Discussione su Browser Opera

Non era mai successo, ma da quando ho reinstallato tutto con il nuovo SSD, Opera si ostina a ripresentarmi la barra laterale!!
Non c'è giorno che rimetto mani nelle Impostazioni, disabilito la barra laterale e dopo qualche giorno si ripresenta visibile. che devo fare?
 
Non era mai successo . . . che devo fare?
Probabile non funzionerà nemmeno cliccarla con destro e poi "Nascondi la barra ...", oppure sui tre ". . ." in basso e deselezionare "Mostra la ...".

Forse un più noioso Impostazioni >
"Reimposta
Ripristina le impostazioni predefinite originali" ?​


"Usa DNS-over-HTTPS al posto delle impostazioni DNS del sistema": che funzione svolge ?
 
Probabile non funzionerà nemmeno cliccarla con destro e poi "Nascondi la barra ...", oppure sui tre ". . ." in basso e deselezionare "Mostra la ...".

Forse un più noioso Impostazioni >
"Reimposta
Ripristina le impostazioni predefinite originali" ?​


"Usa DNS-over-HTTPS al posto delle impostazioni DNS del sistema": che funzione svolge ?

Adesso la barra laterale sta nascosta.
In quanto alla voce DNS che dici, è disattivato.
Se dovesse ripetersi, farò un Reimposta Ripristino.
 
qui spiega bene come funziona il DOH
;) Quindi, salvo limiti (es. ignora parametri DNS per eventuale controllo parentale o evitare siti in blacklist; eventuale maggior lentezza . . . ),
D(ns) O(ver) H(ttps) pare meglio.

Google Chrome supporta in via sperimentale il DOH . . . dalla versione 78, ma l'utente lo deve attivare manualmente . . .

Mozilla . . . lo ha attivato di default su Firefox. Salvo poi comunicare che il servizio è basato sul DNS 1.1.1.1 di Cloudflare e che "CloudFlare è in grado di visualizzare le query degli utenti". Quindi più privacy, ma neanche tanta, e per questo Mozilla ha anche pubblicato una FAQ su come disattivare il DOH per chi non vuole che Cloudflare possa avere accesso ai dati sulle proprie query (cioè all'elenco dei siti che richiediamo tramite il browser).

FONTE: https://www.fastweb.it/internet/dns-over-https-come-funziona/

Il pulsante di identificazione del sito (un lucchetto), nella Barra degli indirizzi a sinistra dell'indirizzo web, c'è pure in Opera. Quindi dovrebbe valere qualcosa di molto simile a quanto qui: Come verificare se la connessione ad un sito web è sicura.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso