in generale quelli FTA/FTV siamo ad almeno 15 sul DTT italiano (escludendo le locali o il mux 5 Rai) e 123 su Hotbird
 
Ultima modifica:
Alla fine della fiera sarebbero: Tivù 13 vs TivùSat 54
Se contiamo quelli in generale i FTA/FTV siamo ad almeno 15 sul DTT italiano (escludendo le locali o il mux 5 Rai) e 123 su Hotbird
Infatti, il confronto andrebbe appunto fatto così, tra piattaforme 'corrispondenti', o tecnologiche o commerciali.

quindi:

tivu vs tivusat

oppure:

Terrestre vs Satellitare (essendo un mezzo senza confini, lo si può ragionevolmente limitare a Hotbird, come sat di riferimento italiano).
 
La newsletter mensile di Tivùsat (e altre eventuali) arriva a tutti gli interessati, cioè a chi ha attivano una smartcard?
Se è così non sto a postarla.
 
La newsletter mensile di Tivùsat (e altre eventuali) arriva a tutti gli interessati, cioè a chi ha attivano una smartcard?
Se è così non sto a postarla.
Si arriva a tutti, credo quelli che hanno inserito mail durante la registrazione e attivazione card Tivùsat.
 
E poi non penso che lo puoi fare così abusivo e chiami semplicemente una radio VIVA anche se la tv estera con quel nome non esiste più. Se lo fai ci saranno degli accordi per i diritti, quindi spese, un po' come la radio Mediaset a nome/marchio Virgin.
Poi se si vuole rivedere lo storico logo di VIVA più che una radio dovrebbero fare una radio-tv.
 
Poi se si vuole rivedere lo storico logo di VIVA più che una radio dovrebbero fare una radio-tv.
Già... ai tempi, primi anni 2000, Rete A divenne Rete A - Viva (la versione italiana) e il logo di Rete A (orfana di MTV) divenne tondeggiante richiamando quello di Viva... l'accordo con Viva poi finì, e la parte musicale di Rete A, cioè quasi tutta la sua programmazione, divenne All Music e poi DeeJay TV (oggi Nove, seppur poi Deejay è stata rifondata... non so dove siano finiti i diritti dei marchi defunti). Comunque forse sul logo vecchio probabilmente aveva i diritti anche Rete A... Al tempo Viva non era di Viacom; con Viacom, il logo è cambiato e diventato con le lettere appuntite, secondo me più brutto...

Comunque forse in Italia VIVA è un temine generico sui cui non si possono avere diritti :D... penso che robisat si riferisse al temine... abbiamo altri esempi: Viva l'Italia channel... Ovviamente il logo dev'essere differente da quello della defunta tedesca.

PS: di TV8, per esempio, in Europa ce ne sono diverse... tutte scollegate tra loro. Probabile che 'TV8' è troppo generico e non è registrabile come nome :eusa_think:
 
Ah ok, pensavo che volesse una radio o radio-tv che avesse proprio questo marchio/logo. :)

VIVA-shutdown.jpg
 
Indietro
Alto Basso