FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Basterebbe aggiungere a fine gara il distacco che avevano al momento del incidente...tutto qui...risultato sportivo salvaguardato... Però capisco che così togli ulteriormente lo spettacolo al campionato ...quindi(parlo per me, ovvio) non lo accetto ma capisco perché lo fanno...senza safety car, oggi sarebbe stata una gara abbastanza noiosa e scontata
Gli inconveniente fa parte del motor sport quindi anche la SC che non sfalda la gara perché vince sempre il più forte
 
Vettel è contento di essersi girato solo una volta... Ahahah non ricordavo la sua simpatia
 
Grasso che cola questo week end, grande Leclerc, la Ferrari è lenta ma almeno affidabile. Ok che i Mercedes e gli altri erano cotti alla fine, in gestione PU per le alte temperature, però la Ferrari potrebbe riuscire a capire perchè andava alla fine e cercare di replicare la stessa modalità in altre occasioni e per più giri durante la gara? La power unit se andasse come in quel giro alla fine per tutta la gara non sarebbe male.

Questa Ferrari in gare lente come l'Ungheria o con pioggia cosa potrebbe fare?
 
Grasso che cola questo week end, grande Leclerc, la Ferrari è lenta ma almeno affidabile. Ok che i Mercedes e gli altri erano cotti alla fine, in gestione PU per le alte temperature, però la Ferrari potrebbe riuscire a capire perchè andava alla fine e cercare di replicare la stessa modalità in altre occasioni e per più giri durante la gara? La power unit se andasse come in quel giro alla fine per tutta la gara non sarebbe male.

Questa Ferrari in gare lente come l'Ungheria o con pioggia cosa potrebbe fare?
Il giro veloce molto probabilmente lo ha fatto con le schie e statto più il sorpasso per il terzo posto che ma fatto pensare
 
Grasso che cola questo week end, grande Leclerc, la Ferrari è lenta ma almeno affidabile. Ok che i Mercedes e gli altri erano cotti alla fine, in gestione PU per le alte temperature, però la Ferrari potrebbe riuscire a capire perchè andava alla fine e cercare di replicare la stessa modalità in altre occasioni e per più giri durante la gara? La power unit se andasse come in quel giro alla fine per tutta la gara non sarebbe male.

Questa Ferrari in gare lente come l'Ungheria o con pioggia cosa potrebbe fare?

quasi azzarderei dire lottare per la vittoria, si sacrifica e di molto la velocità di punta
ora non so cosa ne sarà tra una settimana, se la Ferrari potrà aumentare la velocità di punta, sacrificando un po il tratto "misto"
 
Binotto ha detto che manca solo la firma per Mugello e che spingeranno per avere il pacchetto per domenica prossima
 
Lo richiedo. C'è l'obbligo delle 2 mescole minime a gran premio? Perez ne ha usate 2?
 
Perez penso che sia partito con le "rosse" e poi ha messo per una o due volte le "gialle".
 

OK allora se anche il motore é alla canna del gas non recuperi facilmente, era meglio se era un cancello aerodinamico. ero contento del secondo posto fortunoso, adesso sono molto preoccupato, perché possono portare quello che vogliono la settimana prossima, lavorando anche 25 ore al giorno, ma se il motore non va e ti costa 7 decimi cosa puoi stare a casa a fare i tortellini.

che delusione.

l'unica cosa che mi viene da pensare, sinceramente, é che siano stati ultracauti sulla PU, facendola girare molto bassa per evitare problemi e rotture, cosa che invece tutti gli altri hanno avuto. quindi o speriamo che ad ogni GP faccia 40 gradi e gli altri rompano, oppure siamo alla canna del gas.
 
Veramente.. situazione disastrosa. E quando lo recuperi un secondo con solo l'aerodinamica?! Poveri noi
 
che delusione.

l'unica cosa che mi viene da pensare, sinceramente, é che siano stati ultracauti sulla PU, facendola girare molto bassa per evitare problemi e rotture,

e una ipotesi che non ci sta purtroppo.se cosi fosse stato almeno nelle qualifiche avrebbero spinto.dobbiamo tornare coi piedi per terra.la ferrari e proprio un trattore.in una gara normale la Mercedes oggi ti dava 1 giro
 
OK allora e anche il motore é alla canna del gas non recuperi facilmente, era meglio se era un cancello aerodinamico. ero contento del secondo posto fortunoso, adesso sono molto preoccupato, perché possono portare quello che vogliono la settimana prossima, lavorando anche 25 ore al giorno, ma se il motore non va e ti costa 7 decimi cosa puoi stare a casa a fare i tortellini.

che delusione

Pensavo e speravo anch'io fosse in realtà un cancello aerodinamico.

Invece il problema è il motore.

Va detto però che anche gli altri non sono per nulla tranquilli con le power unit:
- Mercedes ha rotto 2 volte (Stroll in Mercedes "rosa" e Russell in Williams) e Hamilton, Bottas e Perez nei giri finali se la sono vista brutta con i problemi di surriscaldamento
- Renault ha rotto con Ricciardo
- Honda ha rotto con Albon in Red Bull

Mi viene da pensare che i problemi siano un po' per tutti (soprattutto con le alte temperature come quelle di oggi), a causa delle nuove regole imposte dalla Fia sulle power unit.

Nei test invernali a Barcellona (a parte un po' Mercedes) non erano emersi questi problemi per i team. Oggi invece è stata un'ecatombe...

La cosa curiosa è che i motori Ferrari sono rimasti indenni, non hanno avuto problemi, ma allo stesso tempo sono anche i più scarsi (attualmente)... Mentre gli altri hanno problemi di affidabilità...

Che cosa significa? :eusa_think:
 
Pensavo e speravo anch'io fosse in realtà un cancello aerodinamico.

Invece il problema è il motore.

Va detto però che anche gli altri non sono per nulla tranquilli con le power unit:
- Mercedes ha rotto 2 volte (Stroll in Mercedes "rosa" e Russell in Williams) e Hamilton, Bottas e Perez nei giri finali se la sono vista brutta con i problemi di surriscaldamento
- Renault ha rotto con Ricciardo
- Honda ha rotto con Albon in Red Bull

Mi viene da pensare che i problemi siano un po' per tutti (soprattutto con le alte temperature come quelle di oggi), a causa delle nuove regole imposte dalla Fia sulle power unit.
Nei test invernali a Barcellona (a parte un po' Mercedes) non erano emersi questi problemi per i team. Oggi invece è stata un'ecatombe...

La cosa curiosa è che i motori Ferrari sono rimasti indenni, non hanno avuto problemi, ma allo stesso tempo sono anche i più scarsi (attualmente)... Mentre gli altri hanno problemi di affidabilità...

Che cosa significa?

niente..che soffronno di meno le temperature alte..cmq ,se loro (mercedes) vanno un po giu di potenza sono molto meglio della Ferrari.la diferenza della velocita di punta era enorme
 
Che dite tra quanto torneranno ad essere argentati i crucchi? Ungheria o addirittura già da venerdì? :D
 
ma questa cosa che mercedes sofre la temperatura da dove e uscita??non parlavano di sensori e chiedevano ai loro piloti di stare lontano dai cordoli??
 
ma questa cosa che mercedes sofre la temperatura da dove e uscita??non parlavano di sensori e chiedevano ai loro piloti di stare lontano dai cordoli??

Prima dicevano così, poi negli ultimi giri gli hanno detto che avevano problemi di surriscaldamento.

Infatti Leclerc dopo l'ultima safety-car era vicino a Hamilton e Bottas e non ha mai perso terreno da loro in quel finale di gara.

Io pensavo che giocassero coi team radio (tra cordoli, vibrazioni, cambio, addirittura parlavano di problemi di scocca...). Invece no, facevano sul serio e sul finale si sono aggiunti pure i problemi di surriscaldamento. Hanno dovuto procedere con mappature molto conservative nei giri finali.
Anche Perez con la Mercedes "rosa" era in crisi col motore surriscaldato... Albon con Red Bull Honda ha avuto problemi al motore a un paio di giri dal traguardo...
Un po' tutti i team erano in crisi.
Tranne i motorizzati Ferrari...

Per questo prima, collegandolo al fatto che in questo momento la Power Unit Ferrari ha perso tutta la potenza dello scorso anno e al fatto che ci sono nuove regole Fia appena introdotte (consumo d'olio dimezzato, flussometri, sensori temperatura e pressione, gestione Ers, etc.etc.), ho scritto "che cosa significa?"

I team a Barcellona nei test invernali non avevano questi problemi di affidabilità. Ora invece ce li hanno quasi tutti alla prima gara.

E in questo contesto si infila l'accordo "segreto" tra Fia e Ferrari sulle power unit firmato a febbraio...

Mi ha fatto molto pensare l'"attacco" di Wolff nei confronti di Binotto ieri alle interviste, ha detto "in Ferrari consolerei tutti, tranne Binotto, lui non ne ha bisogno proprio..."
Non accettando nemmeno la storiella sui problemi di efficienza aerodinamica della Ferrari...

Non lo so, tutte queste situazioni strane, unito a ciò che è successo oggi in gara (un'ecatombe, rarissimamente si sono visti tutti questi ritiri per problemi di affidabilità in una sola gara...), le dichiarazioni di Wolff e Binotto... Saranno coincidenze, ma oggettivamente sono un po' troppe...

Vediamo che succede domenica prossima, soprattutto qualora le condizioni climatiche rimanessero simili ad oggi...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso