In Rilievo Discussione su Sky Wifi

Io ho la fibra sia Openfiber che Flashfiber fino a casa (torino)

Ho preferito la prima con Vodafone prima (passato da 25 a 40 al mese in poco tempo)
Passato a 3Fiber passato da 23 a 25 euro mese (di cui 2 euro di modem ancora per 24 mesi), ma è sempre la piu' bassa

Con Sky spero di avere qualche euro in meno, ma sarà difficile.

Oppure che miglioramenti tecnologici potremmo aspettarci?
upload più veloce? wifi piu' potente? connessione più performante per skyq? (anche se ora un film in hd mi si carica in meno di un minuto)
 
Il 16 giugno alle 11:30 non prendere impegni: ti sveleremo tutto sul nuovo modo di vivere il wifi.
 
Dalla fibra ottica all’accordo con Netflix: Sky cambia pelle

Ti è arrivata una mail da Sky?
A me ancora nulla...
Quello che non mi è chiaro è perché parlino solo ed esclusivamente di Wi-Fi.
 
Forse perché offrirà anche un sistema mesh particolare. Comunque il Wi-fi è il futuro lasciamo il cavo ai posteri.

Non sono d’accordo, il cavo ti da una stabilità (e non solo) che il Wi-Fi non ti può dare.

comunque si, dovrebbe esserci un sistema mesh con l’ ecosistema Q
 
Esatto! Dove posso preferisco sempre la rete cablata.

diciamo che ogni tecnologia ha il suo utilizzo.
anche adesso si va veloci coi cellulari eppure siamo arrivati alla fibra con cavo steso fin dentro casa.
il wifi sempre + potente può far comodo in luoghi outdoor (esempio telecamere in giardino ecc) dove stendere ulteriori cavi non può essere una noia (non impossibile ma bypassabile) o per dispositivi mobili.

per un decoder direi che i 1000mbps della lan sono ben lontani dalla saturazione dato che indoor specie in certe case è un problema attraversare i muri.
 
diciamo che ogni tecnologia ha il suo utilizzo.
anche adesso si va veloci coi cellulari eppure siamo arrivati alla fibra con cavo steso fin dentro casa.
il wifi sempre + potente può far comodo in luoghi outdoor (esempio telecamere in giardino ecc) dove stendere ulteriori cavi non può essere una noia (non impossibile ma bypassabile) o per dispositivi mobili.

per un decoder direi che i 1000mbps della lan sono ben lontani dalla saturazione dato che indoor specie in certe case è un problema attraversare i muri.

Il punto è che in palazzi con molti wifi attivi puoi avere anche altri tipi di problemi, i Mhz a disposizione non sono infiniti. Io, per esempio, ricevo 22 SSID e solo 2 sono miei; diversa sarebbe la questione se io abitassi in campagna. Quindi non è un problema di sola velocità (con i 5Ghz si arriva tranquillamente a 600 Mbps con dispositivi recenti vicino al router/ap e bastano al 100% per qualsiasi utilizzo che sia multimediale e non).

Io, per esempio, ho molti più dispositivi cablati che in Wi-Fi. Comodità e stabilità, lo colleghi una volta e non lo tocchi più.

Come dico sempre in questo caso, nonostante io sia di nuova scuola (25 anni), preferisco di gran lunga il caro e vecchio cavo.
 
Ultima modifica:
Da cosa ho capito Sky non diverrà un operatore di telefonia e internet come gli altri, qual'è il motivo? Ad esempio da me mai arriverà la fibra, c'è solo l'adsl di Tim (una 7 MB) e le altre compagnie quindi sono in wholesale. Visto che ho Sky mi sarebbe piaciuto avere un prezzo di favore sull'adsl di Sky (su rete Telecom) e non solo sulla fibra, per dire avere anche la connessione di Sky tipo a 25€ al mese per sempre.
 
Con l'aumento dei costi in media sui 25 euro/mese (Vedi l'offerta scaduta di Wind Tre a €19,90/mese e gli aumenti di Fastweb) la vedo difficile che Sky faccia un prezzo inferiore perché ha già messo le mani avanti affermando di offrire una rete di alta qualità, se poi è come l'invenzione del Super HD o della Top Quality Network di Wind Tre, con relativo aumento di prezzi, stiamo apposto. :D
 
Sky avrà "solo" la fortuna di poter utilizzare i suoi Q come rete mesh o direttamente come Access Point, per il resto si affiderà ad Open Fiber fino ai suoi PoP dove Sky installerà i suoi OLT (da vedere se solo su città ad investimento privato oppure no).
In caso venda su Open Fiber anche nelle città con investimento pubblico bisogna vedere se , appunto, installerà i suoi apparati in centrale (non credo) oppure si affiderà direttamente ad Open fiber (con Open Stream) e quindi sarà una rete completamente di Open Fiber.
C'è appunto il nodo delle aree ad investimento private (dove neanche Vodafone e W3, che sono le uniche che hanno gli OLT in centrale in zone con investimento privato, mettono i suoi apparati e quindi non vendono proprio il servizio perchè non conveniente).

quindi rete di qualità fino ad un certo punto, questo non vuol dire che tutte le reti ftth siano di qualità alta, ci sono molti fattori partendo dalla capacità della zona proseguendo con l'instradamento (cioè la strada che fa un pacchetto per arrivare a destinazione) fino ad arrivare ai nodi di scambio (in questo caso ottimi).
Immagino che Sky farà molto leva sul fatto che si possono avere molti access point (o rete mesh) integrati con tutti i dispositivi dell'ecosistema Q e quindi per l'utente una copertura ottimale su tutto l'appartamento.
 
Ultima modifica:
Perchè Sky visto che con la sua rete non arriverà ovunque non paga la connessione ai suoi abbonati? :D
Sky paga la mia connessione che costa 40€ al mese e in cambio io resto abbonato, passo a Sky Q e le do ancora 20€ al mese per la connessione.

Edit: oppure Sky diventa operatrice o partner dei servizi che offrono internet via satellite.
 
Ultima modifica:
Perchè Sky visto che con la sua rete non arriverà ovunque non paga la connessione ai suoi abbonati? :D
Sky paga la mia connessione che costa 40€ al mese e in cambio io resto abbonato, passo a Sky Q e le do ancora 20€ al mese per la connessione.

Edit: oppure Sky diventa operatrice o partner dei servizi che offrono internet via satellite.
Contatta l'assistenza Twitter di TIM e richiedi la TIM Super a 29,90/mese senza modem con chiamate illimitate e con addebito su conto corrente.
 
Ciao! Sapete indicarmi dove trovare i rumors che parlano degli Sky Q che fungerebbero da access Point con la nuova offerta internet di Sky? Grazie!
 
Speriamo che arrivi anche nelle aree bianche. Qui praticamente abbiamo solo Tiscali e fibra city.
Se arriva Sky, secondo me, fa il pienone di abbonamenti!
 
La conferenza stampa di oggi, che mi pare sia alle 11:30, si può seguire da qualche parte?
 
Indietro
Alto Basso