Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Soprattutto aumento dei ricoveri generali in:
- Lazio (+11 ricoverati con sintomi, ormai è da giorni che aumentano sempre di più; soprattutto a Roma)
- Emilia-Romagna (dopo una certa stabilità/lieve flessione negli ultimi giorni, oggi sono aumentati di 9 i ricoverati con sintomi e anche aumento di 3 in terapia intensiva)

Di buono nei dati di oggi c'è il fatto che sono stati fatti molti tamponi negli ultimi 2 giorni. Ad esempio oggi oltre 71mila tamponi effettuati (nell'ultimo mese la media era di 50mila circa nei giorni feriali).
E anche i casi testati sono molti: oltre 41mila (nelle ultime settimane la media era di 20-25mila...).

Questo fa sì che i rapporti nuovi contagi/tamponi fatti e nuovi contagi/casi testati negli ultimi 2 giorni abbiano percentuali più basse rispetto ai giorni precedenti.
E dimostra ulteriormente che c'è una lenta ripresa del contagio, ma ancora è sotto controllo, non c'è una nuova crescita esponenziale, come è avvenuta in brevissimo tempo in Spagna per fare un esempio...
 
Ultima modifica:
In Spagna oggi 3715 contagiati, 1336 nuovi ricoveri ospedalieri e 127 morti.
Solo nella comunità di Madrid 1.121 contagiati, quasi un terzo.

https://www.adnkronos.com/fatti/est...ecord-contagi-ore_Gv6H7sp6k6kBF7ewSDSkVK.html

Probabile estensione dell'obbligo di tampone negli aeroporti italiani anche per chi arriva da Francia, Belgio, Olanda e Lussemburgo.
Tanti positivi tra coloro che rientrano in Itali ai test in aeroporto (o all'ASL per chi è stato segnalato):

https://www.ilsole24ore.com/art/aum...-pensa-test-anche-chi-rientra-francia-ADQKj7j


EDIT: leggo solo ora che quei 127 morti in Spagna riguardano dati complessivi dell'ultima settimana, non di un giorno solo...
 
Ultima modifica:
e niente...siamo passati da persone improvvisamente calve per non avere ferie, per non poter andare da nessuna parte...e forse il ctg e il governo ci hanno anche creduto che eravamo improvvisamente poveri e depressi...nessuno ha pensato ai tamponi dall'estero...eravamo l'unica nazione con decine di casi mentre gli altri ne avevano centinaia se andava bene e migliaia se andava...normale, nessuno fino ad ora ha pensato a fare test senza far passare settimane...

ora son lì che si convincono che sono pronti a tutto...annamobbene. dopotutto anche la cina ha avuto i suoi casi di importazione noi pensavamo di sfangarla come sempre si fa xké è estate e la gente smette di ragionare, alla tv non c'è niente di nuovo xké si va a giro(ma non eravamo tutti poveri? e depressi e oppressi dai datori di smartworking che ti tenevano 40 ore al giorno al guinzaglio, si sono persino inventati il bonus vacanze e le vacanze di PROSSIMITA' quando quelle che stanno facendo sono vacanze PAGATE a gennaio e quindi col cavolo che si voleva perderle data la celerità dei rimborsi).

mi sento di dire...ANDRA' TUTTO UGUALE A PRIMA. il nostro cervello e il pensiero è cambiato quanto durano le indinniazzioni social...il tempo di un like. i morti in val siriana, rsa ecc sarà colpa di qualcuno...intanto vivo il presente e mi godo la vacanza. parafrasando la saggia signora di mondello...che ce ne frega ora...a settembre ci richiudiamo tutti in casa, intanto abbiamo teste e social di foto delle vacanze in ogni luogo.
 
Tantissimi casi di rientro dalle vacanze.

Ad esempio nel Lazio, ben circa 2 terzi dei casi di oggi, riguardano vacanzieri appena rientrati. Non solo dall'estero, anche dalla Sardegna ben 23 dei 75 casi odierni totali nel Lazio.

Ma in generale in tutte le regioni italiane c'è questo fenomeno.

Lo abbiamo fatto uscire dalla porta e poi rientrare dalla finestra :eusa_wall: :doubt:
Poi mettici la riapertura delle discoteche all'aperto (o anche qualche regione, una a caso soprattutto, che aveva ben pensato di riaprire pure quelle al chiuso)...

Speriamo di tenere botta... A mio parere questo è il momento da gestire al meglio, tra vacanze e focolai nelle discoteche solo ora chiuse (o meglio, l'attività di ballo è stata sospesa...)

Inevitabile se i luoghi di vacanza sono pieni senza alcun tipo di regolamentazione.
58ffb6bf2863fa30717afb9b2fa2875a.jpg
Ad esempio questa è Ostuni 10 minuti fa, ma tutti i paesi turistici della Puglia sono così.
 
In Francia e Spagna stanno discutendo se riaprire le scuole e far ripartire i campionati di calcio . Sono già in piena "seconda ondata"
 
Inevitabile se i luoghi di vacanza sono pieni senza alcun tipo di regolamentazione.
58ffb6bf2863fa30717afb9b2fa2875a.jpg
Ad esempio questa è Ostuni 10 minuti fa, ma tutti i paesi turistici della Puglia sono così.

come la liguria assaltata dai proprietari di seconde case come non si vedeva dagli anni d'oro o anche le montagne snobbate se non ci sono 40 metri di neve in cui fatichi a trovare posto all'auto, sono tornate persino le liti condominiali nelle seconde case x schiamazzi, cani che abbaiano, posti auto occupati abusivamente, cancelli bloccati e garage inaccessibili...

semplicemente siamo tanti...e andiamo in 2 posti. mi sa che con questi paroloni del richiudiamo tutto...non fanno altro che aumentare la voglia di stare fuori...nei soliti due posti

riguardo ai controlli...beh sapete bene come sta messo l'organico e comunque che faresti...il lanciafiamme. queste sono persone senza cervello oltre che senza mascherina...io che rallento o velocizzo il passo almeno per non scontrarmi con chi passa sulla stessa strada lì non ci andrei neanche con lo scafandro. anche xké di notte non credo che nessuno abbia delle "urgenze improcrastinabili" poi magari c'è anche chi sta semplicemente cercando il portone di casa...comunque dai un paio di mascherine messe bene se vedono...sembra di giocare a dov'è wally
 
In Francia e Spagna stanno discutendo se riaprire le scuole e far ripartire i campionati di calcio . Sono già in piena "seconda ondata"

Non è che in Italia si sia sicurissimi che partano le scuole, al di là delle dichiarazioni politiche che mirano solo a tranquillizzare i genitori. Ma la situazione come strutture e materiale è ancora in alto mare per molti complessi scolastici pubblici, figuriamoci quelli privati.
 
A corredo di quanto detto prima nel mio precedente post, riporto anche qui un pensiero che ho scritto altrove.


Si può pure andare in vacanza, nessuno lo vieta, anzi.
Il fatto è che molti, quando vanno in vacanza, dimenticano tutto. Non rispettano le regole e pensano a divertirsi come se nulla fosse...

Pure io sono andato in vacanza, ma non per questo ho dimenticato:
- distanziamento interpersonale,
- mascherina (in luoghi chiusi o comunque posti affollati dove non è possibile mantenere le distanze)
- frequente pulizia delle mani

Invece la massa lascia il cervello a casa (ammesso che ce l'abbiano il cervello...)
Aggiungerei che la colpa è anche della comunicazione. Sopratutto se ci sono dei medici (tipo Zangrillo) che vanno in tv con troppa leggerezza a dire che è tutto passato.

Siamo in un'epoca dove se un'analfabeta su twitter/facebook dice una cosa c'è una buona % di persone che gli crede. Figuriamoci se lo dice il professorone....
 
ottimo fatto ! ma come mai dici di aprilro cosi ? non vedo diffreneze da arprilo in modalita normale ? grazie



click con il tasto destro del mouse sul link e selezioni la seconda voce: "apri in nuova finestra anonima"...
 
ottimo fatto ! ma come mai dici di aprilro cosi ? non vedo diffreneze da arprilo in modalita normale ? grazie

Perchè il Corriere.it ha un limite di numero di articoli gratuiti ogni mese (mi pare 10). Raggiunto tale limite, non si leggono più e chiede l'abbonamento.
Ma tale limite è aggirabile aprendo gli articoli sempre con la modalità in incognito. E' da almeno 3 anni che faccio così.

P.S.: solo col Corriere funziona. Ad esempio con Il Messaggero e Il Mattino non va.
 
159 nuovi contagiati in Veneto.
Di cui 91 nella provincia di Treviso:
- 35 di rientro dalle vacanze in Croazia
- focolaio all'AIA (la nota azienda di carni) a Treviso, nella quale si stanno facendo tamponi a oltre 700 lavoratori
 
159 nuovi contagiati in Veneto.
Di cui 91 nella provincia di Treviso:
- 35 di rientro dalle vacanze in Croazia
- focolaio all'AIA (la nota azienda di carni) a Treviso, nella quale si stanno facendo tamponi a oltre 700 lavoratori

115 casi nel Lazio (di cui 75 a Roma).
42 di rientro dalle vacanze in Sardegna, 4 di rientro dalle vacanze in Emilia-Romagna, 9 dalla Spagna, 4 dalla Grecia, 2 da Malta, 1 dall'Etiopia, 1 dalla Croazia, 1 dall'Ucraina e 1 dall'India.
I restanti di contact tracing legati molto spesso a rientri dalle vacanze, in totale ii 73% dei contagiati odierni che è legato a casi di rientro già identificati in precedenza o casi di rientro appunto indicati nella giornata odierna.

154 casi anche in Lombardia (13.757 tamponi eseguiti), di cui 47 a Milano, 27 a Bergamo, 23 a Brescia e 18 a Mantova.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso