Discussioni su Rai 1

Ma dai... Insomma... Non ha fatto ascolti così bassi per essere luglio. A me piaceva! Magari fare 2 episodi anziché 3 avrebbe giovato agli ascolti.
A me è passata la voglia di seguirla proprio per questo motivo, probabilmente non sono stato l'unico.

Già è tanto che non ne mandano 4 come fa Canale 5 con Manifest
La prima stagione è stata replicata recentemente su Rai Premium e le ultime due serate hanno mandato in onda 4 episodi chiudendo verso l'una di notte. :eusa_wall:



Sospesa per bassi ascolti la serie tv The Resident, da martedì 21 la fiction in replica Sorelle.
The Resident continuerà a gennaio 2021 su rai2 (Antonio Genna)

madonna, rimozione selvaggia XD

peccato
In ogni caso mi ha fatto piacere così vediamo se questa volta fanno le cose per bene, con The Good Doctor, su Rai2, hanno mandato due episodi a sera.
 
Autunno 2020

[


Inverno e Primavera 2021

I Bastardi di Pizzofalcone 3, con Alessandro Gassman
Che Dio ci aiuti 6, con Elena Sofia Ricci
La Compagnia del Cigno 2, con Alessio Boni
Un Passo dal Cielo 6, con Daniele Liotti
Il Commissario Ricciardi, con Lino Guanciale
Mina Settembre, con Serena Rossi
La Fuggitiva, con Vittoria Puccini
Lolila Lobosco, con Luisa Ranieri e Lunetta Savino
Màkari, con Claudio Gioè
Esterno Notte (regia di Bellocchio), dedicato ad Aldo Moro
Leonardo, con Aidan Turner e Freddie Highmore
Il Commissario Montalbano (Il metodo Catalanotti), con Luca Zingaretti

Per il daytime è confermato alle 15.40 Il Paradiso delle Signore. La soap tornerà a settembre con i nuovi episodi.

L'amica geniale quindi almeno autunno 2021? Era già prevista così lontana o hanno avuto ritardi causa solito coronavirus? Leggevo anche che non ci sarà Costanzo alla regia ma la sorella della moglie
 
stasera vogliono far passare una fiction come prima tv ma e' passata nel 2017! Ho visto sul sito ''stasera in tv''.
 
Nessuno mi più giudicare, film replicato moltissime volte su TV8, giovedì sarà su Rai 1 in prima serata.
Quindi doppi diritti?
 
Rai 1 Autunno 2020

Day-time (da lunedì 7 settembre)

Unomattina (da quest’anno avrà qualche edizione in meno del TG1 al suo interno e di durata più breve)
Storie Italiane
E’ Sempre Mezzogiorno
Oggi è Un’altro Giorno (alle 14)
Il Paradiso delle Signore
Oggi è Un’altro Giorno (seconda parte)
Vita in Diretta (ore 17)
Reazione a Catena (fino al 27 settembre, dal 28 L'Eredità)

SABATO (dal 12 settembre)
Passaggio a Nord Ovest (ore 11:45)
Linea Blu
Linea Verde Tour (ore 15:10)
Uno Mattina in Famiglia
Buongiorno Benessere

DOMENICA (dal 13 settembre)
Domenica in
Da Noi A Ruota Libera

Access
I Soliti Ignoti (dal 14 settembre)


Prima serata
Tale & Quale Show (dall'11 settembre)
Ballando con le Stelle (dal 12 settembre)
The Voice Senior (dal 13 settembre, 5 puntate)
Prodigi (21 settembre)
Stanotte a Napoli (28 novembre)
Ulisse (dal 9 settembre, 4 puntate)

DOMENICA
I Soliti Ignoti speciale (13 settembre)
Vite in fuga (dal 20 settembre)
Rita Levi Montalcini (8 novembre)
L’allieva 3 (dal 22 novembre)

LUNEDI'
Commissario Montalbano (repliche fino al 21 settembre)
Io ti cercherò (dal 28 settembre)
Gli orologi del diavolo (dal 26 ottobre)

MARTEDI'
Film (fino all'8 settembre e dal 24 novembre)
Commissario Montalbano (dal 15 settembre)
Imma Tataranni (repliche dal 13 ottobre)

MERCOLEDI'
Ulisse (dal 9 settembre, 4 puntate + repliche dal 7 ottobre)
Serata evento il 25 novembre

GIOVEDI'
Nero a Metà 2 (dal 10 settembre)
DOC (dal 22 ottobre, un episodio a serata, seguito alle 22:40 da Ama Sanremo)
Sanremo Giovani (finale, 17 novembre)

Calcio nazionale con UEFA Nations League, e un’amichevole.


Seconda serata
Porta a Porta (martedì, mercoledì e giovedì)
Tv7 (dal 18 settembre)
Speciale TG1 (domenica)
60 Minuti (dal 14 settembre)
Ciao Maschio (al sabato dal 21 novembre)
 
Festival di Sanremo 2021 dal 2 al 6 marzo, Amadeus decide che l'età massima per partecipare alle nuove proposte è 30 anni. E poi novità rivoluzionaria (... :D) la quarta serata sarà dedicata a un revival della musica autoriale italiana.
 
Festival di Sanremo 2021 dal 2 al 6 marzo, Amadeus decide che l'età massima per partecipare alle nuove proposte è 30 anni. E poi novità rivoluzionaria (... :D) la quarta serata sarà dedicata a un revival della musica autoriale italiana.

Io spero sempre tornino i classici duetti, quelli che Baglioni ha tanto voluto dopo anni di serate cover
 
Scusate se riprendo l'argomento, ma solo a me dà fastidio il logo di Techetecheté? :D
Sembra formattato male con le proporzioni, sembra stirato verso l'alto. :eusa_doh:
 
Indietro
Alto Basso