Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C’è anche da distinguere tra 200 nuovo positivo con tamponi a tappeto e quindi percentuale di positivo sul numero dei tamponi e anche su dove viene fatta l’indagine. Come quando circoscrivevano i focolai delle rsa è normale avere tanti positivi e tanti tamponi. Quello da tenere sotto controllo è l’evoluzione dei casi e delle terapie intensive. Ricordiamoci che arrivammo a quello TOTALMENTE impreparati e senza una mascherina a pagarla oro. Senza igienizzante e senza nemmeno alcol e guanti neanche per gli operatori sanitari

Quindi i 300 di oggi non sono i 300 di marzo in qualunque posto del mondo li trovi
 
C’è anche da distinguere tra 200 nuovo positivo con tamponi a tappeto e quindi percentuale di positivo sul numero dei tamponi e anche su dove viene fatta l’indagine. Come quando circoscrivevano i focolai delle rsa è normale avere tanti positivi e tanti tamponi. Quello da tenere sotto controllo è l’evoluzione dei casi e delle terapie intensive. Ricordiamoci che arrivammo a quello TOTALMENTE impreparati e senza una mascherina a pagarla oro. Senza igienizzante e senza nemmeno alcol e guanti neanche per gli operatori sanitari

Quindi i 300 di oggi non sono i 300 di marzo in qualunque posto del mondo li trovi
Tutto vero riguardo alla diminuzione delle terapie intensive, del fatto che oggi (forse) siamo più preparati. Ma i 300 positivi di oggi sono in grado di infettare allo stesso modo dei 300 positivi di marzo se sono in grado di girare e non vengono messi in isolamento
 
Boom di contagiati oggi , diversi focolai in molte regioni . Anche in Veneto tornano a salire
 
ok, ma quindi la cassa integrazione speciale x covid dura fino a quando fine luglio , ottobre o fine anno ? grazie



Il nuovo Dpcm con le misure anti-Covid sarà valido fino al 31 luglio.

Lo stato d'emergenza invece è un'altra cosa e va anche discussa in Parlamento (il governo fa il decreto legge che poi va convertito in legge dalle aule parlamentari entro 60 gg). Nulla è stato deciso sulla nuova data di scadenza, anche se adesso si vocifera che sarà prorogato fino al 31 ottobre...
 
Ultima modifica:
In Veneto è già stato detto prima, gran parte riguardante stranieri di rientro in Italia: https://www.digital-forum.it/showth...s-(Covid-19)&p=6622496&viewfull=1#post6622496
In particolare c'è un mini-focolaio in una numerosa famiglia di albanesi (uno di questi era appena rientrato in Italia, 3 giorni fa) e a Jesolo nella sede della Croce Rossa c'è un focolaio potenzialmente ben più grosso partito da migranti africani appena arrivati in Italia:

Jesolo (VE), 43 positivi a covid-19 nella sede della Croce Rossa
(nel bollettino ancora non sono stati tutti indicati)

In Sicilia tutti e i 17 positivi sono immigrati sbarcati a Pozzallo.

In Emilia-Romagna c'è da specificare che dei 46 contagiati odierni, 10 sono derivanti dal focolaio del macello di Castelnuovo (Modena), una quindicina circa riguardano altri focolai già noti (tra cui quello di TNT a Bologna, continua il contact tracing in merito) e altri (numero non indicato) riguardano rientri dall'estero.

Nel Lazio dei 9 nuovi casi, 8 sono "di importazione": 5 dal Bangladesh già attenzionati, 1 dall'India e 2 dalla Moldavia.

Quindi questo aumento di contagiati in realtà è da interpretare bene, stesso discorso per i focolai.
E comunque ci sono ancora buone notizie sui ricoveri che diminuiscono.
 
Oggi un Alessandro Marenzi inquadrato e ripreso in mezzo a due Luminari femmine . Roba da richiedere un salvataggio della trasmissione on-demand
 
Oggi un Alessandro Marenzi inquadrato e ripreso in mezzo a due Luminari femmine . Roba da richiedere un salvataggio della trasmissione on-demand
Ma hai messo il poster in camera del Marenzi?

@milanistaavita tranquilli con le formule, giusto il tempo di arrivare a ottobre e qui si richiude tutto anche in Italia. Vedrete se non sarà così
 
Mi taglierei volentieri una palla se avessi torto e se in autunno la situazione coronavirus fosse completamente debellata. Tanto non mi serve più
Il problema è che tutte le previsioni sono saltate. A guardare le curve, a giugno i dati erano così confortanti da indurre a pensare che a contagi zero ad agosto. Ma si è ragionato male, guardando solo all'Italia e senza pensare che il virus non conosce confini. Questa è una pandemia, e come tale i focolai di ritorno da un paese estero (Bangladesh, Serbia, Messico, ecc) in un mondo globalizzato bisogna sempre tenerli in considerazione
 
in nessuno stato a parte l'australia c'è stata un uso massiccio di app per il tracciamento volontario. se immuni e google apple avessero avuto tutto pronto a marzo avremo adesioni bulgare. qui e in molti altri stati è stata pronta dopo mesi di lockdown con catene di contatti già spezzate. non è una gara a chi usa d+...fa bene averla per il futuro questa tencologia con tutte le pecche e l'attenzione alla privacy che ha e che spesso non meritiamo data l'adesione a faceapp quella che ti invecchia pure o ti rende donna così potranno rubare l'identità tra qualche anno...ora sarebbe troppo palese, e non potrai nemmeno travestirti per sfuggire ai controlli

Mi taglierei volentieri una palla se avessi torto e se in autunno la situazione coronavirus fosse completamente debellata. Tanto non mi serve più
Il problema è che tutte le previsioni sono saltate. A guardare le curve, a giugno i dati erano così confortanti da indurre a pensare che a contagi zero ad agosto. Ma si è ragionato male, guardando solo all'Italia e senza pensare che il virus non conosce confini. Questa è una pandemia, e come tale i focolai di ritorno da un paese estero (Bangladesh, Serbia, Messico, ecc) in un mondo globalizzato bisogna sempre tenerli in considerazione

erano previsioni da giornali per far star buoni. si sapeva benissimo che in cina c'erano stati infezioni di ritorno dall'estero e siccome non siamo tutti allo stesso livello è banale averne. per ora ci sentiamo + sicuri con gli spostamenti in europa perchè sono abbastanza uniformi come andamento e soprattutto misure di contenimento

Non sai quanto ho paura che tu abbia ragione :(

se richiudono TUTTO andiamo direttamente gambe all'aria. solo zone rosse circoscritte come hanno già fatto in queste settimane per trovare quanti + contatti stretti possibili.
 
in nessuno stato a parte l'australia c'è stata un uso massiccio di app per il tracciamento volontario. se immuni e google apple avessero avuto tutto pronto a marzo avremo adesioni bulgare. qui e in molti altri stati è stata pronta dopo mesi di lockdown con catene di contatti già spezzate. non è una gara a chi usa d+...fa bene averla per il futuro questa tencologia con tutte le pecche e l'attenzione alla privacy che ha e che spesso non meritiamo data l'adesione a faceapp quella che ti invecchia pure o ti rende donna così potranno rubare l'identità tra qualche anno...ora sarebbe troppo palese, e non potrai nemmeno travestirti per sfuggire ai controlli



erano previsioni da giornali per far star buoni. si sapeva benissimo che in cina c'erano stati infezioni di ritorno dall'estero e siccome non siamo tutti allo stesso livello è banale averne. per ora ci sentiamo + sicuri con gli spostamenti in europa perchè sono abbastanza uniformi come andamento e soprattutto misure di contenimento



se richiudono TUTTO andiamo direttamente gambe all'aria. solo zone rosse circoscritte come hanno già fatto in queste settimane per trovare quanti + contatti stretti possibili.

Due considerazioni.
La prima sui contagi di ritorno. Se erano prevedibili (e lo erano effettivamente) perché un ministro con la flemma addosso come Speranza non ha deciso PRIMA di chiudere determinati voli e determinate frontiere verso i paesi dell'est? Altra cosa, non è che se provengono dal Bangladesh o dalla Bosnia sono meno pericolosi perché sono "di ritorno". Il virus non conosce nazionalità, i casi li hai e sono potenzialmente pericolosi e contagiosi al pari (e forse più) degli altri.
Altra considerazione è sul fatto di ritornare al lockdown. Se dovessimo arrivare a questa situazione non è certo per una punizione divina o per un complotto massonico-giudaico. Ci si arriva per TUTELARE la salute pubblica e per evitare di ripiombare nella situazione di marzo e fare altre Bergamo. La salute pubblica viene prima degli interessi economici, sempre e comunque. Catalogna docet
 
Mai una gioia: alla fine si apprende che il virus non e' indebolito, ci sono molti meno contagi perche' mancano i veicoli principali come tossi e starnuti ed inoltre il sole forte estivo con i suoi raggi uv uccide in minor tempo (qualche secondo?) il virus sulle superfici.
State pur sicuri che se dovesse precipitare nuovamente la situazione non chiudono piu' le attivita', il paese fallirebbe. Certo e' che non so in quanti continueranno a frequentare ristoranti, cinema, bar ecc.
 
Ad un altro lockdown generale non ci si tornerà mai, tutti lo vogliono evitare (governi compresi). Dal punto di vista socio-economico sarebbe l'apocalisse per tutti, nessuno escluso.

Anche l'Unione Europea in questo è stata chiara e assieme a tutti i Paesi membri, con un'azione coordinata, sta studiando le mosse per evitare una situazione come quella di marzo.

Al limite si andrà per zone rosse "locali": appena si vede che in una certa zona c'è un aumento forte del contagio e non si capisce l'origine esatta, subito chiudere quella zona.
Finchè invece si riesce a risalire all'origine del focolaio, non ce n'è bisogno.
 
Forse non ci si rende conto che stiamo combattendo una guerra contro questa pandemia. E non una guerra semplice, ma una vera e propria guerra di trincea. E come tutte le guerre di terra, quando pensi che il tuo nemico si sia arreso perché supponi sia più stanco di te, commetti sempre l'errore di fare capolino e mettere la testa fuori. Quello è il momento più pericoloso. Perché l'ultimo cecchino è sempre lì pronto a impallinarti.
Stessa cosa stanno facendo la maggioranza degli italiani con questo coronavirus. Stanno mettendo la testa fuori, convinti che la guerra è finita.
Sbagliate ragazzi, la guerra è appena iniziata
 
Ancora con questo insulso paragone tra guerra e pandemia...
Ha seminato panico e morte tra la popolazione. Distanziamento sociale e chiusure a casa, in una sorta di coprifuoco generale senza possibilità di tregua. Ha distrutto l'economia di molti paesi, fatto chiudere attività e negozi, ridotto in povertà molta gente a causa della disoccupazione o dei fallimenti. Ha messo in flessione il PIL mondiale, messo in discussione il mercato globalizzato che avevamo fino a qualche mese fa. Ha fatto chiudere voli aerei, navi, trasporto merci. Le frontiere chiuse. Ha fatto chiudere scuole e attività universitarie. Fatto saltare le olimpiadi, unico precedente in tempo di guerra mondiale.
E se non è guerra questa, intesa come guerra globale contro un nemico microscopico, dimmelo tu cos'è
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso