Netflix Commenti generali su Netflix

Scusami Ercolino, con tutto il rispetto ed anche l'ammirazione per l'ottimo lavoro che fate, mi permetto di non essere d'accordo.

Questo è un forum tecnico, quindi la grande massa degli utenti non vi accede (e credo che anche i numeri mi diano ragione). Diverso è il caso di un portale come Digital News, che ha una frequentazione, credo, molto più ampia.

Quindi un articolo tecnicamente corretto, che illustra i termini del problema in modo indipendente non potrebbe che fare bene. Infatti ancora troppa gente risponde, anche sui social, che "la colpa è della tua connessione" ed un post di Digital News secondo me porrebbe fine a queste sciocchezze, oltre che sensibilizzare ulteriormente i "piani alti", come li chiami tu.

Il punto, infatti, non è tanto il bitrate che fa schifo, ma il comportamento assolutamente scorretto di una azienda, come Netflix, che non solo nega sfacciatamente ma si rifiuta in modo assoluto di considerare qualunque critica, se pur leggittima.

Il fatto che nessun articolo sia stato scritto, se permetti, a mio personale parere forse significa che anche Digital News NON è totalmente indipendente dalle pressioni dei "piani alti" e la cosa, francamente mi delude e mi dispiace molto.

Detto questo, come ho scritto più volte io ho disdetto, nonostante le proteste della famiglia, che guarda Netflix anche su dispositivi dove la differenza non si nota o si nota di meno. Però rivendico il mio diritto a lamentarmi per come, da utente pagante con il piano full, sono stato trattato ed anche, se vogliamo, preso in giro.

Pienamente d'accordo
 
Non abbiamo fatto nessun articolo, anche perchè non c'è nulla da dire in più di quello che già viene detto.

Per dire cosa che il bit rate è limitato e i film si vedono male? Cosa che sanno tutti ormai.

Una soluzione per far smuovere la situazione sarebbe una disattivazione degli abbonamenti di massa.

Noi abbiamo anche il forum, dove già vengono scritte tutte le problematiche dei vari provider ecc.. che spesso vengono girate a chi di dovere, e dove vengono anche lette direttamente, visto che il nostro forum viene letto costantemente anche ai piani alti, questo ve lo posso garantire ormai da moltissimi anni che è sempre stato cosi


Comunque come ho detto un' arma per l'utente è la disdetta, certo che se arrivano 1-2 disdette non cambia nulla, ma se ne iniziano ad arrivare qualche migliaio, beh le cose cambiano

Io penso che dobbiate considerare che il forum ha moltissimi lettori, sia tra gli addetti ai lavori che tra il pubblico.

Scrivere per denunciare la situazione in queste discussioni, che vengono lette da tanta gente, non fa sicuramente pubblicità gradita a Netflix, quindi alla fine tutto contribuisce a sensibilizzare il pubblico e a portare l'insoddisfazione dei clienti all'attenzione degli stessi dirigenti Netflix.

Proprio per questo motivo vi chiediamo spesso di essere costruttivi nelle critiche, perché parlare con cognizione di causa rende le opinioni espresse degne di attenzione, mentre sparare a zero o ripetere sempre le stesse cose rischia di vanificare l'efficacia del forum e la visibilità che esso vi mette a disposizione.

Io invece sono d'accordo e condivido la vostra linea. Ho Intrattenimento Plus, quindi è complicato fare la disdetta, ma Netflix l'ho guardato abbastanza nei mesi precedenti la pandemia. Questo è un sito di informazione, non di critica al servizio, come può essere quell'altro molto conosciuto anche qui.
 
Io invece sono d'accordo e condivido la vostra linea. Ho Intrattenimento Plus, quindi è complicato fare la disdetta, ma Netflix l'ho guardato abbastanza nei mesi precedenti la pandemia. Questo è un sito di informazione, non di critica al servizio, come può essere quell'altro molto conosciuto anche qui.

Quindi, secondo te, che Netflix sta tagliando senza motivo il bitrate senza rimborsare gli utenti NON è una INFORMAZIONE ? Interessante......

Comunque con dispiacere, a questo punto, ribadisco che, a mio parere, forse anche Digital News NON è immune dalle pressioni dei "piani alti". :eusa_think:
 
Ho Intrattenimento Plus, quindi è complicato fare la disdetta

Da abbonato sky ho intrattenimento plus e non mi sembra così complicato disdirlo,basta chiamare il servizio clienti Sky e alla fine del successivo mese di quello della richiesta di disdetta ti disattivato il servizio..Quantomeno cerchiamo di dare informazioni corrette,poi se tu non vuoi disdire avendo intrattenimento plus e anche cinema che ti fa abbassare il prezzo a 6,99 al mese questo è un altro discorso.
Ti parlo da abbonato sky con intrattenimento plus attivo e pago Il profilo col 4k a 6,99.
Se netflix non cambia registro anche io lo disattivero' anche se lo pago 6,99 e quando netflix sistema "forse" lo riattivero.
Per quel che riguarda netflix posso solo dire che sono d'accordo con chi si lamenta perché è semplicemente scandaloso il modo di come si stanno comportando con noi clienti.
Fine ot.
 
Ultima modifica:
Quindi, secondo te, che Netflix sta tagliando senza motivo il bitrate senza rimborsare gli utenti NON è una INFORMAZIONE ? Interessante......

Comunque con dispiacere, a questo punto, ribadisco che, a mio parere, forse anche Digital News NON è immune dalle pressioni dei "piani alti". :eusa_think:

Non diciamo sciocchezze, ma quali pressioni dai piani alti.
 
