Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

a proposito di Radio Azzurra è da qualche mese che non si sente più sui 99.7 dal ripetitore di Avella . Antonio ne sai qualcosa ? Spento ?

Si, spenta...e da parecchio anche. Serviva, come prevedibile, solo per avere posto in un mux DAB! La ricevi via DAB Radio Azzurra? E' sul 10B.....credo che a Baiano dovrebbe arrivare: trasmette solo dai Camaldoli.
Il 10B è un mux molto interessante, contiene parecchie emittenti locali valide: Marte, Marte 2, Club 91, Quinta Rete, Punto Nuovo, Azzurra, Bussola 24, CRC, Punto Zero etc..
 
Non sono ancora passato al DAB . :laughing7:

Sai perchè ?

Io sto ancora coi CD . Le radio che mi piacciono sono quelle che fanno molta musica e poche chiacchiere , concordi con me che ce ne sono pochissime . Una di queste era proprio questa Azzurra .
 
Nuovo test DAB nella mia casa di Paternopoli, nell'avellinese: unico mux ricevibile indoor DAB Italia, segnale quasi pieno. Media Dab sebbene censito a Montevergine sull'11A è ancora spento; stendiamo invece un velo pietoso su Eurodab che pensa di coprire la provincia di Avellino con Camposauro e Santo Stefano del Sole. Naturalmente indoor non si riceve nemmeno pregando in aramaico, si aggancia una tacca outdoor....
 
Media Dab non si riceve neanche ad Avellino città. Gli altri due mux li ricevo sempre con segnale pieno
 
Media Dab non si riceve neanche ad Avellino città. Gli altri due mux li ricevo sempre con segnale pieno

Eurodab lo dovresti prendere da Santo Stefano del Sole, che è una buona postazione "a complemento", ma certo non può essere utilizzata come postazione principale. Teoricamente dovrebbe servire la vallata del Sabato ma, in realtà, quella non è una vera e propria vallata, ma è piena di micro-collinette che, naturalmente, attenuano o impediscono la ricezione di ciò che viene trasmesso da li. E' la migliore postazione per coprire Mercogliano paese e Ospedaletto, ma già non è in ottica con tutta Avellino città ed addirittura non è in ottica nemmeno con tutto il tratto dell'A16 tra i due caselli di Avellino. Al casello AV Est non è in ottica e non lo è nemmeno andando verso la zona industriale di Pratola Serra....tant'è che è utilizzata da poche emittenti e sempre "a complemento". Non ve ne uscite che non si può confrontare DAB/FM/TV e simili: qua parliamo di ottica....se la postazione non è in ottica puoi metterci il tipo di segnale che vuoi, ma non si riceverà o si riceverà male: Certo, magari trasmettendo in onde medie sarebbe interessante....:D
La mia idea è che Eurodab abbia acceso da li per evitare di cimentarsi a fare una SFN decente con Montevergine che è alto quasi 1500 metri e che arriva un po' ovunque. La cosa potrebbe essere anche interessante se poi accendi altre 2-3 postazioni per supplire a questa scelta...ma se pensi di coprire il resto della provincia con Camposauro allora buonanotte....Camposauro può andare bene per alcune zone dell'arianese e per alcuni comuni dell'alta irpinia (pochi invero); poi certo, se ti metti outdoor a 700 metri di altezza puoi fare copertura con quello che ti pare, anche con Monte Celano in alcune aree (non scherzo!)
 
Ultima modifica:
Una curiosità... Sul Radio text di rtl102.5 dai Camaldoli in FM, tra le altre, figura la voce "relay Roma". Che significa di preciso?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Molti network nazionali usano una dorsale di ponti radio terrestri per collegare i vari impianti di diffusione. Per motivi logistici queste tratte radio sono interrotte in ogni regione o macroaree, con la possibilità di inserire il segnale da satellite o da altri ponti radio in caso di avaria di un tratto della dorsale. Nel caso specifico RTL ha uno smistamento a Roma che serve probabilmente il centro sud, e quindi per identificare il tratto di rete interessato il radiotext "relay roma" indica che questo impianto è collegato senza interruzioni di tratta al nodo di Roma. In questo modo è facile individuare eventuali disservizi sulla dorsale e smistare il segnale da satellite (ma volendo anche da ip) verso il resto della rete.
Esistono apparecchi di change over che fanno questo in automatico o su comando, la RDS ha una fitta rete di collegamenti credo migliore di qualunque altro network.
 
La mia idea è che Eurodab abbia acceso da li per evitare di cimentarsi a fare una SFN decente con Montevergine che è alto quasi 1500 metri e che arriva un po' ovunque. La cosa potrebbe essere anche interessante se poi accendi altre 2-3 postazioni per supplire a questa scelta...ma se pensi di coprire il resto della provincia con Camposauro allora buonanotte....Camposauro può andare bene per alcune zone dell'arianese e per alcuni comuni dell'alta irpinia (pochi invero); poi certo, se ti metti outdoor a 700 metri di altezza puoi fare copertura con quello che ti pare, anche con Monte Celano in alcune aree (non scherzo!)

Probabilmente per L'impianto di Camposauro Vale molto di più la copertura del bacino Verso Nord attraverso la Media Valle del Volturno e verso la Val Fortore fin verso il confine con la Puglia (fino a San Bartolomeo in Galdo? non è proprio la mia zona, ma dovrebbe essere servita bene da Camposauro). Infatti in FM i 95.0 di Radio 105 dal Camposauro arrivano forti e chiari a San Pietro Infine e Venafro (rilevati personalmente), e sono "ascoltabili" fino a Ceprano. In Dab un bacino del genere è importante, ma immagino che fare SFN con le altre postazioni è dura...
:)
 
Probabilmente per L'impianto di Camposauro Vale molto di più la copertura del bacino Verso Nord attraverso la Media Valle del Volturno e verso la Val Fortore fin verso il confine con la Puglia (fino a San Bartolomeo in Galdo? non è proprio la mia zona, ma dovrebbe essere servita bene da Camposauro). Infatti in FM i 95.0 di Radio 105 dal Camposauro arrivano forti e chiari a San Pietro Infine e Venafro (rilevati personalmente), e sono "ascoltabili" fino a Ceprano. In Dab un bacino del genere è importante, ma immagino che fare SFN con le altre postazioni è dura...
:)

Che io sappia per la Val Fortore esistono piccoli impianti locali a Foiano di Val Fortore, il resto è fatto sostanzialmente con Volturino (compreso San Bartolomeo in Galdo). Camposauro verso nord copre sostanzialmente fino al confine con il Molise, eccetto aree tipo Morcone paese che è schermato praticamente da tutto e riceve qualcosa dal Molise, qualcosa da piccoli impianti locali (eccetto il 91.5 di Kiss Kiss Italia che è bello potente perchè rilevato dalla vecchia emittente locale Radio Studio 17) e altre spurie un po' da ovunque. Camposauro copre BN città ed hinterland, ma andando verso il casertano "muore" quasi subito perchè coperto dal suo stesso massiccio (Taburno-Camposauro): E' scarsamente ricevibile nella zona della valle caudina, nella zona di Telese, in quella di Cusano Mutri e cosi via (tutte zone sostanzialmente schermate rispetto a Camposauro). Copre poi una parte dell'Irpinia, segnatamente parte dell'arianese (non come postazione principale ma arriva discretamente), alcune zone dell'alta Irpinia a macchia di leopardo (no però le zone di Lioni, Montella, Calitri etc). In FM una delle più potenti credo sia R101 su 101.1 (che si riesce a ricevere anche in alcune zone del napoletano!). Credo che il problema di SFN sia dato da Montevergine, non tanto da Camposauro: per posizione ed altezza deve essere in sincro con mezza Campania (e con praticamente tutte le postazioni "che contano"). E' però da dire che, data l'importanza della postazione, tutti si sono cimentati nella SFN: sia le tv che DAB Italia per quanto riguarda il DAB. Evidentemente Eurodab non se la sente, che ti devo dire (sono gli unici) o può essere che accendano in un secondo momento, non ne ho idea.. :D
 
... Credo che il problema di SFN sia dato da Montevergine, non tanto da Camposauro: per posizione ed altezza deve essere in sincro con mezza Campania (e con praticamente tutte le postazioni "che contano"). E' però da dire che, data l'importanza della postazione, tutti si sono cimentati nella SFN: sia le tv che DAB Italia per quanto riguarda il DAB. Evidentemente Eurodab non se la sente, che ti devo dire (sono gli unici) o può essere che accendano in un secondo momento, non ne ho idea.. :D

Grazie per le delucidazoni sulla copertura della Val Fortore e dell'Irpinia da Camposauro, ammetto la mia ignoranza. :icon_redface:

Per quanto riguarda la pessima gestione (o non gestione) della SFN da parte di EuroDab, posso aggiungermi ai testimoni: infatti, anche con Camposauro in ottica ed in outdoor, il segnale è altamente ballerino, ed il ricevitore ha bisogno di una decina di secondi per agganciare i contenuto del Mux.
:)
 
Cambiamento in etere, Radio Antenna 1 si trasforma in 1Station (one station) e si trasforma in dance radio in vista di future affiliazioni.
 
Ecco di cosa si tratta ahha. Ieri sera ero in zona Positano e ricevevo 1station su 105.3. Siccome ho notato che in zona alta in costiera amalfitana si ascolta anche qualcosa dalla Calabria, pensavo provenisse da li. Mistero risolto

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
 
Notato da ieri. Antenna 1 è una di quelle emittenti tipo la ex Quinta Rete: una rete discreta ma ascolti bassissimi....

Secondo me questa operazione è stata inutile, impossibile competere con Radio Ibiza e comunque radio Ibiza già basta e avanza!!! Peccato per antenna uno che era una ottima radio locale regionale.
 
Su questo sono d'accordissimo, infatti secondo me lo scopo finale sarà vendere o al massimo far parte di qualche syndication (e poi vendere :D).
In tutto ciò esiste anche Antenna Due, anche se a Napoli dubito che qualcuno la ascolti avendo frequenze pessime e tagliate (94.850 iso da Faito e Somma). Ha in compenso un paio di impianti a Montevergine cosi cosi (soprattutto il 96.4) ed un discreto 93 mi pare ad Altavilla Silentina
 
Ultima modifica:
Secondo me questa operazione è stata inutile, impossibile competere con Radio Ibiza e comunque radio Ibiza già basta e avanza!!! Peccato per antenna uno che era una ottima radio locale regionale.[/QUOTE

il direttore artistico e' Giampiero XP che ha lasciato radio Ibiza, quindi ci sara' da vedere....
 
Secondo me questa operazione è stata inutile, impossibile competere con Radio Ibiza e comunque radio Ibiza già basta e avanza!!! Peccato per antenna uno che era una ottima radio locale regionale.[/QUOTE

il direttore artistico e' Giampiero XP che ha lasciato radio Ibiza, quindi ci sara' da vedere....

Meglio essere una ottima originale radio locale che un discreto clone...
Peccato, antenna uno era davvero una bella radio
 
Non la conoscevo, che format aveva? Molto parlata? Contenuti originali? E la playlist, che orientamento aveva, cosa suonavano?

Riguardo all'argomento del "clone", sono dell'opinione che non sia necessariamente un male. Playlist, brand e speaker potrebbero dare alla stazione un flavour comunque differente
 
Indietro
Alto Basso