Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Parliamoci chiaro: Per risolvere il problema bisogna chiudere nuovamente tutto o meglio, non bisognava riaprire così presto...
 
La scuola rischia di diventare la bomba ad orologeria per far esplodere la seconda ondata di epidemia. Se poi riaprono anche gli stadi , cinema e teatri a piena capienza....ci si prepara per il panettone a domicilio , con dentro il certificato di disinfestazione della fabbrica . Ovviamente con prezzo raddoppiato

Chi ha parlato di riaprire stadi, cinema e teatri a PIENA CAPIENZA?
Nessuno.

Non inventiamoci le cose.

La scuola deve ripartire assolutamente, si sta cercando di fare di tutto per farlo nella maniera più sicura possibile, con tutte le difficoltà del caso.
Il rischio zero non esiste e non esisterà mai finchè non arriverà un vaccino e/o un farmaco efficace contro il Covid-19.
 
Appunto. Basta con questi post. Evitate di scrivere ca##ate. Ne possiamo fare volentieri a meno. Grazie.

Infatti. Sono stufo del suo modo di porsi da troll, scrivendo cavolate su cavolate.

Non l'ho mai fatto con nessuno, ma adesso basta, lo metto definitivamente nella lista "Ignorati" così non lo leggo più. Lo consiglio anche agli altri (per chi non lo sa, la trova in Impostazioni).
 
Cerchiamo di rimanere tranquilli.
Pressy, per cortesia, più volte ti è stato chiesto di non esagerare con post allarmistici.
A buon intenditor ;)
 
Cerchiamo di rimanere tranquilli.
Pressy, per cortesia, più volte ti è stato chiesto di non esagerare con post allarmistici.
A buon intenditor ;)

Allarmistici ?? basta sfogliare un giornale o guardare un tg o meglio...sentire cosa dice un Luminare CTS o ISS. Certo che se uno fa lo struzzo....altro che allarmarsi !
 
Allarmistici ?? basta sfogliare un giornale o guardare un tg o meglio...sentire cosa dice un Luminare CTS o ISS. Certo che se uno fa lo struzzo....altro che allarmarsi !
E quante cavolate hanno detto questi pseudo esperti, che il virus spariva d'estate.... dai dati vedo che non è così, su tv e giornali.
Vedi certi telegiornali con la gente che dice che il virus non c'è e poi se ricordi quel video di Bergamo con la fila di bare....

Se seguiamo le precauzioni e le regole che già sappiamo, allora forse qualche possibilità in più ce l'abbiamo di evitare questo virus.

Ma inutili allarmismi no, gli altri s'arragiano, io seguo le regole e me ne sto tranquillo e a distanza se possibile.

Il virus c'è e dobbiamo conviverci.

Rispondi a questo quesito pressy.

Corretto o no?
 
Allarmistici ?? basta sfogliare un giornale o guardare un tg o meglio...sentire cosa dice un Luminare CTS o ISS. Certo che se uno fa lo struzzo....altro che allarmarsi !
sicuramente la situazione non è tranquilla, ma vedo che la gente se ne frega, quindi non c'è bisogno di enfatizzare tutte le volte i numeri che escono giornalmente, ne prevedere catastrofi future. Tanto non siamo in emergenza, no?
 
sicuramente la situazione non è tranquilla, ma vedo che la gente se ne frega, quindi non c'è bisogno di enfatizzare tutte le volte i numeri che escono giornalmente, ne prevedere catastrofi future. Tanto non siamo in emergenza, no?
Se la gente non rispetta distanze, mascherine e quant'altro a voglia che poi il virus circola meglio, qui devono fare mea culpa.

Vedi che razza di assembramenti dei ragazzi nei sabato sera e/o nelle discoteche a fare baldoria, fregandosene altamente, e infatti l'età media dei contagiati è inesorabilmente diminuita, che poi alcuni di più maturi fanno anche di peggio :eusa_doh:

Se tutti rispettassero le regole imposte e il distanziamento, non ci sarebbe tutta questa preoccupazione.

Il virus c'è, sappiamo come comportarci per essere in sicurezza, e dobbiamo conviverci, questa cosa ad alcuni non entra in testa.

Ma per spiegare questo non servono mille e mila luminari.

;)
 
Bastano 3 regole semplici: mascherina in luoghi affollati o al chiuso, distanza di sicurezza interpersonale e igienizzare frequentemente le mani.

Purtroppo ci sono imbecilli (tra vacanzieri all'estero e fanatici delle discoteche) ai quali non entra proprio in testa e magari, pensando al fatto che sono giovani, ritengono di essere immuni, ma non si rendono conto che possono contagiare gli altri lo stesso.

Io le rispetto queste 3 regole, quindi personalmente sto a posto e mi sento sufficientemente al sicuro per proseguire in maniera tranquilla la mia vita.

Me ne sto lontano da coloro che se ne fregano del rispetto delle regole.
Se poi tra questi c'è uno che finisce in terapia intensiva, la mia risposta è una sola: "se l'è cercata". Risulto troppo spietato per qualcuno? Non cambio idea, così la penso e ritengo di essere nel giusto.
 
certo che la scelta della DISCOTECHE aperte , stupenda !!! Gia stamattina dicevano che se non si rispettano le REGOLE potrebbe saltare la riapertura delle scuole

a Settembre, ma che bella novita ', sono senza parole !



È pronto il primo lotto del vaccino anti coronavirus prodotto in Russia: l'annuncio di Mosca


Il presidente Vladimir Putin aveva annunciato martedì scorso di avere approvato, primo Paese al mondo, un vaccino contro il Covid-19. L’annuncio, tuttavia, era stato accolto con cautela dagli scienziati e dall’Organizzazione mondiale della sanità che hanno affermato che necessitava ancora di un rigoroso controllo di sicurezza.

I ricercatori di tutto il mondo, intervistati dalla rivista Nature, hanno valutato negativamente la registrazione del vaccino russo. Preoccupa soprattutto la sicurezza poiché non c’è stata una sperimentazione su larga scala.

Per Francois Balloux, dello University College di Londra, “è una decisione avventata e incosciente. Fare vaccinazioni di massa con un vaccino non testato adeguatamente non è etico”.

“Mi auguro che la Russia abbia provato che il suo vaccino è sicuro ed efficace, ma ho seri dubbi che lo abbia fatto”, ha affermato Anthony Fauci, il super esperto americano di malattie infettive.
 
Parliamoci chiaro: Per risolvere il problema bisogna chiudere nuovamente tutto o meglio, non bisognava riaprire così presto...

Avremmo almeno potuto tenere chiuse le frontiere, a posteriori sarebbe cambiato poco tanto il turismo internazionale quest’anno è ai minimi storici, a questo punto tanto valeva tenere chiuso ed evitare almeno i casi di importazione.
 
Se poi tra questi c'è uno che finisce in terapia intensiva, la mia risposta è una sola: "se l'è cercata". Risulto troppo spietato per qualcuno? Non cambio idea, così la penso e ritengo di essere nel giusto.
Spietato, direi di no, solitamente sono molto peggio anche nelle mie affermazioni.

Ha voluto fare così, e ci ha lasciato le penne, ben consapevole di cosa può succedere, buon viaggio.
Comunque sia i miei ragionamenti non si fermano qui, al discorso coronavirus, se uno prende una brutta strada, o fa il pazzo non rispettando le regole e ci lascia le penne, nessuna lacrima versata, se ha 18 o 60 anni.
 
Bastano 3 regole semplici: mascherina in luoghi affollati o al chiuso, distanza di sicurezza interpersonale e igienizzare frequentemente le mani.

Purtroppo ci sono imbecilli (tra vacanzieri all'estero e fanatici delle discoteche) ai quali non entra proprio in testa e magari, pensando al fatto che sono giovani, ritengono di essere immuni, ma non si rendono conto che possono contagiare gli altri lo stesso.

Io le rispetto queste 3 regole, quindi personalmente sto a posto e mi sento sufficientemente al sicuro per proseguire in maniera tranquilla la mia vita.

Me ne sto lontano da coloro che se ne fregano del rispetto delle regole.
Se poi tra questi c'è uno che finisce in terapia intensiva, la mia risposta è una sola: "se l'è cercata". Risulto troppo spietato per qualcuno? Non cambio idea, così la penso e ritengo di essere nel giusto.
Si sicuramente se la sarà cercata... Ma a me rode anche, come contribuente, pagare per un cogl**ne che si è fatto ricoverare in terapia intensiva a causa di comportamenti inappropriati.

Qualcuno ha idea dei costi di un giorno in terapia intensiva?
 
Spietato, direi di no, solitamente sono molto peggio anche nelle mie affermazioni.

Ha voluto fare così, e ci ha lasciato le penne, ben consapevole di cosa può succedere, buon viaggio.
Comunque sia i miei ragionamenti non si fermano qui, al discorso coronavirus, se uno prende una brutta strada, o fa il pazzo non rispettando le regole e ci lascia le penne, nessuna lacrima versata, se ha 18 o 60 anni.
Aggiungo che dovrebbe pagare di tasca sua...
 
E pensare che quando eravamo in pieno lockdown ci si lamentava degli anziani che andavano in giro, ora invece tocca lamentarci dei giovani, in entrambi i casi non si deve ovviamente generalizzare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso