Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.


Insomma: un dibattito che doveva essere propedeutico all’adozione di un’arma utile al contenimento del contagio, è diventato invece un dibattito di confusione di massa che ha cavalcato tecnofobie e disinformazione disseminando diffidenza.

L'ultima riga dell'articolo riassume perfettamente quello che sta succedendo tra i social complottisti e i politici che si oppongono a prescindere.
 
Ma voi siete sicuri di questi 2 milioni di app scaricate ????attenzione a sparare certe notizie io questa sicurezza non la vedo voi sii??

i 2 milioni di dowload sono calcolati automaticamente da google
sicurezza ?
io da' nascondere non ho nulla ,mi traccia gia' google maps , facebook ecc...

immuni ? non chiede neache l'accesso alla posizione perche' usa il bluetooth ...dunque io la vedo sta sicurezza
 
i 2 milioni di dowload sono calcolati automaticamente da google
sicurezza ?
io da' nascondere non ho nulla ,mi traccia gia' google maps , facebook ecc...

immuni ? non chiede neache l'accesso alla posizione perche' usa il bluetooth ...dunque io la vedo sta sicurezza

ecco, io invece qui vedo il vero, grande problema (e rischio)...

non certo nell'app in sè e nemmeno se facesse un eventuale tracciamento preciso (cosa che non fa)...

il problema è puramente di sicurezza informatica...il BT NON è un protocollo sicuro, nemmeno nelle versioni più aggiornate, checchè ne dicano sedicenti esperti che meriterebbero di vedersi il telefonino clonato da un vero cracker "cattivo" quando "assicurano" le folle...:icon_twisted:
 
ecco, io invece qui vedo il vero, grande problema (e rischio)...

non certo nell'app in sè e nemmeno se facesse un eventuale tracciamento preciso (cosa che non fa)...

il problema è puramente di sicurezza informatica...il BT NON è un protocollo sicuro, nemmeno nelle versioni più aggiornate, checchè ne dicano sedicenti esperti che meriterebbero di vedersi il telefonino clonato da un vero cracker "cattivo" quando "assicurano" le folle...:icon_twisted:

Ricordo che molti telefoni non più aggiornati, hanno molte vulnerabilità anche critiche sulla parte Bluetooth

https://insinuator.net/2020/02/critical-bluetooth-vulnerability-in-android-cve-2020-0022/

https://thehackernews.com/2020/05/hacking-bluetooth-vulnerability.html

Sono solo alcune e per molti telefoni non sono mai state rilasciate patch perchè magari ormai non più supportati.

Per questo motivo il Bluetooth andrebbe tenuto disattivato quando non necessario

Cosa che avevo già detto :)
 
il problema è puramente di sicurezza informatica...il BT NON è un protocollo sicuro, nemmeno nelle versioni più aggiornate, checchè ne dicano sedicenti esperti che meriterebbero di vedersi il telefonino clonato da un vero cracker "cattivo" quando "assicurano" le folle...:icon_twisted:

Beh allora potrebbero attaccarti anche quando sei collegato per strada con gli airpods oppure in auto...
 
ecco, io invece qui vedo il vero, grande problema (e rischio)...

non certo nell'app in sè e nemmeno se facesse un eventuale tracciamento preciso (cosa che non fa)...

il problema è puramente di sicurezza informatica...il BT NON è un protocollo sicuro, nemmeno nelle versioni più aggiornate, checchè ne dicano sedicenti esperti che meriterebbero di vedersi il telefonino clonato da un vero cracker "cattivo" quando "assicurano" le folle...:icon_twisted:


da informatico hai totalmente ragione sul BT
la possibilita' c'e' e' vero pero' e' un rischio seppur minimo da correrre ;
 
Beh allora potrebbero attaccarti anche quando sei collegato per strada con gli airpods oppure in auto...

in auto è quasi impossibile, visto che il BT funziona solo da pochi metri di distanza e per scaricare dati comunque ci vuole un po' di tempo...dovrebbero praticamente starti attaccati abbastanza a lungo...

gli airpods non so cosa possano avere di utile da attaccare...mentre un cellulare basta e avanza per rubarti l'identità e cacciarti in guai seri (per questa ragione è sconsigliato tenere il BT attivo specie quando si è sui mezzi pubblici e/o nei luoghi pubblici in cui si sta fermi, tipo bar e negozi vari)...
 
in auto è quasi impossibile, visto che il BT funziona solo da pochi metri di distanza e per scaricare dati comunque ci vuole un po' di tempo...dovrebbero praticamente starti attaccati abbastanza a lungo...

gli airpods non so cosa possano avere di utile da attaccare...mentre un cellulare basta e avanza per rubarti l'identità e cacciarti in guai seri (per questa ragione è sconsigliato tenere il BT attivo specie quando si è sui mezzi pubblici e/o nei luoghi pubblici in cui si sta fermi, tipo bar e negozi vari)...

Sugli airpods: https://tecnologia.libero.it/airpods-a-rischio-gli-hacker-potrebbero-ascoltarti-25056
Sull'auto: nulla di più facile che starti incollato dietro ad esempio in autostrada... https://www.wired.it/attualita/tech/2019/11/06/attenzione-bluetooth-pericoloso-chilometro/

Poi per carità, ognuno fa come meglio crede e metterà sul piatto della bilancia rischi e vantaggi di Immuni.
 
Sugli airpods: https://tecnologia.libero.it/airpods-a-rischio-gli-hacker-potrebbero-ascoltarti-25056
Sull'auto: nulla di più facile che starti incollato dietro ad esempio in autostrada... https://www.wired.it/attualita/tech/2019/11/06/attenzione-bluetooth-pericoloso-chilometro/

Poi per carità, ognuno fa come meglio crede e metterà sul piatto della bilancia rischi e vantaggi di Immuni.

caspita...io ero fermo a distanze molto più ridotte per il BT...se davvero riescono ad hackerarlo da un chilometro, allora tenerlo acceso è proprio come girare di notte in metrò con i pantaloni abbassati...prima o poi trovi qualcuno che...ci siamo capiti...:eusa_doh:
 
Cosa potrebbe significare secondo te? Tutti i fattori di inquinamento atmosferico ad esempio, e non solo quelli

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Forse sei troppo generico.
Se per fattori ambientali intendi polveri sottili e inquinamento vorrebbe dire che in Emilia Romagna ci sarebbero gli stessi dati della Lombardia come circolazione di covid visti i dati di polveri sottili e inquinamento rilevati.
Quindi fattori ambientali giustamente sottovalutati se intendevi questi.
Oppure sii più specifico.
 
Ultima modifica:
Sugli airpods: https://tecnologia.libero.it/airpods-a-rischio-gli-hacker-potrebbero-ascoltarti-25056
Sull'auto: nulla di più facile che starti incollato dietro ad esempio in autostrada... https://www.wired.it/attualita/tech/2019/11/06/attenzione-bluetooth-pericoloso-chilometro/

Poi per carità, ognuno fa come meglio crede e metterà sul piatto della bilancia rischi e vantaggi di Immuni.

Si, ma il Km di portata bluetooth non lo hai con un telefonino.

Poi l'auto fa una schermatura.

Io, con i vivavoce da moto, se allontano il casco a più di 10mt si disconnette, ed è in campo aperto.

Quel problema, come evidenziato nell'articolo (a dire il vero molto superficiale) è per il controllo di droni e sensoristica.

Comunque i dubbi di sicurezza del protocollo permangono.
 
io penso che si voglia intendere l'annosa questione dell'inquinamento atmosferico, le polveri sottili et similia...

io mi permetto di far notare che se parliamo spesso di allarme e limiti superati, questo non accade perchè gli inquinanti sono aumentati negli anni, quanto perchè anno dopo anno sono stati abbassati suddetti limiti fino a valori irrealistici...:evil5:

se adesso si grida a questo tipo di fattori, allora non so cosa dovevano fare 30 anni fa! ricordo benissimo come da bambino, quando Milano era ancora una città industriale a tutti gli effetti (e gli impianti di riscaldamento andavano tutti con energia derivata da carbone), ogni volta che soffiavo il naso il fazzoletto diventava nero...ora non accade neanche per sbaglio...allora sì che l'aria cittadina era semi-irrespirabile!

e ci sono vari indicatori (a cominciare dalla presenza di certi animali che morirebbero all'istante in ambienti non sufficientemente "puliti") che confermano questa realtà...

certo che se vai a piazzare subdolamente (e in malafede per intenti politici) le centraline a bordo della strada più trafficata della città (e fai i rilevamenti all'ora di punta del traffico merci), poi sembra che Milano sia Pechino, La Paz o Leverkusen...
Anche io la pensavo così, ma in alcune regioni padane ci sono dati di inquinamento notevoli ma con una circolazione di Covid più bassa rispetto ad altre.
Per esempio Emilia Romagna che ha sempre dati di inquinamento drammatici a livello di polveri sottili.
 
Beh i ricevitori da auto magari non arrivano a 1km ma nemmeno 10mt... forse 30. Sicuro siano tutte schermate?
A meno che non siano di plastica sì... :D
Sono una gabbia di Faraday, che ti parerebbe anche un fulmine... ;)
Vero che le onde radio, che hanno un comportamento diverso dalle cariche elettrostatiche, un pochettino entrano (o escono), ma con un'attenuazione pazzesca (ecco perchè si usano i cellulari, ma funzionano infinitamente meglio fuori e specialmente le antenne a vetro per DAB, pur sfruttando l'unico punto vulnerabile, non valgono niente...)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso