Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me è il compromesso di varie cose:
- Sky e Dazn vogliono tutelare il loro investimento che ha come core business gli abbonamenti pay; 4 match su 124, 3 di Sky e 1 di Dazn indubbiamente è poca roba per loro (ricordo anche che Tv8 trasmette sul dtt in SD abbastanza scarsetto :eusa_whistle: :badgrin:)
- gli operatori in chiaro non vogliono essere penalizzati troppo da questa storia dei match in chiaro, allora ottengono che le partite in chiaro siano solo 4 in tutto e poi l'embargo per gli highlights viene ridotto
- l'obiettivo di Spadafora di evitare più assembramenti possibili (sulla carta e poi solo per 1 settimana) è raggiunto, perchè sono coinvolte le migliori partite (potenzialmente con maggior seguito) dei primi 2 turni, con le squadre più tifate e/o in lotta per scudetto o Champions/Europa League
- le prime partite della ripresa del calcio italiano (tra coppa nazionale e campionato) sono in chiaro perchè servono (in teoria...) per ridare pieno slancio e visibilità al movimento calcistico e alla Serie a

P.S.: ricordiamo che sono tutte voci e indiscrezioni giornalistiche, nulla di più :evil5:
 
https://www.facebook.com/30492927102/posts/10158373923252103/

Altro giro, altra corsa. Giustamente non è Sky che deve dare l'avallo alle partite in chiaro, ma la Lega Serie A proprietaria dei diritti tv. Ciaooooneeee.

Stiamo a posto allora.

Lo scaricabarile è una peculiarità tutta nostra... Comunque a marzo ci fu lo stesso rimpallo di competenze e alla fine non se ne fece niente, chi sa se questa volta riusciranno a farcela a mettersi tutti d'accordo.
 
quindi confermate Bologna-Juventus partita potenzialmente trasmessa in chiaro? perchè se sarà così, allora la riattivazione del pacchetto calcio può aspettare
 
Ah ecco, su un post precedente, era detto che pressing era alle 20,45
 
Lo scaricabarile è una peculiarità tutta nostra... Comunque a marzo ci fu lo stesso rimpallo di competenze e alla fine non se ne fece niente, chi sa se questa volta riusciranno a farcela a mettersi tutti d'accordo.

ma dove diavolo lo vedi lo scaricabarile ? sky non ha i diritti in chiaro mi pare evidente che una delle componenti per far quadrare il discorso e' il beneplacito della lega
 
ma dove diavolo lo vedi lo scaricabarile ? sky non ha i diritti in chiaro mi pare evidente che una delle componenti per far quadrare il discorso e' il beneplacito della lega

Spadafora dice che spetta a sky, infatti dialoga con loro, sky dice che spetta alla lega perché giustamente è la lega che vende i diritti, la lega dirà che spetta al governo perché c'è la legge melandri e il circolo ricomincia daccapo. Ecco lo scaricabarile.
 
I diritti per gli eventi in diretta sono venduti solo a pagamento. Non c’è distinzione e non possono essere ceduti a terzi se non con deroghe in casi particolari, come sarebbe questo.

Per favore, disattiva la firma di Tapatalk. :)
 
Intanto piccolo (ma tanto piccolo in fondo non è :evil5: ...) guaio "burocratico-legislativo" sulla nuova quarantena soft per il gruppo squadra qualora all'interno di esso saltasse fuori un positivo.
Il via libera "medico-scientifico" del Comitato tecnico-scientifico c'è stato come sappiamo, ma il governo deve modificare il decreto del 16 maggio, altrimenti c'è incompatibilità tra il nuovo protocollo FIGC (approvato dal Cts) e il decreto. Se il governo non lo modifica, sono ancora potenziali cavoli amari perchè c'è tutt'ora formalmente la quarantena di 2 settimane (ecco perchè il Venezia, che ha avuto un positivo, e la Serie B non sanno come muoversi e, per ora, devono attenersi al "vecchio" protocollo) ...

https://www.gazzetta.it/Calcio/Seri...ma-bisogna-cambiare-legge-3701869643950.shtml

Forse si capisce anche perchè Sky non paga ancora l'ultima rata :eusa_whistle: ...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso