Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema è che non c'è una via di mezzo, ci sono pochi quasi ipocondriaci che fanno tutto come si deve e molti altri che se ne sbattano, ho visto gente quasi mai con la mascherina, chi continuava ad andare in discoteca, chi si assembra in spiaggia, chi va all'estero in vacanza proprio quest'anno quando gli altri anni non cambiava neanche regione!
 
Vero.

Stessa cosa ho visto anch'io in 2 città di 2 differenti regioni, Lombardia e Marche (in quest'ultima poi ci sono parecchi vacanzieri): molti negozi chiusi per ferie anche per 2-3 settimane.
Nonostante un po' di gente in più, rispetto agli anni precedenti, sia rimasta in città al nord, molti commercianti sono andati lo stesso in ferie, come gli altri anni.

Altro che crisi :eusa_whistle:
ah allora non era il caldo, ho visto bene :new_spiral:
 
Ultima modifica:
Dai ragazzi tanto c'è poco da fare, speriamo bene e amen... io in vacanza non sono andato ma tanto ho vicino persone che lo hanno fatto, anche se penso in maniera responsabile, in ogni caso una percentuale di rischio c'è. Tutti noi avremo qualcuno probabilmente, direttamente o indirettamente.

Purtroppo stare fermi un anno(si spera) perché di quello si tratta o si trattava, non passa neanche per il cervello alle persone e amen... che poi nessuno chiedeva di stare fermi ma almeno di non fare come se fosse estate 2018 ma si vede che è chiedere troppo...

Cercate di seguire le regoline, anche se in tanti ambiti e con la riapertura delle scuole o degli allenamenti sportivi, è utopia pensare che nonni e nipoti adesso facciano tutto quello all'interno della casa dove inevitabilmente si ritroveranno e speriamo bene.

Consoliamoci con il fatto che siamo messi meglio degli altri paesi europei.
 
Leggo Francia +4771, anche se non ho approfondito, quindi non so bene i dati come sono da leggere.

Sicuramente in ogni caso non è positivo...

Noi in questo siamo molto indietro, sarebbe il caso di non raggiungerli... ma boh... vedremo
 
che sia perche il buon ZANGRILLO andava in tutte le trasmissioni a dire che ormai il Virus era ormai sparito e meno contagioso , quindi tutti liberi ????
Sì però Zangrillo è stato molto strumentalizzato. Lui intendeva dire che la situazione era molto migliorato dal lato clinico; da qui a sostenere che fossimo fuori dall'incubo ce ne passa.
 
La cosa sicura è che se trovate in giro una persona che ogni 10 parole, infila dentro Zangrillo e Bassetti a caso come mantra, invece che ad 1 metro stategli almeno a 5 o se possibile allontanatevi, perché è probabile che non segua nessuna norma.

Questo a prescindere da Zangrillo e Bassetti stessi.

La inserirei anche nelle 10 regole del passato e negli spot pubblicitari
 
Vabbè ma mo' non è che possiamo fare di Zangrillo il capro espiatorio eh...usi il cervello chi lo ha.!
Chi ha decifrato la frase: "il coronavirus clinicamente non esiste più" in: "tutti fuori, abbiamo vinto", è un analfabeta funzionale!!
Vogliamo far progredire questo Paese? E allora piantiamola lì una buona volta di scaricare sempre le colpe su qualcuno e assumiamoci le nostre responsabilità.
 
Vabbè ma mo' non è che possiamo fare di Zangrillo il capro espiatorio eh...usi il cervello chi lo ha.!
Chi ha decifrato la frase: "il coronavirus clinicamente non esiste più" in: "tutti fuori, abbiamo vinto", è un analfabeta funzionale!!
Vogliamo far progredire questo Paese? E allora piantiamola lì una buona volta di scaricare sempre le colpe su qualcuno e assumiamoci le nostre responsabilità.
Parole sante
 
Non è che in Italia si sia sicurissimi che partano le scuole, al di là delle dichiarazioni politiche che mirano solo a tranquillizzare i genitori. Ma la situazione come strutture e materiale è ancora in alto mare per molti complessi scolastici pubblici, figuriamoci quelli privati.

la scuola deve ripartire. ok al ristorante non ci stai tutte quelle ore ma non vedo xké al tavolo del ristorante senza maschere ci si sta da mesi e al banco di scuola no. ovvio che per i + piccoli sarà un delirio ma anche la dad lo è. e per chi deve acquisire le basi e un metodo di studio la dad non è la soluzione in nessun luogo della terra. per quelli grandi è un altro paio di maniche. ma quelli grandi non hanno bisogno di mamma e papà e qualcuno che li segua e controlli che non si piantino una matita in un occhio.

Era praticamente inevitabile che chi tornava dall'estero per le vacanze avrebbe fatto impennare il contagio, anche perchè molti paesi sono più lassivi di noi su mascherine e distanziamento
Fosse stato per me nessuno usciva dall'Italia se non per motivi lavorativi, si possono fare bellissime vacanze anche in Italia dove ci sono posti meravigliosi
ripeto che il problema dei "vacanzieri" come tutte le cose non è statospiegato da nessuno. è quasi tutta gente che ha speso e prenotato prima della pandemia che non avrebbe rivisto niente dei loro soldi e che sono partiti in un periodo in cui era tutto OK. ora gli si da contro ma sono come quelli che hanno prenotato le vacanze chissà quando e a febbraio tornavano a linate e scappavano verso casa loro il giorno prima del lockdown.
quindi l'unico errore è stato aspettare un paio di mesi per fare un tampone in aeroporto
 
la scuola deve ripartire. ok al ristorante non ci stai tutte quelle ore ma non vedo xké al tavolo del ristorante senza maschere ci si sta da mesi e al banco di scuola no.

Beh... Non so se hai provato a mangiare e a bere (cose per le quali ci si siede al tavolo di un ristorante e non a un banco di scuola) con la mascherina
 
sono tornato in citta' mercoledi' e giovedi' scorso, sono rimasto allibito nel vedere negozianti che tanto gridavano alla crisi e alla malora ..tutti col cartello chiuso per ferie. Ce ne fosse stato uno aperto.

riprendo il mio concetto...e dico che invece del niente sarà + come prima, stiamo assistendo a tutto è come prima. viaggi per il mondo, ferie ecc. come forse è anche giusto che sia...al pari dello shopping riparatore e acquisto di roba inutile. fa tutto parte del pacchetto. nessuno ci vietava di farlo ma avevano detto che con la mascherina era meglio...ma non l'abbiamo preso questo concetto xké i dati erano migliori grazie alla chiusura.

mi vien da ridere a riascoltare vecchi podcast radiofonici di gente in preda al panico per assenza del viaggio interplanetario e poi se guardo i social non mi pare che siamo tutti in italia come non ho visto almeno nelle località di mare l'assenza di stranieri...sono belli presenti, certo magari meno di prima ma anche loro francesi e tedeschi col loro bel circolo...non è che siano proprio ligi anzi. se noi abbiamo mascherine abbassate e ai gomiti questi manco se la sono portata dietro tanto non capiscono e nessuno gli dice niente(come per i piedi in fontana di trevi)

ah quando i parrucchieri erano preoccupati dai chilometri di peli che dovevano tagliare...e ora sono...in ferie. xké son state a casa...ma ora il partner è in ferie e mica posso lavorare...tutti in ferie
 
Coronavirus, report settimanale ISS: età media dei nuovi casi scesa intorno ai 30 anni

Il monitoraggio Iss-ministero della salute rileva anche che quasi il 30 per cento dei nuovi casi sono importati dall'estero

https://www.repubblica.it/cronaca/2...virus_eta_media_nuovi_casi_30_anni-265076306/

Rezza (Iss): «Indice Rt in Italia sfiora 1": https://www.ilmessaggero.it/salute/...ti_iss_ultima_ora_20_agosto_2020-5414685.html

Esattamente l’indice di trasmissione nazionale (Rt) è pari a 0.83 (0.67 – 1.06)

Indice Rt nelle Regioni:

Veneto 1,21
Abruzzo 1,24
Basilicata 0 (numero di casi troppo basso per poter stimare un indice Rt attendibile)
Calabria 0,77
Campania 1,02
Emilia-Romagna 0,45
Friuli-Venezia Giulia 0,42
Lazio 0,73
Liguria 0,9
Lombardia 1,17
Marche 0,85
Molise 0 (numero di casi troppo basso per poter stimare un indice Rt attendibile)
Bolzano 0,5
Piemonte 0,91
Trento 0,41
Puglia 0,8
Sardegna 0,9
Sicilia 0,99
Toscana 0,96
Umbria 1,34
Valle d’Aosta 0,8


dopo grazie e graziella...ecco comparire e grazie al ca... quando si facevano tamponi nelle RSA erano anziani...e se li fai ai rientri e nei resort della costa smeraldo...sono + giovani...ohibò non l'avrei mai nemmeno pensato...ma ci fanno anche degli articoli su sta roba e ci clicchiamo anche sopra...e se leggi i commenti in meno di 1 minuto...la buttano in politica viste le elezioni e referendum...boh. vedete che è tutto esattamente come prima...per fortuna ho sinceramente paura dell'evoluzione dell'uomo
 
Vero.

Stessa cosa ho visto anch'io in 2 città di 2 differenti regioni, Lombardia e Marche (in quest'ultima poi ci sono parecchi vacanzieri): molti negozi chiusi per ferie anche per 2-3 settimane.
Nonostante un po' di gente in più, rispetto agli anni precedenti, sia rimasta in città al nord, molti commercianti sono andati lo stesso in ferie, come gli altri anni.

Altro che crisi :eusa_whistle:

la casa al mare de nonna che nun ce vado da quanno ero regazzino st'anno la sfonno...xkè tanto un romano lo trovi sempre :D
 
Dai ragazzi tanto c'è poco da fare, speriamo bene e amen... io in vacanza non sono andato ma tanto ho vicino persone che lo hanno fatto, anche se penso in maniera responsabile, in ogni caso una percentuale di rischio c'è. Tutti noi avremo qualcuno probabilmente, direttamente o indirettamente.

Purtroppo stare fermi un anno(si spera) perché di quello si tratta o si trattava, non passa neanche per il cervello alle persone e amen... che poi nessuno chiedeva di stare fermi ma almeno di non fare come se fosse estate 2018 ma si vede che è chiedere troppo...

Cercate di seguire le regoline, anche se in tanti ambiti e con la riapertura delle scuole o degli allenamenti sportivi, è utopia pensare che nonni e nipoti adesso facciano tutto quello all'interno della casa dove inevitabilmente si ritroveranno e speriamo bene.

Consoliamoci con il fatto che siamo messi meglio degli altri paesi europei.

già evitare di andare nelle viuzze che fanno 40 gradi anche se sei in mare anche per il solo tasso di umidità...avrebbe aiutato tanto. e nel mucchio in tanti lo avranno pure fatto di starsene a casa propria ma al mare magari invitando 5 persone invece di andare al bar e incontrarne 60 tutte insieme.
 
Sì però Zangrillo è stato molto strumentalizzato. Lui intendeva dire che la situazione era molto migliorato dal lato clinico; da qui a sostenere che fossimo fuori dall'incubo ce ne passa.


ma infatti il lato clinico ancora non è da confondere con altre situazioni...isolare un asintomatico è diversissimo da farlo scorrazzare in mezzo alla gente fino a che non contagia un lavoratore delle rsa che lo porta dentro un luogo di persone fragili. veramente i giornali non sarebbero da leggere e neanche i TG capisco che non c'è da essere sereni...ma IMPENNATA di terapie intensive...e poi sono aumentate di DUE su tutta l'Italia...ma veramente???????
 
Beh... Non so se hai provato a mangiare e a bere (cose per le quali ci si siede al tavolo di un ristorante e non a un banco di scuola) con la mascherina

ma l'hai capito il senso di quel che dicevo...se per mangiare e bere te la togli e il metro è sufficiente...xkè a scuola dovrebbe servire + del metro?

va a finire che la mascherina sarà obbligatoria solo durante i compiti così non suggerisci :D che vinaccia che vi aspetta quelli dello scorso anno passati con un discorsetto...mo si deve studiare
 
ma l'hai capito il senso di quel che dicevo...se per mangiare e bere te la togli e il metro è sufficiente...xkè a scuola dovrebbe servire + del metro?

va a finire che la mascherina sarà obbligatoria solo durante i compiti così non suggerisci :D che vinaccia che vi aspetta quelli dello scorso anno passati con un discorsetto...mo si deve studiare
Il senso è che al ristorante te la fanno togliere "per necessità". A scuola non c'è questa necessità, quindi metro o non metro, si può mantenere la precauzione maggiore, in considerazione anche della maggior permanenza nello stesso luogo chiuso rispetto a quella in un ristorante.
 
Se il trend di crescita dei nuovi casi continua così, mi sa che bisognerà prepararci ad un nuovo lockdown...magari più soft ma sempre lockdown.
 
Un altro lockdown, anche un po' più soft, non è sostenibile. Lo sanno tutti, anche al Governo e al Comitato scientifico.
In ogni caso, siamo ancora lontanissimi da uno scenario del genere.

Ricordiamo a che numeri eravamo negli ospedali nel momento in cui abbiamo lasciato il lockdown (in 3 date diverse):

- 4 maggio (mini-riaperture di alcune attività, libertà di circolazione all'interno delle regioni): https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20200504.pdf
16.823 ricoverati con sintomi, 1.479 in terapia intensiva, 99.980 attualmente positivi, 195 deceduti in un giorno (la media in quel periodo era più alta, eravamo ancora sui 300 al giorno)

- 18 maggio (riapertura di gran parte delle attività, solo i confini delle regioni erano chiusi): https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20200518.pdf
10.207 ricoverati con sintomi, 749 in terapia intensiva, 66.553 attualmente positivi, 99 deceduti in un giorno

- 3 giugno (libera circolazione e riapertura di tutte le attività): https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20200603.pdf
5.742 ricoverati con sintomi, 353 in terapia intensiva, 39.297 attualmente positivi, 71 deceduti in un giorno

P.S.: il limite che indica l'allarme di sovraccarico delle strutture ospedaliere è 30% dei posti totali* in T.I. occupato da pazienti Covid e il 40% nei reparti di Pneumologia, Malattie Infettive e Medicina Generale

*ci sono a disposizione circa 9.000 posti potenziali in T.I. (attualmente ne tengono a disposizione 6570, ma possono aumentarli quando vogliono) e 35.000 nei reparti di Pneumologia, Malattie Infettive e Medicina Generale

riprendo il mio concetto...e dico che invece del niente sarà + come prima, stiamo assistendo a tutto è come prima. viaggi per il mondo, ferie ecc. come forse è anche giusto che sia...al pari dello shopping riparatore e acquisto di roba inutile. fa tutto parte del pacchetto. nessuno ci vietava di farlo ma avevano detto che con la mascherina era meglio...ma non l'abbiamo preso questo concetto xké i dati erano migliori grazie alla chiusura.

mi vien da ridere a riascoltare vecchi podcast radiofonici di gente in preda al panico per assenza del viaggio interplanetario e poi se guardo i social non mi pare che siamo tutti in italia come non ho visto almeno nelle località di mare l'assenza di stranieri...sono belli presenti, certo magari meno di prima ma anche loro francesi e tedeschi col loro bel circolo...non è che siano proprio ligi anzi. se noi abbiamo mascherine abbassate e ai gomiti questi manco se la sono portata dietro tanto non capiscono e nessuno gli dice niente(come per i piedi in fontana di trevi)

ah quando i parrucchieri erano preoccupati dai chilometri di peli che dovevano tagliare...e ora sono...in ferie. xké son state a casa...ma ora il partner è in ferie e mica posso lavorare...tutti in ferie

dopo grazie e graziella...ecco comparire e grazie al ca... quando si facevano tamponi nelle RSA erano anziani...e se li fai ai rientri e nei resort della costa smeraldo...sono + giovani...ohibò non l'avrei mai nemmeno pensato...ma ci fanno anche degli articoli su sta roba e ci clicchiamo anche sopra...e se leggi i commenti in meno di 1 minuto...la buttano in politica viste le elezioni e referendum...boh. vedete che è tutto esattamente come prima...per fortuna ho sinceramente paura dell'evoluzione dell'uomo



già evitare di andare nelle viuzze che fanno 40 gradi anche se sei in mare anche per il solo tasso di umidità...avrebbe aiutato tanto. e nel mucchio in tanti lo avranno pure fatto di starsene a casa propria ma al mare magari invitando 5 persone invece di andare al bar e incontrarne 60 tutte insieme.


la casa al mare de nonna che nun ce vado da quanno ero regazzino st'anno la sfonno...xkè tanto un romano lo trovi sempre :D

ma l'hai capito il senso di quel che dicevo...se per mangiare e bere te la togli e il metro è sufficiente...xkè a scuola dovrebbe servire + del metro?

va a finire che la mascherina sarà obbligatoria solo durante i compiti così non suggerisci :D che vinaccia che vi aspetta quelli dello scorso anno passati con un discorsetto...mo si deve studiare

ma infatti il lato clinico ancora non è da confondere con altre situazioni...isolare un asintomatico è diversissimo da farlo scorrazzare in mezzo alla gente fino a che non contagia un lavoratore delle rsa che lo porta dentro un luogo di persone fragili. veramente i giornali non sarebbero da leggere e neanche i TG capisco che non c'è da essere sereni...ma IMPENNATA di terapie intensive...e poi sono aumentate di DUE su tutta l'Italia...ma veramente???????

Solo applausi :D :) :eusa_clap:
 
Ultima modifica:
Se il trend di crescita dei nuovi casi continua così, mi sa che bisognerà prepararci ad un nuovo lockdown...magari più soft ma sempre lockdown.
Ciò che conta è il rapporto positivi su nuove persone testate... In Italia è da giorni stabile intorno all'1% e nessuna regione supera il 3%. Finché non peggiora questo indicatore si può stare relativamente tranquilli. Altrove, tipo in Spagna e in parte anche in Francia, non è così.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso