In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Con Windows 10 è tutto un altro mondo con l'antivirus integrati. Fino a Windows 7 e 8.1 ero scettico pure io con l'antivirus di Microsoft.
Quindi posso fare a meno di antivirus perchè c'è quello integrato di windows 10??:eusa_think:Con quello integrrato si hanno differenze per esempio di velocità di navigazione ecc.??
 
Ormai è come i migliori antivirus free e come alcuni a pagamento. Quindi lascia solo quello attivo.
Poi per scansioni supplementari da fare tipo una volte al mese puoi usare le versioni free di Malwarebytes e Adwcleaner.
 
Quindi posso fare a meno di antivirus perchè c'è quello integrato di windows 10??:eusa_think:Con quello integrrato si hanno differenze per esempio di velocità di navigazione ecc.??
Sai cosa ci fa molto per quello? Usare per esempio l'estensione Adblock Plus che toglie la pubblicità. E disponibile come estensione di sicuro su Chrome e sul nuovo Microsoft Edge. L'ho installata e lasciata tranquillamente in automatico.
 
Mannaggia sono abitato a NOD32... siamo sicuri che quello integrato sia così sicuro?

sicurissimo ;)
ed inoltre si legge in ogni dove di utilizzare esclusivamente quello integrato riguardo a W10 , perché di sovente sorgono problemi (tra l'altro riportati puntualmente qui dentro).
e comunque tutti questi ultimi messaggi andrebbero dirottati nell'altro thread....
 
Oggi parliamo di qualcosa di diverso. :badgrin:

Ennesimo bug in Windows 10 (versione 2004).
Sembra che ci sia un problema con l' utilità Ottimizza unità.
Non viene riconosciuta la data in cui si fa la deframmentazione, perciò è possibile che deframmenti spesso.
In alcuni casi dopo ogni riavvio.

Saranno contenti i possessori di Dischi SSD.

Fonte: www.bleepingcomputer.com

È spiegata anche la soluzione temporanea finché non sistemano il bug.
 
Oggi parliamo di qualcosa di diverso. :badgrin:

Ennesimo bug in Windows 10 (versione 2004).
Sembra che ci sia un problema con l' utilità Ottimizza unità.
Non viene riconosciuta la data in cui si fa la deframmentazione, perciò è possibile che deframmenti spesso.
In alcuni casi dopo ogni riavvio.

Saranno contenti i possessori di Dischi SSD.

Fonte: www.bleepingcomputer.com

È spiegata anche la soluzione temporanea finché non sistemano il bug.

ma quindi la deframmentazione parte in automatico?? non ho fra le mani il notebook con ssd e con W10-2004 e non posso controllare...
quindi problema molto grande, poiché gli ssd potrebbero danneggiarsi...:icon_rolleyes:
 
Più che altro il bug sembra essere nella Manutenzione automatica.

Io a sto punto la lascerei sempre disattivata su SSD.

A cosa serve?
Infatti io lo tengo su Disattivata e clicco su Ottimizza quando lo ritengo necessario.
 
Comunque ecco, questo bug tra i tanti usciti è sicuramente il più grave. Soprattutto perché è stato segnalato varie volte in tutta la trafila insider e corretto in alcune build tra l'altro.

E' inconcepibile che in quella ufficiale siano tornati ad avere il bug
 
Oggi parliamo di qualcosa di diverso. :badgrin:

Ennesimo bug in Windows 10 (versione 2004).
Sembra che ci sia un problema con l' utilità Ottimizza unità.
Non viene riconosciuta la data in cui si fa la deframmentazione, perciò è possibile che deframmenti spesso.
In alcuni casi dopo ogni riavvio.

Saranno contenti i possessori di Dischi SSD.

Fonte: www.bleepingcomputer.com

È spiegata anche la soluzione temporanea finché non sistemano il bug.

un dubbio: nel punto 4 dicono >> Ora vedrai un elenco di unità che verranno automaticamente ottimizzate secondo una pianificazione regolare. Deseleziona tutte le unità SSD dall'elenco e quindi premi il pulsante OK
https://www.bleepstatic.com/images/news/Microsoft/Windows-10/defrag-problems/unselect-ssd-drive.jpg

se tolgo la spunta nelle mie 3 scelte ( C: ; D: ; E: ) poi il pulsante OK diviene non cliccabile , sia che tengo attivo ''ottimizza automaticamente nuove unità'' sia che disattivo quest'ultimo :D
 
Ma lasci almeno un Disco con la spunta?
O hai tutti Ssd?
 
Indietro
Alto Basso