Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perfetto adesso non resta che pubblicare il calendario delle ultime 3 giornate per la divisione delle partite tra Sky e Dazn cosi da sapere cosa rinnovare e cosa no per i prossimi 30 giorni
 
Alcune annotazioni sul lato tecnico. Come ho scritto di là, all'inizio della stagione Sky aveva annunciato che le 16 partite importanti oggetto di pick sarebbero state trasmesse in 4K HDR. Non è accaduto per Napoli-Roma e Napoli-Milan. Ci sono problemi a Napoli? Comunque hanno trasmesso Juventus-Torino e oggi mandano Inter-Torino.

Anche Brescia-Roma commentata da remoto, Marinozzi sentiva tutto quello che dicevano sul campo, se fossero stati in tribuna sarebbe stato più difficile. In precedenza ho dato per certa quella notizia secondo la quale Massimo Cellino vorrebbe farsi pagare, ma non capisco da dove sia uscita, anche perché fino a ottobre i commentatori di Sky e DAZN andavano lì e per contratto le società che hanno venduto i diritti non possono imporre pagamenti aggiuntivi. Io inizio a pensare che nello stadio ci sia qualche problema tecnico, non so come funzionino i vari collegamenti, però quelli che fanno per le interviste da lì non sembrano con il solito feed in HD.

Sul pagamento dell'ultima rata, immaginavo che alla fine non sarebbe successo nulla.
 
Ultima modifica:
con il virus che sta già riprendendo piede in alcune regioni, questi pensano già a riaprire gli stadi.
 
E ogni volta che si fanno minacce a vuoto di perde credibilità e potere contrattuale

"reiterare a Sky l'intimazione"

Tipo Demi Moore in Codice d'onore

Molto peggio :badgrin: :laughing7:

Alla fine i presidenti hanno calato letteralmente le braghe.
Ora che Sky ha scoperto il bluff della Serie A, di fatto ha un potere contrattuale ancora più forte sia per l'ultima rata in questione che per il prossimo bando dei diritti tv 2021-2024.
 
Insomma per questa rata mi pare di capire che si andrà per le lunghe,mi pare che sky sicuramente farà ricorso salvo accordo,evitiamo di andare oltre i fatti della prossima stagione perchè si naviga a vista.Inoltre non si sa nemmeno come sarà strutturato il campionato 2021-2022 e 2022-2023 visto che hanno nel mezzo quel orribile mondiale a novembre
 
con il virus che sta già riprendendo piede in alcune regioni, questi pensano già a riaprire gli stadi.
"Il coronavirus è poco più di una normale influenza. Cerchiamo di sdrammatizzare, è una situazione senz'altro difficile ma non così tanto pericolosa" [cit.]
Insomma per questa rata mi pare di capire che si andrà per le lunghe,mi pare che sky sicuramente farà ricorso salvo accordo,evitiamo di andare oltre i fatti della prossima stagione perchè si naviga a vista.Inoltre non si sa nemmeno come sarà strutturato il campionato 2021-2022 e 2022-2023 visto che hanno nel mezzo quel orribile mondiale a novembre
oddio è vero, c'è pure quell'obbrobrio lì nel 2022...
 
Le partite hanno una produzione indipendente da Sky, dal 2015 lo è anche la regia. Non capisco cosa tu voglia dire. Sky riceve già il feed e aggiunge le sue cose, la grafica, il commento e la personalizzazione dei replay. Ovviamente anche DAZN.
 
Ancora? Le partite le produce la Lega, a prescindere di dove, e se, vadano in onda in diretta.
Ci sono comunque le immagini per il diritto di cronaca e per l’estero che vanno prodotte.

Peccato che alle società rendono due spicci
Certo non vanno in campo per highligts e TV estere
 
L'avevo già detto più volte e ripetuto oggi
Impossibile oscurare sky e togliere l'unica fonte di entrata

Ma chi crede a quei 20 presidenti di club e a quelli di lega e figc?

davvero significativo il punto a favore di Sky.Sotto tanti aspetti, di regole e di opportunita'. e si dimostra che Sky tiene in mano il gioco. A mio parere, alla vigilia di andar per tribunali (e quindi senza che di riflesso Sky venga pericolosamente esclusa dalla partecipazione alla concessione dei prossimi diritti, troppo fondamentale infatti il suo ruolo di "salvacalcio") si trovera' l'accordo comune, secondo i dettami di Sky e la LegaA accettera' di buon grado la cifra sul piatto, comunque elevata, che a quel punto sara' tutto grasso che cola e messa in tasca ringraziando...
 
davvero significativo il punto a favore di Sky.Sotto tanti aspetti, di regole e di opportunita'. e si dimostra che Sky tiene in mano il gioco. A mio parere, alla vigilia di andar per tribunali (e quindi senza che Sky venga esclusa dalla partecipazione ai prossimi diritti, troppo fondamentale infatti il suo ruolo di "salvacalcio") si trovera' l'accordo comune, secondo i dettami di Sky e la LegaA accettera' di buon grado la cifra sul piatto, comunque elevata, che a quel punto sara' tutto grasso che cola e messa in tasca ringraziando...
Sky offrirà molto a ribasso, tanto oramai tiene il gioco lei
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso