Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sky Top Calcio invece dicevano a metà settembre ma De Laurentiis e altri presidenti faranno un nuovo tentativo per i playoffs
 
Sky Top Calcio invece dicevano a metà settembre ma De Laurentiis e altri presidenti faranno un nuovo tentativo per i playoffs

Alle tv andrebbe anche bene, soprattutto a Sky, risparmierebbero almeno un centinaio di milioni ma credo anche il doppio sui diritti tv. Soldi che se la lega rifiuta di concordare le scalano dalle rate come già stanno facendo
 
Discussioni su format del campionato, aspetti relativi al regolamento, notizie da assemblee di Lega, e tutto quello che concerne la Serie A, intesa come Campionato. Forse troppo ampio il ventaglio, che può portare a discussioni che potrebbero scatenare flame? Per i diritti tv c'è già il 3d.
Premesso che non ho nulla da obiettare a quanto detto dal (tra le altre cose) superiore, vorrei aggiungere che sul forum non si dovrebbe parlare di argomenti calcistici che vanno oltre la mera programmazione.

Poi quest'anno è stato un anno un po così, sempre di rincorsa a capire l'evoluzione della situazione e allora è stato mollato un po; poi però non è da intendersi che se si molla un dito si debba prendere la mano, ne se si molla la mano si debba prendere il braccio... Non dico per provocazione gratuita ma dopo le ripetute spiegazioni del supermoderatore di cui sopra si è tornati piano piano a sforare.
Poi qualcuno mi dirà che da questa o quella decisione dipende pure la programmazione ma non cerchiamo troppo nelle "zone grigie" (come si dice in Formula 1, a proposito altro thread costantemente a rischio chiusura) per sforare; poi si sa com'è, una mano lava l'altra... Magari nel veder discutere calmi, senza farne una ragione di vita o di morte, senza frecciatine sistematiche, un occhio lo si può pur chiudere ma evitando se possibile ogni OT o l'alimentazione dello stesso.
 
Paolo Dal Pino (presidente Lega Serie A) ha detto che l'ipotesi di iniziare il campionato nel weekend del 19 settembre è la più concreta. Verrebbe inserito un turno infrasettimanale in più: si parla del 3 gennaio.

Poi si è scagliato contro il protocollo: "Con tutte le dovute misure di prevenzione e precauzione, tra cui capienza ridotta e distanziamento, è arrivato il momento di far rientrare il pubblico negli stadi. Trovo alquanto strano che in discoteca all'aperto si possa andare, mentre la Juve sabato sera riceverà il premio scudetto in uno stadio vuoto all'aperto"
Il 3 gennaio è domenica..fatemi capire vogliono iniziare il 12-19 settembre ma farsi 2 settimane di vacanza a Natale??
 
Io lascerei il 12 come inizio, non ci arrivano che lo slot del 3 gennaio possa servire in casi emergenziali. Se partono il 19 settembre devono augurarsi che non succeda nulla fino a gennaio
 
Io lascerei il 12 come inizio, non ci arrivano che lo slot del 3 gennaio possa servire in casi emergenziali. Se partono il 19 settembre devono augurarsi che non succeda nulla fino a gennaio

Dovremmo avere un autunno siccitoso per far accadere ciò...e la vedo difficile specie per il nord-ovest.

Iniziare il 12 secondo me è troppo presto, specie per la terza neopromossa dalla Serie B che si ritroverebbe in appena 20 giorni da giocare la finale dei play-off a giocare la prima partita di Serie A con poche operazioni di calciomercato. Partendo il 19 almeno dai un mese di tempo alla neopromossa di organizzarsi alla meglio.
 
Dovremmo avere un autunno siccitoso per far accadere ciò...e la vedo difficile specie per il nord-ovest.

Iniziare il 12 secondo me è troppo presto, specie per la terza neopromossa dalla Serie B che si ritroverebbe in appena 20 giorni da giocare la finale dei play-off a giocare la prima partita di Serie A con poche operazioni di calciomercato. Partendo il 19 almeno dai un mese di tempo alla neopromossa di organizzarsi alla meglio.
Invece un'eventuale italiana in finale di una delle due coppe europee non avrebbe lo stesso problema, forse anche peggiore, visto che finiscono dopo la B e che poi c'è la Nations League (competizione alla quale partecipano ben pochi giocatori di B)?
 
Invece un'eventuale italiana in finale di una delle due coppe europee non avrebbe lo stesso problema, forse anche peggiore, visto che finiscono dopo la B e che poi c'è la Nations League (competizione alla quale partecipano ben pochi giocatori di B)?

Sì hai ragione ma sinceramente sulle italiane nelle coppe europee...forse è meglio che non la dico...;)
 
Invece un'eventuale italiana in finale di una delle due coppe europee non avrebbe lo stesso problema, forse anche peggiore, visto che finiscono dopo la B e che poi c'è la Nations League (competizione alla quale partecipano ben pochi giocatori di B)?
Infatti si dovrebbe ricominciare almeno il 26-27 settembre,invece leggo che si vogliono addirittura fermare per 2 settimane a Natale (dal 20-23 dicembre al 2-3 gennaio) ..proprio un controsenso
 
Infatti si dovrebbe ricominciare almeno il 26-27 settembre,invece leggo che si vogliono addirittura fermare per 2 settimane a Natale (dal 20-23 dicembre al 2-3 gennaio) ..proprio un controsenso
Se partono a fine settembre gli auguro che rinviano 4 gare tra le genovesi e le big per pioggia cosi saranno nei guai che si sono meritati
 
Se partono a fine settembre gli auguro che rinviano 4 gare tra le genovesi e le big per pioggia cosi saranno nei guai che si sono meritati
Ma il partire a fine settembre è sacrosanto..il volersi fermare a tutti i costi durante le feste natalizie,invece di giocare il più possibile,è veramente irragionevole considerata la situazione d'emergenza
 
Gravina dice anche che non è scontato che il campionato riparta a settembre perché secondo lui si deve rivedere il protocollo in quanto, sempre a detta sua, i calciatori si sentono violentati a dover fare tamponi e test ogni 4 giorni...
 
Gravina dice anche che non è scontato che il campionato riparta a settembre perché secondo lui si deve rivedere il protocollo in quanto, sempre a detta sua, i calciatori si sentono violentati a dover fare tamponi e test ogni 4 giorni...

Lui spinge per i playoff, su pressioni di De Laurentiis e Lotito.
La Lega Serie A ha già risposto picche, dicendo giustamente che ci sono dei contratti firmati con le tv e quindi il format non è modificabile (se riducessero il numero dei match, addio miliardo dalle tv, altro che ultima rata non pagata da Sky :evil5:)

Okay, mettiamo che sabato 12 settembre è troppo presto, soprattutto per le squadre che giocano le coppe (potenzialmente fino al 23 agosto) e la terza che arriverà dalla Serie B dopo i playoff (la finale di ritorno sarà il 20 agosto). C'è anche la Nations League con 2 turni dal 3 all'8 settembre, con le Nazionali che vanno in ritiro intorno 30 agosto.
Vogliamo dare ai giocatori delle Nazionali 1 settimana per rifiatare? Va bene, ci può stare.

Allora la Serie A deve iniziare sabato 19 settembre. Ma non oltre, altrimenti le finestre per possibili recuperi si riducono quasi a zero.

Ricordiamo anche che Liga e Premier League inizieranno il 12 settembre. Non è che si può andare chissà quanto in là, anche perchè poi a ottobre partono Champions League e Europa League.

Poi la storia del protocollo è un'altra faccenda.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso