Netflix Commenti generali su Netflix

Fonte?

Fonte?

Fonte?

Come se fossi un troll porca miseria. Comunque la mia fonte era Reddit, dove utenti da tutto il mondo si sono riuniti parlando di questa schifezza
 
Adesso aspetto il commento in cui mi si nomina la potenza delle linee fibra in India rispetto a quelle italiane
 
Che porcata immonda,non so come facciano ancora a avere abbonati questi ladri!

Io continuo con il mio notificare sui post di Netflix la situazione (Gianni D'Ambra, per chi se lo domanda). Ho una situazione analoga in ufficio, per un discorso di "risparmio". Queste cose mi fanno avvelenare.
 
Comunque leggendo alcuni commenti sulla pagina di Netflix (tutti vedono "benissimo") ho perso ancora di più la fiducia nel popolo italico.

Se i social sono lo specchio dell'italiano medio, siamo veramente messi male :crybaby2:

Hai voglia di protestare, "tanto ci sarà sempre, lo sapete un musico fallito, un pio, un teorete un Bertoncelli o un prete a sparare ****ate!" (Cit.)
 
E' veramente scandaloso il modo in cui si sta comportando netflix con la riduzione del bitrate. Ieri ho fatto alcuni test con una vpn e film che da noi vengono trasmessi a 0,57 mega, fingendo di essere a londra, immediatamente diventano 6,69: più di 10 volte tanto alla faccia della riduzione del 25% per soli 30 giorni.
Oggi li ho contattati via chat per avere delle spiegazioni e mi hanno solo preso in giro: prima hanno negato di aver tolto i blocchi nel resto d'Europa poi, di fronte ai dati che ho portato, hanno cambiato versione dicendo che neanche loro sanno quando ripristineranno in Italia ma che comunque si vede bene e che quindi non ho diritto a nessuno sconto. Ovviamente nessuna spiegazione sul perché in paesi messi peggio come connessioni ma soprattutto come numero di casi di coronavirus non ci siano più le limitazioni mentre da noi si. Ho sempre apprezzato netflix ma il modo in cui si sono comportati ha cambiato radicalmente la mia opinione su di loro; ho provveduto quindi a dare disdetta al mio abbonamento dopo anni di continui rinnovi. Mai avrei pensato che potessero arrivare a dei comportamenti così squallidi.
 
Comunque, a prescindere da come finirà, questa vicenda dovrebbe far riflettere tutti coloro (clienti ma soprattutto tanta stampa di settore) che hanno sempre idolatrato Netflix facendola passare quasi per benefattrice, come un'azienda "consumer friendly", ultra moderna ed efficiente da contrapporre ai concorrenti antiquati, avidi e cattivoni che pensano solo ai soldi.

Il fatto che Netflix continui a risparmiare banda e che tenda a negare o minimizzare la faccenda fa invece capire chiaramente che non esistono aziende benefattrici, perché tutte, nessuna esclusa, hanno come obiettivo il guadagno e vedono i clienti solo come numeri da cui prendere più soldi possibile.

Chissà se adesso quei giornalisti che quotidianamente magnificano Netflix e compagnia si renderanno conto che anche loro, come tutti, tendono a massimizzare il ricavo usando qualsiasi mezzo.

E chissà pure se quegli illusi che vanno sbavando per l'ipotetico ingresso di Amazon nel mondo del calcio inizieranno a capire che è solo un'ingenua utopia pensare di vedere su Prime Video per qualche euro al mese le stesse partite di campionato che Sky fa pagare almeno 40 euro. Quando si tratta di multinazionali con grossi interessi in ballo, nessuno fa beneficenza e nessuno ha veramente cura del cliente come persona, ma ognuno lo vede solo come fonte di guadagno. Questo andrebbe sempre ricordato.
 
Chissà se adesso quei giornalisti che quotidianamente magnificano Netflix e compagnia si renderanno conto che anche loro, come tutti, tendono a massimizzare il ricavo usando qualsiasi mezzo.

Purtroppo nessuna testata di settore (questa board in primis), ha scritto un pezzo o fatto qualcosa. I commenti negativi in seguito a questa vicenda, sono solo di noi utenti che continuiamo a scrivere sull'argomento. Anche questo dovrebbe far riflettere.

E chissà pure se quegli illusi che vanno sbavando per l'ipotetico ingresso di Amazon nel mondo del calcio

Io mi auguro e spero che non accada MAI una cosa del genere, sarebbe la morte del calcio. Al minimo disservizio dell'operatore, ti perdi il calcio di rigore della tua squadra del cuore. Non posso che sperare, il proseguimento via SAT, imbattibile sotto tanti e tanti punti di vista.
 
Certo. Stesso discorso per Sky. Altro discorso per Rai, altro ancora per le tv private gratuite.
 
Indietro
Alto Basso