• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Wrestling in TV - 2024

aew su sky è ufficiale ad agosto!
grande sky davvero,la wwe ormai è un prodotto stantio
ho letto che fox vorrebbe già interrompere l'accordo firmato a ottobre dello scorso anno per smackdown...cioè se un gruppo così grosso già vogliono mollare stanno proprio alla canna del gas a stamford
l'unica cosa è la fusione dei 2 roster raw e sd,e lasciare nxt al mercoledì,praticamente avresti 2 roster e metà wrestler
richiamare Lesnar e la Rousey immediatamente,per tutti i detrattori almeno tengono un pò alto l'interesse

Fox non va da nessuna parte per 5 anni. Al massimo mettono SmackDown su FS1 ma ancora per un anno rimarrà su FOX.
I roster uniti, Lesnar, la Rousey sono un falso problema. Il problema è che il prodotto è scarso, non ci sono star ed è un prodotto ormai di nicchia. Che poi è sempre stato relativamente di nicchia il wrestling, ha avuto le annate del boom con personaggi che ti capitano una volta ogni 100 anni come Rock e Austin contemporaneamente ma storicamente è sempre stato un programma con un seguito buono ma non enorme. Adesso però, complice la pandemia, la diaspora sta aumentando a ritmo più alto del solito ma è anni che la WWE è in costante calo di ascolti.
 
un moderatore che cerca il flame,cose mai viste...
comunque ti spiego come la penso,è vero ho minacciato disdetta ma non solo per la perdita della wwe ma la perdita di tutto il superfluo che sky ha tagliato in questo ultimo anno,cioè a parte motori e calcio tutto! pure il cinema sul digitale sono riusciti a tagliare canali
quindi per me il costo spropositato dell'abbonamento che chiedono è pura follia visto che tante ott stanno fornendo servizi ottimi a un decimo di sky
sulla wwe di adesso parlano gli ascolti americani,raw e sd crollo totale non ci sono più idee e tanti top wrestler mancano come il pane (lesnar e ronda su tutti),sicuramente senza pubblico tutti rendono di meno e c'è meno motivazione a portare avanti uno show decente ma ho guardato le ultime puntate ed è quasi tutto osceno,cioè non si salva nulla
a queste condizioni non si può davvero vedere e te lo dice uno che segue la wwe dal 2003 in modo costante,peggio ancora delle 2 annate terribili dopo la morte di benoit 2008/2009
spero di non dover essere più attaccato visto che scrivo qui nel forum da tanti anni e mi sono sempre comportato secondo regolamento
Flame, basta rileggere tutti i tuoi post rvd, tra cui questo tuo 3d
https://www.digital-forum.it/showthread.php?199677-La-WWE-lascia-Sky&highlight=
https://www.digital-forum.it/showthread.php?203783-Wrestling-2020&p=6583378&viewfull=1#post6583378

Qui addirittura dici che non tratta con i poveracci, quindi buon prodotto, e ora dici che il prodotto è stantio, quindi hai cambiato idea in corsa mi verrebbe da pensare.
https://www.digital-forum.it/showthread.php?203783-Wrestling-2020&p=6561278&viewfull=1#post6561278

Quindi hai solo 'minacciato' disdetta alla fine, dopo tutto quello che ho letto, senza compiere il passo successivo....

Altro che flame, io mi baso sulle tue dichiarazioni che hai pubblicato sul forum ;)
 
Ultima modifica:
E' un modo per restare nel wrestling spendendo meno e prendendo comunque un prodotto che ti garantisce degli ascolti accettabili.
Han visto che il wrestling è andato molto bene durante la pandemia e han deciso di tenerlo in palinsesto prendendo il secondo migliore prodotto, non mi pare sia una cosa poi così difficile da capire. Peraltro la AEW è piena di ex WWE, quindi alla fine molti son nomi che il pubblico conosce.


Quando Sky Sport ha "perso" i diritti della Champions League a favore di Mediaset nel periodo 2015-2018 si è affretata ad acquistare nella stessa asta l'Europa League per il medesimo periodo, perchè era il meglio che avrebbe potuto offrire dopo la Champions. Qui il ragionamento può essere simile.
 
Fox non va da nessuna parte per 5 anni. Al massimo mettono SmackDown su FS1 ma ancora per un anno rimarrà su FOX.
I roster uniti, Lesnar, la Rousey sono un falso problema. Il problema è che il prodotto è scarso, non ci sono star ed è un prodotto ormai di nicchia. Che poi è sempre stato relativamente di nicchia il wrestling, ha avuto le annate del boom con personaggi che ti capitano una volta ogni 100 anni come Rock e Austin contemporaneamente ma storicamente è sempre stato un programma con un seguito buono ma non enorme. Adesso però, complice la pandemia, la diaspora sta aumentando a ritmo più alto del solito ma è anni che la WWE è in costante calo di ascolti.
Ha avuto un altro boom anche nell'era di John Cena, Edge, CM Punk.
 
E' un modo per restare nel wrestling spendendo meno e prendendo comunque un prodotto che ti garantisce degli ascolti accettabili.
Han visto che il wrestling è andato molto bene durante la pandemia e han deciso di tenerlo in palinsesto prendendo il secondo migliore prodotto, non mi pare sia una cosa poi così difficile da capire. Peraltro la AEW è piena di ex WWE, quindi alla fine molti son nomi che il pubblico conosce.
Ma certo, ho capito bene se è per quello e l'esempio della IndyCar che ho portato calzerebbe per via della presenza di ex piloti Formula 1.
E' un prodotto che costa meno ma penso debba costare molto ma molto meno e che fa unire l'utile al dilettevole a Sky, perchè non credo che in un periodo come questo in cui Sky stessa sta tagliando e vuole tagliare tutto il possibile si metta ad acquisire con lo scopo primo di voler rimediare a tutti i costi ad una perdita; il senso era quello.
 
Quando Sky Sport ha "perso" i diritti della Champions League a favore di Mediaset nel periodo 2015-2018 si è affretata ad acquistare nella stessa asta l'Europa League per il medesimo periodo, perchè era il meglio che avrebbe potuto offrire dopo la Champions. Qui il ragionamento può essere simile.

La situazione è un po' diversa: Champions League ed Europa League non sono competizioni rivali come invece WWE e AEW. Sky e Mediaset addirittura per qualche anno in precedenza si scambiarono anche i diritti. Sky ha deciso di non rinnovare con la WWE, per quanto riguarda la Champions League invece ci fu semplicemente un'offerta più alta da parte di Mediaset.
 
aew su sky è ufficiale ad agosto!
grande sky davvero,la wwe ormai è un prodotto stantio
ho letto che fox vorrebbe già interrompere l'accordo firmato a ottobre dello scorso anno per smackdown...cioè se un gruppo così grosso già vogliono mollare stanno proprio alla canna del gas a stamford
l'unica cosa è la fusione dei 2 roster raw e sd,e lasciare nxt al mercoledì,praticamente avresti 2 roster e metà wrestler
richiamare Lesnar e la Rousey immediatamente,per tutti i detrattori almeno tengono un pò alto l'interesse
Ma dove è scritto che è ufficiale?
 
Tu pensa che l'unico Wrestler che conosco io è Hulk Hogan :D
Ah... anche l'Uomo Tigre :)
Allora cosa ci fai qui? Forse ti riferisci a Tiger Mask. Penso che ti ricorderai pure di Antonio Inoki, André The Giant e in tempi più recenti John Cena. Poi c'è l'attore Dwayne Johnson, noto in passato sul ring con il nome The Rock.
 
La situazione è un po' diversa: Champions League ed Europa League non sono competizioni rivali come invece WWE e AEW. Sky e Mediaset addirittura per qualche anno in precedenza si scambiarono anche i diritti. Sky ha deciso di non rinnovare con la WWE, per quanto riguarda la Champions League invece ci fu semplicemente un'offerta più alta da parte di Mediaset.

Era per ribadire il concetto che se la prima scelta non riesci ad ottenerla, cerchi in tutti i modi di prendere la seconda in modo che gli appassionati di quel tipo di evento trovano comunque occasione di rimanere abbonati :)
 
Cmq ho provato a vedere raw ieri per 30 minuti e in effetti (senza pubblico) era noioso...però io non sono un fan sfegatato e quindi non riesco a cogliere, in pieno le sfumature che vogliono trasmettere
 
Era per ribadire il concetto che se la prima scelta non riesci ad ottenerla, cerchi in tutti i modi di prendere la seconda in modo che gli appassionati di quel tipo di evento trovano comunque occasione di rimanere abbonati :)
Ma non è che Sky non sia riuscita a ottenere la prima scelta (la WWE), ci ha proprio rinunciato. È ufficiale la cosa o sono ancora solamente rumors?
 
Fox non va da nessuna parte per 5 anni. Al massimo mettono SmackDown su FS1 ma ancora per un anno rimarrà su FOX.
c'è da dire che comunque sta storia degli Ascolti tv è anche colpa della Situazione Attuale.

nel senso che la gente tende meno a guardare sperando di far fermare sia a aew che wwe complice anche la situazione di aumenti di contaggi in Florida.

poi un conto è avere "Pubblico" formato da Atleti un conto è un Pubblico Pagante Vero che ti riempie le Arene.

diciamocelo chiaramente tutto lo Storytelling Attuale cade nel Monotono e la gente giustamente si stufa a na certa
 
Allora cosa ci fai qui? Forse ti riferisci a Tiger Mask. Penso che ti ricorderai pure di Antonio Inoki, André The Giant e in tempi più recenti John Cena. Poi c'è l'attore Dwayne Johnson, noto in passato sul ring con il nome The Rock.
No no, proprio Tigerman, quello che lotta contro il male
Che ci faccio qui? :D con Tapatalk vedo sempre l'inizio degli ultimi messaggi, ed ho notato il lieve cambio di opinione di rvd. Mi ha fatto sorridere ed allora ho seguito un pochino la discussione
 
Dati in linea con quello che faceva Cielo la domenica mattina.
Questi siamo alla fine.
Al massimo si può puntare a un preserale, ma non illudetevi che di colpo si faccia il boom.
Ma boom il wrestling in senso generale stando su quel canale non lo farà mai ma può fare grandi numeri per Dmax e li sta facendo. Li ha fatti con Nxt e non è un particolare.

Non è che si chiede il boom, si chiede di non dover andare a letto alle 1 di notte per vedere raw e smackdown. Questi ascolti per la rete in questione sono ottimi e quindi si spera facciano dopo l'estate le scelte conseguenziali.

Non ho capito che ascolti pensi faccia Dmax normalmente. Siamo ai livelli massimi del canale.

Ps= e per carità nessuna prima serata, ovviamente preserale. Altrimenti poi ci sarebbero partite e chissà che... ma non è un particolare il preserale per chi l'una di notte non ha voglia di farle/non può sempre/non ce la fa/si addormenta guardando inevitabilmente...
 
Ultima modifica:
Ma boom il wrestling in senso generale stando su quel canale non lo farà mai ma può fare grandi numeri per Dmax e li sta facendo. Li ha fatti con Nxt e non è un particolare.

Non è che si chiede il boom, si chiede di non dover andare a letto alle 1 di notte per vedere raw e smackdown. Questi ascolti per la rete in questione sono ottimi e quindi si spera facciano dopo l'estate le scelte conseguenziali.

Non ho capito che ascolti pensi faccia Dmax normalmente. Siamo ai livelli massimi del canale.

Ps= e per carità nessuna prima serata, ovviamente preserale. Altrimenti poi ci sarebbero partite e chissà che... ma non è un particolare il preserale per chi l'una di notte non ha voglia di farle/non può sempre/non ce la fa/si addormenta guardando inevitabilmente...

No, il boom con questo prodotto non lo fai più manco su Italia 1. In più hai 3000 canali e i giovani il wrestling non se lo cagano manco di pezza perchè han di meglio da fare. I dati di DMAX van benissimo contando la situazione attuale, anche nel preserale (che è già più ottenibile) non ti aspettare numeri esagerati, in Italia questi siamo alla fine. Un ragazzino perchè dovrebbe cominciare a guardare il wrestling nel 2020? Onestamente.
 
Indietro
Alto Basso