Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Lombardia la situazione non è buona per niente, il fattore rt sta salendo vicino all’1
 
In Lombardia la situazione non è buona per niente, il fattore rt sta salendo vicino all’1
Nessuno tra il comitato scientifico che si interroga sulle cause. I lombardi sono più indisciplinati degli altri? Conoscendoli non credo affatto, quindi escludiamo questa ipotesi, movide e assembramenti ci sono anche dalle mie parti nel centro Italia ma i casi di contagio si registrano nelle RSA.
Dei fattori ambientali nessuno ne parla, e questo secondo me è un grave errore

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo il disastro che s'e' scatenato a marzo e' proprio dovuto ad assembramenti, sia movida che quella maledetta partita a s. siro.
 
Purtroppo il disastro che s'e' scatenato a marzo e' proprio dovuto ad assembramenti, sia movida che quella maledetta partita a s. siro.
Che peraltro si è giocata il 19 febbraio quindi due giorni prima della scoperta del paziente uno a Codogno...... Quindi ancora non si sapeva...... OT io c'ero quel 19 febbraio....
 
È questa la più grande preoccupazione. Possibile che il cosiddetto comitato scientifico non abbia capito che l'apertura tra regioni rischia di moltiplicare i contagi in maniera incontrollabile? Un po' come il fuoco, abbiamo la Lombardia che è un ciocco di legna che arde, altre regioni rappresentano la legna secca che sta in un angolo del camino. E se sposti il ciocco che arde ci vuole poco per far bruciare tutto
credo proprio che lo abbiano capito benissimo e al pari di febbraio in cui su forti pressioni di confindustria non si è chiuso una benamata (e a suon di deroghe non si è mai chiuso niente neanche il tempo di rivedere turni di lavoro trovare un po' di alcool) la frittatona è fatta e non è ancora finita. in tutti questi mesi...se proprio vogliamo ancora paragonarci a wuhan...dovevano sigillare la lombardia (potevano pure continuare a lavorare ma rimanendo in lombardia...tanto si è visto che ben poche aziende hanno chiuso, al massimo avrebbero dovuto pensare agli esercizi pubblici invece che a chiunque donando 1200€ a partite iva a 0€ da anni o aperte prima proprio per raggranellare il bottino...per non parlare dei rocamboleschi cambi di codice ateco) e il resto della nazione poteva continuare a produrre seppur poco, non ne avrebbero risentito tutti i settori e ad oggi anche la lombardia starebbe meglio. invece s'è fatta la corsa al sussidio, soldi a pioggia e casse integrazioni date alle + potenti(non alla + bisognose).

forse non ci combinerà molto ma qui non hanno ancora riaperto a regime i centri di raccolta dei rifiuti...siamo ancora a accesso su prenotazione e file chilometriche...morale della favola va a finire tutto sulle colline. ma xkè i rifiuti tipo il vecchio mobile de nonna qualcuno lo va a LECCARE nel cassone???

Leggendo certe cose, e certi interventi, presenti sui social (facebook, instagram e soci) tv inclusa, non mi stupisco minimamente, fanno tutto ad occhi chiusi o quasi.
Meno male che la maggiorparte delle persone prima agire, pensa.
leggendo tutto...si deve capire che vista l'ignoranza totale su tutte le materie(dalla lettura a venir giù) nonostante ci professiamo maghi del tutto...direi che ci è andata bene anche stavolta. cioè se non sei in grado di riconoscere neanche una app...non mi stupisco della gente che guida con la mascherina sugli occhi...o che la tiene sulla testa invece che sulla bocca.

Rimane solo la Lombardia , per il resto d' Italia....game over!!
da febbraio è così.

Nessuno tra il comitato scientifico che si interroga sulle cause. I lombardi sono più indisciplinati degli altri? Conoscendoli non credo affatto, quindi escludiamo questa ipotesi, movide e assembramenti ci sono anche dalle mie parti nel centro Italia ma i casi di contagio si registrano nelle RSA.
Dei fattori ambientali nessuno ne parla, e questo secondo me è un grave errore
le cause verranno fuori dalle inchieste...per ora siamo a:
mancata chiusura dell'ospedale di alzano
mancata zona rossa a alzano e nembro
mancata reale chiusura delle aziende, almeno il tempo di capire che stava succedendo
totale assenza di DPI nelle zone a rischio(rsa, ospedali, medici di famiglia) e impedimento anche al suo uso
gestione dei positivi mischiati a gente senza difese immunitarie
malagestione politica/OMS...del fatto che piuttosto che niente...mettetevi anche una sciarpa. invece si è confuso la diminuzione del rischio contagio...col volere l'impossibilità del contagio. come da un mesetto si cerca il contagio ZERO quando invece si era attuato il lockdown per diluire gli accessi di TI. e alla luce degli ospedali di emergenza...gli accessi alle TI sono calati da mo
 
Nessuno tra il comitato scientifico che si interroga sulle cause. I lombardi sono più indisciplinati degli altri? Conoscendoli non credo affatto, quindi escludiamo questa ipotesi, movide e assembramenti ci sono anche dalle mie parti nel centro Italia ma i casi di contagio si registrano nelle RSA.
Dei fattori ambientali nessuno ne parla, e questo secondo me è un grave errore

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Interessante... Ma esattamente cosa si intende per "fattori ambientali" ?
 
La cosa più importante a questo punto è preparare la popolazione , il servizio sanitario , le istituzioni nazionali e regionali alla seconda ondata , prevista dai Luminari per ottobre-novembre . Con l'esperienza maturata fino ad oggi , si può evitare la strage e il numero elevato di contagi di questa prima epidemia
Anche se un altro lockdown sarà inevitabile . Sperando che sia meno lungo di quello già vissuto.
 
Interessante... Ma esattamente cosa si intende per "fattori ambientali" ?

io penso che si voglia intendere l'annosa questione dell'inquinamento atmosferico, le polveri sottili et similia...

io mi permetto di far notare che se parliamo spesso di allarme e limiti superati, questo non accade perchè gli inquinanti sono aumentati negli anni, quanto perchè anno dopo anno sono stati abbassati suddetti limiti fino a valori irrealistici...:evil5:

se adesso si grida a questo tipo di fattori, allora non so cosa dovevano fare 30 anni fa! ricordo benissimo come da bambino, quando Milano era ancora una città industriale a tutti gli effetti (e gli impianti di riscaldamento andavano tutti con energia derivata da carbone), ogni volta che soffiavo il naso il fazzoletto diventava nero...ora non accade neanche per sbaglio...allora sì che l'aria cittadina era semi-irrespirabile!

e ci sono vari indicatori (a cominciare dalla presenza di certi animali che morirebbero all'istante in ambienti non sufficientemente "puliti") che confermano questa realtà...

certo che se vai a piazzare subdolamente (e in malafede per intenti politici) le centraline a bordo della strada più trafficata della città (e fai i rilevamenti all'ora di punta del traffico merci), poi sembra che Milano sia Pechino, La Paz o Leverkusen...
 
Riporto le teorie previsionali dei Luminari....Se sbagliassero , meglio !

ma dimmi il nome di un "luminare" che in questi 4 mesi ne ha azzeccata almeno una sul lungo periodo!

sarebbe meglio che stessero tutti zitti e dessero una mano a chi si fa un mazzo enorme per salvare davvero la vita alla gente, invece di incassare soldi del tutto immeritati per ogni apparizione pubblica da guru quali non sono...:doubt: :icon_twisted:
 
Comunque io non lo chiamerei "caso Lombardia", guardando i dati mi sembra abbastanza chiaro che non è in tutta la regione il problema di contagi. Anzi, direi che è più che altro un caso Milano e Brescia. Bergamo oscilla ma è in calo, idem le altre, Lecco e Sondrio rimangono quelle meno colpite dall'emergenza. Brescia per me rimane inspiegabile, è stata la provincia più colpita insieme a Bergamo e a differenza dei vicini ancora non ne sono usciti. Milano invece è assolutamente normale visto l'impossibilità di mantenere le distanze sui mezzi e la mascherina portata sul collo.
 
a parte che non ho capito xkè c'è il terrore della app. ok non voler divulgare qualcosa...ma mi sembrano proprio terrorizzati. la app ha reso in video...quello che fanno delle api di google e apple che poi sono i due maggiori produttori. avrebbero potuto mettere loro la funzione senza fare una app vera a propria e far apparire la notifica(al pari di aggiornamento eseguito).
ovvio che si sia confezionato una cosa + guardabile e terra terra ma di fatto usano delle api appena confezionate. che poi ci abbiamo speso un fracco di soldi per far guadagnare i soliti noti mi pare chiaro in tutta l'epidemia dalla faccenda mascherine a venir giù. tutto è un interesse economico, abbiamo tenuto ospedali chiusi e fabbriche aperte per interessi economicopolitici e anche ora stiamo ripartendo per i soliti motivi.

la stessa funzione di BT e beacon ecc veniva usata nei musei e nessuno ha gridato allo scandalo xkè ti mappavano quale opera apprezzavi d+. ora invece di dialogare col museo si scambiano codici 2 telefoni del tipo...io ti ho incontrato tu mi hai incontrato. fine.

riguardo all'eventuale seconda ondata mi pare chiaro che vedendo l'andamento delle zone dove ora si va verso l'inverno ci siano notevoli casi...con quindi un andamento stagionale per i medesimi motivi per cui si ha la stessa cosa per l'influenza, meno ricambi d'aria, sbalzi termici che rallentano la nostra risposta immunitaria ecc ecc. ad ogni modo smetterei di chiamarla ONDATA xkè almeno la prossima volta possiamo evitare gli errori mastodontici (negare l'evidenze, negare l'uso di dpi, curare solo in ospedale, mischiare positivi e negativi) che sono stati deleteri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso