FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'assetto conta. l'alfa romeo non ha mai fatto i tempi di Leclerc pur avendo la velocitá.

ripeto le parole di binotto sul motore sono semplici, hanno corso depotenziati per evitare problemi, altrimenti non perdi 7 decimi di motore come ha detto lui e gli altri, alfa e haas no, se avessero dato potenza massima, non avrebbero fatto fatto 340, ma avrebbero fatto velocitá simili agli altri, plafonate dall'aerodinamica che non funziona, per poi finire in economy per non sbiellare tutto come hanno fatto altri.

questo puó essere un problema di raffreddamento, un problema di lubrificazione del motore, puó essere qualsiasi cosa, e qualunque sia la hanno evitata correndo depotenziati. il problema é se questo continuerá anche dopo l'austria o sapranno risolvere, essendo il motore, penso sia molto piú complicato
 
l'assetto conta. l'alfa romeo non ha mai fatto i tempi di Leclerc pur avendo la velocitá.

ripeto le parole di binotto sul motore sono semplici, hanno corso depotenziati per evitare problemi, altrimenti non perdi 7 decimi di motore come ha detto lui e gli altri, alfa e haas no, se avessero dato potenza massima, non avrebbero fatto fatto 340, ma avrebbero fatto velocitá simili agli altri, plafonate dall'aerodinamica che non funziona, per poi finire in economy per non sbiellare tutto come hanno fatto altri.

questo puó essere un problema di raffreddamento, un problema di lubrificazione del motore, puó essere qualsiasi cosa, e qualunque sia la hanno evitata correndo depotenziati. il problema é se questo continuerá anche dopo l'austria o sapranno risolvere, essendo il motore, penso sia molto piú complicato

guarda io penso che la ferrari abbia messo meno potenza a posta per evitare problemi che sono venuti agli altri e sul finire di gara abbia un poi potenziato il motore perche il srppasso per il terzo posto lo ha fatto si di grinta ma anche di motore anche se i mercedes avevano dei peroblemi poi non si sa se per la ponit ci fosero dei peroblemi
P. S credo sia stata anche una sielta perché le alfa romeo non anno avuto nesun problema con il motore che era più potente però potresti avere ragione anche tu ma credo sia un problema risolvibile
 
Ultima modifica:
l'assetto conta. l'alfa romeo non ha mai fatto i tempi di Leclerc pur avendo la velocitá.

ripeto le parole di binotto sul motore sono semplici, hanno corso depotenziati per evitare problemi,
purtroppo non e vero.se il motore aveva di piu,almeno nelle qualifiche avrebbero corso con mappatura spinta,almeno Q2 e Q3...PURTROPPO PROPRIO NON NE HA
 
Vabbè ma Binotto che dovrebbe dire???...la velocità non c'era neanche in qualifica quindi è solo una giustificazione basata sul nulla...Cmq sul fatto delle SC abbiano aiutato le Mercedes sono smentite dai fatti...anche Albon era staccato di 10 sec( Verstappen non si può calcolare) e il problema al motore la Mercedes li ha avuti solo alla fine...quindi probabilmente il distacco sarebbe ancora aumentato e non sarebbe stato facile poi anche superarli in pista...
 
purtroppo non e vero.se il motore aveva di piu,almeno nelle qualifiche avrebbero corso con mappatura spinta,almeno Q2 e Q3...PURTROPPO PROPRIO NON NE HA

non é che la qualifica é un mondo a parte dove i motori hanno vita diversa e non si rompono se spremuti. se hanno deciso di non andare a pieno regime non lo fanno ne in gara ne in qualifica. semplice. piú che dirlo loro cosa devono fare?

Binotto ha detto ci sono 7 decimi di motore e 3 di aerodinamica, quando avranno risolto i 3 decimi di aerodinamica spingeranno il motore per recuperare qualcosa anche li. é inutile rischiare un motore se hai comunque 3 decimi di aerodinamica da recuperare. cosa avresti fatto? invece che prendere un secondo pompando il motore quanto prendevi 8 decimi? e per rischiare di rompere? suvvia.

piú che dirle loro, no, deve essere per forza come sostengono gli altri.
 
