Calcio e Sport - Diritti TV

se hanno allungato di 2 anni il contratto e non prendono F1 TV PRO compreso come i tedeschi sky italia deve bruciare all'inferno. almeno spero che sia disponibile separatamente, perché se tutto rimane come é ora, sky per me deve subire visite della finanza e dei NAS 4 volte al giorno da qui alla fine del contratto, e gli si deve guastare l'aria condizionata mentre commentano il GP in quel piccolo stanzino, di domenica, con l'assistenza tecnica che interviene dopo la fine del GP.

PS ragazzi siete mattinieri nei commenti sulla F1 :)

Dopo la recente sentenza non potrebbero avere l'esclusiva sul web quindi per forza di cose deve entrare in campo anche f1 tv oppure devono dare le gare ad un'altra ott.
 
Per la stagione 2020-2021:
- Sky Deutschland --> 4 match integrali ogni turno (di cui 3 prime scelte) e "Diretta Gol" (in Germania la chiamano "Sky Konferenz") con tutti i match di Champions ogni sera
- DAZN Germany --> 1 prima scelta e poi il resto delle partite integrali (ha anche tutta l'Europa League, con 1 match a turno in chiaro non in esclusiva che va su RTL)

Dalla stagione 2021-2022 fino alla 2023-2024:
- Amazon --> 1 match integrale a turno (la prima scelta del martedì)
- DAZN Germany --> tutte le restanti partite integrali e la "Konferenz" con tutti i match di Champions
- ZDF --> la finale di Champions in chiaro (non in esclusiva)
Mentre tutta l'Europa League e la nuova Europa Conference League andranno su RTL, Nitro e TvNow (i primi 2 sono canali tedeschi in chiaro del gruppo RTL, il terzo è un servizio streaming e ondemand gratuito sempre del gruppo RTL)

Quindi in Germania l'Europa League e la nuova coppa vanno integralmente in chiaro? Mai successo da noi.
 
Dopo la recente sentenza non potrebbero avere l'esclusiva sul web quindi per forza di cose deve entrare in campo anche f1 tv oppure devono dare le gare ad un'altra ott.

lo spero molto. non vorrei una situazione alla motoGP sinceramente...
 
Oh, mi son perso totalmente quella parte. Errore mio.
E' la prima volta che esce sta cosa, attendiamo news.

EDIT: Non è che si son confusi con l'accordo tra Sky UK e Channel 4? Quello è stato esteso di recente (settembre 2019) fino al 2022.
https://media.sportbusiness.com/news/channel-4-extends-f1-rights-deal-with-sky/

no, è semplicemente sky Italia che ha esercitato l'opzione per gli ultimi 2 anni del vecchio contratto che, per aggirare i limiti imposti dalla Legge Melandri, non era un quinquennale, ma un triennale con opzione per ulteriori 2 anni a favore di sky ITA...

di fatto, è una non notizia, visto che l'esercizio dell'opzione per ulteriori 2 stagioni era scontata dopo gli ascolti del 2018 e 2019, ottimi nonostante una Ferrari tutt'altro che entusiasmante...
 
se hanno allungato di 2 anni il contratto e non prendono F1 TV PRO compreso come i tedeschi sky italia deve bruciare all'inferno. almeno spero che sia disponibile separatamente, perché se tutto rimane come é ora, sky per me deve subire visite della finanza e dei NAS 4 volte al giorno da qui alla fine del contratto, e gli si deve guastare l'aria condizionata mentre commentano il GP in quel piccolo stanzino, di domenica, con l'assistenza tecnica che interviene dopo la fine del GP.

PS ragazzi siete mattinieri nei commenti sulla F1 :)

il fanca**ismo regna sovrano sul posto di lavoro (ufficio o smart working che sia)...:badgrin: :laughing7: :eusa_doh:
 
Quindi in Germania l'Europa League e la nuova coppa vanno integralmente in chiaro? Mai successo da noi.

è solo teoria...conoscendo i polli di rtl, è facile che trasmettano (anche in streaming) solo i match delle squadre tedesche e, se va bene, un'eventuale diretta gol...anche meno di quel che fa sky qui da noi, insomma...;)
 
no, è semplicemente sky Italia che ha esercitato l'opzione per gli ultimi 2 anni del vecchio contratto che, per aggirare i limiti imposti dalla Legge Melandri, non era un quinquennale, ma un triennale con opzione per ulteriori 2 anni a favore di sky ITA...

di fatto, è una non notizia, visto che l'esercizio dell'opzione per ulteriori 2 stagioni era scontata dopo gli ascolti del 2018 e 2019, ottimi nonostante una Ferrari tutt'altro che entusiasmante...

quindi tu mi dici che potrebbero mantenere l'esclusiva OTT e quindi non attivare F1 TV Pro perché é un prolungamento di un vecchio contratto e non uno nuovo? ho capito bene?
 
quindi tu mi dici che potrebbero mantenere l'esclusiva OTT e quindi non attivare F1 TV Pro perché é un prolungamento di un vecchio contratto e non uno nuovo? ho capito bene?

tecnicamente è così...però sulla questione legale dell'OTT non ci metto la mano sul fuoco...qui da noi ogni sentenza fa storia a sè e tutto è soggetto a interpretazione...

non mi stupirei di qualche contenzioso sull'argomento...
 
tecnicamente è così...però sulla questione legale dell'OTT non ci metto la mano sul fuoco...qui da noi ogni sentenza fa storia a sè e tutto è soggetto a interpretazione...

non mi stupirei di qualche contenzioso sull'argomento...

lo sapevo che quelli riuscivano a rovinarmi la giornata sempre e comunque. confermo il mio precedente messaggio, con l'aggiunta che ci siano problemi anche alla toilette.
 
Quindi Sky Italia aveva un'opzione di 2 anni sull'attuale contratto che poteva esercitare per la F1?
 
I due anni mi sembra che li abbia già fatti dal 2021 dovrebbe essere un nuovo contratto
 
I due anni mi sembra che li abbia già fatti dal 2021 dovrebbe essere un nuovo contratto

assolutamente no...l'attuale contratto era in origine il quinquennale 2018-2022 (estremi inclusi), che per ragioni legali (la solita legge Melandri) è stato "spezzato" in triennale (2018, 2019, 2020) + opzione per i successivi 2 (2021 e 2022) a favore di sky Italia, che, a quanto si sa, ha esercitato volentieri la propria opzione e quindi completa il quinquennale fino al 2022 compreso...

tecnicamente, il contratto è uno e uno soltanto...

poi, come detto, niente di più facile che qui qualche giudice, in caso di furbetti dalla denuncia facile, possa anche interpretare le cose a modo suo...

perchè, l'Italia, da sempre auto-proclamatasi la culla del diritto, in realtà è il Paese in cui il diritto è la materia più incerta, opinabile e ingiusta che ci sia...:evil5: :eusa_whistle: :icon_twisted: :mad: :eusa_doh: :eusa_wall:

quindi, un nuovo contratto partirebbe solo dal 2023 e non c'è motivo di discuterlo adesso, con tutti i limiti imposti dalla sentenza del Consiglio di Stato...se ne riparlerà a ridosso di quella stagione sportiva, quando la "quarantena" di sky sugli OTT sarà finita...
 
assolutamente no...l'attuale contratto era in origine il quinquennale 2018-2022 (estremi inclusi), che per ragioni legali (la solita legge Melandri) è stato "spezzato" in triennale (2018, 2019, 2020) + opzione per i successivi 2 (2021 e 2022) a favore di sky Italia, che, a quanto si sa, ha esercitato volentieri la propria opzione e quindi completa il quinquennale fino al 2022 compreso...

tecnicamente, il contratto è uno e uno soltanto...

poi, come detto, niente di più facile che qui qualche giudice, in caso di furbetti dalla denuncia facile, possa anche interpretare le cose a modo suo...

perchè, l'Italia, da sempre auto-proclamatasi la culla del diritto, in realtà è il Paese in cui il diritto è la materia più incerta, opinabile e ingiusta che ci sia...:evil5: :eusa_whistle: :icon_twisted: :mad: :eusa_doh: :eusa_wall:

quindi, un nuovo contratto partirebbe solo dal 2023 e non c'è motivo di discuterlo adesso, con tutti i limiti imposti dalla sentenza del Consiglio di Stato...se ne riparlerà a ridosso di quella stagione sportiva, quando la "quarantena" di sky sugli OTT sarà finita...
Mi sono confuso ma ho sempre saputo che nel 2018 quando era finto il contratto con la Rai sky avesse escritato opzione di due anni 2019/2020 ma evidentemente ho capito male
 
piú leggo sto tread e piú mi cadono le braccia, ci avevo davvero sperato. invece mi toccano altri 2 anni di urla assurde, musica sparata a caso e un imbarazzante livello tecnico. sperando sempre che i GP non siano in simultanea con il pallone, altrimenti si perde interattivitá e 4k.
 
assolutamente no...l'attuale contratto era in origine il quinquennale 2018-2022 (estremi inclusi), che per ragioni legali (la solita legge Melandri) è stato "spezzato" in triennale (2018, 2019, 2020) + opzione per i successivi 2 (2021 e 2022) a favore di sky Italia, che, a quanto si sa, ha esercitato volentieri la propria opzione e quindi completa il quinquennale fino al 2022 compreso...

tecnicamente, il contratto è uno e uno soltanto...

poi, come detto, niente di più facile che qui qualche giudice, in caso di furbetti dalla denuncia facile, possa anche interpretare le cose a modo suo...

perchè, l'Italia, da sempre auto-proclamatasi la culla del diritto, in realtà è il Paese in cui il diritto è la materia più incerta, opinabile e ingiusta che ci sia...:evil5: :eusa_whistle: :icon_twisted: :mad: :eusa_doh: :eusa_wall:

quindi, un nuovo contratto partirebbe solo dal 2023 e non c'è motivo di discuterlo adesso, con tutti i limiti imposti dalla sentenza del Consiglio di Stato...se ne riparlerà a ridosso di quella stagione sportiva, quando la "quarantena" di sky sugli OTT sarà finita...

In effetti il contratto è lo stesso, firmato nel gennaio 2018, quindi probabilmente la sentenza riescono ad aggirarla e a mantenere l'esclusiva sulla F1 fino al 2022.
Motivo per ridiscutere non c'è.
Ricordo infatti che il precedente contratto stipulato da Sky aveva lo stesso schema: 3 anni (dal 2013 al 2015) + opzione per altri 2 anni a favore di Sky, che esercitò e infatti quel medesimo contratto durò anche per le stagioni 2016 e 2017.
 
In effetti il contratto è lo stesso, firmato nel gennaio 2018, quindi probabilmente la sentenza riescono ad aggirarla e a mantenere l'esclusiva sulla F1 fino al 2022.
Motivo per ridiscutere non c'è.
Ricordo infatti che il precedente contratto stipulato da Sky aveva lo stesso schema: 3 anni (dal 2013 al 2015) + opzione per altri 2 anni a favore di Sky, che esercitò e infatti quel medesimo contratto durò anche per le stagioni 2016 e 2017.

Molto probabilmente mi sono confuso con questo dal 2013 al 2017
 
Ho letto sul sito della UEFA che in pratica nella maggior parte dei paesi europei già sono stati assegnati i diritti per le coppe europee. l'Italia è uno dei pochi in cui il bando è ancora in corso ma sullo stesso sito non ci sono notizie in merito ad una data di scadenza. Come mai tutto tace sul fronte coppe in Italia? Ricordo gli altri anni a maggio già si assegnavano, probabilmente sarà stata complice l'emergenza covid però nessuno ne parla.
 
Ho letto sul sito della UEFA che in pratica nella maggior parte dei paesi europei già sono stati assegnati i diritti per le coppe europee. l'Italia è uno dei pochi in cui il bando è ancora in corso ma sullo stesso sito non ci sono notizie in merito ad una data di scadenza. Come mai tutto tace sul fronte coppe in Italia? Ricordo gli altri anni a maggio già si assegnavano, probabilmente sarà stata complice l'emergenza covid però nessuno ne parla.

probabilmente l'uefa non ha ricevuto alcuna offerta soddisfacente e starà cercando di metter su qualche trattativa privata...

mediaset non ha più la parte pay, sky avrà offerto la metà del bando precedente (se va bene), amazon e dazn non si saranno nemmeno degnati di fare un'offerta...

io temo che ci sia un alto rischio che la parte generale dei diritti questa volta rimanga invenduta per davvero (specie il pack completo di EL e della nuova competizione)...
 
Indietro
Alto Basso