Quindi, secondo te, che Netflix sta tagliando senza motivo il bitrate senza rimborsare gli utenti

Sbagliate proprio prospettiva quando parlate di denunce, rimborsi e disservizi, perché Netflix non è tenuta a rimborsare nulla. Che io sappia, infatti, essa non dichiara nel contratto di servizio un bitrate minimo, quindi non c'è, da parte sua, una qualità minima garantita al di sotto di cui è inadempiente. Netflix divide i suoi abbonamenti in base alla risoluzione e al numero di visioni contemporanee e questi due parametri li ha sempre rispettati. Legalmente penso che loro siano perfettamente al sicuro e agli abbonati non resta protestare o disdire, ma non possono chiedere rimborsi.
 
Scusate... ma da quando vengono censurati i link degli articoli da altri siti su questo forum? Mi pare una novità assoluta, mai successo prima
 
In realtà dei collegamenti a siti direttamente concorrenti con Digital-News sono stati rimossi in passato e pure in questa discussione qualche pagina fa.

A voi sembra normale condividere su un forum collegato a un portale informativo link ad articoli di siti diretti concorrenti? Sarebbe come se su Rai 1 mandassero la pubblicità della prima serata di Canale 5. Vi sembrerebbe normale?
 
In realtà dei collegamenti a siti direttamente concorrenti con Digital-News sono stati rimossi in passato e pure in questa discussione qualche pagina fa.

A voi sembra normale condividere su un forum collegato a un portale informativo link ad articoli di siti diretti concorrenti? Sarebbe come se su Rai 1 mandassero la pubblicità della prima serata di Canale 5. Vi sembrerebbe normale?

In altri paesi succede regolarmente questa cosa in TV...

Comunque allora basterebbe fare un articolo anche su Digital-News e problema risolto
 
In altri paesi succede regolarmente questa cosa in TV...

Comunque allora basterebbe fare un articolo anche su Digital-News e problema risolto
Problema risolto, non credo visto come la penso.
Ricordi cosa ho detto tempo fa riguardo alla qualità streaming.
Da come vedo non ci sono andato molto lontano, visto che la situazione nonostante il passare del tempo è la medesima, e vari articoli su altri siti.
 
Rilevato anch'io su Apple TV problema del bitrate, su uno schermo di 50 pollici, visibili anche a occhio nudo. Ho disdetto SkyPlus
 
Canada: bitrate ripristinato.

Ufficialmente siamo rimasti solo noi, Spagna e Portogallo
 
Ultima modifica:
Canada: bitrate ripristinato.

Ufficialmente siamo rimasti solo noi, Spagna e Portogallo

Dovete pensare che oltre oceano hanno vaghe idee dell’Europa e dell’epidemia. Per loro il virus ha colpito solo i paesi del sud Europa, quelli poveri. Quelli con una struttura internet non da Germania, Svezia, uk.
In Francia hanno ripristinato?
 
Dovete pensare che oltre oceano hanno vaghe idee dell’Europa e dell’epidemia. Per loro il virus ha colpito solo i paesi del sud Europa, quelli poveri. Quelli con una struttura internet non da Germania, Svezia, uk.
In Francia hanno ripristinato?

Qua l unica cosa che ce' da pensare e' che nel calendario di ripristino ignoto al mondo il nostro paese e' l' ultimo o quasi. Siamo stati così incollati al servizio che abbiamo saturato tutta la banda che avevano pagato?
 
Qua l unica cosa che ce' da pensare e' che nel calendario di ripristino ignoto al mondo il nostro paese e' l' ultimo o quasi. Siamo stati così incollati al servizio che abbiamo saturato tutta la banda che avevano pagato?

Ovviamente no, ma anche se fosse una società privata alla ricerca di profitti dovrebbe solo essere contenta e non preoccupata da tagliare la banda.
È come dire, io vi do il servizio, però mi raccomando, pochi contatti!
Situazione che definire paradossale è perfino poco
 
Problema risolto, non credo visto come la penso.
Ricordi cosa ho detto tempo fa riguardo alla qualità streaming.
Da come vedo non ci sono andato molto lontano, visto che la situazione nonostante il passare del tempo è la medesima, e vari articoli su altri siti.

Quindi, secondo te, fa bene Netflix a trattarci da somari, e Digital News non ritiene questa una notizia da pubblicare.

Inoltre, sempre secondo te, gli altri siti "concorrenti" fanno male ad occuparsi legittimamente del problema perchè non c'è una soluzione in vista.

Perdonatemi, e sempre con tutto il rispetto, questa cosa mi puzza un po' di connivenza (ma sicuramente mi sbaglio).

Quanto all'aspetto strettamente legale, concordo: acquisti una risoluzione ed un numero di visioni. Ed è appunto per questo che Ladrfix non ha potuto fornire, come hanno fatto gli altri, un servizio almeno accettabile. Ma è una AGGRAVANTE, non una giustificazione.
 
Quindi, secondo te, fa bene Netflix a trattarci da somari, e Digital News non ritiene questa una notizia da pubblicare.

Inoltre, sempre secondo te, gli altri siti "concorrenti" fanno male ad occuparsi legittimamente del problema perchè non c'è una soluzione in vista.

Perdonatemi, e sempre con tutto il rispetto, questa cosa mi puzza un po' di connivenza (ma sicuramente mi sbaglio).

Quanto all'aspetto strettamente legale, concordo: acquisti una risoluzione ed un numero di visioni. Ed è appunto per questo che Ladrfix non ha potuto fornire, come hanno fatto gli altri, un servizio almeno accettabile. Ma è una AGGRAVANTE, non una giustificazione.
Non c'è connivenza, anzi lo staff di Digital Forum non ha nessun contatto interno con Netflix a differenza di altri editori. E' una scelta editoriale.
Detto questo Netflix si sta comportando in maniera indegna per quanto mi riguarda e sono il primo a dirlo.
 
Indietro
Alto Basso