Dai si parla al max di 2 giri in più alla max potenza ... Suvvia...Binotto si è dovuto giustificare per una macchina penosa...sarà andato a mettere un cero in chiesa, per il miracolo avvenuto ... Ps. Cmq è andata, alla prossima gara
 
Dai si parla al max di 2 giri in più alla max potenza ... Suvvia...Binotto si è dovuto giustificare per una macchina penosa...sarà andato a mettere un cero in chiesa, per il miracolo avvenuto ... Ps. Cmq è andata, alla prossima gara

verstappen é durato 13 giri. piú quelli di qualifica, fosse successo a Leclerc?
 
Va detto che la Ferrari in questi anni è stata abituata a trovare potenza lungo l'arco di vita del motore. Come se partisse depotenziato e ad ogni gara lo sbloccasse un po'.
Bisogna vedere se era frutto di analisi approfondite tra una gara e l'altra (cosa difficile da ripetere quest'anno con i back-to-back-to-back) o un qualcosa di pianificato.

Poi se la macchina è questa c'è poco da fare.
 
Va detto che la Ferrari in questi anni è stata abituata a trovare potenza lungo l'arco di vita del motore. Come se partisse depotenziato e ad ogni gara lo sbloccasse un po'.
Bisogna vedere se era frutto di analisi approfondite tra una gara e l'altra (cosa difficile da ripetere quest'anno con i back-to-back-to-back) o un qualcosa di pianificato.

Poi se la macchina è questa c'è poco da fare.
Secondo me questo anno in Austria avevano paura di fare come lo scorso anno in Australia quindi sono partiti cuiti ce qualche peroblema sia sul motore risolvibile edi aerodinamica la Ferrari e satta unica monoposto a non portare novità vedano se il prossimo wk ne Porano qua una anche perché la situazione del mondiale non è così male devi vimgiore Vettel per il costruttori
 
verstappen non ha avuto problemi di motore ma di elettronica..si e sempre corso cosi nella F1..massima potenza nelle q3.su,dai.dovresti saperlo meglio di qualunque

Verstappen ha detto che stranamente la macchina è andata in anti-stallo e una volta che l'ha ripresa ha perso completamente potenza.

Comunque, riguardo al discorso di prima sulle gomme, i piloti Mercedes anche con le gomme bianche usurate avrebbero guidato con una mano fuori dall'abitacolo. Avrebbero tenuto tranquillamente a bada tutti gli avversari dietro anche dopo l'ultima safety car.

Hanno dovuto rallentare tanto il ritmo perchè hanno avuto problemi di surriscaldamento nei giri finali, i team radio sono chiari.
Tutto perchè Hamilton e Bottas hanno spinto troppo durante la gara (facevano il vuoto dietro) senza aver tenuto conto delle alte temperature.
E problemi di surriscaldamento li hanno avuti anche in Mercedes "rosa".
Le gomme in questo caso hanno avuto un ruolo non determinante.

Le cose stanno così.
 
Ultima modifica:
verstappen non ha avuto problemi di motore ma di elettronica..si e sempre corso cosi nella F1..massima potenza nelle q3.su,dai.dovresti saperlo meglio di qualunque

ok quindi io mi sono sognato i problemi di affidabilitá di verstappen, o tu hai visto la telemetria e sai con precisione che il problema non é stato causato in alcun modo dalla PU.

sono concetti cosí difficili da capire? spingi la macchina al limite = piú possibilitá di avere problemi di affidabilitá. non mi pare impossibile da capire.

ancora: se Leclerc avesse spinto la macchina al massimo, qualificandosi quinto magari e poi avesse rotto dopo 30 giri non sarebbe stato un dramma? per me si, e Binotto, ancora una volta, lo ha detto prima, correranno di conserva e quello é successo, poi i fatti hanno voluto che Leclerc beneficiasse molto degli avvenimenti in pista e dall'aver risparmiato la PU per tutta la gara.

se per caso la Ferrari porta gli sviluppi giá alla prossima gara, allora avranno interesse, prima ad andare con la stessa configurazione di motore di questo GP, poi se vedono che ci sono benefici, possono anche provare a rischiare qualcosa di piú di motore se il guadagno é giustificabile, se devi rischiare di fondere per un decimo in meno in gara allora é meglio arrivare in fondo e non fare come Verstappen, qualsiasi sia stato il suo problema.
 
Quindi Binotto sapeva delle 3 SC???un mago...senza di esse finiva sempre dietro Bottas, Hamilton, Norris, Albon e Perez... mica hanno rotto i loro motori...è sempre successo che chi all'inizio ne ha di più tira di più... Poi alla fine tira i remi in barca...ma se ogni tot di entra la SC che ti annulla il vantaggio puoi fare nulla... L'ultima se non sbaglio è stato a pochi giri dalla fine della gara...se no adesso Albon non avrebbe attaccato Hamilton e Leclerc era dietro a Perez, ancora oggi..
 
scusate ma non so che GP avete visto.io ho visto una Ferrari in piena difficolta.poi se si e salvata perche gli altri hanno avuto problemi e un altro discorso.sta fi fatto che non puoi contare sui problemi degli altri,tanto prima o poi loro gli risolverano.e allora che fai??cmq wolff ha parlato di problema al cambio e non di calore.lo ripeto...in un GP normale Ferrari avrebbe preso 1 giro dalle Mercedes.personalmente questa storia del motore Ferrari non mi convince a fatto.avrebbe un senso se in Barcellona avrebbe rotto,ma non e cosi
 
scusate ma non so che GP avete visto.io ho visto una Ferrari in piena difficolta.poi se si e salvata perche gli altri hanno avuto problemi e un altro discorso.sta fi fatto che non puoi contare sui problemi degli altri,tanto prima o poi loro gli risolverano.e allora che fai??cmq wolff ha parlato di problema al cambio e non di calore.lo ripeto...in un GP normale Ferrari avrebbe preso 1 giro dalle Mercedes.personalmente questa storia del motore Ferrari non mi convince a fatto.avrebbe un senso se in Barcellona avrebbe rotto,ma non e cosi

Chi ha detto che la Ferrari non era in difficoltà?
Tutti qua abbiamo detto che è un cancello...

E ripeto, il cambio non era l'unico problema. I team radio alla fine sono stati chiari, poi saranno cavoli di Wolff se alle interviste non vuole dire che le Mercedes hanno avuto problemi di temperatura troppo elevata del motore...
Nei giri finali dal muretto Mercedes hanno chiesto proprio di mettere mappature più basse per non incorrere in guai più seri...

Comunque Wolff il giorno prima aveva detto di temere i problemi di affidabilità e di surriscaldamento. Magari si poteva pensare che mentisse, ma stavolta no...
 
senza le safety car o con meno safety car le mercedes verso fine gara avrebbero potuto andare di conserva visto il vantaggio acquisito.
le redbull erano comunque inferiori sul passo, si è visto da subito quanto facilmente sia andato via bottas.
Hamilton, nei 2 contatti con albon, in brasile e ieri, è stato sempre punito e ha perso il podio in entrambe le occasioni. Punto
 
bene,concordiamo tutti che
Ferrari non c'e ed e la 3-4 forza.
L'unico che potrebbe mettere in difficolta Hamilton per conquistare il settimo e Bottas.
Leclerc si dimostra un mostro ed e evidente che Ferrari ha fatto bene a non rinovare a Vettel..

mi aspettavo un po di piu dalle Red Bull

vedendo il prossimo GP..qualquno diceva che potrebbe anche piovera questo fine settimana.vi risulta?
 
Ad ora ci sono delle possibilità che piova sabato pomeriggio in maniera consistente, anche quando ci saranno le qualifiche.
E per domenica è previsto bel tempo, ma dovrebbero esserci temperature un po' più basse di quelle registrate ieri.

Ovviamente previsioni meteo da prendere con le pinze, mancano 5-6 giorni...
 
Quindi Binotto sapeva delle 3 SC???un mago...senza di esse finiva sempre dietro Bottas, Hamilton, Norris, Albon e Perez... mica hanno rotto i loro motori...è sempre successo che chi all'inizio ne ha di più tira di più... Poi alla fine tira i remi in barca...ma se ogni tot di entra la SC che ti annulla il vantaggio puoi fare nulla... L'ultima se non sbaglio è stato a pochi giri dalla fine della gara...se no adesso Albon non avrebbe attaccato Hamilton e Leclerc era dietro a Perez, ancora oggi..

scusa ma che ragionamento é? Binotto ha detto che correvano in difesa per limitare i danni, non per finire secondi perché é un veggente.

a me pare che tu non abbia ben chiaro come funziona la F1. é il primo gran premio che vedi in vita tua? continui a parlare di SC come se fosse una novitá assoluta che ha svantaggiato il primo facendogli perdere il vantaggio. notizia bomba saranno 20 anni che é cosí, la safety car fa parte del gioco come tutto il resto, ancora con sta storia dei se e dei ma.

sai quanti se e quanti ma molto piú grandi ci sono stati per una SC negli anni passati?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso